Entra

Visualizza la versione completa : Giorgio..è in realtà Giorgia! E chi è il maschio?? O.ò°°


Semele
01-12-2010, 02:20
Il titolo dice un po' tutto....
Da ormai 1 anno abbiamo uno scalare, sempre nervoso ed aggressivo, chiamato Giorgio..da un paio di settimane Giorgio è stato inserito nel nuovo acquario, un 190 lt netti ben piantumato e con valori ottimali. Insieme a lui abbiamo inserito 3 nuovi scalari.
Inizialmente "lui" scacciava chiunque, dopo la prima settimana si è calmato e ha cominciato ad andar in giro a braccetto un pò con uno un pò con l'altro..
Oggi pomeriggio..surprise!!!!

Una foglia di echino è ricoperta di uova e con nostro stupore ci siamo accorti che Giorgio è in realtà Giorgia!

Il punto è un altro. Crediamo che le uova non siano state fecondate perchè non abbiam notato alcun passaggio di maschi sopra la foglia e, con nostro grande rammarico..non riusciamo a capire chi sia il maschio!!!

Inoltre uno dei tre compagni di vasca (uno dei due candidati alla paternità) sta poco bene, non mangia ed è apatico, lo abbiamo quindi spostato momentaneamente in quarantena.

La poveretta è lì che fa la guardia, tiene TUTTI lontani, e ventila le uova -.-° E 'mo chi glielo dice che è tutta fatica sprecata?? Mi fa tanta tenerezza..

Come capiamo chi è il fortunato padre??

Paolo Piccinelli
01-12-2010, 08:39
dovete aspettare le prossime riproduzioni. secondo me non c'è un padre per ora.

Semele
01-12-2010, 12:14
Beneee!! Quindi Paolo mi vuoi dire che la nostra pescia potrebbe aver fatto tutto da sola!? O.O°°

Nugua
01-12-2010, 13:48
La squinzia è sempre lì di guardia! Anche se ogni tanto passa e si magna un paio di uova. Gli altri, invece, manco s'azzardano ad avvicinarsi a quel lato dell'acquario.

Adesso dobbiamo trovare anche uno psicoterapeuta per pesci!

bettina s.
02-12-2010, 00:01
Adesso dobbiamo trovare anche uno psicoterapeuta per pesci! con gli scalari è così, è per questo che mi affascinano.;-)

Semele
02-12-2010, 11:22
Affascinantisimi! ..ma ti giuro, non li capisco!!!!!! Gli aggiornamenti sono i seguenti:

- quello che secondo me è il maschio è ancora in isolamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274108)

- ieri sera guardando le altre tre mi è preso un colpo..secondo me almeno un altro è femmina e ha la pancia gonfia e comincia ad avere anche "l'organo sessuale" (ma esiste un nome specifico?) estroflesso...

- le tre rimanenti se le danno tutte e tre di santa ragione -.-°

Non riesco a darmi una spiegazione. Help!

Paolo Piccinelli
02-12-2010, 11:33
Bel casino!

la prima cosa da fare assolutamente è capire quanti maschi e quante femmine hai.

Le papille genitali dei maschi sono piccole, sottili ed appuntite mentre l'ovopositore delle femmine è a tronco di cono, molto più grande.

A me sono capitati diversi casi strani, dalla coppia "lesbo" formata da due femmine che deponevano, al maschio che non sapeva fare il padre e che dopo diverse depo andate male ha ucciso la femmina, alla coppia affiatatissima che deponeva ogni 2 settimane.

Selezionare gli esemplari all'acquisto è fondamentale, poi serve anche il fattore K, il Kulo! ;-)

Semele
02-12-2010, 12:06
Ovopositore!!! Grande, grazie!

Credo - ma non ci metterei mai la mano sul fuoco - di avere 2 f e 2m.
Credo - idem come sopra - di avere un maschio in isolamento e uno nella vasca grande insieme alle due "dolci" pulzelle.

Non so se dei tre rimasti in vasca esiste una coppia..ma non credo, altrimenti non saprei spiegarmi perchè si pistano tutti ç__ç°
Avrò due pesce lesbiche anche io? O.O° che paura!

Paolo come tu insegni riconoscere il sesso negli scalari nelle vasca del pescivendolo è come capire il sesso degli angeli >>° direi che conta molto più il fattore K :-D

Che faccio?? Per il momento lascio che la natura faccia il suo corso, augurandomi che il maschio isolato guarisca e rimettendolo poi nella vasca grande sperando di capire se esiste una coppia o lascio l'unica femmina di cui sono certa, dò via gli altri e ricomincio?

Paolo Piccinelli
02-12-2010, 12:10
lascerei tutto così.

Il maschio isolato dallo via.
Nell'altra vasca, dalle lotte gerarchiche emergerà una coppia; appena ciò accade, il terzo esemplare va tolto.
Se ciò non accade, dalli via tutti e ricomincia con 6 esemplari giovani tutti della stessa taglia e varietà.

Nugua
02-12-2010, 14:21
Questa mattina, mentre il sottoscritto continua alacremente a lavorare (bella questa), i due pesciotti, ovvero Giorgia e lo pseudo maschio, stanno belli tranquilli e vagano per l'acquario l'una al fianco dell'altro. Il terzo si è dato (o dovrei dire la terza) e continua a vagare al si dotto della soglia di attenzione degli altri permanendo tra le piante (quanto gli/piace la grossa blehari!).

Tutto tranquillo, non si picchiano.

L'altro, nella vasca piccola, è sempre li, assiso su di un fantomatico scranno immaginario, immobile come una statua di sale; si limita a respirare.

@Paolo, non so se riuscirei a liberarmi dei due scalari che ormai abbiamo da qualche tempo. In fondo fanno parte della casa. Al massimo prendo loro un altro acquario, così semele mi uccide; a dire il vero ci ha già provato, con l'infuso d'aglio a mo' di colazione!