Visualizza la versione completa : Plafoniera Maxspect G2-160: come la regolo?
ale.agos
30-11-2010, 22:58
Ciao a tutti,
Tra breve, fine settimana se tutti i valori saranno accettabili, penso di iniziare il periodo di luce per il mio acquario.
Ho una plafoniera led Maxspect G2 da 160W che dispone di 3 timer separati per accendere i vari gruppi luce cosi composti:
1 gruppo: 2 led da 30 W bianchi;
2 gruppo: 14 led da 3W bianchi;
3 gruppo: 14 led da 3W blu.
Come li regolo? Cosa accendo prima e in che percentuale sul tempo totale?
Per avere gradualità nel tempo luce pensavo di iniziare con due ore e incrementare 2 ore ogni settimana sino ad arrivare ad 8 ore dopo un mese...
Come è meglio fare? Partire con i blu (gruppo 3) e poi accendere il gruppo 2 e poi il gruppo 1 (zenit) indi all'inverso spegnere gruppo 1 poi gruppo 2 e poi gruppo 3?
Grazie a tutti per gli eventuali consigli!
Alessandro
io partirei con il gruppo 3 (blu) per le otto ore e aumenterei di due ore a settimana le bianche...quindi ricapitolando modulo 3 magari solo per la prima sett andrei graduale 1° giorno 2 ore 2°giorno 4 e via dicendo fino alle 8 ore e poi andrei dalla seconda settimana con le prime due ore di bianche e aumenterei di due ore a settimana l'ultimo modulo alla fine lo accenderei del tutto solo quando hai finito con le otto ore del secondo modulo..per lo spegnimento fai spegnere sempre per ultimo il blu giusto per creare un effetto alba-tramonto quindi fai accendere per primo il blu. ps dove hai acquistato la plaf ??prezzo?
ale.agos
01-12-2010, 22:48
ps dove hai acquistato la plaf ??prezzo?
Ciao e grazie dei consigli.
La plafo l'ho presa dal noto sito "fish-street". Il prezzo pagate era quello di listino di qualche mese fà.
Per ora non posso dire nulla del prodotto perchè non l'ho ancora usata, dal punto di vista della costruzione mi sembra ben fatta.
Alessandro
http://www.fish-street.com/maxspect_programmable_led_aquarium_lighting110v#12 0v?category_id=118
è questa?
ale.agos
03-12-2010, 10:33
http://www.fish-street.com/maxspect_programmable_led_aquarium_lighting110v#12 0v?category_id=118
è questa?
NO, quella è il modello 120Volt...
La mia è la 230V cioè questa: http://www.fish-street.com/maxspect_led_aquarium_lighting_220v#240v?category_ id=118
Praticamente uguale ma per il diverso voltaggio.
:-)
ma non c'è scritto il prezzo..
ma non c'è scritto il prezzo..
Il prezzo lo vedi dopo che hai scelto la configurazione della plafoniera.
e che lenti hai scelto?sembra molto interessante questa plafo...tra qualche mese devo ripartire con la vasca...quindi sto "investigando!! :-))
ale.agos
04-12-2010, 02:13
Il modello che ho io non ha le lenti.
Le hanno proposte dopo che io l'ho acquistata.
Se non ricordo male le lenti sono consigliate per chi ha acquari grandi e con una certa profondità.
La mia vasca è alta 44 cm quindi non penso proprio di avere problemi di "penetrazione" della luce.
ale.agos
04-12-2010, 02:37
io partirei con il gruppo 3 (blu) per le otto ore e aumenterei di due ore a settimana le bianche...quindi ricapitolando modulo 3 magari solo per la prima sett andrei graduale 1° giorno 2 ore 2°giorno 4 e via dicendo fino alle 8 ore e poi andrei dalla seconda settimana con le prime due ore di bianche e aumenterei di due ore a settimana l'ultimo modulo alla fine lo accenderei del tutto solo quando hai finito con le otto ore del secondo modulo..per lo spegnimento fai spegnere sempre per ultimo il blu giusto per creare un effetto alba-tramonto quindi fai accendere per primo il blu. ps dove hai acquistato la plaf ??prezzo?
Cosa ne dite di questo programma:
Ore luce: 8
1° settimana: LUN: Blu (3° gruppo) dalle 13 alle 15
MAR: Blu (3° gruppo) dalle 12 alle 16
MER: Blu (3° gruppo) dalle 11 alle 17
GIOV-VEN-SAB e DOM: Led Blu dalle 10 alle 18
2° settimana: Blu dalle 10 alle 18 Bianchi (2° gruppo) dalle 13 alle 15
3° settimana: Blu dalle 10 alle 18 Bianchi (2°gruppo) dalle 12 alle 16
4° settimana: Blu dalle 10 alle 18 Bianchi (2°gruppo) dalle 11 alle 17
5° settimana: Blu dalle 10 alle 18 Bianchi (2° gruppo) dalle 11 alle 17 Bianchi (1° gruppo) dalle 12 alle 14
6° settimana: Blu dalle 10 alle 18 Bianchi (2° gruppo) dalle 11 alle 17 Bianchi (1° gruppo) dalle 12 alle 15
7° settimana: Blu dalle 10 alle 18 Bianchi (2° gruppo) dalle 11 alle 17 Bianchi (1° gruppo) dalle 12 alle 16
e poi sempre così...
io partirei direttamente dall'ora che tu hai prestabilito di iniziare con i gruppi luce cioè... con le blu a quanto vedo hai deciso di partire alle 10 quindi farei sempra dalle 10 es. 10#12;10-14 ecc ecc, poi per gli altri due gruppi io accorcerei di una settimana per gruppo e non distanzierei lo spegnimento dei tre gruppi di un ora per ognuno ma di mezzora al massimo perchè sennò le ore di luce piena sono solo 5... imho ah!
Daniel89
05-12-2010, 14:54
ale.agos dai un occhio qua e chiedi a tetr4kos come ha regolato la sua http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274714
ale.agos
08-12-2010, 10:44
ale.agos dai un occhio qua e chiedi a tetr4kos come ha regolato la sua http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274714
Grazie del suggerimento!
Ho chiesto tetr4kos se mi da una dritta :)
------------------------------------------------------------------------
io partirei direttamente dall'ora che tu hai prestabilito di iniziare con i gruppi luce cioè... con le blu a quanto vedo hai deciso di partire alle 10 quindi farei sempra dalle 10 es. 10#12;10-14 ecc ecc, poi per gli altri due gruppi io accorcerei di una settimana per gruppo e non distanzierei lo spegnimento dei tre gruppi di un ora per ognuno ma di mezzora al massimo perchè sennò le ore di luce piena sono solo 5... imho ah!
Grazie del suggerimento...
Proverò ad elaborare una nuova ripartizione.
ciao ale... prime impressioni di questa plafo??!!
ale.agos
16-12-2010, 22:21
ciao ale... prime impressioni di questa plafo??!!
Ciao,
bhè direi che son molto soddisfatto...
La mia opinione è poco significativa in quanto a resa in vasca ma dal punto di vista costruttivo mi sembra un prodotto ben fatto.
Appena riesco faccio alcune foto così vi faccio vedere la resa con accesi i diversi gruppi luce.
Dopo la settimana dei led blu ho cominciato ad accedere i bianchi differenziando i tempi tra i due gruppi.
Sicuro qualcosa in vasca è cambiato visto che sono apparse le prime alghe e alcuni invertebrati (non so se buoni o cattivi) si stanno sviluppando in modo spontaneo.
Non mi preoccupo più di tanto per le alghe perchè sò che sono un passaggio obbligato nella fase di avvio... basta che non crescano troppo! :)
ciao ale...quegli invertebrati dovrebbero essere aiptasie (sono infestanti e non vanno via soli come le alghe)per le alghe aspettati qualche "prateria" ma tranquillo è normale maturazione... aspettimao foto..
ps posta anche le foto di queste presunte aiptasie e poi in caso ti dirò come eliminarle...
ale.agos
21-12-2010, 11:26
ciao ale...quegli invertebrati dovrebbero essere aiptasie (sono infestanti e non vanno via soli come le alghe)per le alghe aspettati qualche "prateria" ma tranquillo è normale maturazione... aspettimao foto..
ps posta anche le foto di queste presunte aiptasie e poi in caso ti dirò come eliminarle...
Ciao,
vi posto qualche immagine anche se non sono il top e si capirà poco.
Per gli invertebrati, supposte aiptasie, ce ne sono 3, so li sulla roccia al livello più alto e sembra non si stiano espandendo più di tanto. Sono poi comparsi un bel pò di vermocani che sembravano spariti nelle settimane scorse mentre sono quasi scomparse le ofiure... Di solito ne avevo varie nascoste dietro lo skimmer ma ora non le vedo più. Forse son scese nelle roccie perchè almeno in un paio di punti vedo i loro tentacoli sbucare!
Ho poi visto un essere strano, tipo una gomma americana spiaccicata a terra, che se ne strisciava velocemente sulle roccie, in centro era bianco tipo vermocane ma che al posto delle zampe aveva una sorta di strascico tutto intorno...
C'e' poi un invertebrato strano che sta fisso sotto una roccia e si apre tipo un ombrello al rovescio poi si richiude e sparice... Dovrei fare delle foto lo so... :-))
Ora sono alla 3 settimana di luce (la prima è stata solo di luci blu) e mi pare che le alghe siano abbastanza contenute, solo un ciuffo di filamentose verdi sulla roccia più alta e poi vari ciuffi sul vetro posteriore e a terra più un inverdimento generale delle roccie a livello di patina.
Su qualche roccia c'e' qualche incrostazione di diatomee credo. Ma sembra siano in evoluzione verso la scomparsa.
I valori nelle ultime misure mi sembravano non male e cioè:
Temp: 26°, Salinità 35%°, PH 8.33, KH 8, No2 0, No3 10, Po4 0.05, Mg 1100 mg/l, Ca 360 mg/l.
Vi allego le foto...
http://s2.postimage.org/99kssht0/DSC02114.jpg (http://postimage.org/image/99kssht0/)
http://s2.postimage.org/99prejac/DSC02115.jpg (http://postimage.org/image/99prejac/)
http://s2.postimage.org/99wdjx9g/DSC02116.jpg (http://postimage.org/image/99wdjx9g/)
http://s2.postimage.org/9a4n8nqc/DSC02117.jpg (http://postimage.org/image/9a4n8nqc/)
http://s2.postimage.org/9a7ybcpw/DSC02118.jpg (http://postimage.org/image/9a7ybcpw/)
ciao ale, stai partendo con il piede giusto! la disp della rocciata sembr a ben fatta purtroppo per quanto riguarda le presunte aiptasie non riesco a vedere bene si dovrebbero fare delle foto più vicine, i valori mi sembrano nello standard, che misure ha la vasca? La plafo mi piace assai!!!ho visto che ci sono due tipi,lenti cree e lenti normali che costano meno tu hai quelli normali?
ale.agos
21-12-2010, 23:17
ciao ale, stai partendo con il piede giusto! la disp della rocciata sembr a ben fatta purtroppo per quanto riguarda le presunte aiptasie non riesco a vedere bene si dovrebbero fare delle foto più vicine, i valori mi sembrano nello standard, che misure ha la vasca? La plafo mi piace assai!!!ho visto che ci sono due tipi,lenti cree e lenti normali che costano meno tu hai quelli normali?
Grazie per l'incoraggiamento!
A dire il vero la rocciata mi è venuta quasi spontanea nel senso che dopo aver letto sul forum di gente che la montava e rismontava più volte ero preoccupato ma, una volta prese le roccie, dopo qualche prova al volo, ci avrò perso si e no 10 min, mi è venuta cosi... Mi sembrava ok e l'ho lasciata!
Per le foto vedrò di farne altre magari con più calma, ci vorrebbe un cavalletto perchè a "mano libera" se metto il macro non mi tiene il fuoco.
Per quanto riguarda la plafoniera è quella normale, senza lenti. Quando l'ho presa io le lenti non le avevano ancora fatte. Per quanto riguarda i led non ho preso quella con i Cree perchè costava parecchio e mi son accontentato dei normali che, comunque, possono essere sostituiti in caso di necessità.
Tutto qui per ora. Vediamo gli sviluppi "algali" dei prossimi giorni :-))
ale.agos
24-12-2010, 18:03
Ciao a tutti,
son riuscito a fare qualche foto decente agli invertebrati sconosciuti che mi son comparsi in vasca e di cui dicevo.
Qualcuno riesce a identificarli con precisione?
Sono anemoni majano i piccoli?
http://s1.postimage.org/2a272v8as/DSC02120.jpg (http://postimage.org/image/2a272v8as/)
E sta roba cos'è? E' sistemata in modo stabile sotto una roccia e ogni tanto si apre e resta li aperta, quando si chiude scompare...
http://s1.postimage.org/2a30ujh6s/DSC02126.jpg (http://postimage.org/image/2a30ujh6s/)
E questa "incrostazione" scura? Sembra stia regredendo ed è presente anche su altre roccie...
http://s1.postimage.org/2a3w9r2kk/DSC02123.jpg (http://postimage.org/image/2a3w9r2kk/)
Grazie a chi mi darà notizie! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |