PDA

Visualizza la versione completa : Problema alghe come lo risolvo? FATTO TEST PO4


Nsrv
30-11-2010, 20:23
ecco le alghe che si presentano nel mio acquario come risolvo il problema? credevo fossero i neon adesso ne ho cambiato 1 la scorsa settimana e uno tra un mesetto, i dati sono ph 7 kh 5 no3 12,5 mg/l no2 assenti
http://s4.postimage.org/1lfc8rg2s/IMG_9972.jpg (http://postimage.org/image/1lfc8rg2s/)

http://s4.postimage.org/1lfm5zj1g/IMG_9973.jpg (http://postimage.org/image/1lfm5zj1g/)

http://s4.postimage.org/1lfzeaazo/IMG_9974.jpg (http://postimage.org/image/1lfzeaazo/)

http://s4.postimage.org/1lgcml2xw/IMG_9975.jpg (http://postimage.org/image/1lgcml2xw/)

Giuseppedona
30-11-2010, 23:14
Ci dici poco, facci sapere:
- fotoperiodo
- temperatura colore e wattaggio neon
- litraggio vasca
- tipo di fertilizzazione adottata
- tipologia di piante in vasca
- tempo di avvio della vasca
- valore PO4

grazie

Nsrv
01-12-2010, 10:56
nel mio profilo c'e' scritto tutto i po4 non li ho mai misurati
------------------------------------------------------------------------
comunque i neon sono uno rosso da 10000k so che e' troppo ma da 55 cm non ne ho trovati a meno e l'altro giallo da 6500k 24 watt l'uno

babaferu
01-12-2010, 11:49
beh, quel neon da 10000 k non va bene e potrebbe essere il responsabile.
ciao, ba

Nsrv
01-12-2010, 12:34
il problema è che altro non ho trovato

Nsrv
01-12-2010, 16:25
PERCHE' ho le alghe?

babaferu
01-12-2010, 16:36
perchè la vasca, per qualche motivo, non è in equilibrio, o la luce o la fertilizzazione o gli no3 o i fosfati sono sballati. si procede sempre epr tentativi, eliminando le possibili cause, e se ti tieni un neon da 10000 k.... non è che si può fare un gran chè.

ma scusa, questo neon da 1000 k l'hai da 1 settimana, o l'avevi così anche prima?

ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
fertilizzazione?

Nsrv
01-12-2010, 16:49
ALLORA IL NEON è IL FERPLAST ORIGINALE L'HO CAMBIATO 1 SETTIMANA FA ERA SEMPRE 1000K , NON FERTILIZZO CON NULLA ho solo co2 per tenere basso il ph
------------------------------------------------------------------------
allora questa sera compero il test dei fosfati, in caso li rilevassi alti come li abbasso?

babaferu
01-12-2010, 17:53
allora dovresti iniziare a fertilizzare (a piccole dosi) per far crescere meglio le piante e quindi scongiurare le alghe e cambiare neon con uno con una gradazione kelvin adatta.
se acquisti on line li trovi eccome.

ciao, ba

Nsrv
01-12-2010, 18:43
dove? io ho guardato su internet ma niente 55 cm 24 watt zero!!!!

Giuseppedona
01-12-2010, 21:55
Data la temperatura colore di quel neon mi sà che il problema è bello che evidenziato, mai mettere neon con temperature colore superiori a 6500°K in una vasca dolce pena esplosioni algali incontrollate.

babaferu tu consigli di fertilizzare ma a giudicare dalle piante che ha in vasca, principalmente piante epifide, muschio e echinodorus ci andrei molto cauto perchè si rischierebbe di peggiorare la situazione.

Dici che non hai mai misurato i valori di PO4 ma mi sà che dovrai iniziare a monitorarli perchè i fosfati alti contribuiscono alla comparsa di alghe.

Nsrv
02-12-2010, 10:46
Ieri sera mi è presa quasi la pazzia di smontare tutto e metterlo in cantina, sto benedetto acquario è peggio di un mutuo in banca.
Comunque Giuseppe mettiamo il caso che ho i fosfati alti, come li abbasso? per il neon lo cambio va bene ma metto i due t5 da 6500k GIALLI?? perchè come ripeto quello da 4000k non l'ho mica trovato da nessuna parte lungo 55cm
------------------------------------------------------------------------
Poi altra domanda se il tutto va a posto quel tipo di alghe spariscono da sole?

Nsrv
02-12-2010, 11:24
Effettivamente da quando ho cambiato quel neon le alghe sono aumentate, ma ripeto se monto un 4000k le alghe spariscono da sole?

Paolo Piccinelli
02-12-2010, 11:55
se monto un 4000k le alghe spariscono da sole?

No, è un neon, mica Mandrake! ;-)

Probabilmente cresceranno più lentamente, o si fermeranno del tutto.
La luce, da sola, non scatena le alghe.

Certo che se in vasca hai fosfati alti, luce che non va e pochi antagonisti... allora le alghe fanno festa.
Iniziamo a cambiare la luce, riducendo le variabili.

Nsrv
02-12-2010, 12:00
Ok io paolo come antagonista ho 5 otoncliclus, e devo dire piu' dell'80% di acquario piantumato, ma con le alghe sulle foglie :-):-)

Paolo Piccinelli
02-12-2010, 12:04
la pelliccia dalle foglie gli oto non la levano... prova ad inserire una decina di caridina multidentata (se compatibili con la fauna presente)

Nsrv
02-12-2010, 12:09
e le piante non devo potarle le lascio cosi?
------------------------------------------------------------------------
la fauna e' 2 scalari
5 otonciclus
9 cardinali
3 corydoras

l'unica cosa che non capisco decisamente è che avevo 2 ampullarie ma dopo 1 settimana me n'e' morta 1 e dopo 2 la seconda

Paolo Piccinelli
02-12-2010, 12:15
niente caridine allora.

aspetta fino a che la situazione non migliora e poi recidi e foglie maggiormante colpite.

Nsrv
02-12-2010, 12:16
Cioè tutte :-):-)

babaferu
02-12-2010, 12:51
babaferu tu consigli di fertilizzare ma a giudicare dalle piante che ha in vasca, principalmente piante epifide, muschio e echinodorus ci andrei molto cauto perchè si rischierebbe di peggiorare la situazione.


si certo, molto cauto!

Giuseppedona
02-12-2010, 15:09
va bene ma metto i due t5 da 6500k GIALLI??

La temperatura colore di 6500°K non restituisce una luce gialla ma bianca, viceversa le 4000°K restituiscono una luce più calda.

Per il resto quoto in toto quello che ti ha già detto Paolo ;-)

Nsrv
09-12-2010, 15:45
Vi aggiorno allora nei 3 giorni successivi c'e' stata un'esplosione algale abnorme sono comparse sui vetri e su tutte le piante, tranne sulle anubias che avevo sotto al filtro diciamo all'ombra, la causa quindi mi viene da pensare alla luce, mi sbaglio? comunque ieri sera montato neon da 4000 k e l'altro da 6500k questa sera passo lana di perlon sui vetri e poto le foglie piu' colpite diciamo dove c'e' un tappeto di alghe, purtoppo i miei scalari hanno i piccoli attaccati a una foglia ma nn posso tenere l'acquario in queste condizioni fa SCHIFO!!!!!

Giuseppedona
09-12-2010, 20:22
Data la temperatura colore di quel neon mi sà che il problema è bello che evidenziato

Mi sembra che la diagnosi te l'avevo fatta già in precedenza ;-)

Adesso devi togliere il più grosso quantitativo di alghe possibili (che se sono anche le filamentose) puoi aiutarti con un semplice spazzolino da denti (pulito ovviamente) che adopererai come quando utilizzi una forchetta con gli spaghetti ovvero utilizza le setole dello spazzolino per attorcigliare le filamentose e tirarle via.

Per le verdi puntiformi vedi se con la lana di perlon puoi pulire il più possibile.

In bocca al lupo !!!

Nsrv
09-12-2010, 21:20
adesso gli ho fatto una bella potata al tutto, grazie giuseppe ti tengo aggiornato speriamo in bene

Nsrv
13-12-2010, 10:10
dopo tre giorni le alghe stanno iniziando a ricrescere che PALLE!!!!!!!!!

babaferu
13-12-2010, 12:06
purtroppo i miglioramenti si vedono molto gradualmente, continua a pulirle via....
ciao, ba

Nsrv
13-12-2010, 13:04
ok grazie dei consigli
------------------------------------------------------------------------
ok grazie dei consigli

Nsrv
14-12-2010, 13:57
Se aumento le bolle di co2 da 14 magari a 18 la cosa puo aiutare a fermare la crescita alghe?

Giuseppedona
14-12-2010, 20:27
Perdonami ma hai più misurato i PO4 ? Hai provato ad inserire piante a crescita rapida ? hai iniziato a dare una piccola dose di fertilizzazione ?

Il solo aumentare la CO2 serve a poco per contrastare le alghe ;-)

ilcaimano
15-12-2010, 16:59
Non è meglio un pò di alghicida?????

Paolo Piccinelli
15-12-2010, 17:20
Non è meglio un pò di alghicida?????

no.

Nsrv
16-12-2010, 13:56
i test po4 della aquili vanno bene? visto che sono i piu' economici volevo prendere quelli come piante a crescita veloce ho 2 vallisneria spiralis che mi hanno già diramato altre 6/ piantine in giro per l'acquario bastano?

ilcaimano
16-12-2010, 21:17
perchè no l alghicida????una volta ho usato quello dell askoll ottimo

babaferu
17-12-2010, 15:50
perchè no l alghicida????una volta ho usato quello dell askoll ottimo

usa la f. cerca.
ba

gia90
17-12-2010, 17:31
perchè l'alghicida risolve il problema solo temporaneamente e non elimina le cause della proliferazione d'alghe.....ti sembra che vada meglio ma finito l'effetto ritorna come prima se non peggio.

Nsrv
18-12-2010, 15:15
Allora ho comprato test PO4 sera il risultato è minore di 0,1 mg litro l'acqua è rimasta praticamente bianca con una puntina microscopica di azzurro poi ho fatto il test no3 e sono minori di 12,5 mgl la gradazione di colore è piu' vicina verso lo 0
quindi a cosa posso ricondurre il problema alghe? solo alle luci?

Nsrv
20-12-2010, 09:42
nessuno sa dirmi niente visto i test dell'acqua?

babaferu
20-12-2010, 16:18
.....

Nsrv
20-12-2010, 17:27
babaferu una risposta cosi' potevi anche risparmiartela :-):-))

babaferu
20-12-2010, 18:16
babaferu una risposta cosi' potevi anche risparmiartela :-):-))

scusa avevo iniziato a scriverti poi mi sono resa conto di non aver ben presente il limite dei fosfati allora ho cancellato l'intervento.... (credo che i valori siano ok ma mi è veuto il dubbio che i tuoi fosfati siano anche troppo bassi...)

ba

Paolo Piccinelli
20-12-2010, 18:20
I fosfati iniziano ad essere limitanti per le alghe sotto gli 0,03 mg/litro.

nel dolce si tende a considerare un buon valore tutto ciò che sta sotto gli 0,25 mg/litro. :-))

Nsrv
21-12-2010, 18:07
paolo la mia acqua è riamsta bianca quella del test, quindi cosa puo' essere il mio problema ? da cosa deriva? nn so piu' dove sbattere la testa le alghe crescono un po' meno da quando ho cambiato i neon ma crescono comunque

Paolo Piccinelli
21-12-2010, 19:04
non capisco nemmeno io... dovrei avere la vasca davanti, o almeno foto di prima e dopo

Nsrv
21-12-2010, 20:16
Allora facciamo una cosa ben fatta e precisa

ALLESTIMENTO

http://s1.postimage.org/1nihs86v8/IMG_3362.jpg (http://postimage.org/image/1nihs86v8/)

CRESCITA PIANTE

http://s1.postimage.org/1nitczmbo/IMG_9394.jpg (http://postimage.org/image/1nitczmbo/)


poi avevo due ancistruas e siccome cagavano come due che mangiano kiwi ogni secondo li ho tolti e regalati ma prima di questo sono stato via 17 giorni e mi hanno mangiato tutte le piante soprattutto le echinodorus ma li le alghe erano già presenti cosi' l'ho riallestito piantandone di nuove e sono comparse anche sul nuovo allestimento ma adesso non vanno piu' via ste bastarde mi girano le p....e in maniera furibonda

situazione attuale

http://s2.postimage.org/cr4ojzfo/IMG_9981.jpg (http://postimage.org/image/cr4ojzfo/)


http://s2.postimage.org/crcy8pwk/IMG_9982.jpg (http://postimage.org/image/crcy8pwk/)


http://s2.postimage.org/crhwurdw/IMG_9983.jpg (http://postimage.org/image/crhwurdw/)

http://s2.postimage.org/croj05d0/IMG_9984.jpg (http://postimage.org/image/croj05d0/)

Paolo Piccinelli
22-12-2010, 08:44
La luce è parte del problema... il resto è dato dal fatto che NON hai piante a crescita rapida. Prendi un mazzo di ceratophyllum demersum e buttalo in vasca, galleggiante.

Ce lo lasci fino a che non sarà talmente esteso da uscire dall'acqua.
Vedrai che le alghe crepano.

Nsrv
22-12-2010, 09:57
se lo lascio galleggiante nn mi toglie luce alle altre piante?

Paolo Piccinelli
22-12-2010, 10:06
appunto! ;-)

Nsrv
22-12-2010, 10:14
non crepano anche le piante?

Paolo Piccinelli
22-12-2010, 10:27
non crepano anche le piante?

... io sono qui apposta a dare consigli del cavolo per far crepare le piante altrui! -28d#

Nsrv
22-12-2010, 15:48
scusa se ho dubitato :-D

Nsrv
22-12-2010, 19:02
allora lo lascio fino a quando spariscono le alghe poi posso toglierlo? l'ho acquistato al mercatino

babaferu
22-12-2010, 20:23
la vasca è molto gradevole, il ceratophillum io lo lascerei sempre, magari fissato in qualche modo dal lato del microsorum (lasci la luce alla rossa e ombreggi un po' le altre).
ciao, ba

Paolo Piccinelli
23-12-2010, 08:31
straquoto babaferu!

Nsrv
23-12-2010, 19:33
grazie contento che vi piaccia

Alexandro91
25-12-2010, 16:22
Salve a tutti ragazzi e buon natale....scrivo nel giorno più sbagliato del mondo ma la situazione è drammatica...nel mio acquario le alghe regnano sovrane, sono dappertutto piante, tubature, vetri e fra poco anche sui pesci....sono mancato una settimana per lavoro e i valori dell'acqua si sono sballati...ma il problema delle alghe persisteva già da un pezzo...però adesso c'è stato il boom e sono quasi incontrollabili...leggendo questa discussione non ho fatto altro che veder parlare di un valore...il PO4 ma non ho capito cosa sia...tornando al mio discorso, l'acquario è infestato da alghe e crea, non solo, un disagio di tipo "estetico" ma anche interno dell'acquario, come ad esempio l'acqua torbida. Molti mi hanno sconsigliato di usare prodotti "antialghe" o roba del genere..ma di usare metodi "naturali" come ad esempio comprire la superficie dell'acqua cn delle piante per diminuirne la luminosità....ecco i valori dell'acquario al mio arrivo:
NO3: 250
no2: 0
gh:4°d
kh 20°d
PH: 8.0
cl2: 0
invece la situazione delle piante è questa:
http://img218.imageshack.us/i/dscf0611.jpg/

http://img513.imageshack.us/i/dscf0609z.jpg/

http://img651.imageshack.us/i/dscf0610o.jpg/

non so più che cosa devo fare......momentaneamente l'acquario è sotto cura...ho notato che un pesce ha l'attaccatura di una pinna arrossata e non posso cambiare l'acqua fino a fine cura...e cioè martedì......aspetto risposte..e ancora auguri...

babaferu
26-12-2010, 15:24
un gran cambio, ed inserimento di piante a crescita rapida.
no3 250 sono mortali per i pesci.... non ha senso fare una cura con quel valore, fai un cambio di almeno il 70% (biocondizionata e alla t. di quella in vasca), inserisci batteri se li hai, monitora i valori, e poi se i valori sono ok riprendi la cura (ma la corrosione delle pinne che descrivi spesso si risolve migliorando i valori, perchè sono proprio i no3 alti a causarla: pensa che dovrebbero essere sotto 30....)
ciao, ba

Alexandro91
26-12-2010, 16:58
ciao ba....si però sembrerebbe inutile interrompere una cura già avviata.....cmq invece di cambiare il 70% dell'acqua in acquario posso fare 2 cambi in 2 giorni diversi??? cmq i batteri li vado a prendere domani...pensi siano mancanza di batteri nel filtro???

Nsrv
04-01-2011, 12:02
comperato piantra a crescida rapida vi tengo aggiornati sull'evolversi della vasca

Nsrv
09-01-2011, 12:37
allora cheratoppyllum demersum inserito mi hanno ragalato anche della lemna minor quella la tengo contro le mie alghe?

babaferu
09-01-2011, 15:44
si, ottima ciucciatrice di nitrati, anche se tende a diventare un po' invasiva.
ciao, ba

Nsrv
13-01-2011, 09:50
Giovedi' inserito cheratoppyllum demersum , messo gallleggiante ..dopo 1 settimana stanno comparendo alghe anche su di esso? Come mai? non doveva soffocare le esistenti?

babaferu
13-01-2011, 10:59
alghe sul ceratophillum?!? che tipo di alghe? ma non ricordo, la luce è rimasta la stessa? se si, beh..... la devi proprio cambiare!!!!!
ba

Nsrv
13-01-2011, 11:12
le alghe sono sempre le stesse verdi filamentose, no le luci quella da 10000k l'ho sostituita 1 mese fa con un 4000k e quella 6500 k ha 1 anno

Nsrv
14-01-2011, 10:59
Nessuno sa dirmi altro in merito?

babaferu
14-01-2011, 18:06
non so più, veramente, che dire. alghe sul ceratophillum.... mi spiace, mi arrendo!
ba

Nsrv
15-01-2011, 17:36
orca miseria sono messo male allora

Nsrv
19-01-2011, 16:12
Paolo mi sai dire qualcosa in merito?

Paolo Piccinelli
19-01-2011, 16:55
a questo punto no.

dovrei avere la vasca davanti... non è cattiva volontà, è che le abbiamo provate tutte e le reazioni non corrispondono a quelle che dovremmo registrare... mi arrendo #12

Nsrv
19-01-2011, 18:21
Grazie lo stesso a tutti per la disponibilità ed il tempo che vi ho fatto perdere, siete stati gentilissimi

livion2006
20-01-2011, 13:39
compra in alternativa la lemma minor galleggia sull'acqua toglie un po di luce ma con le piante che hai non hai comunque problemi , poi mi dici se noti la differenza.;-)

bettina s.
24-01-2011, 01:03
ciao Nsrv, mi spiace leggere che hai problemi di alghe, l'ho notato solo ora.
Mi fai un ripassino su come è composto il fondo della tua vasca? Se hai fondo fertile, di che tipo?
Ho avuto anch'io un problema con quelle alghe, comparse su 4 piante madri di echinodorus che stavano benissimo, tuttavia le ho spostate da una vasca all'altra, benché i valori fossero uguali devono aver attraversato un periodo di stasi e così ne hanno approfittato le alghe.
La cosa è durata un paio di mesi, anche di più, ne sono uscita seguendo un protocollo di fertilizzazione molto regolare che è indispensabile se si usa co2.
Piano piano le piante hanno ricominciato a crescere e le alghe sono regredite quasi del tutto.

Nsrv
26-01-2011, 16:12
grazie infinite bettina del consiglio che mi hai dato mp ti tengo aggiornata

dado84
26-01-2011, 18:02
Ciao Nsrv,
devo farti i complimenti sulla vasca iniziale,era davvero bella!!
Un consiglio spassionato che mi sento di darti è di cambiare subito anche il neon vecchio di un anno...
E' vero che l'illuminazione è solo una parte del problema ma a me,per i primi mesi,ha portato un drastico calo delle alghe.
Visto che ne hai appena cambiato uno,sostituisci anche quello vecchio,sempre con un altro da 6500K ;-)

Nsrv
03-02-2011, 11:49
AGGIORNAMENTO: le alghe da quando ho il cheratopylum crescono meno ma sono comunque presenti in abbondanza, in compenso le piante sottostanti sono deperite un po' causa penso poca luce Paolo ma non dovevano vivere bene ugualmente?

Bettina il fertilizzante che ho nel fondo è il SERA flora depoint
------------------------------------------------------------------------
ho inserito 5 caridinie per vedere se ne mangiavano un po'

Paolo Piccinelli
03-02-2011, 12:54
deperite che vuol dire?

Il solo ceratophyllum non le fa deperire; certo che se hai interrotto la fertilizzazione, ridotto le ore di luce e inserito il ceratophyllum...

Se le alghe hanno rallentato il ritmo sei sulla strada giusta, manca poco a scollinare e poi andrai in discesa.

Nsrv
03-02-2011, 12:59
deperite vuol dire che gli steli della vallisneria sono diventati gialli, e un altra piante è quasi morta del tutto.
Non ho interrotto la fertilizzazione non l'ho proprio mai fatta, devo iniziare? cosa mi consigli per fertilizzare?
------------------------------------------------------------------------
se fertilizzo le caridinie non soffrono?#07

Paolo Piccinelli
03-02-2011, 14:23
ricomincia con 1/4 delle dosi e vedi come va...

Nsrv
03-02-2011, 17:53
ma 1/4 delle dosi di cosa? io non ho fertilizzanti mai usati ho solo quello nel fondo e basta

Paolo Piccinelli
03-02-2011, 17:55
boh, il fertilizzante di fondo cos'é?

Per me puoi provare con un prodotto tipo elos fase 1... andrebbe inserito in una linea completa, ma anche da solo dà una bella spinta e per ora credo basti.

Nsrv
03-02-2011, 17:58
s dai terriccio fertile sera

Paolo Piccinelli
03-02-2011, 18:02
prova con il fase 1... costa 16 euro e ti dura 6 mesi.

Nsrv
04-02-2011, 12:07
Grazie del consiglio Paolo ma sinceramente basta spendere soldi , e cambia i neon 40 euro e aggiungi il cheratopylum 10 euro e metti le caridinie 20 euro , per non parlare delle spese "inutili" che ho effettuato nell'arco allestimento come la co2 lampada uv e menate varie, basta giungo alla conclusione se vivono le piante vivono se muoiono pazienza, terro' un acquario pieno di alghe a sto punto o magari mi rompo i c....oni che adesso li ho veramente pieni visto il rapporto costi = risultati e smantello tutto e lo metto in cantina o meglio lo vendo

Nsrv
30-03-2011, 15:01
Allora aggiornamento dopo 3 mesi di cheratopillum e lmne minor le alghe sono scomparse per l'80 % c'e' ancora un 20% sulle foglie della vallisneria spiralis e sui vetri ma penso siano normali un minimo no?

Wmilan
30-03-2011, 18:22
Ho letto il topic dall'inizio...bella storia!!
Dai mi fa piacere che vada nettamente meglio, grandi gli admin che danno sempre consigli fantastici :-))

bettina s.
30-03-2011, 18:27
bè dai sui vetri è abbastanza fisiologica. ;-)

Giuseppedona
30-03-2011, 21:22
bene mi fà piacere sentirtelo dire

Nsrv
31-03-2011, 10:39
Secondo voi prima o poi spariscono del tutto?

Giuseppedona
31-03-2011, 13:19
Con una conduzione corretta e la giusta qualità e quantità di piante saranno destinate a sparire anche se non esiste una vasca assolutamente priva di alghe queste come le piante sono un elemento vegetale che esiste in natura e a maggior ragione nei nostri acquari.

L'importante è non dargli l'opportunità di proliferare oltre un certo limite