Visualizza la versione completa : Cladofora
Ciao a tutti ho inserito due cladofora ne mio acquario vorrei sapere se quello che dicono su di loro sia veritiero o no ? E vero che aiutano cosi tanto ad abbattere gli no2 e no3? C sono altri benefici oltre a questi?
Ciao e grazie.
Ciao a tutti ho inserito due cladofora ne mio acquario vorrei sapere se quello che dicono su di loro sia veritiero o no ? E vero che aiutano cosi tanto ad abbattere gli no2 e no3? C sono altri benefici oltre a questi?
Ciao e grazie.
Ancora ? ma che nomiti danno cladophora .. comnuqe essendo na pianta a crescita lenta non è che ne assorbe poi tanti meglio egeria densa ceratpophyllum o limnophyla
Perchè che differenza c'è tra la Cladofora e la egeria densa?
mucchina
30-11-2010, 18:30
La cladophora, detta anche marimo, è un alga ...non una pianta come l'egeria
Pasquale P.
30-11-2010, 19:49
l'egeria, che è una pianta superiore e non un'alga come la marimò, ha in più rispetto alla cladophora medesima, la capacità di rilasciare sostanze inibenti che impediscono lo sviluppo delle alghe.
Jellifish
18-12-2010, 12:43
anche io ne ho una pallina.. all'inizio pensavo fosse una specie di muschio. poi mi sono informata.
però mi sono sempre chiesta che succerebbe se l'aprissi e la stendessi su un legno..
non lo farò..tranquilli.. peeròòòò..
Matteuccio86
18-12-2010, 12:51
Che poi non si chiama più cladophora ma aegagropila, predilige acque alcaline e pulite, ricche però di sostenze nutritive di origine organica. In acquario deve essere girata regolarmente perché mantenga la forma sferica. La crescita è molto lenta e non vuole temperature al di sopra dei 24°, se avete caridina all'interno dell'acquario ci vanno a nozze :D
A me l'hanno data rotta e lho stesa su un sasso , adesso vedrò come va
Io ne ho una che semprano due attaccate che ne dite che si apriranno da sole ho ci servira un aiuto.
------------------------------------------------------------------------
E se non viene girata col tempo perde la sua forma rotonta e la parte che si trova sotto mica muore.
A lungo andare si muore come la riccia , io la lascio ferma li comunque tanto sotto c'è un sasso
Jellifish
19-12-2010, 14:38
esperimento: ho tolto delicatamente un ciuffo dalla mia palletta senza aprirla, e l'ho messo nell'acquario che sta maturando..ho formato una pallina di un cm.
ne documenterò la crescita!
la palletta madre era effetivamente cresciuta di un po', adesso l'ho ricompattata/ridimensionata e rimessa al suo posto.
Matteuccio86
19-12-2010, 14:49
Anche io penso di metterne una, visto che dentro il mio acquario ho caridine :)
Inafatti si riproduce cosi , la mia è solo da un mese che ce l'ho quindi ancore deve prendere oppure è cosi lenta ( non ho visto cambiamenti nell'acrco di questo mese ).
quindi mi consigli di tenerla li cosi come.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |