PDA

Visualizza la versione completa : allestimento primo nanoreef cubo dennnerle aiuto!!


lord2308
30-11-2010, 14:56
ragazzi sono appena tornato dal negozio con il cubo dennerle marinus plus 30 lt qualcuno potrebbe dirmi passo passo come avviarlo a partire da sabbia,acqua e roccie??? per esempio che acqua mi conviene comprare quella distillata a cui aggiungere il sale che sta nella confezione o come dicono alcuni blog comprarla in un negozio prendendola da una vasca avviata???quanti kg di roccia viva devo mettere??? vi ringrazio in anticipo a tutti -28
ps:scrivete il più possibile sono veramente un dilettante e probabilmente lo comprato prematuramente aiutatemi.:-)

LukeLuke
30-11-2010, 15:07
ci sono le guide in questa sezione leggi e seguile... allora avrai successo ;-)

lord2308
30-11-2010, 15:27
1)come faccio a capire la quantità di roccia da inserire???
2)cosa c'è nel bio circulator 4 in 1 skimmer??pompa??? filtro??? O TUTTI E TRE http://www.acquariogemi.it/store/index.php?main_page=product_info&cPath=29&products_id=489&zenid=4347t4b1clnfitujmopjgptq25
3) avendo un negozio immenso sotto casa se vado devo chiedere trenta lt d'acqua d'osmosi da mischiare con il sale della dennerle????

scusa x le domande grz 1000

LukeLuke
30-11-2010, 15:35
continuo a dirti che c'è scritto tutto o quasi nelle guide... perchè non le leggi ?

- rocce 1kg ogni 4-5kg
- biocirculator io non lo prenderei.... prenderei al max un filtro a zainetto per resine o carbone SOLO quando servono.
- prendi 25 litri di acqua di osmosi + sale Tropic Marine o Red Sea Coral Pro
- 2 pompe nano koralia 900 da alternare ogni 6 ore
- rifrattometro ATC
- Osmoregolatore.
- Test No3, po4, ca, mg, po4

ciao

die6
30-11-2010, 15:41
Quoto lukeluke.....purtroppo sei molto confuso sull'argomento, dovresti leggerti molto attentamente le guide postate in questa sezione. Dopo vedrai che avrai chiarito tutti i tuoi dubbi, e se ne avrai altri saremmo felici di aiutarti. non è una critica bensì un consiglio per non farti spendere tanti soldi inutilmente.
In ogni caso ti dico gia che l'acqua distillata non vabene, deve essere acqua prodotta da un impianto d'osmosi (2 possibilità: o te la fai te o la compri dal tuo commerciante)
Per quanto riguarda le rocce devi metterne 1kg ogni 5litri
Per la sabbia i pareri sono molto discordanti (io l'ho inserita subito e non ho avuto problemi...ma credo solo perchè sono stato molto fortunato)
Infine per quanto riguarda il filtro ti consiglio di prenderne uno a zainetto che userai più avanti per le resine.
Questa è una piccolissima base per iniziare....prima leggiti leguide....fidati
------------------------------------------------------------------------
ops.....lukeluke mi ha anticipato mentre scrivevo....beh magari sentendoselo dire da più persone ci ascolta :-):-))

lord2308
30-11-2010, 15:51
grazie mille per i consigli ho letto la guida attentamente purtroppo è la prima volta che faccio un marino e ho comunque comprato il kit della dennerle che comprende la vasca con luce da 24 watt il bio circulator che a quanto pare è sia pompa che filtro e temo però che non entreranno mai nel cubetto 6 kg di roccia. ho comprato i test e il rifrattometro se è quello per misurare la densità. per quanto riguarda l'osmoregolatore non ho capito a cosa serva se me lo potete spiegare per favore ;)

die6
30-11-2010, 15:58
Per quanto riguarda le rocce non preoccuparti....vedrai che ci entrano....devi semplicemente farti lo sbatta di metterti li con calma e trovare la giusta disposizione...magari usando anche della colla o altro (però fidati che ci si riesce)
------------------------------------------------------------------------
l'osmoregolatore non è niente altro che un sistema di rabbocco automatico

lord2308
30-11-2010, 16:05
quindi posso anche rabbocarlo settimanalmente senza utilizzarlo?? oppure devo comprarlo per forza??

die6
30-11-2010, 16:13
Il rabbocco lo si fa ogni giorno perchè l'acqua che evapora incide su diversi fattori dell'acquario. Grazie all'osmoregolatore eviti lo sbattimento di controllare e farlo te a mano. Se vuoi un consiglio compralo, ti aiuta e non poco.
Vedo che hai anche notevoli dubbi sull'acqua.....
il rabbocco va fatto ogni giorno(anche più volte)con acqua d'osmosi.
Mentre a fotoperiodo completo ogni settimana si cambia il 15-20% d'acqua

Giuansy
30-11-2010, 17:16
scusa se insisto col dire che devi leggerti o per meglio "studiare" le guide di Lele e Sjoplin che trovi propio in questa sez. (all'inizio).....e poi vedi che ti togli molti dubbi ....tanto per farmi capire tutte le domande fin qui fatte da te, se avessi letto le guide non le avresti fatte....beninteso non dico che non devi postare e fare domande (ci mancherebbe) ma, ripeto, se leggi le guide avrai le idee molto piu chiare e una volta letto, ti sarai tolto molti dubbi e
allora invece di domandare cose "lementari" chiederai consigli e dritte molto piu come dire?? "mirate".....

PS: non me ne volere he???

lord2308
30-11-2010, 22:44
beninteso che ho letto 2 volte la guida in 2 gg e che non ve ne voglio a nessuno anche perchè capisco che i miei dubbi siano "elementari" comunque ora ho una roccia di un chilo e mezzo presa da un acquario già avviato ed ho messo in funzione il bio circulator ma ho un problema la salinità è di una tacchetta superiore al normale sul densimetro. Ho un dubbio sui rabbocchi giornalieri e quelli settimanali: i giornalieri che dovrebbero essere dovuti all'evaporazione devono essere a basa di acqua d'osmosi senza sale aggiunto mentre i settimanali in cui va tolto un 15% devono essere reintegrati con acqua d'osmosi con sale o direttamente con acqua da un acquario marino più grande. Gradirei una risposta diversa dal leggi la guida che ho GIA' LETTO. ;)

die6
01-12-2010, 10:46
i rabbocchi giornalieri li fai con acqua d'osmosi.
i cambi settimanali (a fotoperiodo completo) li fai con acqua d'osmosi+sale.
secondo me non ti conviene fare il cambio con acqu presa da un altro acquario in quanto rischi di portare dietro gli inquinanti

lord2308
01-12-2010, 13:03
invece per quanto riguarda il filtro che ieri ho attivato è normale che emetta l'acqua filtrata a tratti, ed è necessaria o consigliata la spugna filtrante che era contenuta nella scatola???