Entra

Visualizza la versione completa : Chelmon


Felice Stasio
08-01-2006, 11:15
Non riesco a far mangiare un Chelmon Rostratus, non vorrei perderlo, cosa mi consigliate, grazie per l'aiuto.

bart_85
08-01-2006, 13:47
hai controllato nella vasca del negozio dove lhai comprato se mangiava???

SupeRGippO
08-01-2006, 13:49
artemia.... ;-)

ma in negozio mangiava ?

fraesa
08-01-2006, 15:08
mysis
ho scoperto dopo un anno che al mio piace molto

Pfft
08-01-2006, 16:23
prova code di gambero surgelate intere.. attaccare alla clip per alghe con la ventosa.
Il mio le mangia , ma prima di acquistalo mi sono assicurato che mangiasse anche in negozio.
I chelmon spesso non iniziano a mangiare mai in cattività.
Prova anche vongole !

SupeRGippO
08-01-2006, 18:17
esatto... vongola fresca... il mio ne va pazzo ;-)

Felice Stasio
08-01-2006, 18:33
bart_85,

Il venditore mi ha assicurato che mangiava #09

Felice Stasio
08-01-2006, 18:36
fraesa,

Proverò con il mysis, domani pomeriggio torno dal negoziante a fare un pò
di rifornimenti grazie per la dritta ;-)

Felice Stasio
08-01-2006, 18:37
Pfft,

Grazie per il consiglio e speriamo bene!!!! #22

Pfft
08-01-2006, 18:38
Felice Stasio, la prossima volta non ti fidare...

Felice Stasio
08-01-2006, 18:42
Pfft,
Sono alle prime armi, con il marino, con l'acqua dolce qualcosa ho imparato, ma con questo sono proprio a digiuno -28d#

Felice Stasio
08-01-2006, 18:46
supergippo,

C'è un metodo particolare per far mangiare al Chelmon le vongole, devo lasciarla
fluttuare oppure ancorarla su qualche pietra ? #24

Elvisx87x
08-01-2006, 18:54
lle vogole gliele butti lavete ma aperte

Felice Stasio
08-01-2006, 19:30
Elvisx87x,

Ok grazie

Rengiu
08-01-2006, 21:30
Il mio mangia solo surgelato e fresco; il tutto tagliuzzato in piccolissime parti....vedrai che cederà #36# http://www.acquariofilia.biz/allegati/chelmon_in_caccia2_116.jpg

Rengiu
08-01-2006, 21:39
Sempre lui #36# http://www.acquariofilia.biz/allegati/profilo_chelmon2_195.jpg

Felice Stasio
11-01-2006, 07:56
Rengiu,

Ieri ho provato con il Mysis, sembra che inizi piano piano a gradire, anche se ancora non sembra soddisfatto, almeno gia è qualcosa, complimenti per la foto. Visto che siamo guasi coetanei, un consiglio, come riesci a tenere bassi i fosfati e come effettui i cambi parziali, fai da te l'acqua oppure la compri gia preparata, scusa ma sono alle prime armi, anche se ho letto alcuni libri, ma in quanto a pratica zero, ciao #25

nik
12-01-2006, 11:10
Il mio, presente nella mia vasca da ormai un anno abbondante, ho dovuto, per invogliarlo a mangiare, metterlo nel refugium per un mese. Lì ha iniziato divorando i vari animaletti tipici dei refugium (credo anfipodi, copepodi e piccole aiptasie) e si è anche abituato all'artemia decongelata. Poi, una volta rimesso in vasca, ho potuto nutrirlo con vongole, artemia, cozze, gamberetti decongelati (e raramente cibo fresco).

Felice Stasio
14-01-2006, 08:43
nik,

Cos'è un "Refugium" #24

biaz
20-01-2006, 22:32
mangia anche le aiptasie?

Rengiu
21-01-2006, 08:06
#36# #36# siiiiii #19

biaz
25-01-2006, 18:54
il negoziante mi ha detto che dura solo 6 mesi in vasca mi confermate questa cosa

Albe
25-01-2006, 19:20
Cos'è un "Refugium"

vai su www-zanclus.it è dacci un occhiata oppure cerca sul web, dai!