PDA

Visualizza la versione completa : Filamentose?


inviolata
30-11-2010, 09:52
Salve a tutti!

Vasca avviata da una settimana partendo da filtro già maturo.
Dimensioni 127*51*50
riempita con acqua da osmosi tranne 50 litri della vecchia vasca (era avviata da 2 anni e non presentava alcun tipo di alghe se non qualche leggerissima diatomea e ciano).
Il fondo è stato allestito con 7 sacchi di flourite black + 30 tabs della seachem.
Acqua preparata con metodo walter peris con kh 3 e Gh 8
impianto co2 con bombola ed elettrovalvola con ph metro in continuo per mantenere ph a 6.5.
impianto luci 6 t5 56 watt (4 a 6000K e 2 a 4200). fotoperiodo portato ieri (dopo una settimana a 6.5 ore anche se i primi 3 giorni, sbagliando, ero partito con 8 ore di luce).
Protocollo fertilizzazione seachem ancora non iniziato.
temperatura 23 gradi.

veniamo alle domande:

ho piantumato immediatamente con:

10 echinodorus tennelus
6 eleocharis acicularis
3 ceratopteris thalictroides
2 rotala macandra

1)da ieri mi si stanno presentando queste alghe (sono filamentose?)


http://s4.postimage.org/1ia1xhmas/filamentose.jpg (http://postimage.org/image/1ia1xhmas/)


vista d'insieme:


http://s4.postimage.org/1ia8jn09w/insieme.jpg (http://postimage.org/image/1ia8jn09w/)

2)la eleocharis mi sembra già sofferente....sta diventando gialla! :(


http://s4.postimage.org/1iaqqjtpg/eleocharis_acicularis.jpg (http://postimage.org/image/1iaqqjtpg/)

3)la ceratopteris thalictroides mi sembra anche lei abbastanza sofferente....è come se le si stessero chiudendo le foglie :(



http://s4.postimage.org/1iavp5v6s/ceratopteris_thalictroides.jpg (http://postimage.org/image/1iavp5v6s/)


4) alla rotala macandra stanno marcendo le foglie basse, diventando trasparenti, ed in più mi sembra le stiano crescendo radici aeree:


http://s4.postimage.org/1ibakzzms/rotala_macandra.jpg (http://postimage.org/image/1ibakzzms/)


ultima foto della parte destra....il micronizzatore della co2 è li a spasso in quanto lo sto per cambiare con un reattore (dovrebbe arrivare oggi)




http://s4.postimage.org/1ibm5rf38/destra.jpg (http://postimage.org/image/1ibm5rf38/)


aiutatemi per favore prima che mi si copra tutto di alghe e/o mi muoiano le piantine!!! :( :(

Paolo Piccinelli
30-11-2010, 10:04
hai commesso alcuni errori.

1 - troppa luce troppo presto. io sarei partito con 2 lampade 8 ore al giorno, con picco di 4 lampade per 2 ore centrali... poi avrei aumentato in funzione della risposta delle piante.

2 - le lampade sono troppo alte... dovrebbero stare a 12 - 15 cm max dal pelo dell'acqua; il ramo va accorciato di conseguenza*

3 - hai piantumato male... l'eleocharis va piantata 1-2 steli per volta con le pinzette, non a mazzetti. così soffoca.

La rotala e le altre piante si stanno riprendendo dal trauma del trapianto e vedrai che miglioreranno, non fare altro per ora.
Fra una settimana inizia a fertilizzare con i liquidi a 1/4 delle dosi.

* quando accorci il ramo, taglia le estremità a 45° e rifinisci con carta abrasiva... avrà un aspetto più naturale e meno "legna da ardere" ;-)

inviolata
30-11-2010, 10:12
Miticissimo - velocissimo - superesaustivissimo :)

le filamentose quindi sono venute per la luce sbagliata?

posso diminuire ora oppure ormai è tardi e mentango com'è?

l'eleocharis la posso togliere e ripiantumare solo quelle ancora verdi?

grasssssssieeeeeeee :)

Paolo Piccinelli
30-11-2010, 10:36
diinuisci GRADUALMENTE.

inviolata
18-12-2010, 19:01
eccoci a 25 giorni dall'allestimento.

Situazione attuale....

6.5 ore di fotoperiodo
ancora nessuna fertilizzazione in colonna
temperatura 22 gradi (dovrei alzarla un tantino?)
Ph fisso a 6.5
NO2 0
NO3 <5
fosfati assenti

foto:

http://s3.postimage.org/13euvj610/Foto0012.jpg (http://postimage.org/image/13euvj610/)



http://s3.postimage.org/13f1hok04/Foto0004.jpg (http://postimage.org/image/13f1hok04/)

domande:
1)Se alzo di un paio di gradi la temperatura è meglio o peggio per le alghe?

2)potando subito la rotala macrandra faccio in modo che cresca più forte lo stelo o è ancora troppo presto visto che è stata piantata da meno di un mese?

3)non riesco a capire se l'erba che possiedo sia echinodorus tenellus, in quanto consigliano di stare attenti, nel potarla, di tagliare solo le foglie eserne della rosetta....ma la mia non presenta alcuna rosetta....#24

4)si vedono solo alghe filamentose o pensate cve ne possano essere anche a pennello? -20

Se avete consigli son ben accetti....comunque mi sembra che le piante stiano crescendo tutte velocemente.

inviolata
07-01-2011, 16:20
vasca avviata da 45 giorni

6.5 ore di fotoperiodo
iniziata da una settimana fertilizzazione protocollo seachem a dosi 1/4.
temperatura 22,5 gradi (dovrei alzarla un tantino?)
Ph fisso a 6.5
NO2 0
NO3 <5
fosfati assenti
Kh 3
Gh 7

le filamentose non accennano a diminuire.

ora mni sembra si siano aggiunte anche alghe a pennello....

popolazione:

13 neon
4 ancistrus
10 caridine
4 epalzeorinchus
6 red cherry

consigli?


http://s2.postimage.org/ijyy93z8/IMAG0003.jpg (http://postimage.org/image/ijyy93z8/)



http://s2.postimage.org/ik77xug4/IMAG0004.jpg (http://postimage.org/image/ik77xug4/)

gia90
07-01-2011, 21:04
nn mi sembrano alghe a pennello ma piu alghe a barba

gattoidraulico
09-01-2011, 09:18
Sulle filamentose uno degli articoli più chiari mi pare questo di M. Gazzaniga:
http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/Filamentose1m.html

Val sempre la pena di leggere qualcosa scritto da questo signore... #25

inviolata
10-01-2011, 16:18
grazie delle risposte.....sià sia mi sembrano davvero intervenute anche alghe a barba :(

inviolata
21-02-2011, 12:13
Aiuto!!!!
vasca avviata ormai 3 mesi fa.....
situazione:

http://s3.postimage.org/19rv8jds4/a_2.jpg (http://postimage.org/image/19rv8jds4/)



http://s3.postimage.org/19ryjm2ro/image.jpg (http://postimage.org/image/19ryjm2ro/)



http://s3.postimage.org/19s3i8490/image.jpg (http://postimage.org/image/19s3i8490/)

valori:
8 ore fotoperiodo
fertilizzazione seachem 1/4 dose
temperatura 23 gradi
Ph fisso a 6.5
NO2 0
NO3 <5
fosfati assenti
Kh 3
Gh 7

silicati non ho idea....devo farli?

insomma....ho fatto di tutto per fare andare via ste maledette....ho abbassato la quantità di luce tenendo acceso solo 4 delle 6 t5 56 watt (2 a 6000K e 2 a 4200)

consigli?

stavo pensando di provare con del protalon.....ma se non trovo la causa....l'acqua che uso (da osmosi) mi sembra di ottima qualità....e da quando son partito sono rimasto costantissimo con tutti i parametri....

help me please!!!!!!


P.S. alcune piante aggiunte non le ho neppur svasate in quanto sono state inserite solo per combattere le alghe ma jnon dovrebbero essere prewsenti nel lay out che avevo in mente...