PDA

Visualizza la versione completa : Chetodermis penicilligera ( Tassle Filefish)


liferrari
30-11-2010, 00:50
Conoscete questo pescetto ?

Secondo voi potrebbe starci nella mia vaschetta ?

Alessandro Falco
30-11-2010, 00:55
non so che pesci hai in vasca...

assicurati che mangi, sono delicati in tal senso e nelle prime fasi di ambientamento

ciao

liferrari
30-11-2010, 01:04
....sono quelli nel mio profilo, ma piu che altro pensavo alla compatibilita' con gli invertebrati sps lps etc.
Grazie mille

Hypa
30-11-2010, 01:16
E' stupendo! Ho trovato qualche informazione su un sito americano:

Il Filefish tassle, noto anche come il Filefish foglia o Prickly leatherjacket Filefish, è mimetizzata dal suo corpo chiaro con strisce orizzontali.
È più adatto per un acquario di 70 litri o più grande con aree pieno di erbacce, pietre, e almeno un riparo adeguato.
E 'un pesce tranquillo che non si preoccupa compagni di vasca dei pesci, ad eccezione dei membri della propria famiglia o di generi affini.

Il Filefish tassle nutre con una dieta di alimenti carnosi tra cui gamberi tritati, calamari, vongole, pesce, alghe e congelati e alimenti arricchiti di vitamine.Esso dovrebbe essere alimentato non meno di tre volte al giorno.

Dimensioni approssimative di acquisto: Small: 1 "a 2"; media: 2 "a 3"; Grandi: 3 "a 4"
------------------------------------------------------------------------
qua dice qualcosa di diverso..http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.aqua-fish.net/saltwater/%3Ftassle-filefish&ei=QjP0TJ6aCZD0sgadssT5Cg&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=3&ved=0CDQQ7gEwAg&prev=/search%3Fq%3DTassle%2BFilefish%2Bscheda%26hl%3Dit% 26rls%3Dcom.microsoft:it:IE-ContextMenu%26rlz%3D1I7SVEC_itIT378%26prmd%3Dv

liferrari
30-11-2010, 01:19
Mah, per un acquario di 70 lt la vedo dura...
Il mio dubbio e' che fa parte della famiglia dei pesci lima e magari mi becca i polipi dei coralli.

Alessandro Falco
30-11-2010, 01:26
Non è un corallivoro in senso stretto...

Ma puo' dar fastidio a xenia ( mi sembra di aver sentito ), gamberetti ( da adulto ), sps raramente...

questo era il mio, l ho allevato per qualche mese poi è deperito inspiegabilmente...

Mai toccato nulla

http://dottoredeipesci.files.wordpress.com/2010/05/spinoso.jpg

liferrari
30-11-2010, 23:33
Non è un corallivoro in senso stretto...

Ma puo' dar fastidio a xenia ( mi sembra di aver sentito ), gamberetti ( da adulto ), sps raramente...

questo era il mio, l ho allevato per qualche mese poi è deperito inspiegabilmente...

Mai toccato nulla

http://dottoredeipesci.files.wordpress.com/2010/05/spinoso.jpg

bellissimo, non hai più provato a reinserirlo ?

Alessandro Falco
30-11-2010, 23:39
no, ora allevo in una delle mie vasche un branchetto di tomentosus pero'...

liferrari
01-12-2010, 00:01
Alessandro,
ultima domandina poi non rompo più: quando lo avevi si è adattato facilmente ?

grazie

Alessandro Falco
01-12-2010, 00:31
Si, però ti ripeto che s'e' morto ... cura l alimentazione senza limitarti a granulare o liofilizzato che dovrebbe facilmente accettare

ciao

Hypa
01-12-2010, 03:32
Alessandro piacerebbe molto anche a me inserire tre o quattro tomentosus in vasca,ma vorrei sapere come si comportano in presenza di altri animali e come si comportano tra loro..
Due dei miei cinque pesci sono abbastanza voraci,ma mangiano principalmente alghe,somministro artemia congelata per il chelmon ed al più presto mysis.
Vorrei metterli nella vasca nuova 200x60x60, secondo la tua esperienza hanno bisogno di qualcosa in particolare oltre quello che si legge nelle schede on line?

Alessandro Falco
01-12-2010, 04:08
Hypa non te lo so dire perchè sono gli unici abitanti di un taleario da 200 litri che era letteralmente zeppo di aiptasia...

in meno di 10 giorni hanno svuotato l'acquario, e ad oggi non ho trovato neanche mezza aiptasia nascosta tra le rocce...

anzi, avrei voglia di inserire altre rocce... una sorta di "aiptasia rock wash" ma non vorrei esagerare e ritrovarmele di nuovo tra i piedi...

Il trucco per i tomentosus credo sia affamarli oltre misura, io non gl' ho dato assolutamente nulla da mangiare finchè non hanno iniziato a ripulire le rocce e in pochi giorni non v'era traccia

Non hanno esigenze particolari, sono molto timidi i miei, ma sinceramente mi è morta una trachyphillia in questi giorni e ho delle acanthastree poco aperte...

per me sono loro che danno fastidio, anche per questo ho iniziato ad alimentare di piu'...

Hypa
01-12-2010, 13:33
Grazie Alessandro,vedrò come andrà la vasca,come si comporteranno gli animali che ho, e poi valuterò un eventuale inserimento.

Alessandro Falco
01-12-2010, 13:34
Questi sono i miei tre piccoli, messi in fila :-D

http://dottoredeipesci.files.wordpress.com/2010/05/tomentosus-in-fila-1.jpg

Hypa
01-12-2010, 14:26
sono stupendi!