PDA

Visualizza la versione completa : a dicembre smantello..


synth
30-11-2010, 00:46
E RIPARTO ALLA GRANDEEE!!!!!

ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!

vi spiego la situazione.

vasca vitrea extrachiato 56x45x45,13kg di roccia viva,2 koralia1,skimmer deltec mc300.
questa vasca e stata allestita in fretta e furia dopo che mi si scollo la vecchia,e purtroppo,vuoi per il trasloco,per il fatto che le rocce erano un pò pochine eccetera,la vasca non ha mai girato come dovrebbe (come vorrei),avendo sempre lamentato problemi di ciano,e kili di sedimento rilasciati dalle rocce,che puntualmente aspiro,purtroppo mentre spiravo e pure crollata una parte della rocciata,e a sto punto basta! riparto.

avevo pensato di fare cosi:
allestire provvisoriamente il vecchio nano,e ci metto dentro i miei 2 pescetti e i vari invertebrati crostacei lumache.

acquisto le rocce che mancano,do una ripulita alle attuali rocce (gli do una spazzolata?)
e ricomincio con rocciata nuova,cambio pompe,le koralia1 sembrano insufficenti per il movimento,aggiungo una minijet dietro la rocciata (attualmente la sto gia utilizzando)
la rocciata stavolta la fisso con fascette e cemento rapido,ove possibile.

stavolta vorrei fare come matteo,mettere una griglia sotto la rocciata per agevolare il movimento,e l'aspirazione degli eventuali sedimenti,fare un 50% di acqua nuova e riallestire.
rifare la maturazione cioè il mese di buio e ricominciare a popolare se tutto va bene.
cosa importante,cambio illuminazione passando dai t5 cinesi ai led 15.000k!

che dite vado bene cosi?
sono un pò preoccupato per i miei animali,i due pescetti sopratutto,che dovranno subire un bello stress,stare 2 mesi nel 30 litri non sarà il massimo per loro.
se avete qualche dritta o consiglio da darmi e ben accetto.
scusate la lunghezza del post ciao!

synth
30-11-2010, 09:48
ah dimenticavo,
e possibile utilizzare un metodo per velocizzare un pò la rimaturazione,leggevo nei vari post,ma non mi ricordo il nome del prodotto,zeo qualcosa del genere,+batteri.
che metodo mi consigliate?
o forse e meglio lasciare fare da sola la maturazione.?

Maurizio Senia (Mauri)
30-11-2010, 09:52
E RIPARTO ALLA GRANDEEE!!!!!

ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!

vi spiego la situazione.

vasca vitrea extrachiato 56x45x45,13kg di roccia viva,2 koralia1,skimmer deltec mc300.
questa vasca e stata allestita in fretta e furia dopo che mi si scollo la vecchia,e purtroppo,vuoi per il trasloco,per il fatto che le rocce erano un pò pochine eccetera,la vasca non ha mai girato come dovrebbe (come vorrei),avendo sempre lamentato problemi di ciano,e kili di sedimento rilasciati dalle rocce,che puntualmente aspiro,purtroppo mentre spiravo e pure crollata una parte della rocciata,e a sto punto basta! riparto.

avevo pensato di fare cosi:
allestire provvisoriamente il vecchio nano,e ci metto dentro i miei 2 pescetti e i vari invertebrati crostacei lumache.

acquisto le rocce che mancano,do una ripulita alle attuali rocce (gli do una spazzolata?)
e ricomincio con rocciata nuova,cambio pompe,le koralia1 sembrano insufficenti per il movimento,aggiungo una minijet dietro la rocciata (attualmente la sto gia utilizzando)
la rocciata stavolta la fisso con fascette e cemento rapido,ove possibile.

stavolta vorrei fare come matteo,mettere una griglia sotto la rocciata per agevolare il movimento,e l'aspirazione degli eventuali sedimenti,fare un 50% di acqua nuova e riallestire.
rifare la maturazione cioè il mese di buio e ricominciare a popolare se tutto va bene.
cosa importante,cambio illuminazione passando dai t5 cinesi ai led 15.000k!

che dite vado bene cosi?
sono un pò preoccupato per i miei animali,i due pescetti sopratutto,che dovranno subire un bello stress,stare 2 mesi nel 30 litri non sarà il massimo per loro.
se avete qualche dritta o consiglio da darmi e ben accetto.
scusate la lunghezza del post ciao!

Puoi anche fare così.......

1 - Prepari un Contenitore e metti gli Animali
2 - Aspiri tutta l'acqua dell'acquario pulita e la tieni
3 - smonti la Rocciata spazzoli le rocce ele pulisci
4 - Rifai la rocciata cone le vecchie e nuove rocce
5 - rimetti l'acqua vecchia e integri se ne manca
6 - porti in temperatura e salinità
7 - Riposizioni gli animale e Pesci........
8 - Metti del Carbone e resine anti pO4................;-)

Se lo fai bene e velocemente non dovresti avere problemi.

GROSTIK
30-11-2010, 13:11
quoto il collega ;-) .... magari trova qualcuno che ti da una mano così velocizzi le operazioni ;-)

synth
30-11-2010, 17:17
grazie dei consigli!

ho sempre avuto il dubbio che la mia vasca non sia mai maturata del tutto,proprio per il fatto di aver smontato la vecchia e riallestito tutto in serata (circa 3 ore).
non corro il rischio di ritrovarmi con una vasca non ancora matura?
ciao e grazie!

Maurizio Senia (Mauri)
30-11-2010, 17:29
grazie dei consigli!

ho sempre avuto il dubbio che la mia vasca non sia mai maturata del tutto,proprio per il fatto di aver smontato la vecchia e riallestito tutto in serata (circa 3 ore).
non corro il rischio di ritrovarmi con una vasca non ancora matura?
ciao e grazie!

Diciamo che una Vasca diventa Matura dopo circa un Anno........secondo me quella elencata sopra e un'ottima soluzione già testata con altre vasche, quindi a te la scelta.:-)
Penso che i problemi che avevi nella vecchia non c'entrano nulla con la Maturazione ma un'errata conduzione o parte Tecnica inadeguata.

synth
01-12-2010, 02:19
ciao:
si probabilmente si sommano tutte e due le cose,anche se ho fatto sempre il possibile per tenere i valori il piu stabili possibile,ho 10 mg/l di nitrati,e 0 di fosfati entrambi test salifert con meno di 6 mesi.

fortunatamente gli animali stanno bene e li vedo in forma,la vasca non ha mai avuto alghe filamentose o altro,solo cicli di ciano,che vanno via aspirando e passando una pompa sulle rocce,ma tornano puntualmente dopo 10/15 giorni.

che resine antifosfati potrei utilizzare? messe nel filtro a zainetto?
attualmente ho una confezione di zeolite della prodac,che utilizzo in un sacchetto nel filtro appeso,ma ne utilizzo pochissima e la cambio ogni 10 giorni.
grazie dei consigli!
-28

GROSTIK
01-12-2010, 11:06
per ora lascerei perdere la zeolite ... ed utilizzerei le resine PO4 della rowa oppure quelle di forwater .... poi eventualmente carbone attivo ;-)
se aspiri i ciano e si ripresentano ogni 15gg evidentemente non hai eliminato mai la causa della loro formazione ;-)

synth
02-12-2010, 02:07
grazie!
appena faccio il tutto apriro un post per documentare il tutto
ciao!