AleKK
30-11-2010, 00:01
Ciao!!
ho bisogno di una delucidazione, da una settimana ho il testa di leone che si ficca sotto le foglie della microsorium e sta li fermo, poi esce si fa un giro per un po' e poi torna li. fin qui vabbe ha sempre avuto problemi con la vescica natatoria e ci ho convissuto fin ora..
ma da 2 giorni circa ho gli altri 2 maschi che si appoggiano o sul fondo o sulle foglie e stan li un po' e poi riprendono a nuotare..
non capisco se sia un'infiammazione della vescica.. nessuno è andato a galla fin ora, e soprattutto dopo averli visti giocare a rincorrersi questa mattina quando i neon erano ancora spenti mi fa capire che comunque non hanno problemi nel nuoto.
la femmina non mi ha ancora dato problemi.
per i valori ci sono, ho solo il gh a 18 (mi si è sballato di brutto) ma non credo sia quello il problema. ho portato la temperatura da 22 a 23 gradi sul termoriscaldatore. fotoperiodo 10 h.
somministro regolarmente verdure.
ma può essere uno pseudo letargo?#24 non ho altre idee sinceramente.. ah le dorsali sono belle dritte su tutti gli esemplari in questione..
ho bisogno di una delucidazione, da una settimana ho il testa di leone che si ficca sotto le foglie della microsorium e sta li fermo, poi esce si fa un giro per un po' e poi torna li. fin qui vabbe ha sempre avuto problemi con la vescica natatoria e ci ho convissuto fin ora..
ma da 2 giorni circa ho gli altri 2 maschi che si appoggiano o sul fondo o sulle foglie e stan li un po' e poi riprendono a nuotare..
non capisco se sia un'infiammazione della vescica.. nessuno è andato a galla fin ora, e soprattutto dopo averli visti giocare a rincorrersi questa mattina quando i neon erano ancora spenti mi fa capire che comunque non hanno problemi nel nuoto.
la femmina non mi ha ancora dato problemi.
per i valori ci sono, ho solo il gh a 18 (mi si è sballato di brutto) ma non credo sia quello il problema. ho portato la temperatura da 22 a 23 gradi sul termoriscaldatore. fotoperiodo 10 h.
somministro regolarmente verdure.
ma può essere uno pseudo letargo?#24 non ho altre idee sinceramente.. ah le dorsali sono belle dritte su tutti gli esemplari in questione..