PDA

Visualizza la versione completa : IMPORTANTE: corriamo ai ripari....


wortice
08-01-2006, 10:12
ciao ragazzi...chissa' quante volte ci siamo posto il problema di un black out di energia elettrica magari per un intera giornata....ecco adesso non per portare sfiga, la porterei se no a me innanzitutto in prima persona ma ho aperto questo topic per poterne discutere,trovare dei rimedi,correre ai ripari....il piu' sfigato dei casi e' nel momento che non ci troviamo in casa per un intera giornata...ma se dovessimo esserci? come comportarci? e con questo freddo? mantenere l'acqua a temperatura, pompe fuori uso...
ne parliamo?............[/url][/b]

Benny
08-01-2006, 10:48
io metto un avvisatore telefonico....che ti avverte se manca la corrente

poi se l'interruzione dura per parecchio tempo ci vuole un gruppo di contnuità....


oppure semplicemente bombola di O2 con una pietra porosa.....io ho salvato la vasca dall'ennesimo black-out ( 36 ore per neve ) con questo sistema

wortice
08-01-2006, 10:52
io metto un avvisatore telefonico....che ti avverte se manca la corrente

poi se l'interruzione dura per parecchio tempo ci vuole un gruppo di contnuità....


oppure semplicemente bombola di O2 con una pietra porosa.....io ho salvato la vasca dall'ennesimo black-out ( 36 ore per neve ) con questo sistema

un gruppo di continuita'.. #24 intendi quelli a batteria o a gasolio..

Mark®
08-01-2006, 11:25
Io pensavo in previsione dell'estate di prendere un piccolo generatore a benzina (Su eBay ne ho visti diversi ad un prezzo ragionevole) con tecnologia inverter,producono una corrente pulita senza sbalzi.Certo serve che qualcuno sia a casa se tolgono la corrente,ma io abito a pochi minuti dal lavoro e al max posso fare una corsa a casa,in genere cè sempre qualcuno che lo potrebbe accendere.
Per esempio questa mattina a causa di lavori sono rimasto senza corrente dalle 7:30 alle 9:30 la temperatura della vasca è scesa di un grado,per il momento la cosa non mi preoccupa + di tanto,perchè non ci sono animali,ma in futuro...

@wortice
Se non sbaglio,il gruppo di continuità è come quello che si usa nei PC,in pratica una batteria che tampona per x minuti la mancanza di tensione.
Mentre il generatore o gruppo elettrogeno è quello con il motore,che ti garantisce ore di funzionamento.

Benny
08-01-2006, 11:25
a batteria......

a gasolio sarebbe spettacolare...ma bisogna creare la casa in base all'acquario

wortice
08-01-2006, 12:27
Io pensavo in previsione dell'estate di prendere un piccolo generatore a benzina (Su eBay ne ho visti diversi ad un prezzo ragionevole) con tecnologia inverter,producono una corrente pulita senza sbalzi.Certo serve che qualcuno sia a casa se tolgono la corrente,ma io abito a pochi minuti dal lavoro e al max posso fare una corsa a casa,in genere cè sempre qualcuno che lo potrebbe accendere.
Per esempio questa mattina a causa di lavori sono rimasto senza corrente dalle 7:30 alle 9:30 la temperatura della vasca è scesa di un grado,per il momento la cosa non mi preoccupa + di tanto,perchè non ci sono animali,ma in futuro...

@wortice
Se non sbaglio,il gruppo di continuità è come quello che si usa nei PC,in pratica una batteria che tampona per x minuti la mancanza di tensione.
Mentre il generatore o gruppo elettrogeno è quello con il motore,che ti garantisce ore di funzionamento.

si ma con una portata nettamente superiore...se monti quello del pc...il solo termoriscaldatore non ha neanche il tempo di illuminarsi...meglio un gruppo elettrogeno a mio parere.. #36# il discorso di questo topic e' che a volte sugli acquari si spendono molti soldi per gestirlo (a parte il tempo e l'affezionamento), e tutto d'un botto ti puo' saltare tutto per via della corrente...io nei periodi invernali ho pensato che se manca per qualche ora si potrebbe correre ai rimedi (almeno per la temperatura)magari ad una borsa termica o un qualcosa del genere da calare dentro...non sto scherzando...

wortice
08-01-2006, 12:36
per esempio..il solo fatto che manchi per 2 ore, puo abbassarti la temperatura a secondo dell'appartamento in cui siamo all'incirca da 2° a 4° o anche piu'...se tutto ti va bene e non e' successo niente come minimo ha causato stress nella vasca, ed ecco magari che ti viene fuori es. un zebrasoma con qualche puntino bianco, una tridacne che non capisci perche' non vuole aprirsi piu' come prima ecc ecc.. e' vero che se vogliamo pensare a tutto questo non campiamo piu', pero' quando succede e magari in vasca sta tutto spento per qualche ora...sembra che andiamo avanti e indietro senza sapere cosa fare... #23 #23 #24

*Tuesen!*
08-01-2006, 12:43
la temperatura è il problema minore....è la carenza di ossigeno il problema maggiore. Puoi tamponare con un gruppo per PC al quale sostituisci la batteria con una di elevata capacità (io ho fatto così) ed alimentare pompa di risalita e skimmer.....usare interruttori con riarmo automatico e avvisatore telefonico.

wortice
08-01-2006, 13:01
la temperatura è il problema minore....è la carenza di ossigeno il problema maggiore. Puoi tamponare con un gruppo per PC al quale sostituisci la batteria con una di elevata capacità (io ho fatto così) ed alimentare pompa di risalita e skimmer.....usare interruttori con riarmo automatico e avvisatore telefonico.

anche con una batteria piu' potente mica riesci ad alimentare pompa di risalita e skimmer per 2-3 ore? #24

Mark®
08-01-2006, 13:06
Sì che puoi.

*Tuesen!*
08-01-2006, 13:20
alimento per 12 ore
salita da 80W, skimmer con pompa da 38W e alimentazione skimmer da 7,5 W.........provato sul campo..la batteria è grossina grossina.....ma la si può mettere ancora più grossina..... :-))

virgi
08-01-2006, 14:28
io ho il gruppo elettrogeno che uso quando vado a girare in pista per piu di qualche giorno,l'ho pagato 80 euri al brico e mi tira fuori quasi un kw,e con 5 litri di miscela gira per un pomeriggio e un bel po' di notte,poi basta rifare il pieno...ora stavo pensando di munirlo di avviam elettrico,e tramite relè farlo avviare in automatico al mancare della corrente...ma visto che parte al minimo strattone,per ora va bene così...

Mark®
08-01-2006, 15:29
virgi,il generatore che possiedi è di quelli classici tipo Valex? Non con l'uscita stabilizzata?
Ti ci sono problemi con le pompe?

sebyorof
08-01-2006, 16:17
io ho messo un gruppo di continuità tipo quelli per pc alla sola pompa di risalita e ad un riscaldatore e non ho ancora avuto problemi, anche se sono entrati parecchie volte in funzione (autonomia circa 25Min). In più quando hanno cambiato i contatori vecchi e messo quelli nuovi hanno staccato la corrente a tutta la mia palazzina per 5 ore ed ho attaccato il gruppo elettrogeno da 3.5 kva #22 . Mark®, hai ragione il generatore deve avere il motore sincrono altrimenti si rischia di bruciare tutto in quanto la tensione in uscita è molto instabile!

wortice
08-01-2006, 16:24
io ho messo un gruppo di continuità tipo quelli per pc alla sola pompa di risalita e ad un riscaldatore e non ho ancora avuto problemi, anche se sono entrati parecchie volte in funzione (autonomia circa 25Min). In più quando hanno cambiato i contatori vecchi e messo quelli nuovi hanno staccato la corrente a tutta la mia palazzina per 5 ore ed ho attaccato il gruppo elettrogeno da 3.5 kva #22 . Mark®, hai ragione il generatore deve avere il motore sincrono altrimenti si rischia di bruciare tutto in quanto la tensione in uscita è molto instabile!

...infatti...pero' se usi le prese a scarpetta con fusibile al massimo bruci quest'ultimo...

wortice
08-01-2006, 16:25
e cmq poi non ti funziona...allora meglio un generatore stabilizzato..

come prezzi.. qualcuno e' informato?

Mark®
08-01-2006, 16:34
Prese a scarpetta?

Per i prezzi dei generatori a inverter,dai 350€ a salire.
Questo è quello che volevo prendere:
http://cgi.ebay.it/Gruppo-elettrogeno-980-digital-generatore-di-corrente_W0QQitemZ7578387027QQcategoryZ46412QQrdZ1 QQcmdZViewItem

Rama
08-01-2006, 16:37
Io ho un UPS da pc ma ancora non ho messo la batteria più grossa...

Il problema che ho riscontrato è che la pompa sembra girare a sbalzi... #24

Ci ho provato una eheim 1260 da 65W...

wortice
08-01-2006, 16:46
Io ho un UPS da pc ma ancora non ho messo la batteria più grossa...

Il problema che ho riscontrato è che la pompa sembra girare a sbalzi... #24

Ci ho provato una eheim 1260 da 65W...

forse perche' il generatore non ce la fa ....assorbe troppo la pompa!

Rama
08-01-2006, 16:48
Io ho un UPS da pc ma ancora non ho messo la batteria più grossa...

Il problema che ho riscontrato è che la pompa sembra girare a sbalzi... #24

Ci ho provato una eheim 1260 da 65W...

forse perche' il generatore non ce la fa ....assorbe troppo la pompa!

Ma un comune Pc quanti watta di assorbimento ha?

wortice
08-01-2006, 16:54
mediamente 65#70 watt...dipende da che computer hai

Mark®
08-01-2006, 19:10
mediamente 65#70 watt...dipende da che computer hai

Non sono pochi? Il mio ha un alimentatore da 400 Watt :-)

sebyorof
09-01-2006, 01:15
io ho messo un gruppo di continuità tipo quelli per pc alla sola pompa di risalita e ad un riscaldatore e non ho ancora avuto problemi, anche se sono entrati parecchie volte in funzione (autonomia circa 25Min). In più quando hanno cambiato i contatori vecchi e messo quelli nuovi hanno staccato la corrente a tutta la mia palazzina per 5 ore ed ho attaccato il gruppo elettrogeno da 3.5 kva #22 . Mark®, hai ragione il generatore deve avere il motore sincrono altrimenti si rischia di bruciare tutto in quanto la tensione in uscita è molto instabile!

...infatti...pero' se usi le prese a scarpetta con fusibile al massimo bruci quest'ultimo...

non è detto!!! se la tensione oscilla dai 210 ai 220 e sballa pure la frequenza ti assicuro che non si brucia proprio il fusibile ma ti partono le pompe

blureff
09-01-2006, 02:09
la temperatura è il problema minore....è la carenza di ossigeno il problema maggiore. Puoi tamponare con un gruppo per PC al quale sostituisci la batteria con una di elevata capacità (io ho fatto così) ed alimentare pompa di risalita e skimmer.....usare interruttori con riarmo automatico e avvisatore telefonico.

ma cosi rivini il grppo,e studiato x pasaggi di corrente bassi,se li aumenti rischi che ti clano i fili e si incendia
occhio
il mio monta 5 batterie x una potenza complessiva di solo 1300va
altroposito e originale solo le batterie sono nuove :-))
ciao da blureff

Rama
09-01-2006, 14:04
Il mio ups ha l'uscita sabilizzata della corrente, con tanto di display... 220V fissi...

Dovrebbe, e dico "dovrebbe" perchè da come si comporta non mi sembra proprio, avere un onda sinusoidale in uscita.... #24

Che cavolo è che non mi fà funzionare costantemente la pompa? #24 #24 #24

Mark®
09-01-2006, 14:08
Ho trovato UPS con 1600 VA dovrebbe bastare per tenere in funzione le pompe di movimento per qualche ora.

wortice
09-01-2006, 22:12
io ho messo un gruppo di continuità tipo quelli per pc alla sola pompa di risalita e ad un riscaldatore e non ho ancora avuto problemi, anche se sono entrati parecchie volte in funzione (autonomia circa 25Min). In più quando hanno cambiato i contatori vecchi e messo quelli nuovi hanno staccato la corrente a tutta la mia palazzina per 5 ore ed ho attaccato il gruppo elettrogeno da 3.5 kva #22 . Mark®, hai ragione il generatore deve avere il motore sincrono altrimenti si rischia di bruciare tutto in quanto la tensione in uscita è molto instabile!

...infatti...pero' se usi le prese a scarpetta con fusibile al massimo bruci quest'ultimo...

non è detto!!! se la tensione oscilla dai 210 ai 220 e sballa pure la frequenza ti assicuro che non si brucia proprio il fusibile ma ti partono le pompe

eh....ma devi essere proprio sfigato... :-))