Visualizza la versione completa : Apis. Cacatuoides Orange: guide?
Vansaren
29-11-2010, 22:48
Salve, abbiamo delle guide qui su AP su questa specie? oppure qualcosa di fruibile gratuitamente online?
Ho trovate informazioni che parlano per lo più dell'accoppiamento, molto in merito al nido e al comportamento della femmina, ma vorrei sapere di più su quello che c'è prima dell'accoppiamento. Come, quando e perchè cambiano di colore ad esempio, e più in generale il comportamento sociale di questo pesce, fra i suoi simili, sempre al di fuori dell'accoppiamento. Ovviamente sempre che ci sia eh, magari dividono la vita fra combattimento e fregola...
Infine, qualcuno utilizza del granulato o cmq del cibo che cada sul fondo e che non rimanga in superficie stile fiocchi?
ty
PS: Grazie Kia&Salvo per il link dell'articolo qui su AP;-)
lyrthanas
30-11-2010, 15:12
Purtroppo non posso che consigliarti testi specifici.....di gratuito cosi' specifico online trovi poco...intanto vediti: seriouslyfish.com e ciclidinani.it per il comportamento dei caca. Poi ti consiglierei Cichlid Atlas 1 scritto da Uwe Roemer ma solo se conosci bene il tedesco perche' la versione tradotta e' praticamente introvabile. In linea di massima anche altri testi specifici sui Ciclidi nani del sud america trattano sicuramente una razza comune come quella dell'Apistogramma cacatuoides.
Per il cibo a me hanno consigliato l'Elos S1 e mi trovo molto bene...e' un granulare un po' caro ma di ottima qualita', inoltre gli Apistogramma in natura vivono in mezzo al fitto strato di foglie e sabbia del fondo dei vari affluenti del Rio delle amazzoni per cui preferiscono prelevare il cibo dal terreno (che deve essere di calibro adeguato) sputacchiando la sabbia/ghiaino in eccesso.
Vansaren
01-12-2010, 03:00
preferiscono prelevare il cibo dal terreno (che deve essere di calibro adeguato) sputacchiando la sabbia/ghiaino in eccesso.
yep
Seriously l'avevo già letto, è da un pò nei preferiti del browser. Ciclidinani.it l'avevo già letto, però attraverso alcuni link ad articoli di quel sito sono arrivato a diciamo un sito speculare in inglese, dove ho trovato qualcosina d'altro, ma per lp più poca roba, la maggior parte delle informazioni ruotano intorno al fatto che si tratta di pesci territoriali, descrizione del corteggiamento pre accoppiamento e descrizione della tana, stop.
Ma ad esempio:
Le femmine cercano una tana solo a corteggiamento avvenuto, o cercano un buco istintivamente a prescindere dalla presenza o meno di un maschio?
L'assenza di un rifugio quale è un buco, sia che la femmina si sia accoppiata che non si sia accoppiata, come influisce sul suo comportamento, quali effetti ha?
Le femmine che non ricevono attenzioni dal maschio, accusano un senso di frustrazione? e qualora non cerchino di stimolare l'attenzione del maschio? condurranno vita isolata?
In base a cosa la pigmentazione delle femmine incrementa o decrementa l'intensità?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |