PDA

Visualizza la versione completa : uova scomparse


nicola989
29-11-2010, 21:12
ciao ragazzi,
per la seconda volta i miei due cacatuoides hanno deposto, ma dopo qualche giorno le uova sono sparite, nella loro noce di cocco entra solo la femmina quando ci sono le uova, quindi ne il maschio ne gli oto le possono aver mangiate..ora mi chiedo se le uova non sono fecondate e le ha mangiate la femmina o se il problema è un altro..ringrazio chiunque voglia darmi una mano
-28

CsillagSarki
29-11-2010, 22:19
ciao, potrebbe dipendere da vari fattori.
Primo fra tutti la femmina se è alla sua seconda deposizione di sempre potrebbe essere inesperta nel curare le uova nel giusto modo (loro le "sventolano" con le pinne per tenerle ossigenate);
oppure può dipendere dai valori che hai in vasca, o dai coinquilini che magari stressano la coppia e porta la femmina a mangiarsi le uova.
O ancora, il maschio non feconda le uova :-D

dacci qualche info in più su vasca e fauna così ti aiutiamo meglio ;-)

nicola989
30-11-2010, 14:53
ciao, innanzi tutto grazie per l'aiuto :-),
comunque insieme a loro ci sono solo 3 otocinclus uno purtroppo è morto e 2 ampullarie, i valori sono ph 7, gh 5, kh 3, no2 0, no3 quasi zero..sara sui 15 mg..la vasca è un 50 litri :-)

lyrthanas
30-11-2010, 15:20
uhm......opto anche io per l'inesperienza.....dagli tempo :-)

nicola989
01-12-2010, 00:08
avranno tutto il tempo che vogliono :-) ti ringrazio
------------------------------------------------------------------------
ah un altra cosa..:-) avrei intenzione di spostarli in un 180 litri e mi piacerebbe metterli con dei coinquilini belli e movimentati oltre ad una dozzina di oto..voi cosa mi consigliate? grazie :-)

CsillagSarki
01-12-2010, 01:25
se vuoi la riproduzione ti consiglio gli unici pesci che non si pappano i piccoletti: i nannostomus, molto belli sono i beckfordii o i mortenthaleri....
altrimenti se non punti alla riproduzione puoi mettere neon o hemigrammus e qualsiasi altro caracide ;-)

nicola989
02-12-2010, 23:31
si si i nannostomus mi piacciono molto in che numero li metteresti? :-) e in 180 litri potrei inserire anche un altra femminuccia? grazie

CsillagSarki
03-12-2010, 01:31
io in 95 litri ne ho 11.... fai conto che se sono pochi sono timidi e vedi un pò dalla specie che vuoi inserire che dimensioni raggiungono (mi pare che il marginatus resti più piccolo) e vedi quanti ne potresti inserire per non sovraffollare, comunque se metti solo loro anche 20 a sto punto dato che è il doppio della mia vasca...altrimenti se metti altre specie tipo carnegiella (che stanno sotto il pelo dell'acqua non scendono mai quindi non sono pericolose per gli avannotti) allora riduci il numero di nannostomus ovviamente ;-)

ps: le carnegielle mi han detto fonti certe che se spaventate e con acquario aperto volano fuori dall'acqua molto facilmente :-)

per il trio dipende molto dal lato lungo quanti cm è, fai conto che ogni femmina si prende un territorio di 40/50 X40 quindi le noci di cocco devono essere distanti e ci devono essere molti divisori "visivi"......
nel mio 95 litri si picchiavano di continuo le due femmine....ma in un 180 non credo ci siano problemi...cmq dicci il lato e vediamo ;-)

nicola989
03-12-2010, 13:03
il lato è 101 cm..è il classico juwel rio 180.. cmq grazie per il consiglio delle carnagielle ma credo opterò solo per un branchetto di nannostomus (15-venti, come mi hai consigliato) e una dozzina di oto così ne sono di più e sono felici :-) e i cory quelli piccolissimi (ora non ricordo il nome specifico) li posso mettere o mangerebbero le uova? mi piaccono molto..:-) grazie per la tua disponibiltà sei stato gentilissimo nel darmi tutti questi consigli..

lyrthanas
03-12-2010, 17:55
I Corydoras nani si chiamano habrosus, hastatus e pygmaeus e non predano le uova.

Per il trio.....da quel che ho capito sei alla tua prima esperienza...io non te lo consiglio...inoltre hai un lato lungo troppo corto...ti servirebbero 120 cm e un po' di esperienza ;-)
Goditi la coppia

nicola989
03-12-2010, 23:48
va bene terrò solo la coppia..che è spettacolare come comportamento :-) grazie per l'informazione sui cory..credo proprio che li metterò..:-)

nicola989
12-12-2010, 16:57
ciao ragazzi, per il nuovo acquario il progetto è cambiato..prenderò uno da 100 litri..ora vorrei metterci la coppia di cacatuoides, 5-6 oto, 8-10 cory nani e mi chiedevo se invece dei nannostomus posso inserire un branchetto di nanofish come MICRORASBORA ERYTROMICHRON o microrasbore galaxy o addirittura due branchetti di questi in minor numero per specie naturalmente..mangiano gli avannotti questi nanofish? grazie a chi mi risponderà :-)

nicola989
13-12-2010, 01:59
ragazzi consigliatemi per favore :-)#17

lyrthanas
13-12-2010, 12:24
Dipende dalle dimensioni, le Galaxy raggiungono una dimensione tale da poter potenzialmente predare gli avannotti, le altre non saprei dirti, so per certo che le maculata non li predano perche' le ho allevate.

In linea di massima cmq non mi preoccuperei, i genitori di Apistogramma sanno farsi rispettare :-)

nicola989
13-12-2010, 13:03
grazie mille lyrthanas, allora penso proprio che li prenderò..potrei prendere un branchetto di entrambi? e in che numero? sto facendo troppe domande :-D

lyrthanas
13-12-2010, 22:04
mi concentrerei su una singola specie in piu' esemplari...e mi butterei sulle maculata per stare tranquillo.

nicola989
14-12-2010, 00:39
va bene..ho comunque molto tempo per pensarci quindi cercherò di fare la scelta giusta..grazie per i consigli :-)