Entra

Visualizza la versione completa : Vasca 100x50x55 con dsb: quali pompe?


giorgio maietta farnese
29-11-2010, 21:02
In previsione di allestire una vasca 100x50x55 con dsb quali pompe di movimento consigliate?
Le nanostream 6055 temo alzino troppo la sabbia.
Pensavo a 1 vortech 40 o se anche quella è troppo potente a 1 vortech 20.
Che dite?

Maurizio Senia (Mauri)
29-11-2010, 21:17
In previsione di allestire una vasca 100x50x55 con dsb quali pompe di movimento consigliate?
Le nanostream 6055 temo alzino troppo la sabbia.
Pensavo a 1 vortech 40 o se anche quella è troppo potente a 1 vortech 20.
Che dite?

Per il tipo di flusso ampio e dolce.......la Vortec e la più adatta ad un DSB.;-)

giorgio maietta farnese
29-11-2010, 21:42
Grazie, ma quale secondo Te? 20 o 40?

Ink
29-11-2010, 22:39
20... poi dipende anche da come sarà la tua rocciata...
a me la 40 in una 130x70x55 scava un gran fosso se tenuta al massimo, ma per via di uno spuntone di roccia su cui si riflette la corrente...

E' anche vero che la 20 è una 40 come corpo pompa... quindi puoi anche prendere una 40 e tenerla bassa, specialmente se prevedi di cambiare vasca in futuro...

giorgio maietta farnese
29-11-2010, 23:12
Grazie, e se ho capito bene, non essendo direzionabile come le tunze, conviene posizionarla lontano dall'eventuale rocciata o comunque in modo tale che non ci sia un flusso diretto sulle rocce.
Giusto?

GROSTIK
30-11-2010, 16:46
1 mp40 dovrebbe andare bene .... io su una vasca 120x50x60 con dsb ne ho messa 1 sul lato corto ..... ;-)

SteSta
30-11-2010, 17:17
...per quanto ne so io la mp20 è fuori produzione già da un pò ( http://reefbuilders.com/2010/06/18/ecotech-marine-bids-adieu-vortech-mp20-ceasing-production/ ), per cui opterei decisamente per la 40 tra le due....e se invece considerassi l'idea di 2 mp 10 contrapposte (che verrebbero a costare più o meno la stessa cifra)?...magari chi ha la mp 10 ci può dire se a suo avviso funzionerebbe l'accoppiata su una vasca di quel litraggio....-28

Ink
30-11-2010, 19:51
tunze 6055? 2,3,4...con controller...

Io le metteri nel mio... molte più fonti di movimento piccole secondo me sono ottime... e poi magari riusciresti a matterle sul vetro posteriore che sparano sull'anteriore, il migliore movimento possibile...

giorgio maietta farnese
30-11-2010, 21:15
Nella vecchia vasca 120 x 50 x 50 avevo le stream 6100 e, prima di passare al BB, avevo provato a mettere 1cm di sabbia, ma si formavano ampi buchi. Temo possa succedere la stessa cosa con le turbelle 6055 (vasca + corta, con 10#13cm dsb).
E' per questo motivo che pensavo alla vortech che ha un flusso più dolce.
Se non fanno piu la 20 (anche se magari si può ancora trovare,ma non credo abbia senso comprare qualcosa fuori produzione) è meglio una 40 al minimo o 2 venti (o una sola)?
Ho visto dei video su you tube e il movimento e l'effetto onda fanno veramente impressione.

Ink
30-11-2010, 22:05
io ho una 6100 che tengo al 30% puntata verso il vetro anteriore, scava un pochino, ma sopportabile. Di più non è possibile. Per questo credo che le 6055 possano andare, ma vanno tenute comunque a potenza ridotta. La vortech, messa sul lato corto, muove i coralli che sporgono dalla rocciata, ma in mezzo non ci arriva, ci gira intorno...
Invece le pompe messe sul vetro posteriore, fanno risalire la corrente sulla rocciata e muove tutto. Le pompe messe dietro secondo me sono in una posizione ottimale.