Entra

Visualizza la versione completa : Informazioni su ancistrus.


Kta
29-11-2010, 18:52
Salve vorrei avere delle informazioni riguardo all'Ancistrus.

Ho un Juwel Rio 180 e vorrei inserire un gruppetto di Rasbora Heteromorpha 8-10, 2 o 3 Trighogaster(non sò ancora quale specie specifica), 3 o 4 danio rerio e 3 o 4 corydoras.
Pensate che l'ancistrus possa dar problemi a qualcuna di queste specie ?

Ho letto che gli piace molto l'echinodorus bleheri, oltre a questa devo temere anche per queste piante: Vallisneria, egeria densa, hygropholia polysperma, cryptocoryne, anubias barteri, microsorium.

La sua fama di mangia-alghe è meritata ? In quanto lo sceglierei soprattutto per questo. :-)
Che tipo di alghe NON mangia ?

Paolok2
29-11-2010, 20:21
beh gli ancistrus mangiano le alghe, ma diciamo che preferiscono le più buone che ci sono in vasca....e nel tuo caso mangerebbe le echinodorus.... :-))
si mangerebbe anche un po' di alghe, ma non sono pesci fatti apposta, sono pesci che nella loro dieta comprendono anche le alghe, ma che mangiano anche le pastiglie per i pesci da fondo, il mangime che si deposita sul fondo, verdure lesse......
se fossi in te non lo prenderei solo per tenere lontane le alghe

ciao!!

Kta
29-11-2010, 22:46
Avevo comunque intenzione di non lasciare che si nutrisse solo di alghe ma arricchire la sua dieta anche con il mangime per il fondo :-)
Non vorrei però che una volta assaggiato il mangime non mangi più le alghe. Un pò come ho letto fà il siamensis, che una volta assaggiato il cibo degli altri pesci, le alghe non le guarda nemmeno più.
Inoltre non vorrei che per averlo in vasca devo avere perennemente le foglie mangiate. Se si tratta solo dell'Echinodorus allora potrei anche toglierla, ma se devo rischiare che si mangi anche tutte la altre, allora opto per qualche altro "mangia-alghe".
Il punto è che vorrei un mangia-alghe che non tenti fughe dall'acquario come le caridine né che sia troppo delicato come l'otocinclus. Non sò quindi quale prendere, ho letto che anche le ampullarie, o almeno alcune, hanno lo stesso vizio dell'ancistrus.

Paolok2
01-12-2010, 13:32
tutto giusto ciò che dici...sia riguardo ad alcune lumache....
gli anci se assaggiano il cibo e le piante poi le alghe non se le mangiano più...

se hai il coperchio i gamberetti non saltano fuori dalla vasca...

Kta
02-12-2010, 00:14
Ma escludendo l'echinodorus, l'ancistrus potrebbe mangiare anche le altre piante che ho elencato ?

Ho visto che c'è anche una specie di ancistrus di colore giallo, come difficoltà di allevamento è uguale all'ancistrus normale ?

Kta
02-12-2010, 18:57
Nessuna risposta ? (anche riguardo alla compatibiltà con le piante della prima domanda)

Paolok2
02-12-2010, 22:03
eccomi!! le altre piante potrebbe mangiarle se sono tenere, ma in linea di massima se lo nutri adeguatamente non le tocca.....

quello che hai visto mi pare sia un ancistrus albino, praticamente uguale a quello classico.....

Kta
03-12-2010, 01:34
Grazie nuovamente per l'aiuto. Credo che prenderò la versione albina/gialla, sperando che mi mangi le alghe e non le piante :-))

Ale87tv
03-12-2010, 12:48
se devi tenere lontane le alghe, aumenta le piante... non puntare sui pesci che aumenterebbero il carico organico..

Kta
03-12-2010, 16:34
Ti ringrazio per il consiglio. Infatti ho in mente anche di inserire dell'Egeria Densa e dell' Higrophila Polysperma, che si aggiungono alla Vallisneria Gigantea.

Kta
08-12-2010, 15:38
Ho comprato un piccolo Ancistrus con macchie giallo e nere. Ma oltre alle alghe non mangia niente, è normale ?
Ho provato a mettere sia il mangime in scaglie che quello in pasticche ma non se lo fila proprio in quanto sta quasi sempre fermo.

Paolok2
08-12-2010, 21:47
beh ci mettono un po' ad abituarsi al mangiare...e se per ora mangia solo alghe meglio per te...poi quando sentirà necessità di altro vedrai che mangierà anche altro...