PDA

Visualizza la versione completa : amphirion ocellaris


draik
08-01-2006, 00:55
ciao a tutti vorrei sapere se si possono mettere 2 amphirion ocellaris in un nanoreef di 20 litri con il loro anemone.grazie e ciao

fappio
08-01-2006, 01:07
draik, no...al limite 1...se ad un ocellaris dai la sua anemone ,ha tutto cio che gli serve che anemone è ,puoi postare una foto ...se desideri ricreare la simbiosi sappi che e difficile tenere in 20 pesce ed anemone dunque non metterci più niente .....al limite un gambero e qualche lumachina .parlami della vasca e come la gestisci

draik
08-01-2006, 01:18
ok,l'acquario è stato allestito giovedì scorso.l'acquario è formato da 5 kg di rocce vive porose,le rocce sono sistemate come una specie di grotta,per adesso ogni settimana cambio 2 litri e aggiungo 2 fiale di batteri consigliatemi dal negoziante più l'aggiunta di acqua dolce per colpa dell'evaporazione ogni giorno.adesso il negoziante mi ha detto di tenere la luce accesa 3 ore al giorno.la luce è formata da due neon di 9 watt ciascuno.poi dopo vedo se riesco a mettere una foto.per l'anemone non so quale devo mettere,me la potresti consigliare tu?comunque poprio non si può mettere due piccoli ocellaris?grazie e ciao

feddy70
08-01-2006, 01:30
Io te lo sconsiglio, avevo iniziato proprio così, due ocellaris e un'anemone in un nanetto da 24 litri.....per fortuna sono riuscita a gestire la cosa per qualche mese, fino al punto che l'anemone non ci stava più......e ho dovuto rivenderlo e risistemare la vasca.....pensaci bene prima.....se hai voglia da un'occhio a com'era il mio nano con i due ocellaris e l'anemone, questo è il topic

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=5810&postdays=0&postorder=asc&start=0

Ciao Federica

draik
08-01-2006, 01:36
ok,comunque non è che cene sarebbe un'anemone che rimane piccola?grazie e ciao

draik
08-01-2006, 01:43
ecco l'acquario,la grotta è quella al centro,scusate per la brutta qualità.grazie e ciao

nicolaz
08-01-2006, 10:21
http://www.meerwasser-lexikon.de/eng/48/883/Condylactis/gigantea.htm

guarda se ti piace.io ne ho uno e non mi da problemi per ora

draik
08-01-2006, 13:30
si mi piace,è un anemone giusto?quindi va bene con i pagliaccio?ma diventa grossa anche lei?grazie e scusa per le tante domande.

fappio
08-01-2006, 14:00
draik, un anemone con pagliaccio in 20 l è una cosa da professionisti . io abbastanza incoscentemente ti ho detto di si . sono disposto a consigliarti per quello che posso ,a mè di anemoni ne saranno morte una decina quella che ho nell evitar è ospitata nel mio acquaruo da 3 anni dunque se decidi di fare questo passo non devi trascurare nullo premetto che in 20 l non ho mai tenuto http://img228.imageshack.us/img228/8746/immagine117jpgsss7ud.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=immagine117jpgsss7ud.jpg) radianthus malu poi col tempo si scurirà...completamente bianco ha tentacoli piccoli e punta viola o blu

zefiro
08-01-2006, 14:03
l'acquario ha qualche giorno di vita e tu ci vuoi inserire pesci..? a parte che un pagliaccio in venti litri non ci sta perchè non sono pesci da nanoreef anche se molti li mettono ma per me sbagliano..a parte questo se lo metti adesso lo AMMAZZI DI SICURO!!! la vasca non è matura le rocce che hai sono vive??? a me sembrano sassi...mi spieghi nei dettagli la vasca? dove hai comprato le rocce? ah hai tredici anni...ma riesci ad allevare un nano da solo?? leggi il forum i libri e il sito prima..da quello che stai facendo secondo me sei tabula rasa di marino e di nanoreef il consiglio migliore per non perdere soldie te mpo e soprattutto vite di pescetti

draik
08-01-2006, 14:51
x zefiro:ciao zefiro,per prima cosa non ho mai detto che devo metterli adesso ma mi sto solo informando bene prima di fare cavolate-28d# -28d# #36# #36# seconda cosa non lo sto facendo da solo ma con mio padre ;-) ;-) ,poi allora le rocce sono rocce vive (non sassi come hai detto tu sopra -73 #26 #26 #26 )le rocce le ho comprate in negozio abbastanza informato e che sa svolgere bene il suo lavoro poi come ho detto anche su prima la foto non rende molto perchè ho una macchina fotografica diglitale che fa pena -28d# -28d# ,poi comunque te lo assicuro io che sono rocce vive perchè mi sono informato molto anche prima di prenderle poi sono pure già pieni di piccoli invertebrati che in foto non si vedono.adesso credo di essere stato abbastanza esauriente :-)) :-)) :-)) grazie e ciao

fappio
08-01-2006, 15:12
draik, per prima cosa togli la sabbia completamente .se desideri farla maturare mettila in un catino nuovo lavato molto bene con una piccola pompa o areatore aspetta che le rocce abbiano spurgato del tutto ed al limite tra qualche settimana potrai riinserirla in minor quantità e non sotto le rocce dovrai garantire un movimento in vasca abbastanza vivo che pompe usi?per l'illuminazione usi due neon pl?zefiro, quello che dici è sacrosanto, il mio sta in 200l e passa tutto il santo giorno nalla sua anemone... dunque,forse è peggio tenete un flave in150 200lciò non toglie che la situazione è molto critica , ma solo per il fatto che ti stai documentando può essere fattibile

Pfft
08-01-2006, 16:21
Per chiunque voglia tenere pagliacci in 20 - 30 litri ... ma sapete quanto crescono e quanto vivono ?
In 2 anni se stanno bene arrivano alla taglia adulta che nelle femmine è di circa 8-10 cm ...
se volete mettere pesci in acquari così piccoli almeno cercate pesci più piccoli...

fappio
08-01-2006, 17:08
Pfft, sono d'accordissimo.. tenere pesci abituati agli oceni in acquari di qualsiasi dimensione è innaturale e se vogliamo crudele ..ti apprezzo tantissimo per la tua sensibilità ,però niente di ciò che facciamo è etico e corretto.l'acquario è in definitiva è un atto egoistico ,solo noi ne troviamo giovamento per tornare al discorso ,io ne ho uno da 5 anni ed è lungo 6 7cm è pigrissimo e nato in cattività ,mi dà l'impressione che non voglia restare in nessun altro posto al di furi della sua anemone, sto cercando di portare avanti questo discorso condraik, perchè sin da subito l'ho visto deciso a, creare la simbiosi anemone pagliaccio .queso è positivo perchè permette di concentrarsi solo su quello .poi del resto l'anemone è l'invertebrato che resiste meglio alla presenza di inquinqnti, dunque anche se in vasca si arriverè a valori di 30 mg' non è un problema per concludere in commercio esistono esemplari di 2 cm nati in cattività che se abbinati a una piccola anemone non dovrebbe creare grossi problemi in 20l ,sempre con la speranza che tra quelche anno si ridimensioni il tutto

fappio
08-01-2006, 17:17
draik, se tu dovessi introdurre 2 pesci, oltre che a litigare per l'anemone il tutto diventerebbe ingestibile

Pfft
08-01-2006, 17:18
fappio, certo che la cattività è comunque una forzatura.. ma esistono dei limiti che non dovrebbero essere superati e su questo mi spiace ma insisto .
I miei ocellaris li ho presi che erano 1,5 cm e in due anni scarsi la femmina è diventata 9 cm ...
Le idee chiare che ha vengono dal fatto che non c'è stata informazione preventiva sufficiente.
Non sto dicendo che se vuole i pagliacci deve avere 300 litri.. secondo me in 100 netti ci stanno bene .. e per tanto tempo.
Non si può fare il discorso "lo voglio" "lo voglio" quando si parla di vite.. a me piacciono i cani.. ma vivo in appartamente ed un cane non ci sta.. (lo so perchè quando abitavo coi miei in collina lo avevamo e stava bene perchè aveva un bel giardino per correre) quindi tengo un gatto che in appartamento sta comunque meglio di un cane.
Le anemoni per altro lo sai bene che sono tra gli invertebrati più complessi e sensibili che ci sono e decisamente problematiche da mantenere .
Sul forum predichiamo l'informazione preventiva e il fatto di non fidarsi di negozianti ignoranti e che vogliono solo vendere (come quello di cui sicuramente di fidano draik e suo padre) quindi non assecondiamo scelte errate.
Qui mi riferisco soprattutto al padre di draik : comprate 2 -3 libri fatti bene e decidete cosa fare DOPO averli letti.. fidatevi che risparmierete soldi e soprattutto possibili vite animali.
ABC dell'acquario marino di Alessandro Rovero
Nanoreef di Daniel Knop
questi sono in italiano.. il resto dei libri decenti sono in inglese, in alternativa leggetevi il portale di Acquaportal.it e questo forum.
I nanoreef si possono fare e si possono avere grandi soddisfazioni ma bisogna sapere cosa fare e che animali ospitare.

fappio
08-01-2006, 17:28
Pfft, molto probabilmente è come dici ,magari tra un mese è dimenticato sul comodino ... .dimentico in continuazione le fatiche e le ore di lettura che ho trascorso per poter dare al mio ocellaris la sua anemone e m' illudo di poterle trasmettere con 2 post

draik
08-01-2006, 20:50
ecco vorrei dirvi anche che credo che tra circa 4-5 mesi ne farò un'altro di 60 litri netti e credo che trasferirò la tutto quello che avrò nel 20 litri,ok grazie a tutti per le risposte,comunque allora se faccio così:per adesso prendo i due pagliaccio che ho già visto e sono lunghi 2-3 cm e poi quando avrò il 60 litri li metto la?grazie e ciao

fappio
08-01-2006, 21:29
draik, fai come vuoi ....se vorrai consigli te li daremo. però sappi che quello che stai intraprendendo è difficilissimo ...io ho imparato col tempo ad intervenire al minimo segno di malessere ,ho un impianto che è costato più di 2000€ .adesso nel 20 l metti delle lumachine o dei gamberetti che potranno servirti in futuro... intanto impara dai libri consigliati le tecniche per poter arrivare ad ospitare ciò che desideri .anche un 60 è piccolo. un nano richiede cure e attenzini quotodiano.. ogni giorno repristino dell acqua evaporeta ,se un g ti dimentichi ,la salinità potrebbe avere sbalzi mortali....cambi settimanali, le dosi di sale devono essere precise al gr, se gli inquinanti salgono a tal punto da dover effettuare un cambio superiore al 20% rischidi mattere a repentaglio la vita di tutti. controlli di ca fo4 no3 no2 . è serio e complesso a tal punto da mettere in seria difficoltà un adulto, potrei andare a vanti per ore a descriverti tutti i problemi che potrai incontrare,,,dammi a retta ,non ho detto che non povrai mai farlo , ma solo dopo esserti reso conto a cosa stai andando in controò ciao

draik
08-01-2006, 21:46
ok allora cosa mi consigli di mettere quando ha finito il tempo di maturazione?e poi ho una domanda:quando l'acqua evapora devo aggiungerla naturale vero?grazie e ciao

Pfft
08-01-2006, 22:35
draik, leggiti 2 libri fatti bene e parti con il 60 litri tra 4 -5 mesi...
Stai chiedendo consigli, ti sono stati dati , non sono quello che volevi sentirti dire e vedo che vuoi andare avanti per la tua strada.
E' il modo sbagliato per partire...

draik
08-01-2006, 22:39
ok va be farò come dite voi :-) :-) .grazie e ciao

fappio
08-01-2006, 22:47
fai cosi che è meglio

draik
08-01-2006, 23:28
ok comunque solo per sapere anche la Anemonia majano è un'anemone?e poi può andare in simbiosi con i pagliaccigrazie e ciao

zanga
09-01-2006, 11:06
in venti litri se ci metti un anemone e un pagliacetto o sei un super professionista o un rotto in .... altrimenti butti tutto.
Non per essere cattivo ma amo essere sincero, guarda che
- 1 "qualsiasi" amone crece troppo per un 20 l ;
- 2 il pagliaccio sporca e la tua vasca diverrà una piantagione di ciano
(te lo dico perchè ne ho visti finire così un paio)
te lo vedi il tuo bel nano tutto marrone o rosso

zefiro
09-01-2006, 13:18
IN VENTI LITRI PESCI NESSUNO che poi sarebbero venti litri netti o lordi? a guardar la vasca netti..quindi sono ancora meno.. -28d#
la maiano è un anemone infestante ins imbiosi con il pagliaccio? #23 il consiglio migliore è di comprarti un bel libro e dedicarti alla sua lettura; un nano fa impazzire per la gestione me figuriamoci te che hai tredici anni appena..ci vuole molta pazienza e conoscenza anche di basi di chimica per gestire un nano come quello che stai facendo tu..poi ognuno è libero di fare come gli pare..ciao

draik
09-01-2006, 18:08
ik,comunque solo per sapere senza che vi arrabbiate -04 -04 lo potri fare con solo invertebrati magarri consigliati da voi e 1 o 2 gamberetti?grazie e ciao

fappio
09-01-2006, 19:22
draik, prima di darti ancora risposte ,dovresti avere un idea a cosa vai in contro ...un acquario sia di 20 o60 l ha bisognio di unterventi quotidiani a prescindere da cosa tu inserisci...hai pensato a quando vai in vacanza o via per brevi periodi ? non è una cosa che puoi insegniare in un giorno ad un parente quando non ci sei . e complesso ci sono almeno 8 parametri da tenere sott'occhio... misurazioni molto precise. dovresti leggerti un libro di quelli consigliatie poi valuta ,tanto almeno per 2 mesi non puoi inserire niente

zefiro
09-01-2006, 19:41
http://www.acquaportal.it/nanoportal/tecnica.asp

fatti una bella lettura e prendi spunto #36# ;-)

synth
10-01-2006, 02:38
ciao:
concordo perfettamente quanto hanno detto gli amici del forum...
fidati nessuno quì dice le cose x sentito dire,ma tutti hanno avuto più o meno esperienze personali io è 3 mesi che ho un nanoreef da 30l lordi è ti garantisco che tra meno di un anno sostituiro il mio nano con un bel 100l!(ne vale la mia salute mentale #23 :-D )
guarda un nanoreef può essere affascinante anche solo con invertebrati (nel mio caso molli) un paguro ed un lismata .
un anemone è un animale che in caso di morte manderebbe in rovina tutto!
i pagliaccetti lo sò sono belli ma crescono,se proprio vuoi un pescetto cercane uno molto piccolo tipo gobidion okinawe che cresce al max 4 cm!.
cmq qui su acquaportal nella sezione nanoreef trovi tutto quello che ti interessa sapere quindi l unico consiglio che ti posso dsre è questo
lascia maturare il nano almeno un mese a luci spente...leggi gli articoli su acquaportal è tra un mese saprai esattamente cosa fare per andare avanti
ciao è buon divertimento!

Agostino
14-01-2006, 18:11
draik, a te sembreremo esagerati ma ti consiglio di informarti bene e di ascolatare i consigli degli esperti anche se ti sembrano esagerati. io non li ho ascoltati e ho messo una coppia di pagliacci con un anemone in 40l #26 . un pagliaccio e l'anemone sono morti con mio grande dispiacere #07 . ora sto cercando di mettermi in regola per garantire una vita migliore possibile agli ospiti rimasti #70 ... ciao e buona fortuna, se ti piace l'acquariofilia è un hobby bellissimo... #36# ago