chiarinabella
29-11-2010, 13:49
ciao ciao (appena capisco come si fa metto delle foto)#28g
dopo 2 anni di esperienza con un acquario di comunità, girovagando in internet, alla ricerca di nuove specie, da introdurre nel mio 100litri, mi sono imbattuto nella foto di una neocaridiana della specie crystal red, e ne sono rimasto subito colpito e affascinato, pagina dopo pagina ho scoperto specie, variazioni, la loro ottima riproduzione ma l'impossibilità a convivere con la maggior parte dei miei pesci.
Cosi ho preso atrezzi e buon senso e li ho costruito una mini acquario solo per loro:
Vasca autocostruita: misure interne cm: 30x30x35h circa 31,5 litri lordi con spess lastre 5mm
Filtro interno autocostruito: parte meccanica tre gradazioni di spugne e circa 600 grammi di cannolicchi per la parte biologica
capacita max pompa: circa 600 l/h regolabile
fondo: circa 5kg di sabbia bianca fine
sfondo: pareti filtro interno ricoperte di pannelli di plexi rivestite con sabbia fine indiana e ghiaietto policromo ( il filtro e di alluminio spesso 1mm stava troppo male senza un minimo di rivestimento)
retro filtro: ho ricoperto con una pellicola nera di pvc la parete di vetro che mostrava l'interno del filtro cosi da ovviare la troppa esposizione alla luce durante il giorno
Ora io sono un neofita di Caridinie e Neo* e vorrei il consiglio di qualcuno con una bella esperienza che sappia consigliarmi su che variante prendere, sulla gestione delle neocaridinie ma anche sull'arredamento interno dell'acquario legni, sassi, nascondigli, piante quante e quali ( ho letto che tanti usano del muschio di giava, la riccia va bene?)
Ps. avvio la vasca stasera quindi ho tempo 2 o 3 settimane per introdurre le prime neocaridine
-28-28
dopo 2 anni di esperienza con un acquario di comunità, girovagando in internet, alla ricerca di nuove specie, da introdurre nel mio 100litri, mi sono imbattuto nella foto di una neocaridiana della specie crystal red, e ne sono rimasto subito colpito e affascinato, pagina dopo pagina ho scoperto specie, variazioni, la loro ottima riproduzione ma l'impossibilità a convivere con la maggior parte dei miei pesci.
Cosi ho preso atrezzi e buon senso e li ho costruito una mini acquario solo per loro:
Vasca autocostruita: misure interne cm: 30x30x35h circa 31,5 litri lordi con spess lastre 5mm
Filtro interno autocostruito: parte meccanica tre gradazioni di spugne e circa 600 grammi di cannolicchi per la parte biologica
capacita max pompa: circa 600 l/h regolabile
fondo: circa 5kg di sabbia bianca fine
sfondo: pareti filtro interno ricoperte di pannelli di plexi rivestite con sabbia fine indiana e ghiaietto policromo ( il filtro e di alluminio spesso 1mm stava troppo male senza un minimo di rivestimento)
retro filtro: ho ricoperto con una pellicola nera di pvc la parete di vetro che mostrava l'interno del filtro cosi da ovviare la troppa esposizione alla luce durante il giorno
Ora io sono un neofita di Caridinie e Neo* e vorrei il consiglio di qualcuno con una bella esperienza che sappia consigliarmi su che variante prendere, sulla gestione delle neocaridinie ma anche sull'arredamento interno dell'acquario legni, sassi, nascondigli, piante quante e quali ( ho letto che tanti usano del muschio di giava, la riccia va bene?)
Ps. avvio la vasca stasera quindi ho tempo 2 o 3 settimane per introdurre le prime neocaridine
-28-28