Entra

Visualizza la versione completa : Il mio 2 avvio


chiarinabella
29-11-2010, 13:49
ciao ciao (appena capisco come si fa metto delle foto)#28g

dopo 2 anni di esperienza con un acquario di comunità, girovagando in internet, alla ricerca di nuove specie, da introdurre nel mio 100litri, mi sono imbattuto nella foto di una neocaridiana della specie crystal red, e ne sono rimasto subito colpito e affascinato, pagina dopo pagina ho scoperto specie, variazioni, la loro ottima riproduzione ma l'impossibilità a convivere con la maggior parte dei miei pesci.

Cosi ho preso atrezzi e buon senso e li ho costruito una mini acquario solo per loro:

Vasca autocostruita: misure interne cm: 30x30x35h circa 31,5 litri lordi con spess lastre 5mm

Filtro interno autocostruito: parte meccanica tre gradazioni di spugne e circa 600 grammi di cannolicchi per la parte biologica

capacita max pompa: circa 600 l/h regolabile

fondo: circa 5kg di sabbia bianca fine

sfondo: pareti filtro interno ricoperte di pannelli di plexi rivestite con sabbia fine indiana e ghiaietto policromo ( il filtro e di alluminio spesso 1mm stava troppo male senza un minimo di rivestimento)

retro filtro: ho ricoperto con una pellicola nera di pvc la parete di vetro che mostrava l'interno del filtro cosi da ovviare la troppa esposizione alla luce durante il giorno

Ora io sono un neofita di Caridinie e Neo* e vorrei il consiglio di qualcuno con una bella esperienza che sappia consigliarmi su che variante prendere, sulla gestione delle neocaridinie ma anche sull'arredamento interno dell'acquario legni, sassi, nascondigli, piante quante e quali ( ho letto che tanti usano del muschio di giava, la riccia va bene?)

Ps. avvio la vasca stasera quindi ho tempo 2 o 3 settimane per introdurre le prime neocaridine

-28-28

AleKK
29-11-2010, 16:25
Non è meglio una ghiaia scura? Credo che le caridine la preferiscano mi pare..

Per il filtro in alluminio sai se rilascia in acqua sostanze provocate dall'ossidazione?

Comunque hai sbagliato sezione..

TuKo
29-11-2010, 17:37
Con gli invertebrati niente metalli, anche la scelta del fondo chiaro lascia molto a desiderare. Altra osservazione, il policromo normalmente è calcareo, ciò vuo dire che sicuramente sarà problematica la gestione del ph e kh.

Sposto il topic in una sezione più idonea.

Zeitgeist
29-11-2010, 18:12
Ps. avvio la vasca stasera quindi ho tempo 2 o 3 settimane per introdurre le prime neocaridine

Per le Crs ti consiglio di aspettare minimo 6 settimane prima dell'introduzione dei primi esemplari...

Qui la scheda sulla Caridina cantonesis razza "crystal red": http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242203

chiarinabella
29-11-2010, 21:47
Non è meglio una ghiaia scura? Credo che le caridine la preferiscano mi pare..

Per il filtro in alluminio sai se rilascia in acqua sostanze provocate dall'ossidazione?

Comunque hai sbagliato sezione..

mi sono accorto di aver sbagliando sezione guardando il regolamento, purtroppo dopo aver gia postato il topic, mi sono informato l'alluminio non rilascia sostanze nocive almeno che non venga riscaldato a temperature elevate la sostanza che rilascia sostanze nocive e il silicato di allumina (dato la sua fragilita crea facilmente polveri) che io vendo per eliminare l'umidita relativa nell'aria fino ad un punto di rugiada virtuale di meno 70 gradi, naturalmente dopo il silicato di allumina si usa un filtro antipolvere fino a un grado di 0,003mg
------------------------------------------------------------------------
Con gli invertebrati niente metalli, anche la scelta del fondo chiaro lascia molto a desiderare. Altra osservazione, il policromo normalmente è calcareo, ciò vuo dire che sicuramente sarà problematica la gestione del ph e kh.

Sposto il topic in una sezione più idonea.

Azz non lo sapevo del colore scuro, per il colore del fondo chiaro ho sbagliato, girovagando in internet non ho trovato consigli in merito, e cosi mi son fatto trasportare dal colore bianco che mi piaceva, cmq faccio in tempo a cambiarlo devo ancora avviarlo, grazie per il consiglio!

L'alluminio non rilascia sostanze nocive, tranne se esposto a solventi o altissime temperature,

ah per il ghiaietto policromo lo so che in parte e composto da sassolini calcarei ma la maggior parte e un mix di quarzi di vario colore ma dato che e attacato sullo sfondo e in quantita minime, per farti capire se adagio sul fondo del 30x30 il ghiaetto policromo non riesco nemmeno a distenderlo tutto.

cmq sono iscritto da poco e trovare cosi tante persone che ti danno una mano mi fa piacere, tanti sbagli si fanno perche non si conoscono le cose...

TuKo
30-11-2010, 17:31
Sempre in riferimento all'alluminio hai raccolto informazioni sul fatto che dovrà essere immerso in acqua(con relative ossidazioni) e che quest'ultimo probabilmente avrà un ph acido?

Credimi, se con gli invertebrati si da il consiglio di evitare metalli, ci sono delle buone ragioni.