Visualizza la versione completa : la mia nuova vasca sta per arrivare...DSB....
ciao a tutti nella metà di dicembre dovrebbe arrivarmi la nuova vasca 100x50x60h da allestire con dsb avevo già aperto un topic un po di tempo fà su tecnica...
vi dò qualche dritta sulla vasca
-100x50x60h da 1,2 cm sump 60x40x40
-plafo 6x39w ati
-risalita eheim compact 2000
-mobile autocostruito così come il supporto in ferro zincato
resta un dubbio...sto trattando per uno skimmer BM150....che dite sarà troppo?
considerate che voglio allestire la vasca con pesci e lps e pochissimi giusto un paio di sps...
da considerare anche che con la sabbia la vasca sarà 100x50x45h quindi 230#240 litri
parti con quello .... meglio sovradimensionato che troppo piccolo esperienza personale ;-)
ok...poi lo prendo da pftt ad un prezzo buonissimo!!
per il movimento?anziche una mp40 che ho paura che sia troppo magari prendo un mp20 all'inizio poi dalla parte opposto casomai ne metto un'altra o sempre mp20 o un mp 10 si può fare?magari le mado insieme...
io sulla mia 120x50x60 ho solo 1 mp40 ... sul lato corto
io sulla mia 120x50x60 ho solo 1 mp40 ... sul lato corto
ma con lps??io voglio fare tutti lps ho paura che poi saranno infastiditi dalla pompa...o dico una cavolata...che dici?che mi conviene fare?
sicuramente l'usato si trova piu disponibilità con la mp 40 piuttosto che la mp 20
cmq la mp 40 dopo devo farla girare con meno potenza?
io ho quasi tutti lps .... la tengo in modalità reefcrest all'80% .... ;-)
problemi di rumore ne dà?o di mal funzionamento?
perchè ero intensionato a prendere usata visti i prezzi esagerati ma nn so mai se fidarmi....
io l'ho presa usata .... per il rumore è soggettivo ... sicuramente le tunza sono + silenziose ... a me non da assolutamente fastidio ... l'acquario è in sala .... per ora nessun problema .... mi tocco #13 ....
speriamo di avere la stessa fortuna usata quanto l'hai pagata pio o meno sul mercatino ce ne sono diverse a 250€ in su....solo che volevo beccarne qualcuna in garanzia così se ci sono dei problemi li risolvo con piu facilità...
cmq appena mi arriva la vasca cosa dovrei fare per avviarla nel modo piu corretto?
-quando mettere la sabbia?con 10 12 cm di acqua sotto?
-le roccie quando le metto e dove trovo i supporti?
-le luci quando dovrei accenderle....
son tutte cose che si ho seguito diverse discussioni ma non mi entra in testa :-)
le roccie prendo qll che ho sull'altra vasca solo che (oltre ad avere diversi coralli attaccati ma nn mi importa qst) hanno parecchi ciano e filamnetose che dite è un rischio metterle sulla vasca nuova?qnt kg ne dovrei mettere io ne ho mi sembra 23#25kg
il prezzo è in linea con l'usato (io l'ho pagata un pò meo ma era la I° gen poi ho fatto l'up-grade)
la sabbia la metti subito .... riempi d'acqua aggiungi il sale una volta sciolto tutto fai un fondo10/12 di sabbia .... prima mi raccomando metti i supporti per la rocciata .... io li ho fatti 1/2 cm + bassi del dsb (nel mio blog vedi la struttura per le rocce con la descrizione ;-) ) per fare la rocciata (impilare le rocce) ho utilizzato barrette di plexi da 15mm e unito le rocce con fascette da elettricista e milliput .... poi fai il canonico mese di buio ;-)
se non hai organismi infestanti (majano o aptasie ecc ... ) io le userei tanto filamentose e ciano con il buio e la mancanza di nutrienti vanno via ...(prima leva il più possibile meccanicamente cercando di far morire meno organismi possibili presenti nelle rocce ...) poi naturalmente varai il classico ciclo algale .....
per la quantità nella gestione dsb non c'è un rapporto preciso ..... io ho usato meno della metà del mio vecchio berlinese (il litraggio era la metà di quello hce ho adesso) ....
per il movimento io ho utilizzato 1 sola vortech e quindi ho impostato la rocciata per ottimizzare ilmovimento proveniente da un unico punto ... avendo l'acquario visibile su 3 lati .... tieni conto di questo quando farai la rocciata ;-)
il prezzo è in linea con l'usato (io l'ho pagata un pò meo ma era la I° gen poi ho fatto l'up-grade)
la sabbia la metti subito .... riempi d'acqua aggiungi il sale una volta sciolto tutto fai un fondo10/12 di sabbia .... prima mi raccomando metti i supporti per la rocciata .... io li ho fatti 1/2 cm + bassi del dsb (nel mio blog vedi la struttura per le rocce con la descrizione ;-) ) per fare la rocciata (impilare le rocce) ho utilizzato barrette di plexi da 15mm e unito le rocce con fascette da elettricista e milliput .... poi fai il canonico mese di buio ;-)
se non hai organismi infestanti (majano o aptasie ecc ... ) io le userei tanto filamentose e ciano con il buio e la mancanza di nutrienti vanno via ...(prima leva il più possibile meccanicamente cercando di far morire meno organismi possibili presenti nelle rocce ...) poi naturalmente varai il classico ciclo algale .....
per la quantità nella gestione dsb non c'è un rapporto preciso ..... io ho usato meno della metà del mio vecchio berlinese (il litraggio era la metà di quello hce ho adesso) ....
per il movimento io ho utilizzato 1 sola vortech e quindi ho impostato la rocciata per ottimizzare ilmovimento proveniente da un unico punto ... avendo l'acquario visibile su 3 lati .... tieni conto di questo quando farai la rocciata ;-)
i sostegni delle roccie dove li trovo?
non importa se è pvc o altroi materiale?
qualche aptasia cè l'ho pochissime infatti le attappo con la milliput...
ma il fatto di avere già le roccie avviate velocizza la maturazione della vasca?
cmq io pensavo di fare la rocciata...una bassa parecchio quella piu lontana dalla pompa e una piu alta vicino la pompa così da posizionare quei pochi sps che mi piacerebbe avere....anche il mio di acquario è visibile su 3 lati infatti pensavo di farla centrale e lunga spezzata in mezzo con lo spazio sia dietro che avanti (magari dietro la rocciata un po di meno)
i sostegni li puoi fare anche con tubi di pvc .. io ho preso le barrette su www.plexishop.it ... sono praticamente invisibili una volta finito il lavoro ;-)
per le aptasie vai di siringa e aceto ... ;-)
certo che velocizzi con rocce mature ... naturalmente un % degli ornanismi presenti risentiranno del trasloco ...
per la rocciata ... da quello che ho capito potrebbe andare .... :-)
ok ora nn mi resta che aspettare la vasca mpbile e supporto...poi foto subito subito:-)
un'ultima domanda....skimmer e pompe di movimento le accendo da subito?anche subito dopo aver messo la sabbia...
poi la luce dopo un mese con che frequenza la accendo?ovvero quante ore all'inizio e quanto tempo per arrivare al massimo?
prima di accendere lo skimmer aspetta che vada via il nebbione ;-) ... per la pompa di movimento io ho messo prima una scassona e poi la vortech (la polvere della sabbia potrebbe rovinare le giranti ...) poi metti un filtro meccanico caricato a lana perlon per far tornare l'acqua limpida .... ;-)
ok tutto chiaro non vedo l'ora che arrivi tutto...anche perchè mi sta costando un'occhio della testa e vojo vedere qst vasca girar ben e nn fare la fine di qll che ho ora....
i coralli che tengo ora su quest'altra vasca riusciranno a campare senza le roccie per un paio di mesetti?o sarà maglio appoggiarli altrove?
l'ideale sarebbe farteli tenere da qualcuno oppure se conosci un negoziante che te li tiene per il periodo di maturazione ;-)
l'ideale sarebbe farteli tenere da qualcuno oppure se conosci un negoziante che te li tiene per il periodo di maturazione ;-)
magari qualche sps di piccole dimensioni reisco a darli ad un mio amico....però tutti gli lps nn credo ce ci riesco...
considerando che la vasca la lascio girare con i pesci gamberi ecc...insieme a un po di coralli per un paio di mesi almeno per i coralli dici che nn va bene?o per lo meno che sia troppo presto da poterli mettere sulla nuova vasca?
io l'ho dovuto fare ,,, non ho avuto perdite .... ma non facendo una maturazione convenzionale ... devi dare subito luce .... il sistema ci metterà + tempo per stabilizzarsi ... io anche se l'ho fatto non lo consiglio .... ;-)
io l'ho dovuto fare ,,, non ho avuto perdite .... ma non facendo una maturazione convenzionale ... devi dare subito luce .... il sistema ci metterà + tempo per stabilizzarsi ... io anche se l'ho fatto non lo consiglio .... ;-)
perchè nn lo consigli?cmq io i pesci pensavo di metterli dopo 3 mesi o perlomeno quando sono a posto i valori....ma i coralli mi sa che qualcosina dovrò spostare con le prime ore di luce o dopo poco tnt sulla vasca di ora ho i nitrati a 50...quindi nn stanno meglio di sicuro
non lo consiglio .... perchè partendo con un sistema non maturo ed ancora instabile ... il pericolo di far danni è dietro l'angolo .... adesso dopo quasi 10 mesi finalmente incomincio a vedere dei risultati in vasca :-)) .... anche se è da considerare che quest'estate ho avuto una marea di casini -28d#
capisco...ma cosa darebbe piu problemi l'inserimento prematuro di coralli o dei pesci?
valori alti di PO4 e NO3 in primis poi controllare il ciclo dell'azoto .... e bisogna vedere la popolazione .... per un dsb introdurre prematuramente pesci che si cibano di endofauna comporterebbe dei problemi per la colonizzazione del substrato .... ;-)
bè i pesci che ho io nn dovrebbero causare problemi
-2pagliacci
-bavosa bicolor
-synchiropus stellatus
-centropyge acanthops
-gobiodon okinawae
pensavo di inserirli sicuramente piu tardi possibile ma intorno alla fine del terzo mese mi sà che sono obbligato...
i coralli purtroppo qualcosa dovvrò inserire da subito o per lo meno verso la fine del secondo mese dato che senza roccie nn credo riescano a stare tranquillamente...
------------------------------------------------------------------------
a dimenticavo...dovrei comprare anche il reattore di calcio...ma credo posso metterlo anche piu avanti no?
poi che cosa andrebbe bene per la mia vasca?
ok ...
per il reattore di Ca vedi sul mercatino se trovi quanche offerta oppure come nuovo andrei sul BM C 120 ;-) .... ottimo rapporto qualità prezzo e dovrebbe andare per la tua vasca ....
sicuramente lo puoi mettere più avanti ;-)
meglio che sono un pò a corto di sghei!! :-)
sono ritornato domani vado a prendere il supporto che è pronto a breve arriverà anche la vasca...oggi invece sono andato da pfft a pprendere loi skimmer BB 150 se nn mi sbaglio....
parlando un po così della vasca lui mi consigliava di mettere le tunze elettroniche anziche la vortech...ma che tipo sarebbe adatte per la mia vasca?perchè ce ne sono parecchie e nn capisco bene la differenza di modelli ecc...cosa mi consigliate?
RUTHLESS86
10-12-2010, 06:48
Se vuoi fare un dsb.....meglio la vortech.....tunze ha il getto troppo stretto e profondo, sara' molto ma molto difficile posizionarle!! IMHO
io ho avuto le tunze elettroniche ... sono delle signore pompe .... ma adesso che ho il dsb senza dubbio le pompe ideali per chi vuole mettere la sabbia sono le vortech ..... sicuramente Andrea ti ha sconsigliato le vortech per un prob legato al rumore + che alla resa .... però sarò stato fortunato ma la mia praticamente è muta .....
cercherò la vortech allora.... sarebbe meglio due mp20 che girano insieme?....
un'altra cosa come faccio a calcolare quanti kg di sabbia dovrei mettere in vasca?
mi consigliate di fare un 80% carbonato e un 20%aragonite?
molti consigliano 50% 50% ... io personalmente alla fine ho fatto 100% carbonato non ho pagato 1€ ... :-)) ... per ora dopo 10 mesi nessun prob (legato al carbonato) ....
secondo me (io ho fatto così) ti basta 1 sola MP40 .... ;-)
per il calcolo dei kg fai
lunghezza vasca (cm) X larghezza vasca (cm) X altezza DSB (cm) il risultato moltiplicalo per 1,8 (mi pare sia il coef della densità del carbonato 600/1200 micron) infine dividi per 1000 ed avrai i Kg ....
:-)
ok..calcolo fatto con un dsb di 10 cm ho 90 kg si carbonato...
di che grandezza devo prendere il carbonato di calcio?
e come faccio per pulirlo?
ok allora prendi 100/120 Kg per sicurezza ..... considera che il dsb con il tempo si consumerà un pò ....
per la granulometria la + idonea è 600/1200 micron ...
per pulirlo ... vai di acqua corrente .... e poi una volta messa la sabbia l'acqua con unfiltro meccanico tornerà pulita dopo 4/5 gg .... vedi blog ;-)
e come devo fare per lavarla?quanto tempo ci vuole?
------------------------------------------------------------------------
acqua corrente...ok..ma per quanto?il tempo di lavarla....o necessità di ulteriore tempo
ci vuole tempo .... considera che io per lavare la mia c'ho messo 5/6 ore di lavoro buono ....#19
RUTHLESS86
10-12-2010, 17:21
usa il prodotto grotech reef clear........eviti il lavaggio!!
oggi ho preso il supporto....vi metto qualche foto perchè ho dei dubbi...
considerate che il supporto è tutto piu piccolo di 2 cm per rivestirlo con il legno...
solo che ho un problema...
ovvero gli avevo chiesto di farmi le due barre laterali che si vedono frantalmente piu verso il centro di 4 cm circa in modo tale da poter mettere le cerniere per aprire i sportelli...ma questo nn è stato fatto....a questo punto pensavo, per guadagnare qulache cm importante, di non mettere il pannello di legno sulla parte posteriore , o meglio mettere magari solo un pezzo di compensato fino tipo 4 mm....così davanti io mi trovo uno spazio di 4cm totali che con i pannelli degli sportelli sarà di 2 cm in questo modo 2 cerniere ci andranno per far aprire il mobile?
vi metto qualche foto
http://img809.imageshack.us/i/11122010353.jpg/
http://img190.imageshack.us/i/11122010354.jpg/
http://img263.imageshack.us/i/11122010355.jpg/
qui ho fatto le freccie per indicare di le barre laterali che dovevano essere piu indietro
http://img814.imageshack.us/img814/4896/11122010352.jpg
dimenticavo una cosa, se faccio come detto sopra la vasca avrà un'appoggio nn proprio "simmetrico" ovvero davanti sarà poggiata su pannello di legno per 4 cm senza supporto sotto e dietro sul pannello di legno ma con subito sotto il supporto di ferro...
questo può causare qualche problema?
problema risolto domani me lo sistema quello che mi ha fatto il supporto lo ritaglia e sposta le barre 8 cm indietro con saldatura in acciaio per non avere problemi di ruggine... così ho spazio per le cerniere....
supporto sistemato..ora dal falegname per rivestirlo con i pannelli laminati...
solo che ho un grosso dubbio...ovvero...il fabbro mi ha detto che la zincatura del supporto rilascia una acido...di cosa si tratta?sarà nocivo con l'acqua in sump?
ciao:secondome non dovrebbe dare problemi,magari arieggia bene il mobile,montando una ventolina che butta fuori l'aria.
ciao:secondome non dovrebbe dare problemi,magari arieggia bene il mobile,montando una ventolina che butta fuori l'aria.
si infatti....forse solo paranoie personali cmq girando un po per il forum nn ne ho sentiti di questi problemi...meglio...
un domandone mettendo le roccie già avviate secon voi è meglio farlo il buio oppure no?
per il mobile mai sentito prob dovuti alla zincatura .....
per le rocce se sono già mature .... ma ti arrivano spedite oppure le prendi da una vasca e le sposti subito ?
no le roccie sono le mie...ovvero le ho su un'altra vasca...
allora vai subito di luce ;-) .... io ho fatto così (ho messo anche animali se puoi non metterli) .... naturalmente avrai il ciclo di alghe e diatomee ..... ;-)
già l'avevo chiesto una o due pagine fà che pompa di mov mettere...ma mi si presenta un'occasione 2 pompe tunze turbelle stream 6000 + controller 7095.....a un prezzo davvero buono...che ne dite ne approfitto?
con un dsb lungo un metro come si comporteranno??
il controller può supportare qualsiasi tunze elettronica?perchè se le pompe son vecchie e nn mi piacciono molto se ho voglia di cambiarle con il controller, lo stesso, prendo qualcuna piu nuova...
il controller va bene per tutte le tunze elettroniche .... non sono il max esteticamente .... ma sono delle buone pompe .... ;-)
il controller va bene per tutte le tunze elettroniche .... non sono il max esteticamente .... ma sono delle buone pompe .... ;-)
con il dsb potrà avere una buona riuscita?
cmq per iniziare mi sa tengo queste poi vvado con qualcosa di piu bello...l'unica mia paura è che due sono troppe....
le puoi sempre regolare con il controller ;-) .... come già detto io personalmente preferisco le vortech per il loro flusso + ampio e adatto al DSB ... questo non vuol dire che con si può fare un dsb utilizzando le tunze :-)
penso che una prova la faccio ugualmente....alla fine come detto sopra mi rimane sempre il controller e niente non è visto che costa una cifra nuovo...poi le tunze non danno mai un problema....o almeno non ho mai letto nulla a riguardo...anche pftt me l'ha consigliate...
non so a chi dare ascolto!!:-))
metti tunze e vortech :-D:-D ;-) ....
Segui solo una persona...puoi sentire da tutti ma devi seguire solo uno..altrimenti non avrai mai una linea precisa....
ad esempio io per tipo di movimento, possibilità di direzione e un controller strepitoso ti consiglierei le koralia elettroniche....se non fosse per la grandezza....
questo per farti capire che la risposta all'unisono non la troverai mai....;-)
si magari anche 200€ in banconote.....no no credo di prendere le tunze modello"retrò" o meglio "vintage"....mi fido dei tedeschi:-))
------------------------------------------------------------------------
Segui solo una persona...puoi sentire da tutti ma devi seguire solo uno..altrimenti non avrai mai una linea precisa....
ad esempio io per tipo di movimento, possibilità di direzione e un controller strepitoso ti consiglierei le koralia elettroniche....se non fosse per la grandezza....
questo per farti capire che la risposta all'unisono non la troverai mai....;-)
si infatti piu risposte ricevo piu sono contento così riesco a consolidare le mie idee...o se sono inesperto riesco a capire ciò che non mi è chiaro....
grazie del consiglio..
***dani***
17-12-2010, 10:22
Secondo me le tunze sono lo stato dell'arte delle pompe, o perlomeno lo sono state fino all'avvento delle vortech.
Vai tranquillo con le 6000, che se sono quelle che ho avuto anche io, basterebbe nel caso cambiare il trasformatore e "trasformarle" in 6100, a quel prezzo poi ci compri il solo multicontroller.
Vero è che il flusso vortech è un'altra cosa, però basta modificare leggermente le gabbiette di sicurezza, quelle che proteggono la girante, per ottenere qualcosa di molto simile alle vortech.
Visto il prezzo non ci penserei davvero due volte.
sono tornato con le primissime foto ancora niente vasca ma nel frattempo mobile con supporto....vi metto le foto così mi dite che ne pensate
http://s4.postimage.org/1zsap43xg/IMG_3158.jpg (http://postimage.org/image/1zsap43xg/)
http://s4.postimage.org/1zse06sx0/IMG_3157.jpg (http://postimage.org/image/1zse06sx0/)
http://s3.postimage.org/22agwo5ok/IMG_3160.jpg (http://postimage.org/image/22agwo5ok/)
http://s3.postimage.org/22aik7i6c/IMG_3161.jpg (http://postimage.org/image/22aik7i6c/)
l'ultima foto riguarda il sostegno per le roccie ho preso in ferramenta questi tubi di pvc da 40 di diametro li taglio tutti lunghi 10 cm??e i fori quanto grossi?
http://s3.postimage.org/22ak7quo4/IMG_3162.jpg (http://postimage.org/image/22ak7quo4/)
http://s3.postimage.org/22alva75w/IMG_3163.jpg (http://postimage.org/image/22alva75w/)
http://s3.postimage.org/22anitjno/IMG_3164.jpg (http://postimage.org/image/22anitjno/)
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo la pompa di movimento dovrebbe arrivare fra qualche gg così come la vasca....alla fine ho preso la vortech mp40 da ebay insieme a WOLLAND...speriamo che arrivi...
per il resto a tecnica sono messo bene....ho già tutto o quasi...
l'unico mio dubbio è che devo prendere le roccie che ho sull'altra vasca ma essendo popolata nn so dove sbattere quei pochi coralli e pesci che ho...i coralli pensavo di trasferirli subito o quasi ovvero aspettare qualche gg al riempimento della nuova vasca per via del gran movimento di sabbia che immagino sarà piu che normale...
poi pensavo di mettere tutto direttamente in vasca........che ne dite??altrimenti come posso fare?
molto bello #25#25 ... internamente metti del fono assorbente ed è perfetto ;-)
molto bello #25#25 ... internamente metti del fono assorbente ed è perfetto ;-)
grazie mille... cosa sarebbe il fono assorbente?
comunque mi potresti aiutare con l'idecisione che ho esposto dopo le foto nella precedente discussione??grazie
il fono assorbente è un materiale utilizzato per l'isolamento acustico, elimina i rumori delle attrezzature della sump ..... lo trovi al brico e lerroy merlin in fogli da tagliare .....
oppure puoi fare come ho fatto io .... ho utilizzato pannelli di poliuretano espanso da edilizia funziona uguale e costa molto meno ;-)
a ok...pensavo anche i contenitori che ci si mettono le uova quelli grandi intendo nn le conffezioni da supermercato....
per quanto riguarda i pesci che mi dici come mi comporto?
io ho spostato tutto subito ... per necessita .... per i coralli se hai sps .... cerca di metterli in pensione da qualcuno ... per i pesci lo stesso .... al max mettili subito ..... ma tieni ben controllati i valori ;-)
che valori??nitrati e fosfati dici?
mi sa che devo metterli subito in vasca...il fatto è senza movimento e con la sabbia che gira in vasca sarà pericoloso??sopratttutto per la tridacna e per i pesci i coralli son tutti lps..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |