egabriele
29-11-2010, 11:03
So che ci sono gia' articole e diverse discussioni.... ma spesso ci si conventra sugli SPS (che io non allevo) e non si chiarisce tra i molli ed LPS come e' meglio alimentare.
1) Molli (fotosintetici): Fitoplancton e Zooplancton Io non ho mai visto un polipo di molle chiudersi su una particella di cibo. PRemettendo che in parte il molle e' in grado di assorbire nutrienti inogranici direttamente dall'acqua, Se ha i polipi anche lui e' un predatore: quindi, che si mangia il molle ?
Li mettiamo tutti sullo stesso piano o occorre differenziare ?
2) LPS io ho capito che mangiano zooplancton... giusto ?
3) QUANDO ? si dice di dare il cibo per i coralli a luci spente.... io ho notato che i molli e le Euphyllie tendono a chiudersi abbastanza rapidamente allo spegnimento delle luci. FOrse per loro sono meglio le luci accese? Invece per esempio la caulastrea tira fuori i tentacoli la notte (diverse ore dopo lo spegnimento dellel uci)... quindi si alimenta un po' di notte e un po di giorno?
Insomma, vorrei sviscerare questo topic SENZA mettere in mezzo gli SPS !
1) Molli (fotosintetici): Fitoplancton e Zooplancton Io non ho mai visto un polipo di molle chiudersi su una particella di cibo. PRemettendo che in parte il molle e' in grado di assorbire nutrienti inogranici direttamente dall'acqua, Se ha i polipi anche lui e' un predatore: quindi, che si mangia il molle ?
Li mettiamo tutti sullo stesso piano o occorre differenziare ?
2) LPS io ho capito che mangiano zooplancton... giusto ?
3) QUANDO ? si dice di dare il cibo per i coralli a luci spente.... io ho notato che i molli e le Euphyllie tendono a chiudersi abbastanza rapidamente allo spegnimento delle luci. FOrse per loro sono meglio le luci accese? Invece per esempio la caulastrea tira fuori i tentacoli la notte (diverse ore dopo lo spegnimento dellel uci)... quindi si alimenta un po' di notte e un po di giorno?
Insomma, vorrei sviscerare questo topic SENZA mettere in mezzo gli SPS !