tropicale
28-11-2010, 20:43
ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio urgente riguardo la cura di un piccolo scalare di 6 mesi, che oggi pomeriggio ha mostrato evidenti segni di malessere: pancia leggermente gonfia, respiro affannato, nuoto lento e talvolta stentato, piccole formazioni bianche vicino le branche e la bocca. Cosa potrebbe essere? l'acquario è un 360L netti, ecco i valori:
Ph 6.6
kh 5
gh 7
no2 assenti
no3 25mg/l
premetto che questi erano i valori misurati ieri, e visti i nitrati un pò altini ho effettuato un cambio d'acqua. In vasca ci sono 4 discus e momentaneamente una coppia di ramirezi.. adesso sono molto allarmato perchè già il problema è sorto venerdì, con un discus che mostrava una pancia estremamente gonfia e nuotava con il ventre verso l'alto.. temendo e credendo un'infezione batterica l'ho separato e inserito in una vasca di 30L. Immediatamente ho inserito una pasticca di jbl furanol, e già 1 gg dopo, la pancia è totalmente sgonfiata..le feci non mostravano segni particolari.. purtroppo ieri pm ho notato un'altro piccolo scalare che nuotava a fatica, aveva la bocca molto arrossata e la pancia sempre gonfia (ma non eccessivamente)... credendo fosse sempre la stessa malattia ho aggiunto il pesce con il discus nel 30L ma dopo pochi minuti è morto.. la mattina aveva mangiato normalmente e non mostrava nessun segno particolare; 5 ore dopo è morto... passano 24 ore e oggi il piccolo scalare che ho citato sopra mostra quei segni... non so più a cosa pensare, potrebbe essere la malattia "colonnare"?
Grazie, attendo con impazienza le vostre risposte, ho molta paura per la salute degli altri pesci!:-(
avrei bisogno di un consiglio urgente riguardo la cura di un piccolo scalare di 6 mesi, che oggi pomeriggio ha mostrato evidenti segni di malessere: pancia leggermente gonfia, respiro affannato, nuoto lento e talvolta stentato, piccole formazioni bianche vicino le branche e la bocca. Cosa potrebbe essere? l'acquario è un 360L netti, ecco i valori:
Ph 6.6
kh 5
gh 7
no2 assenti
no3 25mg/l
premetto che questi erano i valori misurati ieri, e visti i nitrati un pò altini ho effettuato un cambio d'acqua. In vasca ci sono 4 discus e momentaneamente una coppia di ramirezi.. adesso sono molto allarmato perchè già il problema è sorto venerdì, con un discus che mostrava una pancia estremamente gonfia e nuotava con il ventre verso l'alto.. temendo e credendo un'infezione batterica l'ho separato e inserito in una vasca di 30L. Immediatamente ho inserito una pasticca di jbl furanol, e già 1 gg dopo, la pancia è totalmente sgonfiata..le feci non mostravano segni particolari.. purtroppo ieri pm ho notato un'altro piccolo scalare che nuotava a fatica, aveva la bocca molto arrossata e la pancia sempre gonfia (ma non eccessivamente)... credendo fosse sempre la stessa malattia ho aggiunto il pesce con il discus nel 30L ma dopo pochi minuti è morto.. la mattina aveva mangiato normalmente e non mostrava nessun segno particolare; 5 ore dopo è morto... passano 24 ore e oggi il piccolo scalare che ho citato sopra mostra quei segni... non so più a cosa pensare, potrebbe essere la malattia "colonnare"?
Grazie, attendo con impazienza le vostre risposte, ho molta paura per la salute degli altri pesci!:-(