PDA

Visualizza la versione completa : Ho avviato il mio cubo................


Pagine : 1 [2]

GROSTIK
14-01-2011, 13:03
L'acqua ho visto si stava schiarendo, la spugna l'ho tolta.
Ma in Sump si è formata della polvere marrone come mai?

Se in Sump aumento un pò il livello dell'acqua, lo schiumatoio va meglio?

Domani faccio di nuovo i test, ma per il mitrax come c............ devo fare?

per la polvere sul fondo è normale ... detriti che sedimentano ....
dipende che skimmer hai?
per il mitrax la cosa è strana .... gli altri animali come vanno?

DANIELER80
14-01-2011, 13:12
Come skimmer ho il deltec mc500

Gli altri animali stanno bene, ho 4 paguri di cui un Elegance
3 turbo lumache
1 salarias

GROSTIK
14-01-2011, 14:14
ok lo skimmer non lo conosco benissimo ... chiedi in tecnica magari c'è qualche utente che lo usa in sump e ti saprà consigliare il livello ottimale ..... ;-)

DANIELER80
14-01-2011, 16:08
Grostik, ma secondo te lo devo fare un cambio d'acqua?
Fino ad ora l'ho fatto solo 1 volta, quando avevo solo rocce.

Poi l'acqua osmosi che ho preso fino ad ora, la prendevo da un impianto vecchio qui in ufficio.
Ora il mio titolare ha preso un impianto nuovo, con cartucce nuove, con una cartuccia aggiuntiva sistemata per ultima prima dell'uscita.
sul vecchio non erano mai state cambiate.....................................paura
------------------------------------------------------------------------
la cartuccia è la silco 250

GROSTIK
14-01-2011, 16:18
quando hai fatto l'ultimo cambio?
ma adesso utilizzerai l'acqua di questo nuovo impianto?
per vedere se il vecchio ha fatto danni .... bisognava misurare i valori dell'acqua di RO in uscita dall'impianto ....

DANIELER80
14-01-2011, 16:32
Si da oggi in poi, fin quando non mi compro il mio e lo metto a casa.
Ti posso dire che nella zona dove lavoro, dal rubinetto l'acqua è piena di nitrati.
A casa mia no, è limpida.

Con l'acqua del nuovo sistema, ho già riempito tutta la tanica di rabocco.
------------------------------------------------------------------------
l'ultimo cambio l'avrò fatto a metà dicembre penso..........
------------------------------------------------------------------------
i cambi d'acqua si devono fare cmq a prescibdere dai valori, o solo se i valori non sono buoni?

Se si con che frequenza?

DANIELER80
14-01-2011, 17:06
Secondo te?
Così mi faccio una tanica da 20 lt con il sale, e tra stasera e domani faccio un cambio...
O leggo i valori?

ma il kh quanto dovrebbe essere?
io ho 14

DANIELER80
15-01-2011, 00:10
Ciao Grostik, ho cambiato 20 lt d'acqua con 700 gr di sale il Red Sale mi sembra...non ricordo la marca, la busta era bianca e blu e rossa.

Il negoziante mi ha detto che il mitrax è molto robusto strano che muore, ma io altri granchi non ne vedo, non posso stare la notte alzato per vedere se c'è un granchio.
Spero solo che non sia morto di fame.
Nelle vasche in negozio, non sono abituati a mangiare visto che non hanno rocce?

GROSTIK
15-01-2011, 11:20
ok per il cambio.... il kh è alto perchè ancora non hai roba in vasca che lo abbassa ..... per il mitrax difficile che ti muore di fame dopo 2/3gg ... dall'introduzione in vasca ;-)

DANIELER80
16-01-2011, 16:03
Per il mitrax per il momento lascio perdere........
In settimana, vedo se posso inserire dei gamberetti.............quali posso prendere?
Ieri ho fatto i valori, ma sono stabili, uguali alla sett. scorsa.
Ma il ph lo devo misurare?

Ogni 2-3 giorni, sto somministrando quel cibo da fondo per i paguri, sulla confezione c'è scritto tutti i gg, ma non sto esagerando.

La bavosa è timida per il momento

DANIELER80
16-01-2011, 16:25
Per i promi pesci, tipo pagliaccetti?

GROSTIK
16-01-2011, 23:32
si i prox una bella coppietta di pagliacci ...

DANIELER80
17-01-2011, 10:58
Buongiorno Grostik,
Sono riuscito a mettere la firma, ma me la da piccola come immagine, non si legge come mai?

Posso già inserire 2 pagliaccetti, o devo arrivare a 6 ore di luce?
Per i gamberetti?

GROSTIK
17-01-2011, 13:26
i gamberi anche adesso ... per i pesci arriva almeno a 6 ore di luce ;-)
per la firma non so mi pare strano ....

DANIELER80
17-01-2011, 21:15
Mi sono partite anche le 2 turbo grandi che avevo, una da un paio di gg no la vedevo più muoversi, stasera la seconda.......................
Che c................ succede?
Mi sto innervosendo.
Ma lo schiumatoio, non so come devo regolarlo, nessun sa come deve essere regolato il Deltec MC500?


Help meeeee

DANIELER80
17-01-2011, 22:11
Ho provato a regolarlo come alcuni sul forum che hanno scritto i loro settaggi......


http://s4.postimage.org/6oachmhw/IMG_0447.jpg (http://postimage.org/image/6oachmhw/)


http://s4.postimage.org/6p92rwv8/IMG_0448.jpg (http://postimage.org/image/6p92rwv8/)

questa è la Sump con della polvere marrone

http://s3.postimage.org/jbrtrgec/IMG_0449.jpg (http://postimage.org/image/jbrtrgec/)

Secondo voi sta schiumando bene?

DANIELER80
18-01-2011, 10:21
Nessuna info ragazzi?

DANIELER80
18-01-2011, 11:26
Mi correggo. la seconda turno è ancora viva per fortuna mi sono sbagliato.

DANIELER80
19-01-2011, 10:44
Ieri ho inserito una bella Lysmata debelius, già grandicella, appena inserita credevo di aver buttato altri soldi, ma poi spostandola con il retino, si è aggrappata ad una roccia, e si è ripresa.
Ma il cibo in pastiglie va bene se lo somministro 2 volte a settimana?
Per la bavosa?

GROSTIK
19-01-2011, 13:40
per lo skimmer sembra lavorare .... ma personalmente non mi esalta come macchina ....
il sedimento in sump è materiale spurgato dalle rocce ...
per il lismata va bene ... per la salaria se la vedi magra prova ad alimentarla .... poco ogni gg ;-)

DANIELER80
19-01-2011, 16:48
La salaria, la vedo meno timida e pizzica sulle rocce.
Il negoziante mi ha detto che la turbo può essere che non ha trovato da mangiare alghe sulle rocce, perciò è morta.
Ora anche il gameretto, ne aggiungerò un altro tra domani e dopodomani, devo aliemtarli con le palline di cibo.
------------------------------------------------------------------------
In futuro che skimmer potrei prendere, visto le ridotte dimensioni della Sump?

GROSTIK
19-01-2011, 17:55
mmm sulle turboo dubito che la causa sia questa .... difficile che hai 0 alghe ... e le mie non muoiono anche se non si vedono alghe in vasca .......
per lo ski che spazio hai disponibile?

DANIELER80
19-01-2011, 18:07
Le alghe ci sono, non molte per fortuna..........Non ti si dire, mi sembra una lotteria quando inserisco qualcosa.
Ieri con il gamberetto sembrava che stesse morendo, poi per fortuna....................
Io credo che posso iniziare ad inserire per fine settimana almeno i 2 pagliaccetti.

La Sump non ricordo bene le misure, mi sembra sia larga 37cm x 33cm di altezza.
Credo che andrebbe bene qualche skimmer che sfrutti l'altezza, e poi lo referirei monopompa
------------------------------------------------------------------------
Hai visto come compare il logo dei valori? Piccolo e poco leggibile

DANIELER80
20-01-2011, 00:14
Nuovo ospite

http://s3.postimage.org/14f247idg/IMG_0452_1.jpg (http://postimage.org/image/14f247idg/)


http://s3.postimage.org/14flynoas/IMG_0457_1.jpg (http://postimage.org/image/14flynoas/)

GROSTIK
20-01-2011, 09:39
molto bello il lysmata ;-) ....
per i pesci se i valori sono quelli in firma ... (aspetta che metto gli occhiali ..... :-D ) .... mettili :-)

OT per la grandezza della firma non so ... prova a ripetere l'operazione di copiatura dei codici ....

DANIELER80
20-01-2011, 13:20
Ciao Grostik, per la firma non so quante volte ho copiato il codice sia url che html....................boh.

Domani vorrei prendere, un'altra lismata, quella bianca e rossa e 2 pagliaccetti.
Poi per lo zebrasoma, l'epatus e pesci piccoli di basso nuoto?

GROSTIK
20-01-2011, 15:36
per il litraggio che hai lascia perdere zebrasoma ed hepatus ...... ;-)

DANIELER80
20-01-2011, 16:11
Perchè Grostik, sono pochi 150lt?
A me piacciono....................................Dicon o che si posso mettere?
Molte contraddizioni sento.....................................

GROSTIK
20-01-2011, 17:49
lo so sono dei pesci molto belli (io li ho nella mia vasca ;-) )
il prob è lasciando perdere la questione etica ...... dell'acquariofilia consapevole .... io te li sconsiglio perchè oltre che essere troppo sacrificati ... ai 150 litri devi levare il volume occupato dalle rocce .... sono pesci come tutti gli erbivori in particolare che inquinano molto .... e questo ti può causare problemi gestionali del sistema vasca in generale ....
quindi se vuoi un parere fatti le ossa con questa vasca che cmq ti permette di mettere pesci ugualmente belli come gli ocellaris ..... e poi un domani prendi un bel vascone adatto a questi acanturidi ......
;-)

DANIELER80
21-01-2011, 00:25
Come le vedi le rocce...

http://s2.postimage.org/13euly36s/IMG_0461_1.jpg (http://postimage.org/image/13euly36s/)


http://s2.postimage.org/13fhrgy3o/IMG_0463_1.jpg (http://postimage.org/image/13fhrgy3o/)

GROSTIK
21-01-2011, 00:36
direi ok .... la rocciara è particolare ma con gli animali verrà molto carina ;-)

DANIELER80
22-01-2011, 00:12
nUOVI OSPITI........................


http://s2.postimage.org/1by4zqiec/IMG_0468_1.jpg (http://postimage.org/image/1by4zqiec/)


http://s2.postimage.org/1byn6nbtw/IMG_0469_1.jpg (http://postimage.org/image/1byn6nbtw/)



http://s2.postimage.org/1byvgc2as/IMG_0470_1.jpg (http://postimage.org/image/1byvgc2as/)

GROSTIK
22-01-2011, 11:42
molto belli ;-) .....

DANIELER80
22-01-2011, 16:59
Dai un'occhiata ai valori in firma, il kh perchè è salito?

P.S. Metti gli occhiali per leggereeeeeee
Che palle sta cosa dell'immagine in firma, sono l'unico del forum...

GROSTIK
22-01-2011, 19:47
mmm .... mi sembra mooolto strano come valore ..... prova a riefare i test ;-)

DANIELER80
24-01-2011, 10:40
Buongiorno a tutti, vorrei sapere se posso inserire 2 per tipo di queste specie
Chromis viridis
Chrysiptera parasema
ho visto in negozio che sono piccoli e tranquilli.

Gli altri che ho inserito sono tutti ok, mangiano tutti.
Alterno secco e congelato, e le pasticche di fondo non tutti i gg.

Mi piace anche questo esemplare
Nemateleotris decora
ma ho letto che può saltare dalla vasca.....

DANIELER80
24-01-2011, 23:20
Ho aggiunto
i 4 pesci piccoli che ho elencato prima, 2 blu con coda gialla e 2 verde chiaro
e poi c'era un Volpinus piccolo, che mi è sempre piaciuto e l'ho preso. ( per il momento e molto timido)
Inerirò solo un flavescence e mi fermo.

GROSTIK
25-01-2011, 00:34
secondo me hai già abbastanza pesci ..... ;-)

DANIELER80
25-01-2011, 10:52
Infatti credo di fermarmi, solo lo Zebrasoma voglio mettere.
Poi qualche altro pesce piccolo di basso nuoto di diverso colore non posso metterlo?
Ieri ti dico la verità, quei quattro. hanno movimentato la vasca, insieme ai pagliacci e alla paccagnella.

DANIELER80
25-01-2011, 11:21
Per il cibo come posso somministrarlo senza sporcare la vasca e alzare i nitrati?

Ho quello secco in granuli
Quello congelato a cubetto ( do 1/4 di cubetto)
E quello di fondo a pasticche per gamberi e paguri.

Come lo alterno?
Quante volte al gg?

GROSTIK
25-01-2011, 11:23
io no nlo metterei lo zebrasoma ..... hai la vasca già piena ..... e poi non è idoneo a quel litraggio quando cresce ......
se mangiano secco lascia stare il congelato che inquina di + .... eventualmente al max una volta a sett per variare la dieta .... anche se un buon mangime commerciale è completo .... l'ideale è dare + pasti al giorno poco ma spesso devi cercare i non fr avanzare mangime ;-)

DANIELER80
25-01-2011, 11:43
Capito, quindi devo prendere la mangiatoia.....Io gli do cibo quando torno la sera verso le 18.
Quindi tutti i gg, gli dò il secco e una volta a settiamana il congelato.
Per le pasticche di fondo?

Ca....... lo zebrasoma mi piace però......nemmeno uno piccolo, poi se cresce molto con il tempo lo pesco e lo porto in ufficio?

GROSTIK
25-01-2011, 12:24
se non riesci ... gli puoi anche dare 1 volta allora (io faccio così) delle mangiatoie nonmi fido ..... prima o poi ti fanno il danno .....
per le pasticche 1 volta a settimana ...
per lo zebrasoma ... lo se che è un bel pesce .... però vedi tu prenderne uno per poi farlo stare stretto e poi ripescarlo (con tutti i prob per prenderlo) non mi sembra il max ;-)

DANIELER80
25-01-2011, 15:58
non ho capito bene come somministrare il cibo...............

GROSTIK
25-01-2011, 16:15
che idealmente andrebbe dapo poco e spesso ..... ma se non puoi (come me) lo dai una sola volta cercando di evitare sprechi ..... io non mi fido delle mangiatoie .... ;-)

DANIELER80
25-01-2011, 16:22
Per le vacanze però, purtroppo dovrò essere mangiatoia dipendente..............

GROSTIK
25-01-2011, 16:32
io mi affido alla suocera .... anche se ripensandoci .... visto che ogni volta mi fa almeno un danno è meglio la mangiatoia ..... :-D:-D

DANIELER80
25-01-2011, 18:08
Grandeeee...................Ah queste suocere!!!!!!!!!!!!!

DANIELER80
26-01-2011, 10:54
Buongiorno.................
Volevo sapere perchè il Volpinus mi teme? Quando torno a casa lo trovo sempre impaurito tra le rocce, con quei colori maculati..........
Deve ancora ambientarsi, o ha qualcosa?
So che è molto robusto come pesce...............

GROSTIK
26-01-2011, 11:08
pesce ancora stressato si deve ambientare ;-)

DANIELER80
26-01-2011, 11:14
ok .............speriamo gli passi lo stress...................
Gli altri sono ok!
Un gambero ha fatto la muta, e anche il paguro l'elegance, solo che non lo vedo + in giro come prima, quando fa la muta è normale?

GROSTIK
26-01-2011, 13:08
normalissimo ... occhio che quando cresce dovrai fargli trovare conchiglie + grosse per farsi una nuova casa altrimenti potrebbe morire ....

DANIELER80
26-01-2011, 13:46
Ma ha già cambiato conchiglia, quella che ha l'ha presa dal fondo messa da me.
i resti delle mute, devo toglierli dall'acquario?

GROSTIK
26-01-2011, 13:58
lasciali tranquillamente ...

DANIELER80
27-01-2011, 18:09
Ho misurato la salinità stamattina, era a 1028, da cosa può dipendere lo sbalzo che ho per la salinità?
Quando metterò il sistema d'osmosi a casa, cambierà qualcosa, non dando + la stessa acqua usata fino ad ora?
------------------------------------------------------------------------
Per il cambio acqua, va bene ogni 15#30 gg? il 10%?

GROSTIK
27-01-2011, 19:29
quando metterai l'osmoregolatore non avrai + sbalzi di salinità ....
per i cambi ci sono varie scuole di pensiero ..... che fa 1 solo cambio al mese abb ... chi cambia 5/6% a settimana ... io sui miei 450 litri cambio 20 litri a sett

DANIELER80
28-01-2011, 10:58
Ma io l'osmoregolatore ce l'ho, lo costruito io, con un interruttore di livello della Omron e 2 sonde in acciaio inox. Il livello in Sump è sempre lo stesso.
Ho fatto questo sistema perchè lo vedo + affidabile dei galleggianti in plastica.

GROSTIK
28-01-2011, 11:12
strano allora ..... una causa può essere errata salinità nell'acqua dei cambi ....

DANIELER80
28-01-2011, 11:22
Io riempio la tanica di acqua e metto il sale per 20 lt

GROSTIK
28-01-2011, 11:25
verifichi la salinità dopo aver preparato l'acqua per scrupolo..... ?

DANIELER80
28-01-2011, 12:23
penso che farò girare l'acqua con una pompa all'interno della tanica, prima di fare il cambio.
E poi misurerò la salinità.

Possibile che un pesce piccolo che ho messo, di quelli verde chiaro, non lo vedo + sia morto?
Ma se è morto se lo sono mangiato?
------------------------------------------------------------------------
Volevo sapere quando potevo e se potevo aggiungere una piccola tidracna, e come si alleva.

GROSTIK
28-01-2011, 12:50
per il pesce .... puo essere ed è stato magari mangiato dal sistema .....
prima di mettere la tridacna devi arrivare a foto periodo pieno .... almeno ;-)

DANIELER80
31-01-2011, 11:40
Buongiorno, vorrei inserire un video della vasca come faccio?

GROSTIK
31-01-2011, 11:49
chiedi nell'apposita sezione segnalazioni tecniche ;-)

DANIELER80
31-01-2011, 13:45
Comunque anche seguendo i tuoi consigli, ho inserito i pesci che mi piacciono.
Sbagliare, insegna ad imparare e crescere in tutte le passioni.
Può darsi pure che riesco a portarlo avanti a lungo, po spero molto.
Per il momento, stanno bene e tra di loro non ci sono risse.
Quelle + aggressivi sono i piccoli......
Ho lo zebrasoma e l'hepatus con il Volpinus come grandi.
S T O P pesci, sono a posto.

Non so se metto 1-2 coralli molli e una tidracna e mi fermo li.

A me piace come è allestito, perchè è ricco di colori e di movimento.
------------------------------------------------------------------------
Grandi intendo i pesci che potrebbero crescere molto.
Lo zebrasoma era nella vasca di un negoziante da + di 1 anno, con rocce e coralli, credo 300 lt, ma è di una misura piccola, 4-5 cm credo.

DANIELER80
02-02-2011, 15:46
Devo farli sempre i cambi d'acqua?
L'ultimo l'ho fatto il 14/12
Venerdì lo faccio un altro cambio del 10%?
Controllo prima la salinità in vasca, e poi quello nell'acqua della tanica?

GROSTIK
02-02-2011, 17:15
per i cambi d'acqua ci snon varie scuole di pensiero chi fa un cambio consistente 1 volta al mese oppure chi (come me) fa dei cambi minimi 1 volta a sett ......
devi controllare bene la salinità dell'acqua del cambio e portarla alla stessa t°C dell'acquaio ;-)

DANIELER80
04-02-2011, 17:27
Ciao Grostik, volevo chiederti se somministrare cibo 1 sola volta al giorno è poco.
Quando torno la sera, somministro 1/4 di cubetto di artemie congelate e del secco tutto insieme.
Lo do in un paio di volte, aspetto che lo mangiano tutto.

SqualoBruto
04-02-2011, 19:06
Aspetta un attimo. Sei arrivato a 9 pesci, uno ti è morto altrimenti sarebbero stati 10. Di questi 9 , 2 sono dei chirurghi. Non dureranno molto. Avrai anche degli innalzamenti di PO4 e NO3 sicuri. Io rivedrei un po le cose fidati

AnzaR6
04-02-2011, 21:13
Ciao... ho letto tutto il topic.
Io ho una vasca delle tue stesse dimenisioni, solo con più rocce e avviata da quasi un anno.
E ti posso garantire che il tuo sistema con tutti quei pesci non funzionerà mai. Io avevo 4 pesci fino a 3 giorni fa di cui uno era appunto uno zebrasoma... Oltre al fatto che il pesce non poteva nuotare liberamente ed era in chiara sofferenza, non sono mai riuscito a avere valori di nitrati decenti e ho come skimmer un H&S 110 monopompa.

Poi è chiaro dipende da cosa vuoi allevare, ma scordati coralli duri...

Te lo dico per esperienza.. anche se pescare il mio flavescence e portarlo al negoziante mi ha fatto scendere la lacrimuccia...

DANIELER80
06-02-2011, 19:47
Ragazzi per il momento va tutto bene, e mi gratto.....................scusatemi.
Coralli duri non ne alleverò, e molli, forse, e dico forse un paio.
Ho l'acqua che è uno specchio, i pesci mangiano tutti, e stasera ho misurato questi valori....
------------------------------------------------------------------------
No3=2.5
Ph=8.0
No2=0
Ca=410
Kh=16 è altino perchè?
Mg=1180
Po4=0,03 ho in sump il carbone da quasi 1 mese
Temp. 26.5
Salinità= 1026

DANIELER80
07-02-2011, 11:35
Dovrei per forza avere problemi?
I valori come sono?
Il kh è salito perchè?

GROSTIK
07-02-2011, 12:10
se carichi troppo la vasca con animali (lasciando perdere il l'aspetto etico) che attraverso i loro cataboliti alzano gli inquinanti in vasca potresti aver difficoltà nella gestione .... ;-)
il Mg è basso ....
per il KH stai integrando qualcosa ? ..... evidentemente non hai consumo in vasca ma il valore mi sembra eccessivamente alto ....

DANIELER80
07-02-2011, 12:22
Come animali mi sono fermato.
L'mg lo posso integrare, ho il magnesio liquido.
Per il kh non sto mettendo nulla.

Sto solo dando da mangiare la sera, 1/4 di cubetto di artemie congelate e un pò di secco tutto insieme, e aspetto che lo mangiano tutto. STOP

Ho fatto un cambio d'acuqa dopo 15 gg venerdì.

DANIELER80
08-02-2011, 00:05
?

DANIELER80
08-02-2011, 11:12
La qualità del video è scadente, manca solo l'epatus, perchè ancora non lo avevo inserito.



http://www.youtube.com/watch?v=p8WFZsgyKg4

SqualoBruto
08-02-2011, 11:25
la qualità del video è scadente, manca solo l'epatus, perchè ancora non lo avevo inserito.



http://www.youtube.com/watch?v=p8wfzsgykg4

#25#25#25

DANIELER80
08-02-2011, 12:21
Ieri ho cambiato il carbone in Sump, dopo 30 gg.
Ma deve esserci sempre il carbone in Sump?

Come movimento, ho 2 nano da 1600 lt/h
1 da 2800 lt/h

Devo aumentare un pò il movimento?

AnzaR6
08-02-2011, 15:46
A me sembra che il flavescense non sia proprio contento...
mettere 10 pesci in 150 litri è come mettere 10 cristiani in una 500..

SqualoBruto
08-02-2011, 15:58
I miei 3 applausi di prima erano sarcastici non vorrei che si fraintendesse.Consiglio all'autore del post di aprirne uno in Mostra e descrivi il tuo acquario marino. Magari si coinvincerà che tutto questo è sbagliato e potrà correggere il tiro, prima che sia troppo tardi. Te lo dice uno che agli inizi c'è passato. In 70 lt(consigliato da un negoziante) avevo 2 pagliacci, un flavescens ed un hepatus. Conobbi il forum è tutto fu diverso.I pesci ovviamente morirono tutti. Fidati;-)

DANIELER80
08-02-2011, 16:10
Quindi è un destino già scritto...................
Qui in ufficio, abbiamo un 540 lt ed è pieno di pesci......................
Io non inserirò più nulla, però già dire che mi moriranno...........

GROSTIK
08-02-2011, 18:17
ti è stato consigliato di non inserie quei pesci ..... ma alla fine sei tu a decidere ....;-)
magari non moriranno nel giro di breve tempo .... ma sicuramente saranno limitati quando inizieranno ad avere una taglia maggiore e nello stesso tempo non è detto che la vasca riesca a smaltire il carico organico con conseguenti prob di inquinanti ......
nelle batterie dei negozi vedi pesci in pochissimo spazio ma è una situazione limitata nel tempo ( e poi non si conosce mai la mortalità) .... per il discorso vasca in ufficio di 540 litri le potenzialità di smaltimento di un sistema non hanno un andamento lineare .... contano le dimensioni e spazio per il nuoto .....
siamo in democrazia e l'acquario è tuo (anche se gli animali vanno rispettati).... sicuramente però non troverai favori nel forum dove si certa di praticare un acquariofilia più "etica" (passami il termine .....) e che alla fine ripaga con delle soddisfazioni.... e mi dispiace dirlo ma se non riduci la popolazione difficilmente la vasca non presenterà prob ......

DANIELER80
08-02-2011, 18:28
Grostik, pienamente d'accordo, è l'euforia dell'inizio, che come leggo ci sono passati in molti.

Io avevo già intenzione di cambiare skimmer in estate, con uno superiore.
Non aspetto che muoiano i pesci questo è certo, vedo che succede aspettando un pò, poi se riesco a pescarli li porto qui in ufficio nel 540 che è pieno di rocce e pesci.
------------------------------------------------------------------------
In un negozio qui a Napoli, la proprietaria ha un acquario da 750 lt, suo da 7 anni, ci sono + di 10 pesci con delle dimensioni spaventose, mai visti. Più di 20 cm ogni esemplare.
E' un acquario con solo rocce, e filtro biologico.
Come si spiega?
-05

GROSTIK
08-02-2011, 18:33
#70 ..... se riduci la popolazione eviterai molti problemi .... occhio a non caricare troppo il 540 litri però ;-) .... ricordati che le maggiori cause che portano all'errore un acquariofilo sono la fretta e l'occhio che fa la vasca + grande di quella che è in realtà #e52 :-)

DANIELER80
08-02-2011, 18:37
Infatti quello è il problema..........................l'occhio.
Perchè a casa quando torno e guardo il mio cubo, mi sembra perfetto...................
Aspettano come affamati la sera, che gli do da mangiare....
per il movimento che mi consigli?
Le rocce le vedo abbastanza pulite, quindi vuol dire che c'è movimento?
Leggere sul forum a volte, ti porta a preoccuparti di problematiche che magari la tua vasca non ha e speri non avrà mai.

GROSTIK
08-02-2011, 18:38
non mi permetto di giudicare gli altri .... qui ti viene consigliato un tipo di gestione "diverso" .... considera che ho visitato impianti con 80/100 kg per m3 e il pesce era vivo ...... ma erano stabulari ..... il pesce vive se gli dai acqua ossigeno e mangime ;-) ..... ma bisogna vedere in che condizioni vive ......

DANIELER80
08-02-2011, 18:43
Sono d'accordo con te su questo.
Ma a questo punto aspetto ad inserire 1-2 coralli molli.
SE riesco a pescare qualche pesce, se no lascio solo le rocce e i pesci. senza coralli?

GROSTIK
08-02-2011, 18:45
questo lo devi fare in base al tuo gusto personale ... se preferisci i pesci oppure mettere qualche corallo ;-)

DANIELER80
08-02-2011, 18:48
Ma i coralli, filtrano o aumentano il carico organico?
A me piacerebbe molto questo...........Sarcophyton glaucum ma se vado a complicare la situazione della vasca ulteriormente non prendo nulla.......

e poi la tedracna.................stesso discorso di sopra.

AnzaR6
08-02-2011, 19:30
750 litri con 10 pesci è una cosa, 150 con 10 pesci è decisamente un'altra...
come ti dicevo anch'io mi sono fatto prendere dall'euforia del momento e dalla bellezza dei pesci, ma col tempo vedrai che le loro esigenze non saranno gestibili dalla tua vasca e a malincuore dovrai pescarli (e ti assicuro che non è per niente facile)
le tridacne sono animali molto esigenti, mentre il sarco non ha grossi problemi..

DANIELER80
09-02-2011, 11:55
Per l'alimentazione, sto somministrando il cibo solo la sera.
Ma quando lo do, sono affamatissimi.................................Pizz icano anche le pasticche di fondo, che metto non tutti i gg per i paguri e i gamberi.

Come posso dare cibo senza sporcare molto la vasca e non farli morire di fame?
Do il cibo max per le 19:00.
Ma come quantità?

Ho a disposizione Artemie congelate
Secco
Pasticche di fondo

GROSTIK
09-02-2011, 15:33
per l'alimentazione se non vedi segni di deperimento non ti preoccupare ..... i pesci sono ingordi .... difficilmente riuscirai a saziarli completamente .... se non dimagriscono va bene così ;-)

DANIELER80
09-02-2011, 18:30
Vado OT ma per curiosità, ho contato un pò i pesci che abbiamo qui in ufficio.
La vasca è 540 lt

2 zebrasoma flavescens
1 chaetodon semilarvatus
1 zebrasoma xanthurum
1 hepatus
1 sohal
1 naso
1 vulpinus
2 crhomis virdis
3 pagliaccetti neri e bianchi
1 pagliaccio nero e bianco grande
5 pagliaccetti ocellaris
1 zebrasoma desjardinii
1 Acanthurus leucosternon
1 ctenochaetus strigosus
1 centropyge acanthops
5 pesci gatto ( gruppetto sempre vicini)
1 Labroides dimidiatus
2 gobiodon
1 pseudocheilluns
3 pesci viola.....tipo paccagnella
1 bavosa
4 gamberetti
1 mandarino



?

DANIELER80
11-02-2011, 12:53
Perchè per inserire il mandarino ci vuole una vasca abbastanza matura?
------------------------------------------------------------------------
E' una cosa buona che i gamberi e i paguri mutino?

GROSTIK
11-02-2011, 13:06
per i synchiropus è meglio avere una vasca matura perchè difficilmente troverai esemplari che mangiano solo mangime ......... si nutrono prevalentemente di zooplacton ...
le mute sono normali nei crostacei significa che crescono ......

DANIELER80
14-02-2011, 15:55
Ieri mattina, mi sono alzato e ho fatto il solito controlla alla Sump, e lo schiumatoio sembrava in ebollizione................................
L'acqua fuorisciva dal buco del tappo e andava a finire in Sump, non so da quanto tempo era così......................
L'ho svuotato e sistemato di nuovo spero non capiti più......
Cosa può essere stato?

Ma il sedimento che c'è in Sump, e ne ho molto, si può togliere in qualche modo?

GROSTIK
14-02-2011, 16:38
questo prob accade ai monopompa solitamente se ci sono prob di livello .... capita se va via la corrente spesso .....
per il sedimento in sump normale che si forma lo puoi aspirare con un sifone ;-)

DANIELER80
17-02-2011, 10:52
Ma aspirando il sedimento in sump, aspiro anche tutta l'acqua, dovrei filtrarla e rimetterla in sump? Dei giorni puzza un pò l'acqua in sump.

Sto aggiungendo Iodio tutti i gg, da 4-5 gg, 3 gocce.

E poi la settimana che non faccio il cambio aggiungo Mix di oligo-elementi.

GROSTIK
17-02-2011, 12:53
puoi filtrarla e rimetterla dentro oppure buttarla e mettere acqua nuova ....la puzza è probabile che sia dovuto alla formazione di zone con poco movimento che favoriscono anche la sedimentazione ...

DANIELER80
17-02-2011, 13:36
Per l'aggiunta di iodio e quel mix di oligo elementi?
Va bene?

GROSTIK
17-02-2011, 13:51
per gli oligo ok .... ma occhio ... lo iodio mai integrato .....

DANIELER80
17-02-2011, 15:52
Perchè lo Iodio non va somministrato?

Mi è stato detto pure di inserire i batteri, tipo Oceanlife, cosa devo fare?

Lo Iodio tutti i gg, allora è dannoso?

DANIELER80
17-02-2011, 16:25
Oceanlife Extralife mi pare.....................................?

Secondo te?

DANIELER80
17-02-2011, 16:42
Secondo te, un deltec apf600 usato, che avevamo prima nella vasca qui in ufficio, per il mio acquario è troppo grande?

DANIELER80
18-02-2011, 10:49
????
------------------------------------------------------------------------
Ma il cambio posso non farlo anche per 1 mese, ma devo mettere 1 volta a settimana gli oligo elementi, quando faccio il cambio quella settimana non li metto giusto?

GROSTIK
18-02-2011, 10:56
io quei prodotti non li ho mai usati .... cerca nella sezione chimica magari ti possono aiutare ;-)
per lo skimmer è un bel bestione ..... sicuramente visto il notevole carico organico che hai messo in vasca ti può aiutare ....
io faccio 1 cambio (piccolo) a settimana .... se lo fai 1 volta al mese allora devi vedere prima il cosumo della tua vasca e regolarti con le integrazioni ....

DANIELER80
18-02-2011, 10:58
Che consumo della vasca?

Per lo skimmer, non può arrecare nessun problema? Schiumerebbe troppo, troppo potente......?

GROSTIK
18-02-2011, 11:14
il consumo degli oligoelementi ...
lo skimmer se eccessivamente sovradimensionato impoverisce troppo l'acqua ....

DANIELER80
18-02-2011, 13:08
Ma per lo Iodio?
Ho letto un pò sul forum, ma c'è chi lo integra e chi no.................................Non capisco bene cosa fare, vedo che è un hobby con regole a volte fai da te, ma ho paura di creare problemi....................... I pesci, li vedo in salute, fino ad ora, voraci e arzilli.
Lo iodio, lo sto integrando da poco.....
L'Elegance non lo vedo da un bel pò.......................strano, era attivi giorno e notte....

GROSTIK
18-02-2011, 16:24
non è che le regole sono fai da te ..... il fatto è che ogni vasca è un sistema unico quindi bisogna regolarsi di conseguenza ;-)

DANIELER80
01-03-2011, 12:28
Un riccio lo potrei inserie?
Cresce molto, è utile?

GROSTIK
01-03-2011, 13:13
puoi mettere un mespilia globobus .... utile e non fa danni ;-)

DANIELER80
01-03-2011, 15:33
la misi insieme ai paguri e alle lumache, ma mi è morta.
Era forse l'inzio della vasca?
Anche 2 delle 3 lumache che ho messo sono morte, non so per quali motivi però.

DANIELER80
04-03-2011, 11:17
Buongiorno Grostik, come va?
Non scrivo come all'avvio dell'acquario...............................
Fino ad ora, e mi gratto, la vasca va bene, pesci vispi e in salute.......................

Lo sto gestendo così:

La mattina 3 gocce di Iodio a luci spente, quando mi ricordo.

Il cambio acqua lo faccio ogni 15 gg del 20%, la settimana che non lo faccio integro oligoelementi.

Sul discorso batteri, fino ad ora non li ho inseriti, ieri ho messo una fiala di Bacter M della Dupla e una fiala di Booster (mangime) sempre Dupla. (Non mi è molto chiaro il discorso batteri)

Ho il carbone in Sump.

Do da mangiare 1 volta al giorno la sera, alterno secco a congelato.
Ho preso anche mangime all'aglio.

Ieri ho aggiunto un granchietto, che ha le 2 chele molto + lunghe del corpo ed e di colore rosso e bianco, quando scende il cibo congelato, sembra una persona che sbraccia, ma non ricordo il nome, metterò una foto.

GROSTIK
04-03-2011, 18:02
ciao :-) ....
occhio ai batteri non esagerare ;-) ....
per il granchio aspetot la foto .....

GROSTIK
04-03-2011, 18:04
una cosa visto che ormai sei partito ..... chiudo questo topic che ormai è diventato troppo lungo e se hai domande specifiche o dubbi apri nuovi tipic nelle sezioni + indicate ;-)