PDA

Visualizza la versione completa : Acqua d'osmosi...


ROCCO988
28-11-2010, 12:39
Salve ragazzi!

scusatemi, ma non ho capito nulla sull'acqua d'osmosi, da come si ottiene all'utilizzo...ho una miriade di idee confuse...

mi dareste una mano?

-:33-:33-:33

fra80
28-11-2010, 16:17
Sommariamente l'acqua di osmosi è acqua potabile (di rubinetto) filtrata da un impianto di osmosi inversa. Ci sono impianti sia professionali che casalinghi, di ridotte dimensioni, a prezzi decisamente abbordabili se non si hanno grosse pretese in termini di quantita' e qualita' d'acqua giornaliera.
Chiarito come si ottiene l' acqua di osmosi chiariamo l' utilizzo.
Una buona acqua di osmosi è un'acqua che ha durezza totale e carbonica (gh e kh) uguali a zero, idem per nitriti (no2), nitrati (no3), conducibilita' e sali disciolti. Si tratta pero' di un' acqua inadatta alla vita, ed è per questo che si aggiungono i sali induritori, fino ad ottenere i valori voluti.
Facciamo un' esempio pratico: l' acqua di casa mia ha un ph sui 7,2 , gh 14, kh 10,nitriti ovviamente zero e nitrati sui 25. Valori che ovviamente non vanno bene con pesci che vogliono acque tenere e acide (scalari, discus....). A questo punto con un' impianto di osmosi e filtrandoci l'acqua del mio rubinetto ottengo un' acqua con ph instabile, ma gh, kh, no2 e no3 a zero. Ora aggiungo i sali induritori nelle dosi prescritte sulle istruzioni e ottengo l'acqua che voglio. Oppure la taglio con quella del rubinetto, facendo delle proporzioni. Ad esempio se metto 30litri di osmosi e 10 di rubinetto ottengo 40 litri di acqua con ph 7,2 ma gh circa a 3-4 e kh sui 2-3, e somministrando anidride carbonica o usando della torba abbasso il ph, essendo basso il kh, fino ad ottenere un ph ad esempio sui 6,5. Ah, abbasso anche i nitrati intorno 5... Basta fare delle proporzioni.

Spero di essere stato chiaro e di averti aiutato a capire meglio cos'è e come si usa l'acqua di osmosi. Trovi molte guide comunque qui su AP che ti faranno capire molte piu' cose rispetto alla mia spiegazione "MACCARONICA" :-D .

Ciao

berto1886
28-11-2010, 21:43
beh direi che tutto sommato come spiegazione va bene :-)

ROCCO988
29-11-2010, 09:36
ok perfetto...inizia ad essere più chiaro...sareste cosi gentili da linkarmi qualche pagina dove posso leggere dell'utilizzo dei sali, dei vari tipi di impianti e loro costi?

berto1886
29-11-2010, 13:52
l'utilizzo dipende dalla marca che compri basta seguire le dosi indicate dalla casa costruttrice per i costi guarda on-line... oppure le miscele di sali te le puoi fare da solo