Entra

Visualizza la versione completa : primo cubetto


frankyboy
28-11-2010, 11:28
ciao vorrei allestire il mio primo cubetto da 20 lt. e sono già indeciso tra queste 2 possibilità:
dennerle 20 con lampada e filtro inclusi.
dennerle 20 cubo+filtro eden 501+lampada haquoss 11.
in particolare nn so quale filtro sia migliore x un cubetto, se il dennerle per 20 litri o l'eden che forse è esagerato per la vasca e magari mi smuove troppo l'acqua.. voi che mi consigliate?

Cookie989
28-11-2010, 12:00
Credo che il filtro dennerle per 20l possa bastare perchè in quel litraggio è meglio inserire solo delle caridine e nessun pinnuto.

frankyboy
28-11-2010, 18:47
si qualche caridina e 2-3 pescetti piccoli.. ;-)

Giudima
28-11-2010, 18:59
si qualche caridina e 2-3 pescetti piccoli.. ;-)

No, caridine e basta............ e nemmeno troppe............

bettina s.
28-11-2010, 19:22
io andrei sulla prima opzione, perché la lampada dennerle è di buona qualità e il filtro è adeguato alle proporzioni e al litraggio della vasca che è di meno di 15 litri netti.
Dai un'occhiata alla sezione Acquascaping e acquari bonsai e se vuoi poi ti sposto lì.

frankyboy
28-11-2010, 21:13
grazie dei consigli ora ci dò un occhiata.. però qualche pesciotto della grandezza dei neon potrò pur mettercelo certo non una decina come avevano in negozio ma 2 o 3...

Giudima
28-11-2010, 22:09
grazie dei consigli ora ci dò un occhiata.. però qualche pesciotto della grandezza dei neon potrò pur mettercelo certo non una decina come avevano in negozio ma 2 o 3...

Noi te l'ho abbiamo detto che non è possibile, il forum è pieno di topic in cui si tenta di salvare i pesci infilati a forza nei cubi.

Poi fai tu............

frankyboy
28-11-2010, 22:49
.. e in un 30 quanti ne potrei mettere?

GiovanniPiccirilli
28-11-2010, 22:59
In un trenta Lt due cardine ci stanno...allestito al minimo indispensabile...

bettina s.
29-11-2010, 00:09
il cubetto in questione misura 25*25 h 30 netti ci stanno poco meno di 15 litri, inadatti anche per un betta,
Piccoli pesci come neon o endler hanno in comune che necessitano di spazio per nuotare se li costringi in ambienti piccoli diventeranno apatici e non svilupperanno appieno la loro colorazione La mia esperienza è con gli endler che avevo messo in 30 litri in attesa che fosse pronto il 90 litri, perché in negozio stavano con grossi discus che cominciavano a guardarli troppo intensamente.

Quando lì ho spostati da una vasca all'altra sembravano davvero altri pesci.

Esistono poche specie che amano gli ambienti ristretti, ma non sono per neofiti, perché hanno esigenze particolari e non è nemmeno semplice trovarli.

frankyboy
29-11-2010, 00:24
ok.. grazie a tutti.. purtroppo la mia passione finisce qui.. il tavolino nn regge un acquario di peso e dimensione maggiori :-( peccato perchè stavo incominciando ad appassionarmi ma nn voglio neppure dei pesci infelici, vabbè pazienza ciaooo

frankyboy
05-12-2010, 23:53
ciao, ci ho ripensato.. vada per il caradinaio ;-)
ho redatto la lista della spesa per cortesia mi dite se va bene e se eventualmente mi son dimenticato di qualcosa.. grazie!

http://www.aquariumline.com/catalog/...ra-p-9125.html - con lampada da 11
http://www.aquariumline.com/catalog/...c-p-10082.html o basta il newattino?
http://www.aquariumline.com/catalog/...29-p-4989.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10333.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...tro-p-564.html

Su aquariomania:

Aspiratore da fondo autoinnescante Zolux
Retino verde 8cm/32cm Lunghezza
Lametta pulivetri cm 41 Unipet
Sera MiniSiporax
Pinza in plastica punta fine 26cm
Calamita galleggiante Wave SM per vetri da 5-6mm


le forbici son troppo care.. uso quelle per le unghie..

caymano
06-12-2010, 08:48
ciao:-)
1- per il cubo guarda nella sezione mercatino del forum che ci sono molte offerte veramente interessante.
2- il termostato secondo me lo trovi anche a meno vanno benone anche quelli normali e ci piazzi due ventose
3-secondo me il trio dennerle, anche se di alta qualità non ti conviene perchè il biocondizionatore prendi quello normale, il fertilizzante non serve all'inizio almeno che non metti piante super esigenti, che essendo tu un neofita ti sconsiglio.
4-i test aquili li ho anche io e sono soddisfatto.
gli altri link non mi funzionano.

frankyboy
14-12-2010, 14:07
ah questo riscaldatore.. mi ero deciso per il jager da 50w a 12 euro ottimo rapp. qualità/prezzo ma oggi non era più disponibile.
secondo voi quale di questi 2 si nota meno in un wave cubo da 30 ?
questo è lungo 16 cm e stretto 2,5 molto sottile costa 17 euro
http://www.aquariumline.com/catalog/aquael-easy-heater-termoriscaldatore-50watt-rivestimento-contro-calore-protezione-contro-funzionamento-secco-range-36degc-p-10084.html
quest'altro è lungo 17,8 cm costa 11,50 euro
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=38_129&products_id=4053&osCsid=glukvrvfastdzpto

bettina s.
14-12-2010, 21:35
in effetti il riscaldatore è un bel problema in una vasca così piccola, tra i due forse il secondo è più dissimulabile;
In tutte le vasche ho i riscaldatori newatt che essendo nero opaco si nascondono bene, oppure il wisi therm che è quasi del tutto trasparente.

fishermann
14-12-2010, 21:41
Esistono poche specie che amano gli ambienti ristretti, ma non sono per neofiti, perché hanno esigenze particolari e non è nemmeno semplice trovarli.

per esempio quali?

frankyboy
14-12-2010, 22:00
grazie bettina il newatt è un pò scarso come watt dò un occhiata al visitherm..
domanda: questo wave xcube 26
http://www.articolianimali.net/acquario-wave-xcube#26lt-nero-p-4.html
potrebbe essere una valida alternativa al wave cube 30??

bettina s.
14-12-2010, 22:54
il newatt lo trovi nelle versioni a partire da 25 watt, 50 ecc. come il visitherm.
Nel cubo Wave da 27 lt. ho un vecchio visitherm da 25 watt e scalda quanto basta.
L'xbox è una valida alternativa, il filtro prende tutta la parte posteriore, non devi nemmeno mettere lo sfondo nero, non vedi il filtro appeso che è un po' antiestetico.
Lo trovo valido e gradevole, ma solo se usato come caradinaio.;-)

frankyboy
14-12-2010, 23:30
ho trovato questo che sembra migliore come illuminazione.. quali ritieni migliore bettina?http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=2472

bettina s.
15-12-2010, 00:27
Il blu bios è migliore come illuminazione, ma avendoli maneggiati entrambi, ricordo che come plastica è più leggerina rispetto al modello della Wave, per il resto siamo lì.
Dovresti provare a vederli dal vivo in un negozio, poi quando decidi lo compri on line che risparmi.;-)

frankyboy
15-12-2010, 11:53
in genere è così bettina ma per questo cubino pare che le cose funzionino al contrario. quello della wave ce l'hanno in negozio a 59 euro.. su acquariumline lo vendono addirittura a 75!! così gli ho mandato una bella mail che si aggiornino.. ;-)

parada
15-12-2010, 11:58
Il miglior rapporto qualità/prezzo per un cubino in rete lo ha il wave box25 che si trova on line a meno di 50 euro...a quello basterebbe aggiungere un termoriscaldatore da 25w circa ed avresti un acquarietto completo....ad esser pignoli aggingerei delle minisiporax all'interno del filtro (niagara 190), un fondo in ghiaia ,un biocondizionatore qualche sasso e delle piante tipo anubias,erigea densa,microsorium cladophora e saresti apposto...3 settimane di attesa e via...

Il mio consiglio è di non perderti troppo per strada comprando subito una sfilza di prodotti che poi tu stesso ti accorgerai essere inutili. Per mia personale opinione risulterebbero superflui anche i test visto che in vasche cosi piccole un semplice cambio d'acqua altera i volori.

e per la fauna...anche in wave box 25 un betta ci sta e benone (per esperienze dirette) al limite se non ti piace potresti optare (come dicevi anche tu) per qualche genere di "nanofish" ma li non sono troppo ferrato...una ricerca in rete piu approfondita ti chiarira ogni dubbio.

troppo spesso leggo di consigli che : "in meno di 30lt netti nessun pesce ecc" (una vasca da 30lt netti e quasi mezzo metro#24)...a me in tutta onesta (il forum serve per scambiare opinioni liberamente) pare una grande esagerazione...la gente vuole appassionarsi all'acquariofilia non ammalarcisi...

leggere da un utente :
"ok.. grazie a tutti.. purtroppo la mia passione finisce qui.."
è quanto di piu triste per un forum specializzato...invece di far nascere una passione le tarpiamo le ali...eppure mi pare che l'utente non avesse chiesto la luna, ne di inserire discus in 20lt.

bettina s.
15-12-2010, 12:42
Capita che in negozio a volte facciano degli sconti perché magari intendono smaltire un prodotto e porta via spazio.
parada, partendo dal fondo del tuo discorso, anche a me è dispiaciuto leggere quella frase, ma come vedi, frankyboy è ancora qui, oltretutto il suo più che un problema di spazio mi pare un problema di tenuta del tavolino.

risulterebbero superflui anche i test visto che in vasche cosi piccole un semplice cambio d'acqua altera i volori.

Se poi il pesce che inserisce si ammala e muore proprio per gli sbalzi dei valori uno non ci resta lo stesso male?

troppo spesso leggo di consigli che : "in meno di 30lt netti nessun pesce ecc" (una vasca da 30lt netti e quasi mezzo metro)...a me in tutta onesta (il forum serve per scambiare opinioni liberamente) pare una grande esagerazione...la gente vuole appassionarsi all'acquariofilia non ammalarcisi...

Qui si cerca di fare proprio il contrario, appunto: quante discussioni vengono aperte di continuo perché si sono infilati una quantità enorme di pesci in vasche dove appunto basta sternutirci dentro per alterare l'equilibrio, quanto si spende in rimedi che sono solo palliativi, quante delusioni si hanno.
Il costo di una vasca da 20 litri tutta allestita non varia molto da quello di una da 50, ma se ne guadagna davvero in tranquillità.


frankyboy, lascia stare il cubino da 25, almeno resta orientato su quello da 30 cm.

Domenica mia figlia e io (invece di studiare storia e geografia), siamo rimaste per un'ora imbambolate davanti alla vaschetta del betta che era in caccia di due japoniche, con le quali convive di solito pacificamente, solo perché avevano guardato in modo un po' troppo diretto gli avannotti.
La vasca è la Wave box da 45 cm di lunghezza per 30 di profondità con colonna d'acqua di 26 cm, ci stanno 35 litri precisi.
Questo betta andava su, giù, dentro la noce di cocco, sotto i rami, tra il ceratophillum, incessantemente, con tutta la sua zavorra di pinna caudale che si porta dietro, alla fine non le ha trovate ne lui ne noi, questa mattina le ho acchiappate mentre sonnecchiava e le ho spostate.
Il primo betta mia figlia lo ha portato a casa proprio insieme al cubo da 25 litri della wave, quando aveva sette anni, in negozio lo svendevano a 40 euro compreso di filtro e lampada, quando in giro era a 70.
Avendo 4 vasche sopra i 100 litri ho rapinato un po' di fondo, cannolicchi, piante legni e acqua da tutte e ci ho messo il pesce, me lo aveva già visto fare per una vicina di casa.
Era ottobre, a natale con i soldini dei parenti lo ha sostituito col cubo da 30, poi ho dovuto prendere un mobiletto apposito, perché a quel punto si imbarcava il mobile dove c'era quello più piccolo.
Non contenta al suo compleanno (agosto) si è presa quella da 45 cm solo vetro utilizzando il niagara 190 perché il betta vuole acqua calme, così ha preso la femmina e mi ha riempito la casa di bettini.
E ieri ha preso 7 (solo) nella verifica di geografia. ;-)

parada
15-12-2010, 15:02
quante discussioni vengono aperte di continuo perché si sono infilati una quantità enorme di pesci in vasche dove appunto basta sternutirci dentro per alterare l'equilibrio, quanto si spende in rimedi che sono solo palliativi, quante delusioni si hanno.


Punti di vista....una vasca piccola se ha problemi la si svuota completamente e la si riallestisce ex novo in 20 min....provate a farlo con una vasca da 200lt..

Certo, va da se che in vasche piccole non si potranno allevare pesci "delicati" o varietà che necessitono di ampi spazi, ma scegliendo bene flora e fauna c è davvero da cavarsi delle soddisfazioni, con risultati gradevolissimi e

Se sovente si ricevono messaggi di aiuto dai neofiti è perchè il piu delle volte con la scusa "un acquario piu grande è piu è facile gestirlo" gli si appioppano vasconi che solo veri appassionati dovrebbero gestire...il neofita a mio modestissimo parere dovrebbe partire con vasche piccole o medio/piccole, piante poco esigenti e specie ittiche mediamente robuste...tutto proporzionato all esperienza.
Ho visto molti di questi vasconi andare in tilt dopo poco mesi, ho visto acquari di 100/200lt finire in garage dopo meno di un anno di utilizzo...soldi bruciati dietro kg e kg di fondi fertilizzati e gìhiaietti, decine di piante, decine di pesci...decine di tutto

Ora frankyboy, detto tra noi, scegli l'acquario che piu ti piace, certo se puoi un 30lt ti permettera di avere un acquario piu "vivo" per quantità e varieta di specie che non uno piu piccolo, ma se solo desideri avere un cubino con un betta e poco piu non pensare di essere un mostro se ti prendi il 20lt...

I miei piu sinceri complimenti per la giovane acquariofila ed il suo (bel) 7 in geo ;-)

frankyboy
15-12-2010, 21:04
intanto grazie dei consigli..
parada non sono convinto che il miglior rapporto qualità/prezzo sia il 25 della wave semmai il 30 che con soli 10 euro in più ti da la lampada da 18 w anzichè quella da 9 che trovo un pò scarsa e già qui ci sono oltre 10 euro di differenza e il filtro che sicuramente il 250 è più potente e di maggior valore.
comunque.. vi comunico che.. proprio oggi non ho resistito sono entrato in negozio e c'era proprio sto cubino 26 blu bios argento a 68 euro, online lo avrei pagato 65 spese inlcuse quindi nn c'era gran convenienza a prenderlo online. già che c'ero ho preso anche il riscaldatore blu bios da 50 w a 13,50 euro, ma c'era in offerta il visitherm 50 a 16,80 che dite.. è migliore? vado a farmelo cambiare domani? è che pensavo che il blu bios essendo della stessa marca è più compatibile con l'acquario..
come fondo sono ancora indeciso.. o solo manado o una sabbietta fine con sotto 1 kg che dite è necessario il fondo fertilizzato?
per la fauna vedrò più avanti.. magari qualche micromicrorasbora chissà..........
comunque anche le caridine le trovo molto simpatiche!

frankyboy
16-12-2010, 01:26
vorrei chiedervi per l'ordine se fertilizzante per le piante e battericida sono necessari?
per i cambi d'acqua/pulizia quale dei 2 puo andare meglio secondo voi?
http://www.aquariumline.com/catalog/ferplast-aspirarifiuti-gravel-cleaner-nano#13cm-p#7049.html
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=142_191&products_id=2457&osCsid=fdb1ce7350087f30f251ab9c1121781d

parada
16-12-2010, 11:30
Fertilizzante bhè dipende dalle piante che vuoi inserire. Il mio consiglio è di optare per piante di facile gestione stile anubias,qualche muschio,cladophora,microsorium,erigea che possono anche fare a meno di una fertilizzazione costante, o di un fondo fertilizzato.
Tra l'altro sappi che,anche se ci sono casi di tolleranza, le caridina in genere non gradiscono i metalli pesanti e gran parte dei fertilizzanti contengono ferro ed altre sostanze teoricamente tossiche per loro.

Per come la vedo io se devi allestire un "piccolo angolo di natura" limita al massimo le sostanze chimiche (fondi fertilizzati compresi) perchè sullo stretto qualche rischio lo portano sempre...specie ai neofiti
Ovvio che il biocondizionatore è escluso da questo ragionamento e va sempre usato.

Battericida? non so cosa intendi...il battericida è un disinfettante ma dubito ti serva, se ti riferisci invece a prodotti che contengono batteri per la maturazione della vasca (tipo nitrivec della Sera) bhè quei prodotti li potrebbero servirti anche se la vasca matura anche senza (piantumare bene all inizio è fondamentale)

Per i cambi d'acqua attento alla lunghezza del sifone perchè è in base a quella che la valvola si attiva...se hai una colonna d'acqua troppo bassa in acquario c'è rischio che non ti peschi nulla...anche se sono prodotti che non ho mai usato....io per i cambi mi affido ad un tubicino in gomma con in fondo una semplice pompetta a mano.

frankyboy
16-12-2010, 15:15
grazie parada ascolta dove hai preso quel tubicino con la pompetta ? è proprio quello con la pompetta che cercavo ho paura se no di non riuscire ad innescarlo..
si intendevo i batteri per maturazione vasca, allora nn li prendo, ho letto qua e la che èsufficiente mettere un pò di mangime nell'acqua ogni tanto durante il primo mese..
sono indeciso se mettere sabbia nera o beige oppura il manado, che costano uguale. forse la sabbia è più bella a vedersi mentre il manado è migliore per le piante.. nn so che dite è anche bello a vedersi ?
l?acquario l'ho preso in silver perchè sembra quasi di metallo mentre quello nero si nota che è un plasticone. è made in china e.. si vede, non è il massimo come rifiniture e assemblaggio e puzza parecchio di silicone..
ora sono molto preoccupato.. non ci sono istruzioni all'interno anzi cè scritto: se non siete esperti acquariofili e non sapete come allestire il filtro ecc. fatevi consigliare dal vostro rivenditore di fiducia.. ho già scritto un reclamo alla blu bios ma è possibile una cosa del genere? un collega ha preso un piccolo tetra e all'interno c'era addirittura un cd su come allestire tutto l'acquario dal filtro alla ghiaia ai pesci.. nel mio negozio di fiducia c'era una commessa che non sapeva neanche cosa fossero i cannolicchi andiamo bene! spero tanto nel vostro aiuto quando sarà il momento..

parada
16-12-2010, 23:34
se non siete esperti acquariofili e non sapete come allestire il filtro ecc. fatevi consigliare dal vostro rivenditore di fiducia.. ho già scritto un reclamo alla blu bios ma è possibile una cosa del genere? .

ahahahah questa me l ero persa!

franky non andare in panico, dai un occhiata a questi link:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263629
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247787

...e dai una lavata al tuo acquarietto prima di "utilizzarlo" perchè è normale odori di silicone come è normale che internamente non sia propiamente pulito ma abbia ancora qualche scoria invisibile di lavorazione

frankyboy
17-12-2010, 00:50
cavoli questo mi torna proprio utile.. nel frattempo ho guardato un pò su internet come si carica un filtro e dice che prima cè quello meccanico poi quello biologico quindi io farei diversamente:
1.termo
2.spugne grosse nere
2.cannolicchi e spugne bianche
4 pompa
nn è più corretto così?

oggi ero in negozio per cambiare il mio termoriscaldatore, stamattina ho aperto la confezione ed era tutto incrostato di colla.. made in china anche quello.. me lo son fatto cambiare col visitherm, bettina me lo consigliava e ho preferito spendere 3 euro in più per un prodotto made in italy che ha 5 anni di garanzia. c'era una giovane commessa ed ho chiesto al mio rivenditore di fiducia come andasse caricato il filtro.. lei mi dice
1.termo
2.cannolicchi (strano prima del meccanico)
3.spugne bianche
2 pompa
mi dice di non mettere le spugne nere e il carbone.

nel tuo post scrivono:
1 scomparto da sinistra termoriscaldatore
2 scomparto sotto spugna grossa sopra quella fine
3 scomparto sotto cannolicchi poi spugna grossa e sopra quella fine
4 pompa

un altro scrive
1. metti quelle a grana grossa nel secondo e quelle a grana sottile nel terzo sopra i canolicchi
2. metti nel secondo una a grana fine in fondo e sopra una a grana grossa e nel terzo idem sempre però sopra i canolicchi

???