Visualizza la versione completa : Dr. Axelrod...quale???
klaudio_ros
28-11-2010, 05:03
Ragazzi un consiglio:
Sono intenzionato ad acquistare il mitico "Atlas Of Freshwater Aquarium Fishes", la mia domanda è: che differenze ci sono rispetto all' "Encyclopedia of Exotic Tropical Fishes"??
Il primo lo conosco, il secondo no...qualcuno mi aiuta?
P.s. c'è anche qualche possessore degli Aquarium Atlas della Mergus?
gattoidraulico
26-12-2010, 00:38
Io li ho tutti e due, non sono un piccolo costo, ma sono 2 magnifici libri e non ho potuto resistere.
Axelrod's Atlas of freshwater fish (11° edizione 2007 - 29x22 cm) è uno splendido volume di 1100 paginone + altre 60 - 70 pagine con tutti i nomi scientifici dei pesci in alfabetico (per poterli trovare nel libro).
E' in inglese, ma i simbolini sono chiari e le parole molto poche: parlano le foto ed i simboli.
In pillole per ogni pesce ci sono habitat, zona dell'acquario, alimentazione, comportamento, dimensioni minime dell'acquario, ecc. tutti illustrati, appunto, con simbolini (piccoli piccoli) - sembra una stupidaggine, ma in quella riga a leggere bene ci sono una miniera di informazioni!
L'unico difetto secondo me che non sono un estimatore, sono le 80 pagine di foto di carpe Koi (un po' più bianca, un po' più gialla, un po' più marezzata o tinta unita, ecc.) e le 20 pagine di Betta (un po' più rossi, un po' più blu, ecc.) che interessano di sicuro gli esperti, gli allevatori specializzati ed i maniaci di questi pesci, meno me che sono poco interessato a questi dettagli.
Acquarium Atlas di Baensh (ed. Mergus - 6° ediz.2005) in Inglese sono 4 volumetti deliziosi (19x13 cm) più un indice chiave in ordine alfabetico e per famiglie con immagini (numerato da vol. 1 a vol. 5, il che fa pensare che dovrebbe uscire ancora un 5° volume che però non ho ancora trovato in commercio).
Qui ci sono delle splendide introduzioni in ogni volume con preziosi dati biologici, di chimica dell'acquario, dimensioni degli acquari, tecnica, ecc. ed anche una sezione dedicata alle piante d'acquario, sinstetica, ma ben fatta.
Per ogni voce vi è almeno una splendida immagine, a volte più di una, con una breve didascalia dove si trova in pillole (ma molto più consistenti ed articolate che nel volume di Axelrod) tutto ciò che serve per la gestione di quel pesce: morfologia maschio/femmina, dimensioni, comportamento, alimentazione, aggressività, tipo di acqua, compatibiltà con altre specie, riproduzione. ecc.
Per fartela breve: Non mi sono pentito dei 220 euro (più o meno) che mi sono costati tutti e due i libri (il volume di Axelrod ed i 4+1 volumetti di Baensch.
Dovendo scegliere per obbligo uno solo dei due preferirei Acquarium Atlas di Baensh (Mergus) - spero solo che esca anche il 5° volume.
Rispondo solo ora e mi scuso, perché solo ora ho letto il tuo post. Cuntènt?
Auguri di Buon Anno!
gattoidraulico
26-12-2010, 00:57
Chiedo scusa, ho riletto la tua domanda ed ho scoperto che non ho risposto se non parzialmente!
Non ho Encyclopedia of Exotic Tropical Fishes, ma sono andatoi a leggerm le sue recensioni, tra cui quella in inglese di PPhil Purser, un esperto di animali d'affezione (rettili, raganelle ed anfibi) il quale ha trovato il libro molto valido.
Ti lascio la pagina di Amazon.com con le recensioni: http://www.amazon.com/Encyclopedia-Exotic-Tropical-Freshwater-Aquariums/product-reviews/0793805708/ref=dp_top_cm_cr_acr_txt?ie=UTF8&showViewpoints=1
Da quel che si legge dovrebbe somigliare per impostazione al Acquarium Atlas di Baensch e mi viene una gran voglia di prendere anche questo..., ma per il momento le casse sono vuote....!
Ciao e ri-buon anno nuovo!
Marco AP
30-12-2010, 12:17
Sì, confermo che questo http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?products_id=1326 ha schede esplicative per i vari pesci, ma naturalmente non li ha tutti come l'atlas, ma sicuramente quanto bastano per identificare tutti i pesci che ci sono in commercio. Ciao ;-)
Patrick Egger
30-12-2010, 14:14
Purtroppo si trovano degli errori in entrambi,sia nel libro di Axelrod che negli Acquarium Atlas.Personalmente però preferisco i volumi di Baensch.Molto meno ingombranti,meno pesanti in mano e tutto sommato con pochissimi,spesso irrelevanti errori.Come già detto,una 20ventina di foto delle carpe Koi come anche una decina abbondante di Chromobotia macracanthus (foto delle variazioni della colorazione ma senza locazione o spiegazione delle varietà -04)mi hanno fatto incavolare abbastanza che ho dato via il libro di Axelrod.
PS:Die Baensch ne esistono ben 6 volumi.Il sesto è uscito già nel 2003!;-)
gattoidraulico
31-12-2010, 08:47
Grazie a Patrick Egger!
Dove si trovano il 5° e 6° volume?
(In inglese però, perché il tedesco non lo so) #12
Marco AP
31-12-2010, 11:24
Solo in tedesco gatto si trovano purtroppo. In inglese sono stati tradotti solo i primi 4 e il photoindex che racchiude anche il 5° volume, ma hanno le schede molto meno approfondite. Ciao ;-)
Patrick Egger
31-12-2010, 15:30
Uia,è vero,esistono solamente in tedesco.Peccato!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |