Visualizza la versione completa : prato o simile..
EXCLUSIVE
28-11-2010, 01:11
Ciao,
mi potreste suggerire piante esclusivamente da primo piano (vorrei fare una sorta di prato), tipiche del sud est asiatico (asia in genere credo possa andare bene) adatte per acqua movimentata e limpida?
Grazie e C I A O !
digitalfrank
28-11-2010, 10:02
Glossostigma. it's ok.;-)
Cookie989
28-11-2010, 10:18
Pogostemon helferi :-))
digitalfrank
28-11-2010, 11:49
Pogostemon helferi :-))
Si anche ma potrebbe crescere troppo in altezza se si ha poca luce.;-)
Cookie989
28-11-2010, 11:57
Pogostemon helferi :-))
Si anche ma potrebbe crescere troppo in altezza se si ha poca luce.;-)
Effettivamente non mi sono neanche ifnormata sul rapporto w/l, è una piantina che mi piace troppo però :-))
EXCLUSIVE
29-11-2010, 00:32
Pogostemon helferi :-))
Si anche ma potrebbe crescere troppo in altezza se si ha poca luce.;-)
Effettivamente non mi sono neanche ifnormata sul rapporto w/l, è una piantina che mi piace troppo però :-))
Grazie a tutti e due per i suggerimenti.
Pogostemon Helferi è stupenda. L'ho già comprata e piantumata. Non ho certo problemi di luce: 4x39w neon t5, plafoniera con riflettori 6500k tutti e 4 i neon. Rapporto w/l = 0,89
Grazie ancora
C I A O !
Cookie989
29-11-2010, 15:16
Benisssimo! Un altro pratino meno conosciuto potrebbe essere quello composto da Eriocaulon cinereum...
potresti mettere pure la criptocoryne parva
è bassa e da primo piano
pero' cresce lentamente
ma quante discussioni ha aperto! non potevi farne una generica?
EXCLUSIVE
01-12-2010, 12:18
ma quante discussioni ha aperto! non potevi farne una generica?
Chi Io?
Preferisco senza ombra di dubbio così e la ragione è ovvia: discussioni generiche implicano risposte spesso generiche... Se in una discussione ci sono troppe domande "obbligo" a risposte chilometriche chi mi volesse aiutare; non è giusto. Potrei addirittura disincentivare la risposta, se uno di voi non avesse tempo da investire a sufficienza.
Così, invece, faccio domande chiare, specifiche, che non dovrebbero lasciare adito a risposte vaghe e comunque sempre brevi da parte vostra.
Inoltre, riesco a monitorare meglio argomenti categorizzati che inclusivi di troppe informazioni.
Es. in questa mia discussione, mi avete gentilmente aiutato con ben 4 nomi di piante diverse e ve la sareste potuta cavare scrivendo semplicemente il nome. Breve e immediato; insomma: a prova di stupido come me..
C I A O !
------------------------------------------------------------------------
Benisssimo! Un altro pratino meno conosciuto potrebbe essere quello composto da Eriocaulon cinereum...
Grazie per il suggerimento.
Già controllato: è bellissima anche questa. Hai gusto...
Non l'ho comprata perchè ho capito che non le darei il giusto habitat (la pianta è tipica di zone stagnanti ed io ho allestito un "acque mosse" con acqua limpida, ricca di ossigeno).
C I A O !
------------------------------------------------------------------------
potresti mettere pure la criptocoryne parva
è bassa e da primo piano
pero' cresce lentamente
Grazie per il suggerimento.
Bella pianta e tipica del biotopo asiatico (anche acque mosse).
Sto pensando di aggiungerne un paio avendo già altri tipi di Cryptocoryne in acquario.
Il fatto che la crescita sia lenta, non è un problema per me.
Grazie ancora e C I A O !
ma quante discussioni ha aperto! non potevi farne una generica?
Chi Io?
Preferisco senza ombra di dubbio così e la ragione è ovvia: discussioni generiche implicano risposte spesso generiche... Se in una discussione ci sono troppe domande "obbligo" a risposte chilometriche chi mi volesse aiutare; non è giusto. Potrei addirittura disincentivare la risposta, se uno di voi non avesse tempo da investire a sufficienza.
Così, invece, faccio domande chiare, specifiche, che non dovrebbero lasciare adito a risposte vaghe e comunque sempre brevi da parte vostra.
Inoltre, riesco a monitorare meglio argomenti categorizzati che inclusivi di troppe informazioni.
Es. in questa mia discussione, mi avete gentilmente aiutato con ben 4 nomi di piante diverse e ve la sareste potuta cavare scrivendo semplicemente il nome. Breve e immediato; insomma: a prova di stupido come me..
C I A O !
------------------------------------------------------------------------
Benisssimo! Un altro pratino meno conosciuto potrebbe essere quello composto da Eriocaulon cinereum...
Grazie per il suggerimento.
Già controllato: è bellissima anche questa. Hai gusto...
Non l'ho comprata perchè ho capito che non le darei il giusto habitat (la pianta è tipica di zone stagnanti ed io ho allestito un "acque mosse" con acqua limpida, ricca di ossigeno).
C I A O !
------------------------------------------------------------------------
potresti mettere pure la criptocoryne parva
è bassa e da primo piano
pero' cresce lentamente
Grazie per il suggerimento.
Bella pianta e tipica del biotopo asiatico (anche acque mosse).
Sto pensando di aggiungerne un paio avendo già altri tipi di Cryptocoryne in acquario.
Il fatto che la crescita sia lenta, non è un problema per me.
Grazie ancora e C I A O !
io le ho prese e mi sono piaciute da subito, ti conviene prendere quelle in gel
EXCLUSIVE
04-12-2010, 23:20
io le ho prese e mi sono piaciute da subito, ti conviene prendere quelle in gel
in gel???
io le ho prese e mi sono piaciute da subito, ti conviene prendere quelle in gel
in gel???
scusa troppo generico, io ho preso questa linea qui:
http://www.anubias.com/images/stories/prodotti/linea-cup.jpg
EXCLUSIVE
05-12-2010, 00:20
io le ho prese e mi sono piaciute da subito, ti conviene prendere quelle in gel
in gel???
scusa troppo generico, io ho preso questa linea qui:
http://www.anubias.com/images/stories/prodotti/linea-cup.jpg
Ah grazie.. Ho capito adesso. L'ignoranza...
Grazie ancora e a presto.
C I A O !
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |