Entra

Visualizza la versione completa : quanto la pagate voi acqua d'osmosi?


lupinlupin84
27-11-2010, 22:18
Salve ragazzi, oggi sono stato in un negozio di animali, il quale diciamo è il piu fornito della città, anche se veramten sono solo 2 i negozi che hanno qualche vasca con pesci e materiale per acquariofilia....comunque volevo chiedervi, gli ho chiesto a quanto la vendeva l litro l'acqua di oscmosi e mi ha detto 30 centesimi a litro...ma è normale? non è caro? io avevo sentito 10 centesimi a litro, e invece questo la vende cosi cara? comunque per chi ha letto le mie discussioni rpecedenti, è il venditore che consiglia di non cambiare mai l'acqua....:).....

carmifede
27-11-2010, 22:56
0,78 cent 5 litri alla coop... quella con la marca gialla...sopra c'è scritto acqua osmotizzata ed è già da un bel pò di tempo che la uso e mi sembra che vada alla grande..

Markfree
27-11-2010, 22:58
10/15cent a litro, a seconda dei posti

melokkos
28-11-2010, 00:17
0,78 cent 5 litri alla coop... quella con la marca gialla...sopra c'è scritto acqua osmotizzata ed è già da un bel pò di tempo che la uso e mi sembra che vada alla grande..

sicuro che vada bene puoi postare una foto? sarebbe comodo anche per me ty

carmifede
28-11-2010, 00:31
domani ti posto la foto....

Giuseppedona
28-11-2010, 00:47
10 centesimi ;-)

AlbertFG
28-11-2010, 02:18
Il mio la faceva 16 cent o 26 cent mi pare 26

carmifede
28-11-2010, 10:55
vi posto la foto che mi avete chiesto....
http://s4.postimage.org/131mnsizo/S6300811.jpg (http://postimage.org/image/131mnsizo/)

Cookie989
28-11-2010, 11:12
vi posto la foto che mi avete chiesto....
http://s4.postimage.org/131mnsizo/S6300811.jpg (http://postimage.org/image/131mnsizo/)

Non l'avevo mai vista! E' acqua d'osmosi osmosi? L'hai testata? Interessante...

carmifede
28-11-2010, 11:21
io è più di un'anno che la uso... e mi trovo bene...l'unica cosa di sconveniente e che quando passi col carrello pieno tutti ti guardano con un'occhio perplesso....:-D

duca996
28-11-2010, 16:48
Guardate qui (http://www.greenandblueaquarium.com/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.browse&category_id=318&Itemid=89&TreeId=11)

Peccato che è online...

carmifede
28-11-2010, 17:31
duca, ma te la compri li? dato che dovresti essere vicino..
------------------------------------------------------------------------
cmq vorrei sapere come fanno a guadagnarci a venderla a quel prezzo....mah...

duca996
28-11-2010, 17:41
duca, ma te la compri li? dato che dovresti essere vicino..
------------------------------------------------------------------------
cmq vorrei sapere come fanno a guadagnarci a venderla a quel prezzo....mah...

Si io la prendo li, sono onesti e danno assistenza sempre.

Pasquale P.
28-11-2010, 19:01
io so che l'acqua osmotica prodotta per le batterie non è molto indicata per il settore dell'acqariofilia, poichè essa viene decantata in recipienti industriali in metallo.
vorrei conoscere i pareri di chi la usa. grazie!

carmifede
28-11-2010, 19:10
io la uso e mi trovo bene... morie di pesci non ne ho mai avuti...
------------------------------------------------------------------------
cmq sulla targhetta c'è scritto che è osmotizzata e ottenuta per osmosi inversa...

scimmia di mare
28-11-2010, 19:55
da me la vendono a 10 cent al litro.. anche se molte volte non la fanno pagare o se tipo prendi 10 litri te ne fanno pagare 5 e sconti di questo genere

DeviliveD
28-11-2010, 22:43
io 25 cent a litro sotto casa mia, la posso trovare anche a 10cent ma andare in giro per roma con 20 litri d'acqua in mano non è così semplice :(

carmifede
28-11-2010, 23:11
25 cent...ma è un vero è proprio furto...

Giuseppedona
28-11-2010, 23:18
Si, sarà (forse) acqua d'osmosi inversa ma con che grado di purezza ? Se fatta a livello industriale immagino ogni quanto cambino i filtri e poi quella scritta "non per uso alimentare" la dice lunga su presenze batteriologiche e/o altro. Io non la userei ..... poi ognuno è libero -28d#

carmifede
29-11-2010, 00:24
Si, sarà (forse) acqua d'osmosi inversa ma con che grado di purezza ? Se fatta a livello industriale immagino ogni quanto cambino i filtri e poi quella scritta "non per uso alimentare" la dice lunga su presenze batteriologiche e/o altro. Io non la userei ..... poi ognuno è libero -28d#

potresti avere anche ragione...però posso dirti che ho allevato anche 4 discus con quell'acqua..e ti assicuro di essere arrivato a vedere una nuvola di avanotti affianco ai genitori...ho allevato una coppia di ramirezi e arrivato a vedere gli avanotti che giravano per l'acquario...attualmente allevo degli 4 scalari di cui si sta formando una coppia che ha già deposto 4 volte... penso che se quell'acqua avesse qualcosa che non andasse,qualche moria poteva esserci,invece non ne ho avute...(ora mi tocco per scaramanzia) almeno che non mi parli di altri problemi che potrebbe portare.. e spero che tu ne voglia parlare e confrontarci...

alex2m
29-11-2010, 01:04
io la pago 20cent a litro però in zona c'è anche chi la vende a 40 e 50 cent.....lol.....

lupinlupin84
29-11-2010, 11:04
mah, incredibile.....a me 30 centesimi....quasi quasi costa piu della birra....comunque, ma quella che prendi alla coop, è un ipermercato o supermercato?

carmifede
29-11-2010, 13:40
in tutte e due i posti....

Giuseppedona
29-11-2010, 14:59
almeno che non mi parli di altri problemi che potrebbe portare.. e spero che tu ne voglia parlare e confrontarci...
Guarda, forse perchè io mi fido poco o nulla dei prodotti industriali, ma preferisco da sempre mettere in vasca acque di cui conosco bene la provenienza e nonostante tutto ogni volta effettuo i vari test prima di immetterla in colonna.

Hai mai provato tu ad effettuare un test della conducibilità di quest'acqua ? Ti sei mai chiesto del perchè quella scritta da non utilizzare per uso alimentare ?

carmifede
29-11-2010, 21:42
sinceramente no non ho mai fatto un test sulla conducibilità perchè non ho un conduttimetro...
quella scritta, se non ricordo male è apparsa dopo un pò che era in commercio..credo che l'abbiano messa per un fatto di sicurezza...ma sinceramente non mi sono mai posto il problema...forse sbagliando...

Giuseppedona
29-11-2010, 22:39
sinceramente no non ho mai fatto un test sulla conducibilità perchè non ho un conduttimetro...
Cerca qualcuno che lo ha è togliti lo sfizio di vedere se è effettivamente priva di sali e/o metalli, con questo non voglio dire in assoluto che non sia buona ma alla fine per toglierti lo sfizio io lo farei ;-)
credo che l'abbiano messa per un fatto di sicurezza...
Può darsi però resta il fatto che ce l'hanno messa e questo potrebbe dirla lunga sulla sua purezza ;-)

carmifede
29-11-2010, 22:50
appena riesco a trovare uno che abbia il conduttimetro lo farò sicuramente....anzi se lo trovo usato lo prenderei volentieri.. tanto serve sempre..
sulla scritta tutto può essere... ma se per caso non è pura in cosa vado in contro? così potrei fare un riscontro dopo più di un'anno che la uso..

Adrian15
29-11-2010, 23:09
Ciao! Anch'io è da un anno che non sempre ma ogni tanto uso quell'acqua. Qualche volta quando non ho tempo di andare al negozio (dove me la vendono 20 cent. a litro) vado alla Coop vicino a casa e compro quell'acqua a 98 cent. Come prezzo siamo lì, ma lo faccio solo per mancanza di tempo. Una volta ho fatto il test per il kH e il gH e sono risultati tutt'e due zero spaccato. Altri test non ho fatto. Dovete tenere presente che la uso per fare il cambio d'acqua del caridinaio di 20 litri pieno di caridine red cherry e di endler e mai è successo niente. Tante volte l'ho pure usata nel cambio dell'acqua dell'acquario di 80 litri che ha per biotopo il lago tanganica dove i multifasciatus prolificano come i fiori in primavera. Lo so anch'io che può avere qualche impurità ma stando ai fatti le cose vanno alla grande. Ciao a tutti.

Giuseppedona
29-11-2010, 23:21
Ad entrambi, forse non mi stò spiegando .... per me la potete utilizzare tranquillamente anche in base hai vostri riscontri positivi ma ribadisco che io lo sfizio di verificare la bontà me lo toglierei.

Adrian15 tu dici di aver effettuato i test di GH e KH e che sono risultati a zero, ma con questo cos'hai verificato se non la durezza totale e la durezza carbonatica, per verificare un pò più precisamente un'acqua d'osmosi l'unico mezzo a nostra disposizione è il cunduttivimentro che perl'appunto misura la conducibilità elettrica di un acqua determinandone la sua purezza.

Sarò un maniaco della precisione ma io ho cambiato negoziante per avermi venduto un acqua con conducibilità a 35 ms

Adrian15
29-11-2010, 23:38
Ciao Giuseppedona! E'vero sì quello che dici e sono d'accordo con te. Per la conducibilità anch'io sono molto incuriosito. Chi sà se qualcuno veramente la misurerà. Comunque io come ho detto prima non ho mai usato esclusivamente sempre quest'acqua ma una volta su due o tre sì e sempre per mancanza di tempo di andare al negozio. Ciao!

carmifede
29-11-2010, 23:44
giuseppe, nessuno ti sta dando torto...ti stiamo dando alcune informazioni in più..siamo in un forum e bisogna confrontarci.. penso che,almeno per quanto mi riguarda, bisogna imparare da chi ne sa più di noi... penso che tu ne sappia più di noi per quanto rigurda l'acqua..e sicuramente anche in altri campi acquariofili...
dato che ho esposto io quest'acqua riporto le mie considerazioni positive..ovvio questo non vuol dire che domani tutti all'iper a comprar l'acqua ovvio...
voglio farti una domanda:le uova dei pesci a che ms si schiudono? e a che ms i genitori trovano le condizioni per fare le uova? mi interessa in particolare per i discus e gli scalari... se lo sai ovvio...

alex2m
30-11-2010, 02:17
questa è la risposta che mi ha dato un amico del forum che forse nn stà seguendo la discussione...
.....al lavoro gestisco 2 impianto di RO da 2500 l/h, e lavo le membrane con acido cloridrico ( HCl) e soda caustica (NaOH). Dopo 2 ore di lavoro mi danno 0,5 mS di conducibilita'......
così almeno abbiamo qualche elemento in più per valutare....:)

lupinlupin84
30-11-2010, 11:32
ragazzi incredibile, varmine paga alla coop 0,78 centesimi 5 litri di acqua d'osmosi e io lo stesso prodotto sempre alla coop lo pago un euro e 20.....cioè il 50 percento in piu!!! secondo me non è giusto......io voglio scrivere una lettere di reclamop alla coop, perchè posso capire il 20 percento in piu ma il 50 percento in piu no, non mi sembra giusto e per giunta stiamo parlando di un prodotto coop, non di un'altra marca, quindi penso che debba costare da tutte le parti allo stesso modo!!!

carmifede
30-11-2010, 13:43
io sono sicuro quello di quello che dico...a firenze costa 0,78 cent 5 litri... ma credo che la coop per tutelarsi non mettono il marchio coop ma quella con il marchio dell'euro... ps. se ti serve posso fare una foto ad uno scontrino ed inviartelo...ps. se questo mi farà alzare il costo dell'acqua ti chiederò un indennizzo..ahahahahahahaha:-D scherzo ovviamente...
------------------------------------------------------------------------
questa è la risposta che mi ha dato un amico del forum che forse nn stà seguendo la discussione...
.....al lavoro gestisco 2 impianto di RO da 2500 l/h, e lavo le membrane con acido cloridrico ( HCl) e soda caustica (NaOH). Dopo 2 ore di lavoro mi danno 0,5 mS di conducibilita'......
così almeno abbiamo qualche elemento in più per valutare....:)

ma parliamo dell'acqua coop giusto?

lupinlupin84
30-11-2010, 15:32
No, ma nessuno mette in dubbio, comunque il prodotto , mi correggo, non è marchio coop, ho chiamato il numero verde per reclamo coop e mi hanno detto che loro dei prezzi non possono farci nulla...mi hanno dato un numero di telefono riguardante la dirigenza regionale coop, ma siccome già i sono stufato di essere preso in giro, faccio a meno di chiamare...

carmifede
30-11-2010, 19:26
No, ma nessuno mette in dubbio, comunque il prodotto , mi correggo, non è marchio coop, ho chiamato il numero verde per reclamo coop e mi hanno detto che loro dei prezzi non possono farci nulla...mi hanno dato un numero di telefono riguardante la dirigenza regionale coop, ma siccome già i sono stufato di essere preso in giro, faccio a meno di chiamare...

cmq è strano che il prezzo cambia da regione a regione...mah...

Giuseppedona
30-11-2010, 22:23
.....al lavoro gestisco 2 impianto di RO da 2500 l/h, e lavo le membrane con acido cloridrico ( HCl) e soda caustica (NaOH). Dopo 2 ore di lavoro mi danno 0,5 mS di conducibilita'......
Ecco appunto quello è un valore accettabile di conducibilità per un acqua RO degna delle nostre vasche ;-)

alex2m
30-11-2010, 23:14
infatti ha detto questo per farmi capire che in linea di massima quell'acqua dovrebbe essere buona....;)

bubba21
30-11-2010, 23:50
Ma non vi vale la pena comprarvi un impianto di osmosi?

Giuseppedona
30-11-2010, 23:52
Ma non vi vale la pena comprarvi un impianto di osmosi?

:-D:-D appunto ;-)

bubba21
30-11-2010, 23:54
E che cavolo! :-D

A parte gli scherzi, con 100 euro vi comprato un ottimo impianto di osmosi, sapete cos'avete in mano e soprattutto sapete che acqua vi esce! Meglio di così..

carmifede
01-12-2010, 00:40
si...hai perfettamente ragione..se fossi solo a casa lo farei volentieri.. ma essendo ancora a casa con i miei genitori,non ti potresti rendere conto come mi potrebbero rompere se vedono tutta quell'acqua che scorre e che viene buttata via..per 1 litro di acqua osmosi ne servono 3 litri...e poi,fortunatamente le bollette le pagano i miei e quindi non vorrei incidere anche in quello..anche se a conti fatti si risparmia...
per chi vive con altri famigliari,deve trovare sempre un accordo per non litigare..questo è uno..

bubba21
01-12-2010, 01:04
Si per carità, poi dipende da quello che ognuno cerca.. Io avendo una vasca marina voglio essere sicuro di quello che esce ;-)

carmifede
01-12-2010, 01:20
bè nel dolce se fai un danno per colpa dell'acqua potrai fare un danno da 100 euro(per i pesci che non siano discus e ne wild),ma se fai un danno su un marino credo che 100 euro ti bastano per un pesce nemo....

Giuseppedona
01-12-2010, 01:28
pesce nemo....

Amphiprion ocellaris ;-)

Annalisalilla
04-12-2010, 18:05
Salve ragazzi, oggi sono stato in un negozio di animali, il quale diciamo è il piu fornito della città, anche se veramten sono solo 2 i negozi che hanno qualche vasca con pesci e materiale per acquariofilia....comunque volevo chiedervi, gli ho chiesto a quanto la vendeva l litro l'acqua di oscmosi e mi ha detto 30 centesimi a litro...ma è normale? non è caro? io avevo sentito 10 centesimi a litro, e invece questo la vende cosi cara? comunque per chi ha letto le mie discussioni rpecedenti, è il venditore che consiglia di non cambiare mai l'acqua....:).....

se ti consola io la pago 50 cent al litro...mi sa che mi fregano allora...-04

peppelandia
05-12-2010, 11:01
a perugia costa dai 10 cent la litro ai 15(che gia' mi sembra caro)

a trapani nn so!

Giuseppedona
06-12-2010, 00:45
a trapani nn so!

10cents litro

pole
19-12-2010, 23:10
Anch'io uso l'acqua osmotizzata acquistata alla coop.
Confermo il prezzo 0,78 per 5 litri a mantova
La uso ormai da anni senza avere mai avuto nessun problema.