Visualizza la versione completa : Aiutoooooo
Aiuto!!! il mio betta maschio non sale a mangiare da 2 giorni, non nuota quasi mai, sta sempre nascosto nel relitto, e ha una macchia sulla testa.
Vi prego
AIUTATEMI-20
Per cortesia metti più informazioni, litraggio, abitanti, valori chimici dell'acqua soprattutto nitriti e nitrati. Nel frattempo puoi fare un cambio.
L'acquario è da 80 l, dentro ci sono 9 neon, 1 squaletto, 3 guppy e una betta( so che non stanno bene insieme guppy e betta ma mi disse di metterli il rivenditore e per ora ancora non è successo nulla). I valori di nitriti e nitrati stanno bene( secondo quanto mi disse un altro rivenditore dopo il test). Purtroppo ora non posso fare il cambio perchè sto curando l'ichtio( con BIOICHT) e dopo questo devo anche somministrare l' FMC(visto che ho trovato una persona fidata che me lo ha consigliato per la batteriosi della betta, anche se lui me lo disse sapendo solo della macchia sulla testa, ORA MI SONO ACCORTO ANCHE CHE NON MANGIA).
-20-20-20
E' una batteriosi e in più con quei pesci non va messo anche se adesso ci sta, restasse vivo sarebbe un macello :-(
I nitriti e nitrati che stanno bene fatteli scrivere, vanno sempre bene per i negozianti.
L'unica cosa che puoi fare è separare il betta dagli altri e se non ha puntini bianchi iniziare una cura con l'antibatterico ma alla veloce, su questi pesci le malattie corrono...
Un contenitore qualunque vista l'emergenza, anche un catino.
polimarzio
28-11-2010, 01:12
L'acquario è da 80 l, dentro ci sono 9 neon, 1 squaletto, 3 guppy e una betta( so che non stanno bene insieme guppy e betta ma mi disse di metterli il rivenditore e per ora ancora non è successo nulla). I valori di nitriti e nitrati stanno bene( secondo quanto mi disse un altro rivenditore dopo il test). Purtroppo ora non posso fare il cambio perchè sto curando l'ichtio( con BIOICHT) e dopo questo devo anche somministrare l' FMC(visto che ho trovato una persona fidata che me lo ha consigliato per la batteriosi della betta, anche se lui me lo disse sapendo solo della macchia sulla testa, ORA MI SONO ACCORTO ANCHE CHE NON MANGIA).
-20-20-20
Il betta và sicuramente isolato in una vaschetta idonea per la quarantena, poi dovresti rivalutare le anomalie se presenti.
Ciao
eltiburon
28-11-2010, 03:02
Segui i consigli di Crilù e alla svelta, e controlla tutti i valori : pH, NO2, NO3, GH, KH.
Grazie tantissimo. Oggi mi sono accorto che ha anche la coda tutta morsicata
------------------------------------------------------------------------
Un'altra cosa ma il contenitore senza nulla dentro solo la betta con l FMC ( medicinale)??? Per quanto tempo ce la devo lasciare? gli devo dare anche da mangiare ?
Mai usato quel farmaco, mi spiace qui non ti posso aiutare, leggi questo topic dove l'utente scrive le operazioni da fare. Lascia perdere il resto perchè si parla di altri pesci http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236382
è possibile che siano i neon a mangiare la coda alla betta??? Se si cosa posso fare oltre a dividerli:-)
No...decisamente non ce li vedo proprio i neon mangiare la coda al betta con lui che sta lì a farsela mangiare :-) E' una corrosione, usa quel benedetto farmaco, ciao
eltiburon
29-11-2010, 01:40
Devi isolare il betta in vaschetta con riscaldatore (soffrono il freddo) , coperta e senza filtro. Puoi mettere una pompa meccanica per il movimento, ma molto bassa, i betta amano l'acqua ferma. Dovrai fare dei cambi periodici frequenti.
Il FMC è una miscela di blu di metilene, verde malachite e formalina. Quest'ultima consuma ossigeno, per cui è bene, se usi questo prodotto, che l'acqua abbia almeno un minimo di movimento, pur trattandosi di un Betta. Non perdere però tempo, mi sembra messo male. Tieni d'occhio NO2 e NO3, molto nocivi a questi pesci.
Scusatemi se vi disturbo di nuovo!!! Alla fine la betta l'ho curata ma poi l'ho riportata al negozio comunque ora ho un nuovo problema. La mia Black Molly e le mie 2 Guppyne hanno delle macchie bianche piuttosto larghe sulla testa e sul dorso non riesco a capire cosa sia però leggendo su internet ho somministrato l'FMC( un medicinale generico). Perfavore aiutatemi -20 nuovamente:-)
Quali sono i valori attuali dell'acqua? FMC se è della Dajana è un antibatterico, non conosco questi prodotti ma dovresti usare un antimicotico, le macchie sono cotonose?
Dietro aal fmc c'è scritto anche contro i funghi. Per una guppina e la black molly sono poche cotonose, mentre per l'altra guppina la macchia è come incavata( sembra un morso,forse della Betta ???).I valori sono:
PH 7,6
Nitriti 0,0 mg/l
KH 7°dKH
Controlla anche i nitrati, una foto? sarebbe l'ideale...
Ma tieni un betta con i guppy? e li hai ancora vivi? però....Occhio che se si sveglia col piede storto te li fa fuori tutti :-(
Se puoi pasta delle foto cosi cerchiamo di aiutarti un po tutti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |