PDA

Visualizza la versione completa : Quali pesci per sud est asiatico acque mosse?


EXCLUSIVE
27-11-2010, 18:54
Ciao a tutti.
Più leggo, più mi confondo e resto indeciso...
Sto allestendo un biotopo sud est asiatico acque mosse e vorrei chiedere consiglio su quali pesci mettere in funzione della loro compatibilità e sapendo che ho già:
vasca da 175 Lt netti, legni driftwood, rocce stondate, quarzo naturale fine e rotondo (2-3 mm), substrato fertilizzante, 4x39w t5 6500k e le seguenti piante:
Vallisneria Tortifolia;
Microsorium Pteropus;
Cryptocoryne Balansae;
Cryptocoryne Wenditii var. "brown" "green" "Tropica"
Higrophila Difformis;
Higrophila Polisperma Rosanervig;
Limnophila Heterophilla Sessiflora.

Credo che visto l'habitat che si sta creando, starebbero bene pesci da fondo (molti nascondigli) e vorrei solo un gruppo di pesci da branco, buoni nuotatori.
Fra tutto una quindicina di pesci al max. Non voglio esagerare.

Vito93
14-12-2010, 14:18
ciao. viste le caratteristiche della tua vasca ti consiglio dei Brachydanio frankei (sono dei pesciolini da banco) poi dei Colisa fasciata, Rasbora heteromorpha, Colisa lalia, Pterophyllum scalare e per tenere pulite le rocce e le piante dalle alghe ti consiglio il Grynocheilus aymonieri.

Spero di esserti stato d'aiuto.-28

Federico Sibona
14-12-2010, 18:50
Vito93, non offenderti, ma penso che sarebbe meglio aspettare di avere un po' più esperienza per dare consigli.
I Colisa (Trichogaster) sono pesci di acque ferme e lo Pterophyllum scalare è un pesce originario dei bacini fluviali sudamericani ;-)

Vito93
14-12-2010, 18:57
nessuna offesa solo che avendoli trovati in un libro di acquariofilia pensavo fossero corretti.

Ale87tv
14-12-2010, 19:40
negativo, probabilmente il libro è datato o inaffidabile.
come fondo vi vedrei bene i pangio.

Cookie989
14-12-2010, 20:32
Io per il fondo opterei per dei Yasuhikotakia, come i sidthimunki, i nigrolineata o i morleti, solo un gruppetto sennò i pangio che son così bellini :-))

grigo
14-12-2010, 21:29
Ciao , se hai molto spazio io opterei per un gruppetto di barbus a tua scelta che stiano in gruppo e si godano lo spazio. Per il fondo , potresti anche prendere dei labeo bicolor , botia o pangio , per non parlare poi del cobite testa di cavallo ( del quale non ricordo il nome scientifico ) . Penso verrà fuori una bella vasca , mostraci le foto più avanti...

EXCLUSIVE
15-12-2010, 09:29
Ciao , se hai molto spazio io opterei per un gruppetto di barbus a tua scelta che stiano in gruppo e si godano lo spazio. Per il fondo , potresti anche prendere dei labeo bicolor , botia o pangio , per non parlare poi del cobite testa di cavallo ( del quale non ricordo il nome scientifico ) . Penso verrà fuori una bella vasca , mostraci le foto più avanti...

Grazie per i consigli.

Spero tanto anch'io che ne deriverà una bella vasca...

C I A O !