Visualizza la versione completa : acqua osmosi?
ciao!l'acqua d'osmosi fa abbassare il ph e il kh?avendo un acquario di 100 litri lordi,con arredi e tutto arrivo circa a 80 litri.quanto acqua d'osmosi mi serve?i valori attuali dell'acqua sono no3>25 no2>0 gh>16 kh>10 ph7,2 >cl2>0 .i test sono stati effettuati con le striscette quindi non sono molto precisi...grazie in anticipo
------------------------------------------------------------------------
uso la c02 della tetra,quella usa e getta non so se puo servire...
ma se non ci dici che valori vuoi raggiungere coma facciamo a dirti quanta acqua di RO ti serve? :-))
senza contare in fatto che con i test a stricette non è possibile ottenere un risultato finale certo, dato che si parte da valori iniziali incerti.......
dunque in vasca o dei ciclidi quindi dovrei ottenere un acqua con questi valori..ph>6-6.5 gh>6-8 kh>3-4 no3>10 no2>0
berto1886
27-11-2010, 22:33
dovresti ripetere i test con quelli a reagente! per abbassare il pH devi aumentare la CO2 e diminuire il KH
lo so!spero di potermi attrezzare prima possibile.per quanto riguarda l'acqua osmosi?e il co2 usa e getta della tetra?serve a qualcosa?
berto1886
27-11-2010, 23:04
per tagliare l'acqua di ro usa questo programma: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/aquaconverter.asp poi in teoria qualcosa dovrebbe fare quell'impiantino... parlavo della CO2
o provato ad usare quel programma ma non ho capito molto...
------------------------------------------------------------------------
secondo il programma dovrei cambiarla tutta con acqua d'osmosi...
o provato ad usare quel programma ma non ho capito molto...
------------------------------------------------------------------------
secondo il programma dovrei cambiarla tutta con acqua d'osmosi...
Fallo con più cambi...........
berto1886
28-11-2010, 20:15
mi pare stano che ci voglia tutta quell'acqua
quindi?mi potete aiutare a fare il calcolo?e poi...l'acqua d'osmosi devo ugualmente trattarla con acqua safe o altri prodotti?
silverhand
29-11-2010, 15:01
Con i test a strisce è difficile dirti quanta acqua immettere.
L'unico modo è iniziare a cambiare il 25% dell'acqua e ogni volta rifare il test, fino ad ottenere il valore desiderato.
Ricorda che l'acqua di Ro abbassa solo il Kh e Gh non il ph e con un Kh basso il Ph diventa instabile, quindi fai attenzione quando immetti Co2.
Per il resto possiamo aiutare meglio con dati + specifici.
sto cercando di attrezzarmi con dei test a reazione...per il pk come lo abbasso?
berto1886
29-11-2010, 15:19
forse volevi dire il pH... per abbassarlo o usi la CO2 o la torba... non ci sono altri sistemi
mi pare stano che ci voglia tutta quell'acqua
quindi?mi potete aiutare a fare il calcolo?e poi...l'acqua d'osmosi devo ugualmente trattarla con acqua safe o altri prodotti?
GH finale = (GH1*L1 + GH2*L2) / (L1 + L2)
con:
GH1: Gh dell'acqua 1
GH2: GH dell'acqua 2 (0 se osmosi)
L1: quantità in lt dell'acqua 1
L2: quantità in lt dell'acqua 2
(è una media pesata con i rispettivi litri)
Per esempio:
acquario di 100 lt, GH 10. Ne togli 20 lt per rimpiazzarla con osmosi. Rimangono 80 lt.
GH1=10
L1=80lt
GH2=0
L2=20lt
GH finale = (10*80 + 0*20 ) / (80+20) = 8
Per il KH la formula è identica:
KH finale = (KH1*L1+KH2*L2)/(L1+L2)
Se preferisci la formula in forma di sommatoria (per miscele di N tipi di acque diverse):
GH finale = Sommatoria(GHi * Li) / Sommatoria(Li)
KH finale = Sommatoria(KHi * Li) / Sommatoria(Li)
con indice i che va da 1 a N
Questo l'ho copiato da un altro topic, i calcoli fateveli voi ;-)
berto1886
29-11-2010, 22:07
ok ok mi fido :-D
il co2 uso qullo della tetra usa e getta ma non so se funge...
berto1886
29-11-2010, 23:46
fai presto se a CO2 aperto il pH diminuisce funziona... non penso sia fatto proprio per niente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |