Visualizza la versione completa : periclimenes brevicarpalis
andrea90
27-11-2010, 13:13
Quando l ho visto me ne sono subito innamorato..anche se ero a conoscenza della delicatezza di questo micro gamberetto e che in negozio era sprovvisto delle due chele l ho acquistato fiducioso che alla prima muta le avrebbe rimesse su...
invece questa mattina ho trovato in una pompa di movimento la sua muta e lui ancora sprovvisto delle chele...
potrebbe essere affetto da qualche malattia?o qualche valore dell acqua sballato?
Vic Mackey
28-11-2010, 13:36
Secondo me difficolta di muta, anche il mio porcellana le fa piu volte senza una o due chele!
andrea90
28-11-2010, 15:52
ho guardato meglio...ce le ha....sono trasparenti e quindi non si vedevano....
ALGRANATI
28-11-2010, 18:30
sono animali stupendi ma fai attenzione che senon vanno in simbiosi con qualche invertebrato....hanno vita breve.
andrea90 la chela la rigenerano progressivamente nell'arco di 3-4 mute,ad ogni muta la chela diventa più grande e colorata
o almeno... a me è successo così
andrea90
28-11-2010, 19:42
grazie a tutti...
è stato un giorno sulla gorgo ma dopo la muta di ieri si è spostato...
è molto attivo di sera tanto che mi mangia avidamente dalle dita il ciclops.......
gli cerco un amico?se si mettono due maschi o due femmine se le danno di santa ragione?
da me i 2 maschi se menavano di brutto.
uno si è fatto mangiare dalla trachi appena inserita mentre l'altro è rimasto per un anno sulla gorgonia.
si spostava solo quando aveva fame
andrea90
30-11-2010, 10:43
ho fatto una scoperta eccezzionale!!!il periclemenes si mangia la xenia!!
ma il tuo matteo non ci era andato in simbiosi?
ALGRANATI
30-11-2010, 20:41
sinceramente non ricordo....sono passati 5 anni.
andrea90
01-12-2010, 10:53
a cominciato a staccare i polipi....
andrea90 il mio lo faceva con la clavularia per il primo mese poi nutrendolo in maniera mirata con mangime secco 2-3 volte a settimana ha smesso.
andrea90
01-12-2010, 12:15
ok dai proviamo....grazie vapao..
ps:complimenti per il tuo vecchio nano....hai dato una lezione a chi crede che solo un acquario di LPS e SPS può essere bello e colorato...
andrea90 grazie .........anche se ormai il nano è pieno anche di lps#13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |