Entra

Visualizza la versione completa : colisa help


nazareno71
27-11-2010, 12:56
Salve a tutti, il mio problema è presto rappresentato: nel mio acquario da 60 lt è presente un colisa lalia già da almeno 4 mesi, ieri l'ho trovato stranamente appartato e con una certa pigrizia nell'utilizzare una delle due pinne laterali. Osservandolo bene mi sono accorto che il pesciotto ha una patina leggera sulla parte superiore del corpo ma mangia normalmente. La temperatura della vasca è di 26° il PH 7,5 ammoniaca assente No2 tra 0,05 e 0,1 mg/l. Per completezza devo dire che tre giorni fa ho avuto un decesso di un ramirez in vasca, per esattezza l'ultimo arrivato, da un giorno all'altro (ma probabilmente sono io che non mi sono accorto) l'ho trovato con un batuffolo sulla pinna posteriore e subito dopo poche ore l'ho trovato morto.Domanda è oodiniasi o cosa??? secondo voi come lo devo trattare? Vi ringrazio anticipatamente.

Cookie989
27-11-2010, 12:58
Non si dovrebbero aprire topic doppi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3298525#post3298525
capisco che sei preoccupato per il pesce ma ci sono degli accorgimenti che ti ho suggerito che ti conviene seguire #36#

nazareno71
27-11-2010, 13:03
ok...ho già fatto il cambio dell'acqua come da te consigliato....ma neanche tu mi hai dato dei suggerimenti su come curare la colisa che in questo momento è il mio primo problema. Quindi speravo che in questa sezione avrei avuto più attenzione visto che la colisa sembra peggiorare perchè continua ad avere la patina bianca e sta spesso adagiata al fondo.

Cookie989
27-11-2010, 14:11
ok...ho già fatto il cambio dell'acqua come da te consigliato....ma neanche tu mi hai dato dei suggerimenti su come curare la colisa che in questo momento è il mio primo problema. Quindi speravo che in questa sezione avrei avuto più attenzione visto che la colisa sembra peggiorare perchè continua ad avere la patina bianca e sta spesso adagiata al fondo.

Allora andando con ordine solo lei sta male giusto? Patina bianca è generico mmm potresti mettere una foto? Ben fatto il cambio d'acqua, sinceramente pomeriggio riporterei un bel pò di pesci al negoziante...
------------------------------------------------------------------------
Guarda qui se ritrovi i sintomi:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/ALTERAZIONI_FISICHE.asp#mucosa

nazareno71
27-11-2010, 15:04
http://www.acquariofilia.biz/gallery/data/586/thumbs/Foto-0007.jpghttp://www.acquariofilia.biz/gallery/data/586/thumbs/Foto-0011.jpg

Cookie989
27-11-2010, 15:41
http://www.acquariofilia.biz/gallery/data/586/thumbs/Foto-0007.jpghttp://www.acquariofilia.biz/gallery/data/586/thumbs/Foto-0011.jpg

cavolo la foto non si apre, non si ingrandisce mmm prova inserirla in modalità avanzata quando scrivi il smg poi clicchi su inserisci immagine e scegli un formato

Axa_io
27-11-2010, 15:59
Salve a tutti, il mio problema è presto rappresentato: nel mio acquario da 60 lt è presente un colisa lalia già da almeno 4 mesi, ieri l'ho trovato stranamente appartato e con una certa pigrizia nell'utilizzare una delle due pinne laterali. Osservandolo bene mi sono accorto che il pesciotto ha una patina leggera sulla parte superiore del corpo ma mangia normalmente. La temperatura della vasca è di 26° il PH 7,5 ammoniaca assente No2 tra 0,05 e 0,1 mg/l. Per completezza devo dire che tre giorni fa ho avuto un decesso di un ramirez in vasca, per esattezza l'ultimo arrivato, da un giorno all'altro (ma probabilmente sono io che non mi sono accorto) l'ho trovato con un batuffolo sulla pinna posteriore e subito dopo poche ore l'ho trovato morto.Domanda è oodiniasi o cosa??? secondo voi come lo devo trattare? Vi ringrazio anticipatamente.

Ciao :-)

I valori che hai non vanno bene per niente. Il pH cerca di portarlo a 6.8 - 7.0. I nitriti sono tossici a 1.0. I NO3 a quanto sono?
Posta per favore una foto che si possa visualizzare.
Che medicinali ad uso acquariofilo hai in casa?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo: i pesci si strusciano?

nazareno71
27-11-2010, 18:18
Per le foto probabilmente sbaglio nel caricarle comunque si vedono bene su ultime foto caricate del sito acquaportal.....Come medicina x acquario ho il sera Micowert, il blu metilene che mi ha dato il mio rivenditore e il biocondizionatore bionitrivec della sera.
Non ho il test per No3....adesso ricontrollo il pH visto che ho fatto il cambio. Nessuno dei pesci in vasca si struscia.....neanche la Colisa che cmunque presenta questa patina biancastra sul corpo. Grazie in anticipo.

Cookie989
27-11-2010, 18:29
Lascio la parola agli esperti, solo una cosa hai un colisa non una colisa, le colisa femmine non sono colorate bensì bianche :-))

nazareno71
27-11-2010, 18:34
grazie lo stesso comunque se leggi il messaggio iniziale l'articolo utilizzato è UN colisa.....del resto i miei bimbi lo hanno chiamato pure Martin.....almeno di questo sono cosciente ma debbo dirti che in questo momento mi piacerebbe curarlo il pesciotto a prescindere dal sesso.

Cookie989
27-11-2010, 18:38
Martin è un bel nome :-)) perchè anche nelle foto e qui sopra lo chiami al femminile, vedrai che con un pò di accorgimenti la tua vasca potrà migliorare, anche se ribadisco che avrai sempre nitriti tossici con tutti quei pinnuti, oggi sta male il colisa domani chissà, avere un a vasca squilibrata è sempre un rischio...

Axa_io
27-11-2010, 19:00
Direi di isolare il pesce in acqua pulita, decantata, alla stessa temperatura di quella che hai in vasca e metti del sale non iodato 10 - 15 g x litro d'acqua. Aeratore e termoriscaldatore.

1 cucchiaino da caffè = 5 g di sale

Il blu di metilene che ti ha venduto il negoziante è proprio BdM o altro? Cosa c'è scritto sulla scatola/istruzioni?
------------------------------------------------------------------------
Non riesci a postare una foto con il pesciotto? Se fosse oodium dovresti alzare la temperatura a 30 - 31° C.

nazareno71
27-11-2010, 19:38
ho seguito le tue indicazioni quanto tempo lo devo tenere con il sale ???? per le foto ritento più tardi comunque su "ultime foto inserite" di acquaportal lì si vedono bene.grazie. Per il blu non so dirti perchè è una boccettina senza etichetta e con le istruzioni di dosaggio x combattere l'ittio....1 goccia ogni 4 litri...il venditore mi ha detto che è blu ma......

Axa_io
27-11-2010, 19:45
Ok, l'ho visto. NON alzare la temperatura e aggiungi anche le gocce di BdM nell'acqua dove l'hai isolato. Lo lasci almeno 5 - 6 giorni o comunque finché non vedi che spariscono del tutto quelle cose che ha sulla livrea. Non riesci a procurarti il bactowert? Magari online...

polimarzio
28-11-2010, 00:02
Chiudo questo topic doppio e invito l'utente a proseguire questa discussione nell'altro suo topic della sezione urgenze differibili.