PDA

Visualizza la versione completa : Il mio acquario e L'ABC di Rovero... Serve il forum


Ettorevivo
27-11-2010, 10:08
Seguendo i consigli dei nuovi amici del Forum ho acquistato il libro Di Rovero sugli acquari marini di barriera, purtroppo dopo aver istallato una vasca da 220 litri da un negoziante "amico". Il Rovero, che sin dalle prime pagine appare una vera e propria mini Bibbia dell'acquarologia, descrive dettagliatamente tutto su come allestire gestire e iniziare correttamente una vasca, ma non ha la riscpota che cerco:

La mia vasca é stata riempita con 50 kg di rocce e 180 litri d'acqua marina. Le rocce erano già spurgate. Il negoziante, mi ha allestito una vasca per neofiti, con lo schiumatoio sulla vasca un filtro a zaino, una pompa di movimento e il dispositivo per la temperatura direttamente in vasca. Mi trovo, quindi, in una situazione che Rovero nom prevede. ho una vasca con rocce spurgate già con la sabbia. Ora i valori di salinità sono 1020, il ph 7-8, i nitrati intorno a 75. Lo schiumatoio ieri ha cominciato a catturare un po di roba gialla dopo circa 6 giorni. Come vedete sti valori? Inoltre leggevo che secondo Rovero, é importante l'integrazione con calcio sin da ora per le rocce procedo anche con iodio e stronzio?

paparouge
27-11-2010, 11:47
Beh, Rovero la sabbia dice di metterla più in la. Comunque, dopo 6 giorni dall'avvio, non devi integrare nulla... lascia per bene maturare. L'acqua l'hai presa in negozio? Mi sembra solo bassina di salinità.
Poi volevo anche suggerirti di non seguire pedestemente il libro. Cioè, ti deve servire più come traccia per capire certi meccanismi che come manuale d'istruzioni. Unisci un po' tutte le informazioni che trovi in giro (libro compreso). Come capirai saltando da una fonte all'altra, non c'è una verità assoluta nel modo di avviare e gestire; a mio parere, quello che dovrai fare una volta acquisite le esigenge basilari è imparare a leggere gli indiz e i segnali della tua vasca per decidere quale dei 1000 suggerimenti è il più idoneo al tuo ecosistema.

Quel libro ce l'ho anch'io, è fantastico!

cicala
27-11-2010, 12:17
ps il ph 7-8 in acquariologia direi proprio che è un abisso .........il ph è uno dei èprimi valori da tenere costante e deve essere un pò superiore a 8 .........la salinità a 1026......

Wurdy
27-11-2010, 14:54
Come ti hanno già detto, non integrare nulla, porta la salinità al 35 permille. Lascia che la vasca maturi per almeno 1 mese.... dopo si inizia coi test.

Ettorevivo
28-11-2010, 02:18
Beh l'acqua me l'ha data lui prendendola dal suo acquario da 2000 litri. Oggi mi ha chiamato per ricordarmi di mettere calcio iodio e stronzio domani. Io ho comprato un tampone per portare il ph a 8,4 e un nel Po di sale..visto che ne ho messo già 1 kg per portare la salinità da 1020 a 1021!

ALGRANATI
28-11-2010, 18:11
Ettore, Rovero non ha previsto quell'evenienza perchè una vasca marina non deve essere fatta in quel modo e il tuo negoziante, come spesso accade, ti ha venduto quello che gli faceva comodo venderti.

-calcio , iodio e stronzio in una vasca appena avviata non servono a una cippa.
-filtro esterno con rocce vive non serve a una cippa.....anzi è deleterio.
-sabbia da subito e magari 2 o 3 cm .......è altamente deleterio
-che schiumatoio appeso ( ho già paura )
-Tampone per il ph a che ti serve?? hai misurato il ph??
-in 180 litri , potevi mettere 35 kg di rocce.......non fanno male ma avrai la vasca invasa di solo rocce
-non prendere Rovero come il messia..........leggi moltissimo , chiedi moltissimo sul forum....e pensa se non sia il caso di fare un discorsetto al negoziante.

Ettorevivo
28-11-2010, 20:46
Il ph ora è 8,2, la salinità al 35 percento, la temperatura a 25 gradi. Lo schiumatoio schiuma e ko pulisco ogni girono di certa roba marroncina, e sto attento alla superficie che non sia sporca, e 3 ore al giorno di luce. Io ci sto mettendo tutto l'impegno di questo mondo... E ci riuscirò
------------------------------------------------------------------------
E in relata la vasca è di 185 litri netti comprese le rocce

ALGRANATI
28-11-2010, 21:57
Io ci sto mettendo tutto l'impegno di questo mondo... E ci riuscirò


ne sono assolutamente convinto ed è per questo che ti ho detto quelle cose...per non farti fare altri errori.

Ettorevivo
28-11-2010, 22:09
Infatti.. Ho fatto di tutto come hobby, ma quello che più somiglia all'acquarologia è il modellismo... E ne sono entusiasta...mi rammarica non aver cominciato prima!

Ettorevivo
29-11-2010, 01:36
Ragazzi, di sicuro il mio negoziante ci ha marciato..ma ora cosa facci? Interrompo il filtro e lascio accesi solo schiumatoio e pompa di movimento?

Poffo
29-11-2010, 01:50
si puoi benissimo fare cosi.....se sono solo 6 giorni che hai avviato togli subito il filtro esterno.
solo una cosa...ci devi dire marca e modello del tuo schiumatoio "appeso"....!!
ovviamente se è appeso vuol dire che sei senza sump ....

Ettorevivo
29-11-2010, 09:01
Si si..sono senza sump. È una soluzione senza eccessive pretese che ho visto da qualche parte anche sul forum...non riesco a vedere la marca dello schiumatoio più tardi posto qualche foto...il filtro è il Pratiko della askoll
------------------------------------------------------------------------
In pratica stacco la spina al filtro..senza problemi? Lo faccio?

ALGRANATI
29-11-2010, 09:06
fallo , lo smonti e lo sciacqui bene.

Ettorevivo
29-11-2010, 09:42
L'ho appena staccato.. Di nascosto della mia compagna che sennó dice che sono impazzito appresso a quest'acquario..e che ormai sembro il piccolo scienziato pazz sempre co sta provette alambicchi e reflettometri... Non lo sciacqueró per ora ...ho paura di fare casini... Credo, peró, che in futuro avró bisogno di un altra pompa di movimento...

egabriele
29-11-2010, 10:15
L'ho appena staccato.. Di nascosto della mia compagna che sennó dice che sono impazzito appresso a quest'acquario..e che ormai sembro il piccolo scienziato pazz sempre co sta provette alambicchi e reflettometri... Non lo sciacqueró per ora ...ho paura di fare casini... Credo, peró, che in futuro avró bisogno di un altra pompa di movimento...

Non ho capito comunque cosa intendi allevare ?
coralli ? molli, LPS (duri a polipo lungo) , SPS (duri a polipo corto?)
PEsci ? vuoi stare leggero, pochi? vuoi caricare il piu' possiible la vasca? (tanti?)

Di solito si parte da cosa si vuol fare, altrimenti in questo forum viene dato per scontato che punti al 'top' (coralli SPS e pochi pesci).

P.S. chiarisci cosa non ti torna con il tuo negoziante. A volte ci possono essere dei malintesi. Se hai scelta (ne hai piu' di uno in zona) fai un giro e fatti qualche chiacchierata per farti un'idea, magari con la scusa di informarti su quali marche di prodotti trattano ecc...

Ettorevivo
29-11-2010, 10:59
infatti punto al top anche io...ma credo che tutti quelli che si avvicinano ai "Marini" come prima esperienza in acquarologia, ci vadano coi piedi di piombo. Ho cominciato da circa una settimana e direttamente con un marino, e come molti, sono andato dal mio negoziante di fiducia (ho 2 cani e il negoziante provvede ai mangimi e tolettatura) e gli ho chiesto "un marino per cominciare". Ci sono diversi elementi che, però, mi fanno pensare alla buona fede del negoziante (almeno per il momento): in primo luogo, il fatto che non l'ho pagato ancora... e non lo pagherò fino a vasca avviata (come da accordi), in secondo luogo, credo a lui interessi e molto, che la mia vasca si avvii per bene e il prima possibile, perchè credo che una volta piena di organismi, la vasca abbia costi di gestione più elevati e lui monetizzerebbe molto di più daLLA mia nuova passione. Io penso, semplicemente, che certe sue scelte siano più frutto di ignoranza o di sue eseprienze personali, che della voglia di guadagnare tutto e subito..poi fortunatamente ci siete voi...

Per quanto riguarda il mio acquario e il mio obiettivo, a breve termine, sia di allevare invertebrati molluschi e pochi pesci. Mi piace l'acquario osservabile a più livelli, con molte lumache, paguri, coralli (inizialmente molli...poi si vedrà) gamberetti... diciamo che mi piacerebbe comionciare con Anemoni e Pagliacci...

oceanooo
29-11-2010, 11:18
...il filtro è il Pratiko della askoll

mamma mia... #23

Ettorevivo
29-11-2010, 12:47
Oceano, Oceano... come si dice da noi... "O'purp adda cocere inta all'acqua soja"... (Il polpo va cotto nella sua acqua senza aggiungerne dell'altra...)

Ettorevivo
30-11-2010, 16:51
Fatto un massivo cambio d'acqua per i nitrati troppo elevati. 120 litri di nuova acqua salata e pulita... ora...siamo 10 giorni dalla Nascita del Minimare. Lo schiumatoio raccoglie roba fetida. Le rocce puzzavano un pò ora che le ho prese per fare un pò di architettura. Quando sarò pronto per introdurre qualche ospite?

oceanooo
30-11-2010, 16:57
Fatto un massivo cambio d'acqua per i nitrati troppo elevati. 120 litri di nuova acqua salata e pulita... ora...siamo 10 giorni dalla Nascita del Minimare. Lo schiumatoio raccoglie roba fetida. Le rocce puzzavano un pò ora che le ho prese per fare un pò di architettura. Quando sarò pronto per introdurre qualche ospite?

quando avrai l attrezzatura pronta e i valori apposto...
fai una foto allo schiumatoio?

Ettorevivo
30-11-2010, 17:32
http://s3.postimage.org/2tf8fmvus/77194_1723071640490_1349311687_1915564_6696616_n.j pg (http://postimage.org/image/2tf8fmvus/)


ecco il mio schiumatoio... e vi ricordo di non vomitare che si abbassa il PH...

ALGRANATI
30-11-2010, 20:24
cambialo......decisamente

Ettorevivo
30-11-2010, 21:52
Algranati cosa posso prendere? Consigliami bene...considera che sono senza Sump...e difficilmente posso farne una a breve... Il negostupido mi aveva messo un filtro Askol che abbiamo disattivato...ORa dopo il mega cambio d'acqua di oggi, i valori sono Ok, ma l'acqua è torbida...Mi devo preoc?

ALGRANATI
30-11-2010, 22:16
quanti litri è la tua vasca?

Ettorevivo
30-11-2010, 23:03
200 litri al lordo delle rocce... He saranno 50 kg

ALGRANATI
30-11-2010, 23:08
deltec mce 600

Ettorevivo
30-11-2010, 23:10
E si monta come il mio?

oceanooo
30-11-2010, 23:16
quoto DELTEC MCE 600
si monta sempre esterno

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=45

Ettorevivo
30-11-2010, 23:19
Si ma a quanto vedo è lungo 85... Che ne dite della 300? la mia tasca è alta 50..

Ettorevivo
01-12-2010, 01:07
Preso! On line.. Ora devo solo trovare un modo per ripulire la sabbia..

Ettorevivo
01-12-2010, 01:19
...oltre che per istallarlo... Visto che dovrò farlo sul vetro posteriore..dovrò spostare l'acquario in avanti di una decina di cm...posso farcela senza svuotare?

ALGRANATI
01-12-2010, 08:11
puoi farcela facendoti aiutare, mettendo un pelino di sapone sul pavimento e facendo le cose con la MASSIMA calma e precisione.
la cosa migliore sarebbe togliere un bel po d'acqua e poi rimetterla dopo lo spostamento

Ettorevivo
01-12-2010, 08:24
Si ci avevo pensato... Devo prendermi una pompa per l'aspirazione dell'acqua... Non credo costi molto ed è fondamentale. Credo che togliendo 80 litri ce la posso fare... Anche così penso si possa spostare ma ho paura di forzare e rompere i raccordi che sono sotto la vasca e che la collegano col filtro..

paparouge
01-12-2010, 09:29
mmmm... cerca di tirare fuori più acqua che puoi perchè oltre a rischiare di farti male (pensa a quanto pesa la sola tanica da 50lt) potresti fare dei danni trascinando... meglio sollevare. Io sono una mezza sega e chiamerei almeno 2-3 persone, per stare tranquillo... se c'è qualcuno che ti aiuta è sicuramente meglio.

... ora...siamo 10 giorni dalla Nascita del Minimare.... Quando sarò pronto per introdurre qualche ospite?

Credo di essere tra quelli che più ti capisce, ma... ora devi preoccuparti di preparare un ambiente vivibile per i tuoi ospiti e un buona maturazione determinerà la vita futura della vasca... se fai le cose per bene, è difficile che sia pronta prima di qualche mese.

Ettorevivo
01-12-2010, 10:36
Ho spostato la VASCA. PIENA e DA SOLO!!!!!!!!!!!!!!!! e chi sò? Hulk? ah ah ah ah...come diceva Leonardo "Datemi una Leva e vi Solleverò il MONDO!"... grande... Sono contentissimo, e soprattutto grazie ai consigli di Algranati e Oceano sento di essere sulla strada giusta!!!!!!!

Ettorevivo
01-12-2010, 13:43
Ragazzi ma montare il nuovo schiumatoio sarà un impresa lla mia portata???

paparouge
01-12-2010, 16:03
Ho spostato la VASCA. PIENA e DA SOLO!!!!!!!!!!!!!!!! e chi sò? Hulk? ah ah ah ah...come diceva Leonardo "Datemi una Leva e vi Solleverò il MONDO!"... grande... Sono contentissimo, e soprattutto grazie ai consigli di Algranati e Oceano sento di essere sulla strada giusta!!!!!!!

Stica... e complimenti!! #25

GROSTIK
01-12-2010, 16:20
...come diceva Leonardo "Datemi una Leva e vi Solleverò il MONDO!"...
questo lo diceva Archimede ;-) .....

Ettorevivo
01-12-2010, 20:57
Che figura di cacca!

Ettorevivo
02-12-2010, 10:41
Ragazzi ma montare Lo schiumatoio è Possibile senza un ingegnere Idraulico?

GROSTIK
02-12-2010, 13:16
tranquillo montare lo skimmer è semplice ... tararlo per farlo lavorare al meglio ci vuole un pò di pazienza ;-)

vd81
02-12-2010, 13:53
Ma c'è qualcuno di crotone?
Acquario poseidon chiuso, filtro biologico interno con spugna blu, lana di perlon, cannolicchi, sabbia corallina jumbo, filtro con pompa meccanica interno, schiumatoio con areatore , fondo con sabbia corallina jumbo, rocce calcaree "morte" prese al mare e sterilizzate con bollitura in acqua,
Aiuto come posizionare le rocce, come procedere l'avviamento dell'acquario, rispondete esperti Grazie in anticipo.

GROSTIK
02-12-2010, 13:59
vd81 benvenuto .... apri un nuovo topic per il tuo acquario .... ;-)
e poi leggiti le guide su AP ti possono essere utili ;-)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp

vd81
02-12-2010, 14:19
Grazie grostik ho letto tutte le guide inerenti al marino, mi sento pronto ma timoroso di iniziare hai qualcosa nel tuo archivio, vanno bene le rocce "morte" ho comprato i batteri della prodac per l'avviamento, e come fondo va bene la jumbo?

Ettorevivo
03-12-2010, 02:36
Come faccio a tararlo? C'é la sola valvolina rossa che va ruotata...come faccio a capire che sta andando bene?

Poffo
03-12-2010, 09:53
Grazie grostik ho letto tutte le guide inerenti al marino, mi sento pronto ma timoroso di iniziare hai qualcosa nel tuo archivio, vanno bene le rocce "morte" ho comprato i batteri della prodac per l'avviamento, e come fondo va bene la jumbo?

Da quello che scrivi e dalla attrezzatura che hai comprato tipo il filtro biologico con i cannolicchi e la spugna,e sopratutto le rocce morte,a me sembra che tu non abbia mai letto nessuna guida sul marino!stai partendo nel modo più sbagliato possibile!
Ettore vivo,credo che la valvolina rossa che dici sia quella dell'aria,quindi più aria vuol dire schiumazione più bagnata,meno aria può secca!fallo lavorare un Po e poi se hai possibilità regoli lo scarico....che schiumatoo eh?
:-))

GROSTIK
03-12-2010, 10:56
Come faccio a tararlo? C'é la sola valvolina rossa che va ruotata...come faccio a capire che sta andando bene?

cerca nella sezione tecnica ... chi ha questo skimmer ti potrà sicuramente aiutare ;-)

Ettorevivo
03-12-2010, 11:19
Allora, sulle istruzioni c'è scritto di rodare per 24 ore col flusso al minimo e così sto facendo. Ora il flusso dell'aria è al minimo e schiuma, ma non fa la schiuma tipo birra che vedo nelle foto sparse nel forum...oggi provo a d aprire un pò la valvala..

GROSTIK
03-12-2010, 13:06
lo skimmer è nuovo o usato ... se è nuovo ci vogliono un pò di gg perchè inizi a girare correttamente... ;-)