Visualizza la versione completa : il mio otocinclus sta male. aiuto
salve a tutti,
da qualche giorno come qualcuno sa ho un otocinclus con un betta. dopo una prima accoglienza negativa il betta non se l'è + filato....solo che ora son 3 giorni che lo osservo e passa da una parate all'altra a una foglia si poggia e rimane immobile. stamane però mi sembrava troppo strano...se lo tocco quasi enanche si scansa...non mangia da tre ggmi han detto di provare con i fiocchi e nel caso questo weekend comrpargli cibo apposito....credete che stia male per il digiuno? :( o per cosa....non voglio che muoia
Devo però aggiungere una cosa....siccome mi ero molto spaventato della reazione del mio betta, anche se non sopportava più solo il caridina, ho riportato in negozio entrambi, poi al negozio mi han detto che visto l'insofferenza del betta solo per il caridina magari dovevo tentare, così ho riportato a casa l'otocinclus....credo che tutto questo stress gli abbia fatto male :(
o fors enella mia cqua non ci sono i batteri adattai ancora a fare sviluppare le alghe di cui dovrebbe nutrirsi? non so ufffff
Cookie989
27-11-2010, 10:13
Andiamo con calma, di quanti litri è l'acquario? Hai i valori dell'acqua? Dentro hai solo betta ed oto? Da quanto è avviato l'acquario?
ciao allora.
acquario da 15 litri con piante e tronco. l'otocinclus è stato inserito dopo + di 3 settimane di avvio dell'acquario. dell'acquario per ora ho solo il ph che è ca. 8. la T è 24,5/25°C ogni giorno metto mezza pastiglia di CO2
:-(
Cookie989
27-11-2010, 10:32
ciao allora.
acquario da 15 litri con piante e tronco. l'otocinclus è stato inserito dopo + di 3 settimane di avvio dell'acquario. dell'acquario per ora ho solo il ph che è ca. 8. la T è 24,5/25°C ogni giorno metto mezza pastiglia di CO2
:-(
In 15l NON si tengono pesci! Con piante e tutto saranno 8l netti! Il betta è aggressivo e stressa il piccolo che da timidone si lascia morire di fame. Riportalo al negozio anzi riporta entrambi i pesci al negozio (e mettici delle caridine) e la prossima volta aspetta 4 settimane prima di inserire i pinnuti e misura costantemente i valori, tutti i valori, magari sei in pieno picco di nitriti e non lo sai-28d#
eh lo so...ne abbiamo già parlare in un'altra discussione...ma se lo riporto al negozio penso che morirà con un altro trasbordo.... mannaggia....
secondo te il test della testra quello di 6 test in uno...è valido? lo compro?
Cookie989
27-11-2010, 10:43
eh lo so...ne abbiamo già parlare in un'altra discussione...ma se lo riporto al negozio penso che morirà con un altro trasbordo.... mannaggia....
secondo te il test della testra quello di 6 test in uno...è valido? lo compro?
I test migliori sono a reagente quindi spendi un pò di più ma quelli a strisce evitali, sono molto spesso (quasi sempre) imprecisi. Bè si sta lasciando morire molto probabilmente o qualcosa non va nella tua acqua o il betta lo stressa troppo, io lo riportere! Cambiare acqua gli farà solo che bene considerando che se rimane da te bè sinceramente dubito che sopravviva mentre passare in un ambiente idoneo potrebbe farlo riprendere.
grazie, avresti qualche consiglio su quali comprare e quali sono i valri fondamentali? per ho ho quello a reagente solo per il ph. nitrati e kh anche sono fondamentali mi pare di capire
Cookie989
27-11-2010, 10:51
grazie, avresti qualche consiglio su quali comprare e quali sono i valri fondamentali? per ho ho quello a reagente solo per il ph. nitrati e kh anche sono fondamentali mi pare di capire
Compera quelli per il ph e per le durezze cioè gh e kh, compera inoltre nitriti no2 e nitrati no3, questi sono proprio fondmentali.
cmq cambierò negozio... dovevano dirmelo del carattere dell'otocinclus.... invece mi han detto: un pulitore deve sempre starci in acquario...visto che non puoi sifonarlo il tuo avendo un fondo attivo sotto la ghiaia.......
------------------------------------------------------------------------
grazie, avresti qualche consiglio su quali comprare e quali sono i valri fondamentali? per ho ho quello a reagente solo per il ph. nitrati e kh anche sono fondamentali mi pare di capire
Compera quelli per il ph e per le durezze cioè gh e kh, compera inoltre nitriti no2 e nitrati no3, questi sono proprio fondmentali.
ma mi ero imbattuto online in qualche tabella che incrociava due o tre di questi valori per ottenerne altri...meglio non fidarsi?
Cookie989
27-11-2010, 11:48
cmq cambierò negozio... dovevano dirmelo del carattere dell'otocinclus.... invece mi han detto: un pulitore deve sempre starci in acquario...visto che non puoi sifonarlo il tuo avendo un fondo attivo sotto la ghiaia.......
------------------------------------------------------------------------
grazie, avresti qualche consiglio su quali comprare e quali sono i valri fondamentali? per ho ho quello a reagente solo per il ph. nitrati e kh anche sono fondamentali mi pare di capire
Compera quelli per il ph e per le durezze cioè gh e kh, compera inoltre nitriti no2 e nitrati no3, questi sono proprio fondmentali.
ma mi ero imbattuto online in qualche tabella che incrociava due o tre di questi valori per ottenerne altri...meglio non fidarsi?
I test a reagente sono sicuri, valori come la co2 puoi ottenerla correttamente con tabelle per il resto affidati ai test. E si con certi negozianti bisognerebbe fare un discorsetto...
terminus
27-11-2010, 11:53
Credo che anche il ph a 8 non vada bene per otocinlus.
Cookie989
27-11-2010, 11:59
Credo che anche il ph a 8 non vada bene per otocinlus.
Ma il test è con le striscette magari il ph è molto più alto... E poi non sapendo i vari valori non possiamo dare la copla al ph, secondo me il fattore dominante purtroppo è lo stress, il piccolino quindi si isola e smette di mangiare.
terminus
27-11-2010, 12:09
Credo che anche il ph a 8 non vada bene per otocinlus.
Ma il test è con le striscette magari il ph è molto più alto... E poi non sapendo i vari valori non possiamo dare la copla al ph, secondo me il fattore dominante purtroppo è lo stress, il piccolino quindi si isola e smette di mangiare.
Probabilmente si, anche perchè il ph credo che crei problemi a lungo termine, ma è strano che stia male in così poco tempo.
Cookie989
27-11-2010, 12:18
Probabilmente si, anche perchè il ph credo che crei problemi a lungo termine, ma è strano che stia male in così poco tempo.
Io immagino la situazione: betta non proprio felicissimo per il poco spazio a disposizione e quindi nervosetto, arriva il nuovo ospite che viene presto attaccato ed infastidito dall'anabantide che vede il poco spazio a disposizione come il suo territorio, l'oto è un pesce tranquillo e timido (sarebbe meglio tenerlo in gruppo) e si spaventa parecchio quindi inizia ad appartarsi e non mangiare (la lotta per il cibo con un betta in un cubetto non dev'essere il massimo), aggiungi il viaggio verso il negoziante ed il ritorno a "casa", lo stress accumulato è davvero tanto! Potrebbe aver preso chissà che malattia perchè debilitato ma sicuramente lo stress ha giocato un ruolo importante.
bettina s.
27-11-2010, 15:09
tu ti arrabbiavi quando ti dicevamo che non ci puoi mettere pesci in 15 litri, ma era solo per evitarti situazioni di questo genere; l'otocinclus è un pesce che soffre particolarmente gli sbalzi di valori dell' acqua e in 15 litri basta poco perché succeda.
Ti direi di provare a dargli una mezza rondella di zucchina sbollentata e vedere se la gradisce, ma se non la mangia levala in breve tempo, altrimenti ti salgono i nitrati.
Vansaren
27-11-2010, 17:12
Che specie di Otocinclus è? se non te lo prendono in negozio te lo prendo io, basta che non lo fai morire
a me dispiace che alla fine i negozianti li vedano come un numero i pesci e non come animali da rispettare. oggi il mio negoziante quasi mi prendeva per culo della mia preoccupazione per l'otocinclus. comprendo che possa capitare che epr mille ragioni un pesce possa morire però aiutami a capire perchè sta male. non mi ha minimamente chiesto o messo la pulce nell'orecchio sui parametri come avete fatto voi e come per logica vien da pensare....
ora s'è spostato sul vetro, gli ho dato per la prima volta una pastiglie per lui che ora giace sul fondo ma lui non si muove. cmq il betta dopo il primo giorno quando l'ho visto gonfiarsi epr la prima volta e dargli un morso....ora lo ignora totalmente. uffff
Cookie989
27-11-2010, 17:39
a me dispiace che alla fine i negozianti li vedano come un numero i pesci e non come animali da rispettare.
Fortunatamente non li trattano tutti come semplice merce, ma si sa loro devono camparci coi pinnuti e certe volte se ne sentono di cavolate...
oggi il mio negoziante quasi mi prendeva per culo della mia preoccupazione per l'otocinclus. comprendo che possa capitare che epr mille ragioni un pesce possa morire però aiutami a capire perchè sta male. non mi ha minimamente chiesto o messo la pulce nell'orecchio sui parametri come avete fatto voi e come per logica vien da pensare....
ieri sera a me è capitato lo stesso, io sono stata praticamente sfottuta per la mia "fissa" sui valori che altro non è che semplice gestione dell'acquario -04
ora s'è spostato sul vetro, gli ho dato per la prima volta una pastiglie per lui che ora giace sul fondo ma lui non si muove. cmq il betta dopo il primo giorno quando l'ho visto gonfiarsi epr la prima volta e dargli un morso....ora lo ignora totalmente. ufff
Speriamo si riprenda il piccolo, sennò darlo a Vansaren non è una cattiva idea, lui la sa lunga :-))
Cookie989
27-11-2010, 17:56
Che specie di Otocinclus è? se non te lo prendono in negozio te lo prendo io, basta che non lo fai morire
Quello che ti ha scrittoqui sopra :-D
Vansaren
27-11-2010, 18:32
a me dispiace che alla fine i negozianti li vedano come un numero i pesci e non come animali da rispettare. oggi il mio negoziante quasi mi prendeva per culo della mia preoccupazione per l'otocinclus. comprendo che possa capitare che epr mille ragioni un pesce possa morire però aiutami a capire perchè sta male. non mi ha minimamente chiesto o messo la pulce nell'orecchio sui parametri come avete fatto voi e come per logica vien da pensare....
E vabeh, siamo d'accordo, alcuni negozianti fanno la tratta degli schiavi, questa però non è una giustificazione a quelli che sono anche i tuoi doveri. Non basta andare in un negozio e poi, quando si scopre il fattaccio lasciare tutta la responsabilità al negoziante. La rete, è piena di informazioni, compreso questo forum e relative schede sui pesci, basta documentarsi, quindi per la scelta sbagliata, per come la vedo io, in larga parte è colpa tua.
ora s'è spostato sul vetro, gli ho dato per la prima volta una pastiglie per lui che ora giace sul fondo ma lui non si muove. cmq il betta dopo il primo giorno quando l'ho visto gonfiarsi epr la prima volta e dargli un morso....ora lo ignora totalmente. uffff
E ok, fa piace la tua preoccupazione, alcuni invece se ne fregano, una sensibilità verso terzi esseri viventi l'hai-e20 ma in questo caso è statica, ovvero non porta quell'otocinclus da nessuna parte. Hai solo un'alternativa, riportarlo indietro.
Gli Otocinclus vivono in gruppi anche piuttosto numerosi e non devono essere tenuti con specie aggressive, sono pesci delicati che necessitano di vasche ben ossigenate, ricche di vegetazione e di alghe, alcuni quando non trovano alghe, finiscono per morire anche se integri nella dieta altro cibo. In natura, considerando tutte le specie di otocinclus, alcune sono state trovate in acque con 23° altre in acqua con 28° e ph fino a 7,8. Se la temperatura della tua vasca è quella riportata nella scheda, cioè 22° probabilmente è inferiore anche quella della vasca del negozio in cui l'hai preso, inoltre quel litraggio è ridicolo, se non sta male per qualche batterio, sta male per depressione.
------------------------------------------------------------------------
Speriamo si riprenda il piccolo, sennò darlo a Vansaren non è una cattiva idea, lui la sa lunga :-))
Nah, ma figurati, sono solo meno nabbo in generale. Ma il discorso oto cade a fagiolo, ho sviluppato una morbosa curiosità verso questi pescetti, qualche giorno fa ho scritto a Roberto Reis uno scenziato brasilero che ha classificato la specie cocama perchè voglio fare un biotopo dedicato e quindi, inevitabilmente sono finito per leggere di tutto e di più:P
Cookie989
27-11-2010, 18:45
Nah, ma figurati, sono solo meno nabbo in generale. Ma il discorso oto cade a fagiolo, ho sviluppato una morbosa curiosità verso questi pescetti, qualche giorno fa ho scritto a Roberto Reis uno scenziato brasilero che ha classificato la specie cocama perchè voglio fare un biotopo dedicato e quindi, inevitabilmente sono finito per leggere di tutto e di più:P
#25#25#25 un gran bell'interesse :-))
la specie che ho io è quella della prima prima foto in questo link
http://www.vergari.info/pesci_otocinclus
un O. vittatus... direi...
Paolo Piccinelli
27-11-2010, 19:38
a me dispiace che alla fine i negozianti li vedano come un numero i pesci e non come animali da rispettare
Pensa come dispiace a me ripetere sempre le stesse cose, venire tacciato di fanatismo e poi leggere che accade, REGOLARMENTE, quello che avevo previsto.
#07 #07 #07
Difficile che l'oto si riprenda, se non ha più nemmeno il rifless della fuga.
Io nella mia vasca in quelle condizioni non lo vorrei.
daniele68
27-11-2010, 23:56
a me dispiace che alla fine i negozianti li vedano come un numero i pesci e non come animali da rispettare
Pensa come dispiace a me ripetere sempre le stesse cose, venire tacciato di fanatismo e poi leggere che accade, REGOLARMENTE, quello che avevo previsto.
#07 #07 #07
Difficile che l'oto si riprenda, se non ha più nemmeno il rifless della fuga.
Io nella mia vasca in quelle condizioni non lo vorrei.
Vedi Artù cosa ha scritto Paolo, è triste ma ha ragione in pieno.
Purtroppo, e mi ci metto in mezzo anche io, da neofiti si fanno molti errori.
Cosa hai imparato da questa tua esperienza negativa?
1-prima di prendere una vasca, nel tuo caso una tazza per la colazione, che pesci vorrei
2-di cosa hanno bisogno questi pesci..pondera ambiente, compagnia,e tutto quello che ne concerne.
3- i negozianti sono li per vendere, bisogna saper comprare.Non sono tutti degli imbroglioni o incapaci, ci sono anche quelli che aprono negozi per pura passione, vedi Faby del forum..quindi se fallisci la colpa non è loro ma tua..sei tu che devi comprare bene.
4-Gli utenti di AP sono appassionati, se fai disastri spesso te li risolvono, spesso accade che non possono..non si può pretendere di aprire due topic per sentirsi dire che 15 litri non ci avremmo messo nemmeno il betta.. non te lo ha detto solo una persona ma il 90% di chi ti ha risposto.questo doveva farti capire subito che quando i pesci erano in salute avresti dovuto portarli subito al negozio, ringraziare il pescivendolo per la consulenza pessima otocinclus, betta e caridina in un 15 litri..)
ora hai anche l'oto malato o per lo meno non gode di buona salute..nessuno adesso rischia di mettersi un pesce che non sai ciosa abbia, se fosse infettivo? mi fotterei la vasca avviata da anni?
scusami, non sono toni aggressivi i miei ma voglio portrti a riflettere, anche perchè sono certo che hai già capito tutto..inoltre non vorrei che tu pensassi che voglia fare il professore della situazione..lungi da me!!
mi spiace che tu sia rimasto scottato dalla tua esperienza, fanne tesoro...:-)-28
Vansaren
28-11-2010, 01:31
Io il rischio anche me lo prenderei, piuttosto di lasciarlo morire senza l'ultima chance, ma in tutto ciò, una foto dell'oto anche fatta con il cell, tanto per darci una qualche idea sul suo stato?
Paolo Piccinelli
28-11-2010, 10:44
Io il rischio anche me lo prenderei, piuttosto di lasciarlo morire senza l'ultima chance
e sbaglieresti.
Potrebbe andare bene (non credo), ma potresti avere una strage in vasca.
Vansaren la scelta è solo tua, ma preparati una vaschetta dove fare la quarantena...
Vansaren
28-11-2010, 19:43
Io il rischio anche me lo prenderei, piuttosto di lasciarlo morire senza l'ultima chance
e sbaglieresti.
Potrebbe andare bene (non credo), ma potresti avere una strage in vasca.
Sacrificarne uno per salvarne molti.
Può darsi, ma sono un calcolatore, e quando ho detto "se non te lo prende il negoziante te lo prendo io" avevo già valutato gli scenari possibili #36#
Vansaren non sono molto d'accordo con quanto scrivi per un semplice motivo che a te parrà fuori dal mondo. Le persone non mi pare siano ancora obbligate ad avere un computer in casa e molti non ce l'hanno per scelta.
Si presume che uno che gestisce un'attività che tratta essere viventi abbia almeno le basi, altrimenti meglio che vada a vendere libri. D'altronde gli acquari ed i pesci esistono da prima dell'avvento di internet e forse...ripeto forse chi apriva un'attività del genere sapeva quel che faceva.
Oggi si punta su altre cose purtroppo, è più facile trovare in questi negozi cappottini, calzine, scarpine, cazzatine varie per gli amici pelosi che ovviamente non richiedono conoscenze specifiche.
Scusate...piccolo sfogo ma arrivo da un post in cui un utente chiede aiuto per tre carassi in 27 lt. lordi e ne ha comprati altri tre da inserire nel medesimo acquario (acquario!!...si fa per dire)
crilù, internet è il mezzo più comodo, ma non l'unico... esistono i libri, le biblioteche... purtroppo ormai oggi non puoi contare sulla buonafede di uno sconosciuto...
Vansaren
29-11-2010, 01:48
Avevo iniziato a rispondere, ma ormai in questo topic si è già detto tutto e si va ot.
Quoto Ale e aggiungo:
Crilù, in questo thread mi sto rivolgendo ad Artù, non a tutti. Artù internet l'ha e aveva una ventina di giorni per documentarsi, fuori, o qui su AP. I rivenditori sono dei commercianti, non biologi o ittiologi che ti vendono pesci. In buona o malafede potranno sempre commettere degli errori, ed è per questo che quando si compra qualcosa, qualsiasi cosa, è bene documentarsi e reperire qualsiasi informazione. Punti di vista, il mio è questo, il tuo no. Beviamoci su una birra.-97c
ma non ce l'ho con te...ce l'ho con la situazione. Esempio stupido: per avere dei cani ora devi avere il patentino...per venderli no...boh!!
La birra domani perchè ora è tardi :-)) ciauz
mah ho notato che non ha assolutamente + timore del betta che gli passa vicino senza che lui fugga. credo che si qualche parametro dell'acqua sballato. vorrei comprare il box della Sera che ha 4 test. ho solo il ph per ora...
bettina s.
30-11-2010, 09:37
Mi pare che tu abbia il ph a 8° e già questo non va bene, metti che in negozio fosse intorno ai 6°, gli hai dato una bella botta.
Per gli altri parametri, fatteli controllare in negozio: chiedi di testare No2, gh e kh, poi segnateli su un foglio.
gli porterò un campione, spero vorranno testarmelo
grazie
bettina s.
30-11-2010, 11:41
guarda, in genere non lo fanno gratis, chiedono qualche euro, però sempre meglio che acquistare tutti i test in una volta; tu richiedi espressamente i test a reagente e annota i valori.
l'unico a reagente che ho come già detto è quello a ph. ho visto che la Sera fa una valigetta con 4 o sei reagenti, io vorrei prendere questa, che ne dite?
http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/test_acqua/sera/135251
salve ragazzi.
allora nitriti e nitrati sono ok
ahimè sono altissimi il GH E KH!!
intanto ho cambiato un 20% circa di acqua con quella da osmosi.
vorrei chiedervi un grosso favore visto che non so il mercato in questi caso come si muove. se volessi veder il mio cubo da 15 così poi posso passare al 30...dite che riuscirei a piazzarlo? mi aiutate?
salve ragazzi.
allora nitriti e nitrati sono ok
ahimè sono altissimi il GH E KH!!
intanto ho cambiato un 20% circa di acqua con quella da osmosi.
vorrei chiedervi un grosso favore visto che non so il mercato in questi caso come si muove. se volessi veder il mio cubo da 15 così poi posso passare al 30...dite che riuscirei a piazzarlo? mi aiutate?
Prova a postare nel mercatino..., ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |