Visualizza la versione completa : illuminazione per un 45x40x35H
Andrea Impagliazzo
27-11-2010, 00:22
ciao a tutti
da poco ho allestito un nanoreef con le misure indicate ne titolo
in realtà in vasca sono presenti posteriormente 2 sezioni per la parte tecnica e per la vasca di rabbocco, quindi la profondità sarà una 30ina di cm
al momento la vasca è illuminata da 2 PL di 18 watt l'una
vedendo un pò in giro hi trovato una haquoss led strip 480
vi posto il link del sito (spero possa farlo)
http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-strip-plafoniera#1200028000degk-totali-acquari-p-10535.html
che dite?
posso prenderla?
oppure?cosa mi consigliate?grazie
dimenticavo...vorrei mettere in vasca un bel pò di coralli..magari non i più esigenti...ma un bel numero si;)
secondo la mia esperienza quei led che monta non vanno bene per il marino ma per il dolce perche non sono ad alta potenza
non conosco benele plafoniere a led , ma dalla gradazione , direi che sono per il marino ....sulla tabella sotto c'è scritto che consuma 4w ... praticamente 100led consumano solo 4w?
ok per la gradazione potrebbero andare bene
ma non rendono come dei led ad alta potenza quelli montati sono ultraluminosi
lollo , ok , magari l'amico non ha intenzione di fare una vasca di sps ..... una domanda , ma tutti quei led consumano 4w e fanno una luce da 30?
e' per quello sono extraluminosi ,non consumano nulla ma rendono anche poco
pero visto che vuole mettere un po' di coralli,metterei qualcosa di diverso
pero' non avevo letto che la vasca e' alta solo 30cm
se ho ben capito esistono 2 tipologie , gli ultraluminosi che fanno poco e quelli ad alta potenza più efficaci , dove posso trovare qalche articolo che spiega meglio queste cose , rapporto tra consumo e resa ecc ecc ...
Andrea Impagliazzo
27-11-2010, 12:51
grazie delle risposte
coralli molto esigenti non ne voglio nettere
ma un bel pò si
quindi?lascio perdere?
io devo anche tenere conto della spesa elettrica, divido casa insieme ad altri 2 ragazzi quindi devo stare attento soprattutto a questo
quindi?decisione finale:)
andrea dipende dal genere di vasca che desideri realizzare ... se resti su discosomi , zoanthus , spugne , spirografi, molli in genere e volendo anche qualche lps tipo caulastrea, la plafo va bene ... ma quella più piccola
Andrea Impagliazzo
27-11-2010, 16:44
si si
coralli "meno esigenti"
che intendi per quella più piccola?
se metti dei molli con pesci allora secondo me potrebbe andare bene
se invece vuoi mettere degl'sps lascia stare
trova qualcosa di meglio
la prima la 380 ... ma dice per aquar ida 50 a 60cm
Andrea Impagliazzo
27-11-2010, 19:06
si, diciamo che punto a molli e lps con un paio di pescetti e/o qualche crostaceo
prenderei la seconda perchè la mia vasca è lungo 45 cm quindi posso appoggiare la plafo direttamente sui bordi essendo lunga 48,5 cm
informati bene , perchè quella citata da te è per vasche da 50 a 60cm ... probabilmente , può essere agganciata solo su vasche con queste dimensioni , ok?
Andrea Impagliazzo
27-11-2010, 20:18
certo,mi informerò
devo non usare le staffe e appoggiare la plafo direttamente sul bordo vasca cosi sarà a 4-5 cm dal livello dell'acqua
a quella altezza , il vetro si sporca ....poi secondo me non sta molto bene ...
Andrea Impagliazzo
01-12-2010, 17:29
raga..sul mercatino vendono questa plafo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274231
che ne pensate?
ho chiesto un contatto...di cosa mi devo informare?
grazie
Andrea
sono led ultraluminosi e non ad alta potenza
se metti molli e pesci va benissimo
Andrea Impagliazzo
01-12-2010, 17:34
uhmm...ok..come l'altra allora
ok..nn fa per me
grazie;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |