PDA

Visualizza la versione completa : Formazione sconosciuta! (non sò se sono alghe)


EXCLUSIVE
26-11-2010, 23:52
Ciao a tutti,
Il mio acquario ha solo 9 giorni di vita,
credevo di aver fatto tutto bene, ma noto da qualche ora (forse mezza giornata) delle "bolle" intrappolate in un tessuto grigio... Vi prego, guardate le foto sono chiare e un esperto dovrebbe capire... Aiutatemi.
ho piantumato, c'è il sub strato fertilizzante, acqua osmotica + rubinetto + biocondizionatore, attivatore batterico per filtro, no pesci. Acqua limpida, 4x39w la plafoniera timerizzata 4 ore al giorno 2x39w e gli altri 2x39w a supporto solo per 2 ore. Ho cominciato da ieri ad aumetare le ore arrivando a 4 al giorno - fino a ieri erano 3 ore - ed oggi c'è questo problema, non sò capire se è correlato), vasca aperta, 175 litri netti compreso contenuto del filtro esterno, le piante crescono bene.
Ho il problema solo sul legno delle foto (legno driftwood, fatto quasi bollire prima dell'immissione nell'acquario, ha spurgato bene e infatti non ha tinto l'acqua). non ho ancora fatto il primo cambio d'acqua (sono passati solo 9gg).
forse, ripeto forse, intravedo stesso problema in modo embrionale anche sull'altro legno driftwood; no sulle piante.
Per piacere, mettetevi a cuore il problema, ve ne sarei davvero grato. posto foto..
C I A O !

http://s4.postimage.org/ux6gl7ac/foto_3.jpg (http://postimage.org/image/ux6gl7ac/)

http://s4.postimage.org/uxeq9xr8/foto_2.jpg (http://postimage.org/image/uxeq9xr8/)

http://s4.postimage.org/uxtm4278/foto_1.jpg (http://postimage.org/image/uxtm4278/)

http://s4.postimage.org/uxykq3ok/foto.jpg (http://postimage.org/image/uxykq3ok/)

Giudima
27-11-2010, 00:37
...........aaaaaahhhhhhhhhhhh gli alieni!!!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D

Scherzo, è normale muffa che si crea nel primo periodo di avviamento sul legno.

Leggi qua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645&highlight=%22enciclopedia+legno%22), da qualche parte c'è scritto.

EXCLUSIVE
27-11-2010, 00:45
...........aaaaaahhhhhhhhhhhh gli alieni!!!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D

Scherzo, è normale muffa che si crea nel primo periodo di avviamento sul legno.

Leggi qua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645&highlight=%22enciclopedia+legno%22), da qualche parte c'è scritto.

Da stasera sei il mio idolo. Grazie per permettermi un sereno week end.

ps. sembri un buon "personaggio", perchè documentandomi sul forum noto la tua presenza in un sacco di post. Bene. Grazie ancora.
C I A O !

EXCLUSIVE
01-12-2010, 15:28
Scusate tanto, ma ...
avete un'idea di quanto tempo sia necessario affinchè il problema si auto-risolva?

Sono di nuovo preoccupato,perchè il fenomeno non è assolutamente regredito, anzi, mi sembra aumentato...

Ringraizo per la collaborazione!!!

C I A O !

Turidilla
03-12-2010, 12:27
Ciao!
Ho avviato la mia vasca da diciotto giorni e anche a me erano capitate quelle specie di mucillagini, sia bianche come le tue che marroni (parecchio brutte in effetti).
Ad oggi delle bianche non ne rimane niente, le marroni stanno regredendo giorno per giorno.
Sono brutte è vero, ma non fanno danno. Devi solo pazientare un po':-)

EXCLUSIVE
04-12-2010, 23:23
Ciao!
Ho avviato la mia vasca da diciotto giorni e anche a me erano capitate quelle specie di mucillagini, sia bianche come le tue che marroni (parecchio brutte in effetti).
Ad oggi delle bianche non ne rimane niente, le marroni stanno regredendo giorno per giorno.
Sono brutte è vero, ma non fanno danno. Devi solo pazientare un po':-)

Grazie per la rassicurazione, Francesca.
L'importante è che tu abbia riconosciuto nelle foto che ho postato, lo stesso tipo di muffe che c'erano nel tuo acquario.
C I A O !

Turidilla
05-12-2010, 12:28
Sì sì sono loro, anche se a me erano cresciute parecchio di più. Formano tipo cuscinetti biancastri semitrasparenti, come mucillagine. Era venuta fuori anche una lanugine, sempre bianca, e quelle marroni che facevano degli specie di ciuffetti mollicci.... Io ti consiglio di osservare e non fare niente.
Le mie sono cresciute per un po', sono arrivate ad un massimo per qualche giorno e poi sono regredite. Io non le ho toccate.
Pur essendo iperneofita mi pare di aver capito che le alghe "pericolose" hanno tutt'altro aspetto, se poi, come le mie, sono spuntate solo sui legni, sono proprio alghe tipiche dei legni in acquari appena avviati.
A me era venuto anche uno strato oleoso sulla superficie, sono cresciute planarie e altri animaletti microscopici, nonchè physia e planorbis.... figurati!
Tranqui che va tutto bene;-)

EXCLUSIVE
05-12-2010, 19:50
Sì sì sono loro, anche se a me erano cresciute parecchio di più. Formano tipo cuscinetti biancastri semitrasparenti, come mucillagine. Era venuta fuori anche una lanugine, sempre bianca, e quelle marroni che facevano degli specie di ciuffetti mollicci.... Io ti consiglio di osservare e non fare niente.
Le mie sono cresciute per un po', sono arrivate ad un massimo per qualche giorno e poi sono regredite. Io non le ho toccate.
Pur essendo iperneofita mi pare di aver capito che le alghe "pericolose" hanno tutt'altro aspetto, se poi, come le mie, sono spuntate solo sui legni, sono proprio alghe tipiche dei legni in acquari appena avviati.
A me era venuto anche uno strato oleoso sulla superficie, sono cresciute planarie e altri animaletti microscopici, nonchè physia e planorbis.... figurati!
Tranqui che va tutto bene;-)

Ciao e grazie per il post.
Adesso loro non mi fanno paura e non intervengo in nessun modo, ma in un'altra discussione che ho aperto nella sezione delle alghe infestanti chiedo consigli a riguardo perchè ho l'impressione di avere tutto ciò che è possibile veder proliferare in acquario, proprio adesso che sono in fase di maturazione del filtro...
Ancora grazie
C I A O !

Paolo Piccinelli
05-12-2010, 21:38
chiudo, continua di là sull'altro topic di argomento analogo ;-)