Visualizza la versione completa : 500lt alcune info su schiumatoio luci e varie
djfabietto84
26-11-2010, 16:39
Ciao a tutti!!!
Da 2 mesi ho attivo il mio acquarietto 90x90x60.
Ho un po' di info da chiedervi per migliorarlo e ho alcune domande da porvi:
Partiamo con le domande:
1) l'acquario ha un tracimatore il quale mi riversa nella sum anche un po' di sporcizia; potrei mettere una spugna ll'inizio del tracimatore la quale pulirei 1 volta a settimana? Pro e contro?
2)Ho la seguente illuminazione va bene o la devo aumentare:
1 HQI 150W 14.000K a breve da sostituire con quale la cambio?
3 neon 39w 10.000K
2 ATI blu spezial
1 ATI Blu plus
Vorre sostituire un 10.000k con un ati Actinic faccio bene?
Attualmente le lampade si accendono nel seguente ordine
1h hqi + 2 10.000 k
8h tutto
1h hqi + 2 10.000 k
poi lunari
Va bene?
3) schiumatoio ho un HYDOR PERFORMER 1000 DP DUO fuori dalla sup. Ogni 3 gg è pieno da cambiare il bicchiere. Come posso farlo durare di più?
Perchè quando cambio l'acqua dell'aquario e metto quella nuova lo schiumatoioi impazzisce per mezzora schiumando acqua e riempiendosi in un paio di volte subito, poi va alla normalita?
4) Movimento attualmente ho un pompa da 12000lt/h sempre accesa e una 15.000 della mare acon effetti proprio con il suo nome marea che variano la portata ogni tot secondi.
Pompa di risalita acquabee da 6000lt/h.
Basta o devo aumentare?
Ho i fosfati che mi si stanno alzando e per il momento la sump è vuota non uso resine devo incominciare?
In più sulle roccie mi si forma una patina marroncina. Normale?
5) Vorrei aggiungere dei pesciolini consigli.
Attulmente ho i seguenti tutto arriva dal mio 100lt
Pesci:
2 bavose
1 centropige bicolor
2 frenatus
2 blu coda gialla
1 granchio
1 Diadema
1 stella marina
10 di paguri
Invertebrati:
madrepora
xenia
sarcophiton
e altri molli
Mi piaccerebbe mettere un odonius niger e dei kaudermi che dite, e dei pulitori di sabbia.
Le prime domande sono le più urgenti.
RobyVerona
26-11-2010, 18:28
Ciao a tutti!!!
Da 2 mesi ho attivo il mio acquarietto 90x90x60.
Ho un po' di info da chiedervi per migliorarlo e ho alcune domande da porvi:
Partiamo con le domande:
1) l'acquario ha un tracimatore il quale mi riversa nella sum anche un po' di sporcizia; potrei mettere una spugna ll'inizio del tracimatore la quale pulirei 1 volta a settimana? Pro e contro?
2)Ho la seguente illuminazione va bene o la devo aumentare:
1 HQI 150W 14.000K a breve da sostituire con quale la cambio?
3 neon 39w 10.000K
2 ATI blu spezial
1 ATI Blu plus
Vorre sostituire un 10.000k con un ati Actinic faccio bene?
Attualmente le lampade si accendono nel seguente ordine
1h hqi + 2 10.000 k
8h tutto
1h hqi + 2 10.000 k
poi lunari
Va bene?
Per l'illuminazione dipende da cosa ci vuoi allevare... Se solo pesci e molli sei più che tranquillo, se invece vuoi allevare anche LPS e SPS non ci fai molta strada.
Per quanto riguarda la combinazione dei tubi se metti solo molli e pesci io lascerei solo un tubo attinico e gli altri due li metterei da 10000K così magari puoi azzardarti a mettere magari un'euphillia o qualche LPS non proprio esigente in termini di luce.
3) schiumatoio ho un HYDOR PERFORMER 1000 DP DUO fuori dalla sup. Ogni 3 gg è pieno da cambiare il bicchiere. Come posso farlo durare di più?
Posta una foto del liquido raccolto. Secondo me stai schiumando troppo liquido, ma prima di fare considerazioni è meglio avere la certezza.
Perchè quando cambio l'acqua dell'aquario e metto quella nuova lo schiumatoioi impazzisce per mezzora schiumando acqua e riempiendosi in un paio di volte subito, poi va alla normalita?
Che dia un pò di matto è normale ma così tanto no, questo avvalora ancora di più la tesi che stai schiumando molto liquido e che hai probabilmente anche il livello nella colonna di contato è troppo elevato posta una foto del livello dell'acqua all'interno del collo con la sola pompa di carico accesa. Può essere utile a risolvere il tuo problema partire con una sola pompa di schiumazione accesa per un paio di ore dopo aver cambiato l'acqua e accedere la seconda quando si sarà stabilizzato lo skimmer ma secondo me è solo questione di taratura[/QUOTE]
4) Movimento attualmente ho un pompa da 12000lt/h sempre accesa e una 15.000 della mare acon effetti proprio con il suo nome marea che variano la portata ogni tot secondi.
Non conosco la pompa della mare acon... Come movimento totale non dovresti essere messo male, dipende sempre da cosa ci allevi... Probabilmente se allestissi una vasca di soli SPS sarebbero insufficienti ma ti renderesti conto con il tempo. Intanto tieni queste, semmai si correggerà in futuro
Pompa di risalita acquabee da 6000lt/h.
Basta o devo aumentare?
Azzo se basta... Secondo me è pure troppo... Quanta acqua tratta il tuo skimmer? Non lo conosco benissimo ma non penso che ne tratti più di 1200/1500 lt/ora. Hai provato a misurare sia l'acqua in uscita dallo skimmer sia quella che cade dalla tracimazione? Se non lo hai fatto è ora di farlo... Prenditi una brocca graduata e vai...
Ho i fosfati che mi si stanno alzando e per il momento la sump è vuota non uso resine devo incominciare?
Dire i fosfati mi si stanno alzando è troppo generico... Misura con un test valido tipo ROWA o Merckx o meglio ancora un fotometro e quantifica a quanto stanno. Per le resine vediamo a quanto sono e poi decideremo. Per renderle però realmente efficaci devi però prendere un filtro a letto fluido ma ne riparleremo quando avremo un valore
In più sulle roccie mi si forma una patina marroncina. Normale?
Al 90% sono diatomee e che quindi rientrano nella normale fase di maturazione della vasca. Se sono effettivamente diatomee come sono venute se ne andranno...
5) Vorrei aggiungere dei pesciolini consigli.
Attulmente ho i seguenti tutto arriva dal mio 100lt
Pesci:
2 bavose
1 centropige bicolor
2 frenatus
2 blu coda gialla
1 granchio
1 Diadema
1 stella marina
10 di paguri
Invertebrati:
madrepora
xenia
sarcophiton
e altri molli
Mi piaccerebbe mettere un odonius niger e dei kaudermi che dite, e dei pulitori di sabbia.
Le prime domande sono le più urgenti.
Intanto fermati qui e vediamo come va la vasca... Per i pesci c'è sempre tempo.
Ciao e buon we
djfabietto84
26-11-2010, 22:34
Ciao,
i fosfati sono a 0,2!!
Ti metto le foto.
Devo retificare i valori della pompa di mandata della sum sono 2000lt/h.
Mentre quella dello schiumatoio 1200lt/h
Lo schimmer solo con la pompa di portata fa rrivare l'acqua all'inizio della zona grigia che vedi in foto.
fammi sapere TNK.
http://s4.postimage.org/ufg358o4/IMG_1662.jpg (http://postimage.org/image/ufg358o4/)
http://s4.postimage.org/ug38o3l0/IMG_1663.jpg (http://postimage.org/image/ug38o3l0/)
http://s4.postimage.org/uh3mhqg4/IMG_1664.jpg (http://postimage.org/image/uh3mhqg4/)
http://s4.postimage.org/ui0p8obo/IMG_1665.jpg (http://postimage.org/image/ui0p8obo/)
http://s4.postimage.org/uipiavqc/IMG_1666.jpg (http://postimage.org/image/uipiavqc/)
http://s4.postimage.org/ujcntqn8/IMG_1667.jpg (http://postimage.org/image/ujcntqn8/)
http://s4.postimage.org/uk831c10/IMG_1668.jpg (http://postimage.org/image/uk831c10/)
RobyVerona
27-11-2010, 14:50
Misura con una brocca l'acqua trattata dallo skimmer e quella che cade in sump. I valori riportati sulle targhe delle pompe sono poco veritieri visto che poi devi mettere in conto la prevalenza ed altri fattori.
Per il tuo valore di fosfato è indicato l'utilizzo delle resine, prendi le rowa o le forwater e acquista anche un filtro a letto fluido per poterle sfruttare al massimo.
Da quello che si vede dalle foto mi pare che lo skimmer sia tarato bene, ma sono in questo momento sul palmare e mi riservo di guardare meglio le foto quando torno a casa. Mi serve però sapere a che livello nel collo arriva l'acqua con la sola pompa di carico accesa. Per la patina marrone a mio avviso sono diatomee ma attendi per la risposta definitiva che arrivi a casa.
djfabietto84
29-11-2010, 13:51
OK,
allora metto le resine per i fosfati.
Io ho Aquili PO4 - NO3 Removal tu sai per un 500lt quanto ne devo mettere che sulla scatola non ci sono le dosi?
Per misurare bene i fosfati se aquaistasi: Hanna Instrument Hi-736 qualcuno lo conosce?
Come vi sembra.
Cmq pesci ho comprato un pulitore di sabbia non chiedetemi nome, cmq sono quelli che mangiano la sabbia e la risputano fuori dalle branchie.
Ho preso anche una donnabella che dicono aiuti a tenere pulito.
Sperem.
Per lo sporco in sump cosa posso fare?
Io volevo mettere una spugna in sump dove ho lo scarico della vasca principale; la quale pulirei ogni 3 gg. Che dite?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |