Entra

Visualizza la versione completa : Alghe


maxpar
26-11-2010, 13:41
Ciao a tutti,
sono stato tranquillo per un pò, nel senso che da quando ho allestito l'acquario piccolo non ho mai avuto particolari problemi. Adesso da una decina di giorni sono spuntate delle alghe che nemmeno so che tipo sono. Sono su alcune foglie e poi si formano anche delle chiazze verde/marroni sul vetro.

La vasca è una vasca da 40lt.

Molte piante, cabomba, muschio ecc. Crescevano molto speditamente, adesso ho notato un rallentamento della crescita.

Questi i valori dell'acqua:

KH 2.5
GH 6
PH 6.8 (però ho avuto una settimana di ph ballerino 6.9/7.2 perchè la CO2 gel mi ha dato qualche problemino nel senso che non so per quale motivo non mi produceva più la quantità di co2 che produceva prima, mantenendo sempre le stesse quantità di acqua, zucchero ecc.)

NO3 5 mg/l
NO2 0
PO4 0

Luce 0.7 w/lt

Fertilizzazione:

Ferropol 2.5 ml un giorno si ed uno no
Ferropol 24 tutti i giorni una goccia
Solfato di potassio 0.25 mg/l un giorno si ed uno no

Secondo voi potrei risolvere con EXCEL della seachem ?

Allego foto:

http://www.noxfarm.com/tmp/piante/01.JPG

si il tipo di macchie che mi spuntano sul vetro.

maxpar
26-11-2010, 22:24
Accidenti, ma è proprio un caso difficile ! Nessun suggerimento ?

Giuseppedona
26-11-2010, 22:39
Intanto dato i valori che posti i fosfati a zero non sono di certo una cosa buona, considera sempre che in colonna i macroelementi anche se in proporzione adeguata devono essere sempre presenti (NPK - N Nitrato P fosfato e K potassio). La sola mancanza di uno di essi inibisce o condiziona l'assorbimento degli altri, tutto questo a discapito delle piante (che ne soffrono) e a vantaggio delle alghe.

Altra cosa, considerando i tuoi valori di tampone carbonatico (KH 2,5) e il tuo valore di PH 6,8/7,2 si determina una concentrazione di CO2 bassa che di certo non favorisce le piante.

Altra cosa, in base alla tipologia di pianta che ospiti (quella in foto) 0,7W/l sono relativamente pochi per tenerla in ottima forma.

L'Utilizzo di Excel della Seachem potrebbe aiutarti ma di certo se non risolvi alla base il problema tra non molto sarai punto e a capo.