Visualizza la versione completa : Colla mastice subacquea ATOSSICA
Ciao ragazzi! Ho un problemino: un riscaldatore a resistenza mi ha colato parte di un divisorio in PVC del filtro facendomi creando un buco tra uno scompartimento e l'altro. OKok, non sarebbe dovuto succedere e non succederà di nuovo... ma ora devo tappare il buco (è di qualche centimetro). La vasca non è svuotabile (è un 650 litri amazzonico avviato da cinque anni con un fondo complesso) e quindi devo fare la riparazione sott'acqua.
Ho trovato Colla mastice subacquea Orca 75gr neroqui: http://www.mondoacquario.it/index.php?action=categoria&IdCat=118
Qualcuno la conosce? L'ha provata? Mi sapete confermare l'effettiva atossicità per uso in acquario con pesci (anche delicati, come Discus)?
Grazie
Pietro
berto1886
26-11-2010, 13:30
il problema non è tanto la colla (puoi usare le resine epossidiche per i coralli) quanto che per coprire il buco dovrai per forze estrarre dall'acqua la parte da trattare in quanto 1. la colla non farà mai presa in acqua e 2. è molto tossica diventa inerte solo quando è stata asciugata per bene!
------------------------------------------------------------------------
oppure puoi usare quella postata che in teoria non rilascia niente in acqua!
Grazie berto per la risposta ;)
La descrizione del sito dice il contrario: la riporto qui di seguito. Grazie al tuo intervento aspetto ad acquistarla e soprattutto ad usarla. Attendo qualcun'altro che smentisca le parole del sito o le confermi :P
dal sito che la vende
La colla subacquea atossica Orca incolla e sigilla anche sott'acqua ed è l'ideale per l'impiego in acquari e laghetti riempiti.
Non rilascia nessuna sostanza dannosa per gli abitanti acquatici, ed è pertanto sicuro in acquari già allestiti, ad esempio per l'incollaggio di sfondi rigidi da apporre all'interno dell'acquario, o per il fissaggio di rocce e tronchi, o per effettuare riparazioni senza dover necessariamente togliere tutta l'acqua o la decorazione esistente, con il conseguente disagio per pesci e piante.
Con il suo straordinario potere di adesione e l'elevato grado di durezza Orca è in grado di incollare quasi tutti i materiali ed è utilizzabile anche in campo industriale
berto1886
29-11-2010, 13:50
infatti l'avevo letto un pò dopo se rileggi ho scritto che puoi usare quella che avevi postato
OMG, che addormentato che sono: l'ho scambiato per parte della firma.
Grazie infinite delle risposte, gentilissimo ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |