Visualizza la versione completa : Consiglio su vasca
Ciao a tutti la prossima settimana arrivarà la mia vasca artigianale da 120*40*60 e tutto il materiale per riempirla. Ieri però mi hanno fatto venire un piccolo dubbio. Non sarà il caso di mettere dei tiranti nella parte superiore e una cornicetta nella parte inferiore? il vetro è da 1cm. Aiutatemi perchè non vorrei entrare in paranoia, già ho avuto l'esperienza dello scollamento con un pet company da 80l e non vi dico... considerando che questa sarà sui 240l non ci tengo a ripetere l'esperienza, lasciando stare che potrei anche essere ucciso da mia madre. Cmq cosa consigliate?
Io avevo pensato di farmi fare dal fabbro una cornice per la parte inferiore della vasca in ferro a L da 3*5 da circa 3mm e poi mettere un tappetino da 5mm sotto per non creare vuoto tra l'acquario e il supporto. Per il sopra però non so dove trovare sti tiranti... Help me please!?!?
per le cornici si puoi farle fare, per i tiranti non ti so dire dove trovarli... sorry
I tiranti "in alto" li puoi fare tu di vetro.. ne puoi mettere due a 1/3 e 2/3 della lunghezza e magari li usi per appoggiarci i neon sopra...
Oppure puoi incollare due strisce (di taglio e sempre di vetro) lunghe es. 100 cm lungo la parte frontale e posteriore.
Ecco un mix dei 2 esempi sopra scritti:
http://s2.postimage.org/jp1ex2n8/image.jpg (http://postimage.org/image/jp1ex2n8/)
Per la cornice sotto non saprei proprio.. ferro contro vetro? si puo' fare? dovrà sicuramente essere precisa ed esente da "gobbe" tipiche delle saldature..
E comunque ti riporto una foto eseguita da un utente di un altro famoso forum (malawi) sul calcolo della flessione delle pareti di un acquario..
La parte critica e in alto sui lati lunghi..
http://s2.postimage.org/jptj1z1g/image.jpg (http://postimage.org/image/jptj1z1g/)
I tiranti "in alto" li puoi fare tu di vetro.. ne puoi mettere due a 1/3 e 2/3 della lunghezza e magari li usi per appoggiarci i neon sopra...
Oppure puoi incollare due strisce (di taglio e sempre di vetro) lunghe es. 100 cm lungo la parte frontale e posteriore.
Ecco un mix dei 2 esempi sopra scritti:
http://s2.postimage.org/jp1ex2n8/image.jpg (http://postimage.org/image/jp1ex2n8/)
Per la cornice sotto non saprei proprio.. ferro contro vetro? si puo' fare? dovrà sicuramente essere precisa ed esente da "gobbe" tipiche delle saldature..
E comunque ti riporto una foto eseguita da un utente di un altro famoso forum (malawi) sul calcolo della flessione delle pareti di un acquario..
La parte critica e in alto sui lati lunghi..
http://s2.postimage.org/jptj1z1g/image.jpg (http://postimage.org/image/jptj1z1g/)
Grazie vendita, ho letto però nel forum esattamente il contrario e ciò che la pressione maggiore è nella parte inferiore... io non ne capisco niente quindi aspetto antri pareri e ti ringrazio per il tuo :-))
Grazie vendita, ho letto però nel forum esattamente il contrario e ciò che la pressione maggiore è nella parte inferiore... io non ne capisco niente quindi aspetto antri pareri e ti ringrazio per il tuo :-))
e ovvio che la pressione sia maggiore nel fondo, però per tutta la lunghezza la vasca è incollata (quindi vincolata) mentre al parte sopra non lo è e quindi si può piegare, il grafico riguarda la flessione che è ovviamente maggiore nella parte alta dato che non è vincolata da un altra lasta, è per quello che si vincola con i tiranti per evitare che si deformi
come esempio stupido: prova a riempire un sacchetto di plastica d'acqua e tenerlo aperto con le mani, noterai che il bordo tende a essere circolare
ragazzi ma pensate che siano indispensabili i tiranti?
Guardanto in rete ho trovato una cosa del genere. Pensate che possa andare? crerebbe troppa ombra in quella zona?
http://img825.imageshack.us/img825/4394/coperchio20ambiente203.jpg
Dipende anche dall'illuminazione che utilizzerai e a che altezza la metti...
Secondo me con 1 cm di spessore del vetro contando l'altezza della vasca (60cm che poi saranno circa 54 della sola colonna d'acqua) un po' di spanciamento lo vedrai..
Io sono testardo e un paio di tiranti per sicureza li metterei... anche solo che dei tiranti per "lungo" incollati al vetro anteriore e posteriore.. al contrario di quelli messi all'altro mdo, non daranno fastidio durante le operazioni di manutenzione.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |