Entra

Visualizza la versione completa : Guppy - artificio o natura?


cichlid
26-11-2010, 11:50
Ciao a tutti,
ho una vasca da 100lt monospecifica con guppy (1M 3F).
Di qeste 1 ha appena partorito in una sala parto costruita ad hoc da un mio amico modellista della portata di ca. 15lt.
Il problema che vi sottopongo e sul quale vorrei fare anche un sondaggio è il seguente:
Essendo il guppy denominato anche pesce milione (è una nomenclatura che io porterei a miliardo, vita la sfornata di 30 avannotti nella sala parto) si riproduce in modo esagerato.
La mia domanda è la seguente: Se si decide di salvare tutti gli avannotti come ci si può comportare?

1) Inserire un "pescivoro" che mantenga uno stato di equilibrio?
2) Lasciare che crescano e si riproducano a dismisura?
3) Non inserire la sala parto e dunque far si che la "natura" ancorchè artificiale faccia il suo corso?
4) salvare gli avannotti e regalarli/venderli?
5) altri suggerimenti

Grazie, Matteo

alek4u
26-11-2010, 12:01
Sicuramente la 3!

Dark_70
26-11-2010, 12:03
Premesso che con "sala parto" si intendono quegli attrezzi in commercio che tengono poco più di un litro di acqua in ogni caso si parla di volume e non di "portata" che è tutt'altra cosa.
La tua, se non ho capito male è una rete galleggiante. Ne ho anche io di simili e di varie dimensioni. Vanno bene più per l'accrescimento che per il parto.

1 e 3 sono la stessa cosa, "pescivori" veri e proprio è meglio evitarli perchè prima o poi danno fastidio anche agli adulti.
2 credo che sia un po' prematuro porsi il problema prima di avere troppi pesci .... devono ancora nascere e crescere .....
4 dipende se hai lo spazio per accrescerli adeguatamente, in ogni caso il mercatino è sempre una buona opportunità.

da ultimo, dal tuo nick e avatar sembra che tu abbia una vasca con dei ciclidi ..... e avresti già risolto il problema che ti poni oggi ancora prima di averlo.

cucciolo85
27-11-2010, 13:37
Sicuramente Dark_70 è una delle fonti più attendibili in quanto alleva guppy da decenni (mi permetto di parlare come se lo conosco di persona, anche se non è così, perchè è molto deciso nelle sue risposte e non lascia spazio a troppe chiacchiere).

Io posso solo dirti che i guppy dopo un po' di parti iniziano a non predare "molto" gli avannotti il chè significa che tu potrai anche fare a meno delle sale parto e crescita.
Se le tua aspirazione è quella di salvarli tutti,,,beh a quel punto ti servirà un acquario enorme e ammesso che enorme sia, ti ritroveresti ugualmente difronte al sovraffollamento.
A quel punto mercatino di acquaportal e regalini ai tuoi amici/conoscenti è la soluzione...

La soluzione 1)...insomma...beh risponderei più con il cuore che con la ragione quindi taccio al riguardo...

Ciao ciao

cichlid
27-11-2010, 16:44
da ultimo, dal tuo nick e avatar sembra che tu abbia una vasca con dei ciclidi ..... e avresti già risolto il problema che ti poni oggi ancora prima di averlo.

Per quanto riguardo questo aspetto, ho anche una vasca di guppy, monospecie dal 2008.
Il nick e l'avatar riguardano la nuova vasca che sto allestendo della quale ho chiesto alcuni consigli nella sezione dedicata ai ciclidi del malawi...
;-)

rizzia
30-11-2010, 20:29
so di alcuni che tengono una coppia di xipo nella vasca dei guppi per limitare le nascite
io anni fa ci avevo provato con i tetra neri ma sono talmente voraci che non ne sopravviveva uno bisogna trovare un equilibio che a sacondo della vasca e dellarredamento e della vegetazione cambia

Deathman
30-11-2010, 21:33
io ho 1 acquario unicamente dedicato a guppy (200 lt) e uno dedicato agli avanorri (100 lt), io faccio fare il suo corso alla natura, dopo 2 o 3 settimane che vedo circolare gli avanotti li pesco e li inserisco gradualmente (come un pesce acquistato dal venditore) nell'acquario da 200 litri.... Anche perchè i guppy nei primi parti mangiano in parte la prole, poi si stufano e non li guardano più....

cichlid
01-12-2010, 11:11
Ma voi li allevate per conto di qualche negoziante?
Penso che alla fine sarà opportuno fare i "soliti" regalini ad amici, parenti ed eventualmente collaborare con un negozio per darli al negoziante.

Matteo

Deathman
01-12-2010, 13:00
Infatti io li do al mio negoziante in cambio di cibo quando sono grandicelli abbastanza :-))

cichlid
01-12-2010, 14:20
Il problema è trovare il negoziante di fiducia, io ancora non ne ho nessuno.
Ho comprato ovunque per farmi un'idea e ovvimante poi ho fatto tutto in internet

Sebright
02-12-2010, 11:57
Ciao Matteo,ti consiglio anche io il punto 3.
Non farei molto affidamento sulla questione negozio per diversi motivi...lavorandoci ti posso dire che molti negozianti,acquistando guppy a pochi centesimi,non hanno interesse a ritirarne qualche decina dai privati,anche se regalati...anzi...potrebbero essere di impiccio(li si ritira più per simpatia e per far contento il cliente)...non avranno tutti una taglia omogenea,per cui non tutti vendibili,e poi ci sarà un problema sanitario...sicuramente i tuoi guppy,sani e rustici,difficilmente potranno sopravvivere con pesci commerciali spesso pieni dei più comuni parassiti...a sto punto meglio inserire dei predatori in vasca,con tutte le noie che questo comporterebbe...

rizzia
02-12-2010, 19:30
#36#Ciao Matteo,ti consiglio anche io il punto 3.
Non farei molto affidamento sulla questione negozio per diversi motivi...lavorandoci ti posso dire che molti negozianti,acquistando guppy a pochi centesimi,non hanno interesse a ritirarne qualche decina dai privati,anche se regalati...anzi...potrebbero essere di impiccio(li si ritira più per simpatia e per far contento il cliente)...non avranno tutti una taglia omogenea,per cui non tutti vendibili,e poi ci sarà un problema sanitario...sicuramente i tuoi guppy,sani e rustici,difficilmente potranno sopravvivere con pesci commerciali spesso pieni dei più comuni parassiti...a sto punto meglio inserire dei predatori in vasca,con tutte le noie che questo comporterebbe...

cichlid
06-12-2010, 16:17
Vi ringrazio per i preziosi consigli che mi avete fornito, tornando al discorso negozianti ritengo che questo atteggiamento non sia profiquo per nessuno, nè per loro, nè per chi si accosta a questo mondo e nemmeno per chi ci mette la passione per allevare le più diverse specie di pesci.
Sarebbe da aprire una discussione prorpio su questo tema, ma sarebbe come fare un buco nell'acqua...
Grazie

Matteo