Entra

Visualizza la versione completa : quale riscaldatore


lupinlupin84
26-11-2010, 10:40
Salve ragazzi, volevo chiedervi, siccome ho un riscaldatore 100 w per la mia vasca da 80 litri netti, la temperatura non mi sale al dispora dei 25,5 gradi...il termostato del riscaldatore è regolato al massimo. il riscaldatore sta acceso molto spesso, ho provato pure a posizionarlo fuori il filtro ma nulla, la temperatura non sale....all'esterno ho circa 17 gradi; volevo acquaistare un termostato piu potente, magari da 300 w cosa mi consigliate? ciao...

Federico Sibona
26-11-2010, 10:53
Beh, direi di non esagerare, 150W andrebbe bene, se non lo trovi, massimo 200W.
Anche perchè, in genere, più sono potenti e più sono lunghi e potresti avere qualche problema di posizionamento.
Una marca buona è Jaeger, commercializzato da Eheim.
La vasca è aperta o ha il coperchio?

lupinlupin84
26-11-2010, 12:43
ciao, ha il coperchio.....il riscaldatore è quello in dotazione(ho comprato l'acquario al cnetro commerciale)...siccome dove tengo l'acquario, in inverno la temperatura dell'ambiente arriva anche a 13 gradi, infatte per questo volevo prendere qualcosa di piu potente...quindi tu mi consigli un massimo 200w? ciao

dario1988
26-11-2010, 12:52
Guarda che con quelle temperature vai a spendere un botto in elettricità :-)

Sarebbe meglio (economicamente) trovare un posto più 'temperato' alla vasca,
ma in caso non fosse possibile ci vuole sicuramente un riscaldatore molto performante..

Che temperatura d'acqua vorresti mantenere?

Ciao ciao

lupinlupin84
26-11-2010, 12:58
ue ciao dario.....vorrei mantenere 27 gradi.....ma scusa facendo i conti questo da 100 w è quasi sempre acceso e mi mantiene la temperatura a 25......io penso che prendendone uno da 200w si accende con minor frequenza e la temperatura me la porta a 27.....tu cosa mi consigli....

dario1988
26-11-2010, 13:02
Si, come è stato consigliato 200 watt dovrebbero bastare a tenerti i 27°..

E' la temperatura 'minima' esterna di 13° che mi preoccupa :-) Gli farà fare sicuramente gli straordinari facendo felice l'enel :-D

ENGI
26-11-2010, 13:22
anche io ho lo stesso problema con il riscaldatore askoll tronic da 100W per 80 litri che per mantenere la temperatura in vasca a 26 gradi devo tenere a 31 gradi. Stavo pensando di prendere anche io un da 150W, ma non so quale marca...il 200W mi sembra esagerato sinceramente...come marche non ti so dire..aspettiamo chi ne sa di piu'


P.S scusa se mi sono introdotto nel tuo post ;-)

lupinlupin84
26-11-2010, 13:28
io ho letto in giro che della hydromatic è discreto....l'ho trovato su ebay a 12,5 euro compresa spedizione...è da 200 w...che dite risolvo il problema?

Zalez
26-11-2010, 14:07
scusate approfitto del post per porre una domanda sui Riscaldatori...
se uso un wattaggio "grande" per una vasca piccola cosa succede? il riscaldatore resta in funzione "poco" tempo per scaldare? se lo imposto a 25°C è facile che mi ritrovi con una temperatura maggiore o no?

in una stanza una temperatura media di 17/18°C... ho una vaschetta in plastica aperta da 20lt circa, dentro ho delle piante in crescita e delle lumachine da fondo, uso un filtrino a zainetto, come illuminazione per ora ho una lampada da scrivania con una normalissima lampadina (è anche piccolina e dovrei cambiarla e pensare a qualcosa di meglio per le piante)... ed un riscaldatore da 50 W (marca non ricordo)... anche se imposto la temperatura del riscaldatore a 22 o meno, l'acqua mi sta a 25/26°C, l'altro giorno stava a 27°C ... ma? se volessi tenerla a temperatura inferiore, ma costante come devo fare?? ho pensato fosse "colpa" della lampada, staccando il riscaldatore ore dopo la temperatura era scesa a 19... mah!

dario1988
26-11-2010, 15:12
Zalez ciao..
Se imposti 25 gradi rimarranno 25 gradi,
sia che il riscaldatore sia da (esempio) 100,200 o 300 watt
(Ambiente permettendo)

Quelli con un wattaggio maggiore faranno solamente più attacca/stacca ma manterranno la temperatura comunque costante :-)



Ciao ciao
------------------------------------------------------------------------
lupinlupin84, con un 200 Watt e la vasca chiusa il problema lo risolvi sicuramente :-)

Zalez
26-11-2010, 17:27
Zalez ciao..
Se imposti 25 gradi rimarranno 25 gradi,
sia che il riscaldatore sia da (esempio) 100,200 o 300 watt
(Ambiente permettendo)
Quelli con un wattaggio maggiore faranno solamente più attacca/stacca ma manterranno la temperatura comunque costante :-)
Ciao ciao
------------------------------------------------------------------------
lupinlupin84, con un 200 Watt e la vasca chiusa il problema lo risolvi sicuramente :-)

Ciao dario1988 grazie per la risposta... si questo lo sapevo se è "termostatato" e se il termostato funziona, la mantiene, però non mi spiego come mai trovo una temperatura superiore di un po' di gradi di quella impostata -:33... o è il riscaldatore che non tiene un tubo e scalda a casaccio o sono altre fonti di calore... deduco. farò delle prove.
ciao

Federico Sibona
26-11-2010, 21:53
I riscaldatori commerciali raramente hanno una regolazione (la rotella in testa) precisa la temperatura deve essere controllata con un termometro ad alcool in vasca.

Il problema di mettere un termoriscaldatore esageratamente dimensionato è che, in caso di guasto al termostato per cui il riscaldatore resti costantemente acceso (se leggete sul forum, non è una possibilità così remota) i pesci bolliranno in breve tempo, prima che possiate accorgervene.

Una regola di larga massima è che un riscaldatore dimensionato ad 1W per litro di acqua in vasca è in grado, tarato al massimo, di elevare la temperatura, in vasca chiusa, di circa 10°C rispetto all'ambiente.
Quindi, grosso modo, se si deve alzare la temperatura di 15°C rispetto alla temperatura ambiente è bene calcolare circa 1,5W/l.