Visualizza la versione completa : disastro!!!! co2 e ph in VASCA a 6!!!!!(agg foto)
stamattina ho guardato il la sonda ph che ho in vasca e ho letto che il ph era a 6!!!! ho guardato il contabille del reattore di calcio e passava la co2 al massimo, qualcosa si è rotto perchè la co2 era chiusa
naturalmente tutti i coralli chiusi a pesci agonizzanti sul fondo, che succederà alla vasca??? ho pronti 30 litri, adeso faccio il cambio d' acqua
Io no farei il cambio staccherei la CO2 svuoterei il reattore in una bacinella e arieggerei parecchio la stanza...
Maurizio Senia (Mauri)
26-11-2010, 10:13
stamattina ho guardato il la sonda ph che ho in vasca e ho letto che il ph era a 6!!!! ho guardato il contabille del reattore di calcio e passava la co2 al massimo, qualcosa si è rotto perchè la co2 era chiusa
naturalmente tutti i coralli chiusi a pesci agonizzanti sul fondo, che succederà alla vasca??? ho pronti 30 litri, adeso faccio il cambio d' acqua
Che sfortuna........tira fuori i pesci con 50% acqua nuova e 50% vecchia.
naturalmente ho staccato la co2, adesso apena l' acqua va in temperatura giusta la cambio, purtoppo ho solo 30 litri e la vasca è circa 200
perchè devo togliere i pesci???
che danno potrebbe succedere alla vasca???
------------------------------------------------------------------------
il ph piano piano sta salendo, è a 6.4
Maurizio Senia (Mauri)
26-11-2010, 10:23
naturalmente ho staccato la co2, adesso apena l' acqua va in temperatura giusta la cambio, purtoppo ho solo 30 litri e la vasca è circa 200
perchè devo togliere i pesci???
che danno potrebbe succedere alla vasca???
------------------------------------------------------------------------
il ph piano piano sta salendo, è a 6.4
Perchè se sono agonizzanti li salvi.......con i Cambi il PH sale molto lentamente con tempi lunghi.;-)
Metti un Aeratore che aiuta ad espellere la Co2.
ho cambiato l' acqua, è salito solo a 6.8 #06
------------------------------------------------------------------------
anzi adesso è a 6.6
------------------------------------------------------------------------
ho messo l' areatore, ma è piccolo, non so quanto ha veramente senzo...
L'acqua del cambio all'inizio non ha proprio un pH altissimo e soprattutto ha molto poco ossigeno... Io i pesci non li stresserei ulteriormente... areatore skimmer e punta tutte le pompe in superificie! Svuota il reattore così almeno non continua a portare CO2 in vasca
------------------------------------------------------------------------
L'areatore lo metterei in vasca... In sump gia hai lo skimmer...
ho messo l' areatore in vasca, il ph nel reattore di calcio è uguale a quello in vasca, quindi ha poco senzo toglierlo......
comunque tra poco dovrò uscire, quando torno spero di trovare la situazione migliorata...
accidenti.. se avessi un pò di kalkwasser potrebbe aiutarti!
appena ti riprendi potresti spiegare cosa è successo tecnicamente? pazzesco...
sono appena tornato a casa, il PH è salito a 7.4 e i pesci si sono ripresi, mentre la situazione sui coralli è critica, praticamente si sono schiariti è il tessuto è finissimo tipo effetto zeospurg ma molto + potente, che dite gli butto una fiala di reefbooster???
ieri avevo misurato i valori, e il KH era a 7 e il calcio a 390, dtmattina il KH a 11 e il calcio a 400
praticamente è successo che si è rotto qualcosa nella bombola di co2, che passava al massimo nel reattore di calcio(non ho eletrovalvole che avrebbe bloccato), quindi la vasca era piena di co2. ed è successo tutto di notte perchè quando sono andato a letto era tutto apposto
stamattina nel reattore di calcio il PH era a 5.9 e in vasca a 6!!!!
------------------------------------------------------------------------
le ofiurie si sono letterelmente sciolte -05 e l' arcaster non l' ho ancora vista ma probabilemnte sarà morta
ecco 2 foto, purtoppo è molto difficile fotografare perchè ho messo lo scarico dello skimmer "a cascata" sopra la risalita per ossigenare il + possibile l' acqua che è piena di bollicine che la fanno sembrare torbida
http://img522.imageshack.us/img522/5751/dsc08561f.jpg
http://img834.imageshack.us/img834/3603/dsc085600.jpg
cavolo...
mi dispiace un sacco
puoi solo continuare così e far alzare il ph pian pianino.
forse un tetraborato potrebbe aiutare? la butto li'
ormai il ph è salito a un valore accettabile, resta da capire se gli animali e la vasca n generale si riprenderà #24
il ph si è stabilizzato a 7.7 anche adesso che si sono spente le luci da + di 3 ore, quasi tutti i coralli sono messi molto male, e quello che mi preoccupa di + è che con il PH a 6 muoiono tanti batteri, chissà che casino avrò nei prossimi giorni -28d#
------------------------------------------------------------------------
ma dico io perchè queste cose devono succedere sempre di notte -04-04-04-04-04-04-04
di giorno uno se ne accorge subito e non succede niente..............
goten1980
27-11-2010, 00:10
Io ho fatto questo casino 2 volte nel dolce...tutti i pesci morti ma le piante stavano benissimo...anzi poi sono stra cresciute!! :-) Mi sa che al marino non faccia poi così bene. Insomma di notte succede perchè con la regolazione di fino, tipo valvola a spillo che immagino tu abbia (sei senza elettrovalvola), con la notte e con la variazione termica dei metalli, restringimento dello spillo, flusso a mille e contabolle tipo jackpot...co2 a palla. Se non risolvi con un elettrovalvola, ti risuccedera... :-(
Credo che questi problemi si risolvano con un riduttore di pressione a pistone (tipo askoll o aquili)
UCN PA come va oggi??
UCN PA come va oggi??
le hystrix e le millepore hanno il tessuto finissimo e stanno molto male, non sono peggiorate rispetto a ieri. mi sa che le perderò #07
Stai alimentando? Io alzerei anche la plafo...
non alimento perchè con quello che è successo molti batteri sono morti, quindi farei solo ancora + casino, infatti lo schiumatoio schiuma 10 vole + del normale
comunque buona idea, alzo la plafoniera ;-)
per adesso sto tenendo d'occhi tutti i valori, faccio i test almeno 2 volte al giorno
Schiumazione bagnata e alimentazione anche leggera ma secondo me deve starci... Meglio smarronati che morti IMHO...
non me ne frega niente se smarronano, tanto peggio di così..........
comunque mi sa che poso buttare la vasca, è comparsa una macchia nera nel DSB #06#06#06#06 adesso sono veramente disperato......
http://img59.imageshack.us/img59/906/dsc085740.jpg
intanto stanno venendo fuori anche le prime macchioline di cianobatteri verdi......
Se ti avessimo dato un'euro per tutte le sfighe cha hai avuto ti aprivi un negozio!
paparouge
28-11-2010, 10:39
Eh no!!! Sei tra quelli che seguo di più!!
Il peggio dovrebbe essere passato. Speriamo che con qualche cambio stretto e un po di pazienza lentamente si ristabilizzi. Cerca di approfondire con qualcuno cos'è quella macchia nel DSB.
Se ti avessimo dato un'euro per tutte le sfighe cha hai avuto ti aprivi un negozio!
e già...... però magari con la sfiga che ho me lo bruciavano pure il negozio :-))
una foto migliore della zona nera...... in realtà + molto + scura di come viene in foto -28d#
http://img44.imageshack.us/img44/6077/dsc08576.jpg
Leggo solo ora.. A me era successa una cosa simile.. Dopo aver finito di lavorare la notte sono arrivato a casa ed era tutto ok.. Sono andato a dormire, per puro caso mi sono svegliato alle 10.00 e ho trovato gli allarmi dal modulo sms di aquatronica..
Sono andato a vedere e avevo il reattore di calcio completamente bianco con ph di 4.7, in vasca invece avevo ph 6.5 .. Ho chiuso subito la bombola, ho alzato tutte le pompe verso la superficie in modo da ossigenare per bene e ho pregato.. Dopo 45 minuti il ph era arrivato a 7.5, i coralli niente, ho perso un leuco invece ..
UCN PA, bubba21. mi potreste dire che tipo di riduttore vi ha fatto questo casino?
LukeLuke
30-11-2010, 15:27
novità ?
come và la vasca ?
Samual, diciamo un paio di sfighe insieme.. Avevo un riduttore sfigatissimo che o non andava o andava troppo (impossibile da tarare), finita la notte ho aperto un po' la co2 e poco dopo l'elettrovalvola mi è restata inchiodata aperta.. -28d#
che sfiga,mi spiace molto.
come va la vasca,e migliorata la situazione?
Samual, diciamo un paio di sfighe insieme.. Avevo un riduttore sfigatissimo che o non andava o andava troppo (impossibile da tarare), finita la notte ho aperto un po' la co2 e poco dopo l'elettrovalvola mi è restata inchiodata aperta.. -28d#
Ah quindi è più colpa dell'elettrovalvola che del riduttore! #23
UCN PA, bubba21. mi potreste dire che tipo di riduttore vi ha fatto questo casino?
scusa mi ero dimenticato di seguire il topic #12
non mi ricordo la marca, l' ho preso di seconda mano
------------------------------------------------------------------------
intanto la sicutazione della vasca è migliorata leggermente, ovvero i polipi sono + aperti, ma la macchia nera invece si sta espandendo verso sotto, ed è la cosa che mi preoccupa di +
------------------------------------------------------------------------
io sto pensando di sostituire il riduttore di pressione, quale mi consigliate???
Io uso questo e va benone, ho dovuto mettere l'adattatore per le bombole ricaricabili l'unica cosa, ma costa una miseria se ricordo bene..
http://www.askoll.com/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=29&clg_id=1&bus_id=2&Name=Arricchitori%20di%20CO2&prd_id=239
------------------------------------------------------------------------
Ah quindi è più colpa dell'elettrovalvola che del riduttore! #23
Si esatto, ma la colpa è mia, dopo il casino ho aperto l'elettrovalvola e ho visto che era senza molla, quindi non mi va di dare la colpa all'elettrovalvola, quella che ho sotto adesso non sbaglia mai un colpo ;-)
Massimo-1972
30-11-2010, 18:16
Io andrei su qualcosa di più classico per bombole ricaricabili, tipo questo della Ruwall
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-riduttore-pressione-professionale-manometri-bombole-ricaricabili-p-6226.html
------------------------------------------------------------------------
UCN PA, bubba21. mi potreste dire che tipo di riduttore vi ha fatto questo casino?
scusa mi ero dimenticato di seguire il topic #12
non mi ricordo la marca, l' ho preso di seconda mano
ma ti ha dato qualche avvisaglia
cioè tipo regolazione che si starava o qualcosa di simile?
Io ho questo
http://www.aquili.it/prodotti/dettaglio/cat/4/idp_558/idl_28/
Io andrei su qualcosa di più classico per bombole ricaricabili, tipo questo della Ruwall
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-riduttore-pressione-professionale-manometri-bombole-ricaricabili-p-6226.html
------------------------------------------------------------------------
UCN PA, bubba21. mi potreste dire che tipo di riduttore vi ha fatto questo casino?
scusa mi ero dimenticato di seguire il topic #12
non mi ricordo la marca, l' ho preso di seconda mano
ma ti ha dato qualche avvisaglia
cioè tipo regolazione che si starava o qualcosa di simile?
era un po rognosa da tarare, ma pensavo che era normale perchè è da quando l' ho comprata che era così ed essendo la prima in assoluto che ho avuto non posso confrontarla con altre, quindi non so dirti di preciso
metto una panoramica di come era prima e come è adesso...... la hystryx grande è quella che sembra messa peggio #07 poi ho questa esplosione di alghe gialle(nella foto però risaltano in modo esagerato)
http://img401.imageshack.us/img401/7333/dsc08552copia.jpg
http://img228.imageshack.us/img228/9308/dsc08745h.jpg
dimenticavo......crescita completamente bloccata -28d#
LukeLuke
06-12-2010, 14:40
cavolo che peccato... :-(
la vasca sta migliorando, si stanno formando novamente le bolle del DSB che erano lentamente scomparse dopo il disastro, una hystryx ha anche cacciato le punte di crescita, ma non va molto avanti -28d# segno che la situazione non è ancora del tutto sistemata
http://img600.imageshack.us/img600/2464/dsc002j.jpg
la hytrix come era il giorno del disatro e come è adesso...
http://img831.imageshack.us/img831/3497/dsc08558vz.jpg
http://img691.imageshack.us/img691/3478/dsc08558e.jpg
LukeLuke
29-12-2010, 00:38
mi sembra che si stia rimettendo in moto.... bene ;-)
Vai tieni duro! bravissimo
questa hystrix era bianca, aveva perso completamente le zooxantelle, adesso si è ripresa, purtoppo i polipi non sono + viola come erano prima #24
http://img521.imageshack.us/img521/2268/dsc0047bc.jpg
mentre questa millepora sebbene finalmente ricmincia a spolipare un po meglio non migliora ne come colore ne come crescita, peccato dovrebbe essere rosa chiaro ma rimane nocciola pallido....
http://img5.imageshack.us/img5/9205/dsc0033mn.jpg
http://img443.imageshack.us/img443/4605/dsc0038nb.jpg
LukeLuke
06-01-2011, 00:20
che peccato....
devi avere pazienza.. dagli stabilità e vedrai che tornano più belle di prima...
una foto di come era la hystrix prima del disatro..... e una di come è adesso....
-28d#
però almeno cresce, ma non si colora.....
http://img408.imageshack.us/img408/2928/dsc08543r.jpg
http://img834.imageshack.us/img834/7291/dsc08582r.jpg
Ph a 6? Ma scusa quanto e' il kh?
buddha il giorno che il PH era sceso a 6 il kh era salito a 11, adesso è sempre a 7
Ti avrà sciolto della sabbia o qualcosa e innalzato i carbonati e bicarbonati..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |