Visualizza la versione completa : Cronologia attività avviamento
EXCLUSIVE
26-11-2010, 09:28
Ciao a tutti,
chiedo consiglio per schedulare le prossime attività da svolgere adesso che:
l'acquario è arredato,
piantumato,
filtro acceso con attivatori batterici,
metà acqua osmotica e metà del rubinetto con biocondizionatore,
da ormai 8gg.
In particolare ho dubbi riguardo:il momento in cui fare il primo cambio acqua parziale, quando inserire i primi (pochi) pesci per agevolare la maturazione del filtro definitivamente, altre attività che non conosco e non ho considerato.
ringrazio per le risposte.
Se avete bisogno di altre info, chiedetemele pure.
C I A O !
il cambio d'acqua e l'inserimento dei pesci va fatto a maturazione ultima, circa 4 settimane dopo l'avviamento. nel frattempo misura i valori pH gH kh dell'acqua e dopo 2-3 settimane tieni monitorati anche i nitrati e i nitriti
silverhand
26-11-2010, 10:19
Ciao e benvenuto.
Prima di tutto il filtro deve maturare e devi aspettare almeno un mese per essere sicuro al 100% che sia attivo e di non avvelenare i pesci. Niente pesci in questo periodo, non aiuterebbero il filtro a maturare me rischieresti solamente di avvelenarli.
Il primo cambio di acqua lo farei prima dell'inseriemnto dei pinnuti quindi tra un mese.
Le attività da fare in questo tempo sono:
1. Decidere che popolazione inserire e verificarne compatibilità di valori.
2. Aumentare il fotoperiodo dalle 5 ore di partenza di circa 30 minuti a settimana
3. Tenere sotto controllo i valori di NO2-No3 per capire quando avrai il picco.
Paolo Piccinelli
26-11-2010, 10:22
come detto da chi mi ha preceduto, ora non fare nulla per 30 giorni.
Inizia con 4-5 ore di luce ed aumenta di 15 minuti al giorno fino a 8-9 ore.
Per agevolare la maturazione, UN PIZZICO di mangime in acqua ogni 2-3 giorni.
A fine maturazione, un cambio del 20% e poi inserisci i primi pesci.
EXCLUSIVE
27-11-2010, 00:00
il cambio d'acqua e l'inserimento dei pesci va fatto a maturazione ultima, circa 4 settimane dopo l'avviamento. nel frattempo misura i valori pH gH kh dell'acqua e dopo 2-3 settimane tieni monitorati anche i nitrati e i nitriti
Ciao e benvenuto.
Prima di tutto il filtro deve maturare e devi aspettare almeno un mese per essere sicuro al 100% che sia attivo e di non avvelenare i pesci. Niente pesci in questo periodo, non aiuterebbero il filtro a maturare me rischieresti solamente di avvelenarli.
Il primo cambio di acqua lo farei prima dell'inseriemnto dei pinnuti quindi tra un mese.
Le attività da fare in questo tempo sono:
1. Decidere che popolazione inserire e verificarne compatibilità di valori.
2. Aumentare il fotoperiodo dalle 5 ore di partenza di circa 30 minuti a settimana
3. Tenere sotto controllo i valori di NO2-No3 per capire quando avrai il picco.
come detto da chi mi ha preceduto, ora non fare nulla per 30 giorni.
Inizia con 4-5 ore di luce ed aumenta di 15 minuti al giorno fino a 8-9 ore.
Per agevolare la maturazione, UN PIZZICO di mangime in acqua ogni 2-3 giorni.
A fine maturazione, un cambio del 20% e poi inserisci i primi pesci.
Grazie a tutti. Da domani mi attivo seguendo i vostri consigli.
C I A O!
EXCLUSIVE
27-11-2010, 00:38
3. Tenere sotto controllo i valori di NO2-No3 per capire quando avrai il picco.
Ciao,
che cos'è il picco?
E' un valore massimo che devo raggiungere? Se si, qual'è e che cosa comporta come conseguenza?
Ringrazio in anticipo per la risposta.
C I A O !
silverhand
28-11-2010, 22:32
cerca gli articoli sul portale sul ciclo dell'azoto.
Cmq devi sapere che attualmente gli No3 saranno vicini allo 0, mano mano che il tempo passa le parti in decomposizione (foglie, batteri, fondo, particelle, ecc...) formeranno No3 e questo valore aumenterà.
Questo valore continuerà aumentare fino ad un massimo per poi ridiscendere fino ad arrivare allo 0.
La diminuizione degli No2 è causata dall'instaurarsi di batteri nel filtro che trasformano gli No2 in No3 (meno dannosi per i pesci).
Passato quindi questo picco e tornati gli No2 a zero potrai fare il primo cambio d'acqua e inserire i pesci. Il tutto impiegherà circa un mese.
Passato quindi questo picco e tornati gli No2 a zero potrai fare il primo cambio d'acqua e inserire i pesci. Il tutto impiegherà circa un mese
Anche piu per esperienza ...quindi non avere fretta
EXCLUSIVE
29-11-2010, 00:23
cerca gli articoli sul portale sul ciclo dell'azoto.
Cmq devi sapere che attualmente gli No3 saranno vicini allo 0, mano mano che il tempo passa le parti in decomposizione (foglie, batteri, fondo, particelle, ecc...) formeranno No3 e questo valore aumenterà.
Questo valore continuerà aumentare fino ad un massimo per poi ridiscendere fino ad arrivare allo 0.
La diminuizione degli No2 è causata dall'instaurarsi di batteri nel filtro che trasformano gli No2 in No3 (meno dannosi per i pesci).
Passato quindi questo picco e tornati gli No2 a zero potrai fare il primo cambio d'acqua e inserire i pesci. Il tutto impiegherà circa un mese.
Fatta rilevazione: NO3 a 100... Aspetto che comincino a scendere. NO2 a 5...
Passato quindi questo picco e tornati gli No2 a zero potrai fare il primo cambio d'acqua e inserire i pesci. Il tutto impiegherà circa un mese
Anche piu per esperienza ...quindi non avere fretta
Non avrò fretta.
Ringrazio tutti per la collaborazione.
C I AO !
[QUOTE=silverhand;3300954]
Fatta rilevazione: NO3 a 100... Aspetto che comincino a scendere. NO2 a 5...
#17-05
che test hai usato? perchè mi sembrano un pò fuori scala
che test hai usato? perchè mi sembrano un pò fuori scala
Giusto leggermente :-D
EXCLUSIVE
01-12-2010, 12:36
[QUOTE=silverhand;3300954]
Fatta rilevazione: NO3 a 100... Aspetto che comincino a scendere. NO2 a 5...
#17-05
che test hai usato? perchè mi sembrano un pò fuori scala
Ciao,
ho usato quelli con le "striscette" da immergere. Lo sò che sono sconsigliati perchè a volte imprecisi, ma li avevo già e li voglio finire.
Il valore però, non è "fuori scala"; infatti che ho scritto l'ho rilevato direttamente dalla tabella comparativa nella confezione.
Speriamo piuttosto che la natura faccia il suo corso e si abbassino i valori: I'll keep you informed.
C I A O !
ho usato quelli con le "striscette" da immergere. Lo sò che sono sconsigliati perchè a volte imprecisi, ma li avevo già e li voglio finire.
Ciao!
Fai attenzione perchè le striscette non riportano dati veritieri #07#07 e, visto che le volevi finire, da quanto tempo sono aperte? Te lo chiedo perchè hanno una scadenza e perchè devono essere tenute nel loro contenitore "stagno", al riparo da umidità ecc ecc ecc
EXCLUSIVE
01-12-2010, 14:36
ho usato quelli con le "striscette" da immergere. Lo sò che sono sconsigliati perchè a volte imprecisi, ma li avevo già e li voglio finire.
Ciao!
Fai attenzione perchè le striscette non riportano dati veritieri #07#07 e, visto che le volevi finire, da quanto tempo sono aperte? Te lo chiedo perchè hanno una scadenza e perchè devono essere tenute nel loro contenitore "stagno", al riparo da umidità ecc ecc ecc
Ciao,
mi ero espresso male: le striscette le ho acquistate non più di 3 settimane fa, quindi sono nuove. Adesso che le ho aperte, le voglio finire. Sono nel loro contenitore stagno e le conservo in luogo idoneo, secondo istruzioni.
C I A O !
------------------------------------------------------------------------
che test hai usato? perchè mi sembrano un pò fuori scala
Giusto leggermente :-D
In effetti.... :-))
Ciao,
mi ero espresso male: le striscette le ho acquistate non più di 3 settimane fa, quindi sono nuove. Adesso che le ho aperte, le voglio finire. Sono nel loro contenitore stagno e le conservo in luogo idoneo, secondo istruzioni.
C I A O !
Tanto vistoche prima o poi i test a reagente li devi prendere fallo subito magari una volta striscette una volta reagente ma magari le striscette ti dicono no3 a 50 mentre sono a 15 e quindi fai un grosso cambio.
EXCLUSIVE
04-12-2010, 23:17
Ciao,
mi ero espresso male: le striscette le ho acquistate non più di 3 settimane fa, quindi sono nuove. Adesso che le ho aperte, le voglio finire. Sono nel loro contenitore stagno e le conservo in luogo idoneo, secondo istruzioni.
C I A O !
Tanto vistoche prima o poi i test a reagente li devi prendere fallo subito magari una volta striscette una volta reagente ma magari le striscette ti dicono no3 a 50 mentre sono a 15 e quindi fai un grosso cambio.
Ciao,
mi sà che compro test a reagenti davvero... soprattutto adesso che ho un accenno di alghe e vorrei debellare il problema, ho bisogno di dati certi.
Grazie
C I A O !
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |