PDA

Visualizza la versione completa : reef-dany78-


dany78
26-11-2010, 00:42
dopo 8 mesi finalmente vi posso presentare il mio reef.

è stata lunga ma finalmente dal 6 mese in poi ho potuto cominciare a popolare la mia nuova vasca,questo perchè traslocando la vecchia e rifacendo la rocciata ha fatto ripartire la maturazione da zero anche perchè tutti gli animali che avevo li ho dovuti mettere in vasca pesci compresi.
questo piccolo reef verrà gestito nel più naturale modo possibile quindi berlinese puro e semplice,vasca dedicata prevalentemente agli sps con qualche lps molle e zoanthus giusto x nn farsi mancare nulla.
movimento affidato a 1a 6085 ed 1a resun wm da 15000 litri alternate ogni 12 ore +una resun da 4000 l/h dietro la rocciata,illuminazione 390w t5 10x39 5 spezial 4 blue plus e 1 pro color.
e ora.....................
http://s4.postimage.org/ojw9c2lg/image.jpg (http://postimage.org/image/ojw9c2lg/)
ora qualche scatto se così si può descrivere
http://s4.postimage.org/ok9hmujo/image.jpg (http://postimage.org/image/ok9hmujo/)
e ancora
http://s4.postimage.org/okg3s8is/image.jpg (http://postimage.org/image/okg3s8is/)
ora qualche pinnuto
http://s4.postimage.org/okrojnz8/image.jpg (http://postimage.org/image/okrojnz8/)

http://s4.postimage.org/ol4wufxg/image.jpg (http://postimage.org/image/ol4wufxg/)



allora che ve ne pare????????

Sandro S.
26-11-2010, 00:45
molto bene per ora.....#36#

dany78
26-11-2010, 00:52
grazie cocis,x il momento nn mi lamento la vasca è ancora un pò giovane e ogni 3 x2 patina e qualche ciano ma è stata una maturazione lunga l'unica mia preoccupazione x il momento sarà nnsmarronare una efflorescens bianca punte azzurro/viola

odranoel
26-11-2010, 00:55
buon inizio.... bella

ALGRANATI
26-11-2010, 09:02
Dany secondo me è bella e ben proporzionata.
l'unica cosa che non piace sono i 2 animali che svettano sul fondo.....tropo alti.

Paolo Piccinelli
26-11-2010, 09:16
a me non piace il Chelmon, lo vedo davvero magro magro... come lo nutri? #24

dany78
26-11-2010, 10:27
teo hai ragione anche perche così perdono molto devo trovargli la posizione giusta xrò sono contento che nell'insieme piace;-)ù
paolo con il chelmon stò lottando mangia solo misis e fino a che nn si appoggia alle rocce lui non spilucca oggi inizio a dargli anche un pò di vitamine speriamo bene;-)

Paolo Piccinelli
26-11-2010, 10:33
te l'ho chiesto perchè sarà il mio prossimo acquisto e sto leggendo di tutto e di più per fargli trovare un ambiente consono.

Su Reef Central consigliano di dargli saltuariamente anche del chironomus rosso, moolto grasso e proteico, per compensare i giorni in cui mangia poco.


il link alla discussione è questo:

http://reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1492696&highlight=chelmon+rostratus&page=1

...spero VI sia utile! ;-)

dany78
26-11-2010, 17:31
grazie paolo x il link ora me lo leggo...
x quanto riguarda il chelmon è un pesce molto timido e mi sà che non sopporta tanto la voracità dei crysiptera che vedo ultimamente molto territoriali pensa che attaccano persino la mia mano,in più mettigli il musino allungato e diventa un pò dura comunque l'importante che giornalmente qualcosa la mangia,lo vedo spiluccare molto nelle rocce quindi cibo vivo ne trova solo che assimilerà poco.non voglio dargli da mangiare cozze xchè in vasca ho una tridacne e siccome vorrei inserirne altre se si abitua alle cozze mi si magna anche le tridacne,questo te lo dico perchè un ragazzo che conosco ha perso le tridacne grazie al fatto che alimentava il suo chelmon con cozze.

dany78
26-11-2010, 17:49
ancora qualche foto
http://s3.postimage.org/1stgosqf8/image.jpg (http://postimage.org/image/1stgosqf8/)
vista laterale...
e ancora
http://s3.postimage.org/1suff30sk/image.jpg (http://postimage.org/image/1suff30sk/)

http://s3.postimage.org/1susndsqs/image.jpg (http://postimage.org/image/1susndsqs/)

http://s3.postimage.org/1sv2klvpg/image.jpg (http://postimage.org/image/1sv2klvpg/)

http://s3.postimage.org/1sv485878/image.jpg (http://postimage.org/image/1sv485878/)

http://s3.postimage.org/1svauam6c/image.jpg (http://postimage.org/image/1svauam6c/)

dany78
26-11-2010, 18:29
teo i due coralli che dici credo microptalma e turaky dove li metteresti????

no no no dal tuo vicino no:-D:-D:-D:-D anche perchè il pino lo dovrà utilizzare x gli addobbi natalizi classici:-D:-D
e nemmeno nella tua vasca:-)).
un'altra cosa visto che tu ne hai avute parecchie la efflorescens meglio a metà vasca????

Ciccio66
26-11-2010, 18:34
Il Chelmon mi piace assai....
Ma con un Hepatus e uno Scopas.....meglio lasciarlo al negoziante.....

é stato un peccato lasciarlo lì oggi e vedere che mangiava il secco come l'Hepatus.....

Bye bye

dany78
26-11-2010, 18:50
se si abitua a mangiare il secco festeggio x ora più del misis e nn sempre del krill non tocca mi sà che devo tirare via le crysiptera x dargli maggiore tranquillità

zack78
26-11-2010, 19:45
mi sà che devo tirare via le crysiptera x dargli maggiore tranquillità

il wc va benissimo per quelle carogne :-D:-D:-D...a parte gli scherzi sono veramente tremendi e voraci..prenderli con una nassa sarà uno scherzo..io il mio lo presi 3 volte in 10 minuti cercando di prenderne un'altro!!!:-D

complimenti per la vasca viene su bene...

o.t. grazie anche per l'altra cosa;-)

Hypa
26-11-2010, 20:42
te l'ho chiesto perchè sarà il mio prossimo acquisto e sto leggendo di tutto e di più per fargli trovare un ambiente consono.

Su Reef Central consigliano di dargli saltuariamente anche del chironomus rosso, moolto grasso e proteico, per compensare i giorni in cui mangia poco.


il link alla discussione è questo:

http://reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1492696&highlight=chelmon+rostratus&page=1

...spero VI sia utile! ;-)

Io il chironomus rosso c'ho provato a darglielo..congelato,ma nemmeno lo guarda, il mio mangia solo ed esclusivamente artemia,e solo congelata ,io lo inxulo comunque perchè nelle artemie ci metto di tutto,integratori di ogni sorta e vitamine a non finire.

ALGRANATI
26-11-2010, 21:52
Dany, io come primo passo li farei scendere di un gradino e poi vediamo.......i pesci falli fuori che sono dei bastardi.

dany78
27-11-2010, 01:15
hypa + che dosae vitamine insieme al cibo che predilige nn posso fare io gli dò tutto l'"affetto" che posso poi stà a lui reagire le crisiptera le devo pescare sonoi veramente bastarde e anche forte attaccano la mia mano ste merde...e dirfe che le ho sempre trattate bene in questi 4 anni anche se un pò mi spiace
------------------------------------------------------------------------
teo la eff l'ho già abbasata di un gradino portandola a metà vasca se la abbasso ancora un'attimo ossiua al posto della cathy dici che può andare oppure è troppo bassa??
comunque è un corallo veramente strepitoso.
zack grazie x i complimenti
x l'altra cosa figurati è stato un piacere;-)

dimaurogiovanni
27-11-2010, 13:57
ciao dany e ben tornato ,complimenti bella vasca .

Hypa
27-11-2010, 15:38
hypa + che dosae vitamine insieme al cibo che predilige nn posso fare io gli dò tutto l'"affetto" che posso poi stà a lui reagire

Ti capisco in pieno,io sono nella tua stessa situazione..non ho trovato mysis surgelato in negozio però e non ho ancora provato a darglielo..

Nopago
27-11-2010, 15:53
buon inizio.... bella

scusate OT...ti ho mandato un mp ciao

dany78
27-11-2010, 18:07
ciao giovanni grazie come và tutto apposto???la vasca???
nopago nn mi è arrivato nessun mp;-)rimandalo
------------------------------------------------------------------------
gli ultimi acquisti presi da gabry(acquatic life)

http://s4.postimage.org/z67bq884/image.jpg (http://postimage.org/image/z67bq884/)

http://s4.postimage.org/z6amsx7o/image.jpg (http://postimage.org/image/z6amsx7o/)

http://s4.postimage.org/z6m7kco4/image.jpg (http://postimage.org/image/z6m7kco4/)

dimaurogiovanni
27-11-2010, 18:27
ciao giovanni grazie come và tutto apposto???la vasca???
nopago nn mi è arrivato nessun mp;-)rimandalo
------------------------------------------------------------------------
gli ultimi acquisti presi da gabry(acquatic life)

http://s4.postimage.org/z67bq884/image.jpg (http://postimage.org/image/z67bq884/)

http://s4.postimage.org/z6amsx7o/image.jpg (http://postimage.org/image/z6amsx7o/)

http://s4.postimage.org/z6m7kco4/image.jpg (http://postimage.org/image/z6m7kco4/)

ciao tutto bene ,la vasca tra un po la smonto e la rifaccio 200#80#70 h .

ALGRANATI
28-11-2010, 21:49
Dany....attenzione all'efflorescens.....lo sai il pericolo vero??

dany78
29-11-2010, 00:54
ti riferisci alle turbellarie???se ti riferisci a quello mi dici come le posso riconoscere a occhio nudo???nn ne ho mai viste dal vivo comunque nn mi sembra ce ne siano mi consigli ugualmente un bagno col betadine????
un'altra cosa il bianco llo mantengo con valori po4 0,03 no3 0,5 o devo tirarli giù ancora??
cosa mi consigli boss??
comunque è un'animale strepitoso le efflorescens mi piacciono un casino

ALGRANATI
29-11-2010, 09:15
sono animali strepitosi.
io cercherei di mantenerla staccata dalla rocciata e ogni tanto gli darei un'occhiata sotto.

le turbe le riconosci ........sulla efflore, vedi delle chiazze + chiare e se ci sono tiraggi dal basso....guarda se ci sono delle palline piccolissime marroncine.

dany78
29-11-2010, 22:11
ok grazie capo

dany78
15-12-2010, 18:39
ed ecco l'ultimo inserimento-28-28
http://s2.postimage.org/22c0x56g4/IMG_1290.jpg (http://postimage.org/image/22c0x56g4/)

dany78
16-12-2010, 16:11
:-(:-( nn v è piaciuto l'ultimo inserimento#58#58

qbacce
16-12-2010, 17:17
che colore ha sotto le luci bianche??

dany78
16-12-2010, 18:32
che colore ha sotto le luci bianche??

gialla punte azzurre ma è la foto che mi è venuta così in quanto sono un pò impedito ad esmpio l'iso a quanto deve essere???
------------------------------------------------------------------------
coraggioso a tenere un chelmon...

ma va nn tocca nulla ed è uno spettacolo,ritengo inutile mettere acanturidi dove nn possono stare 280 litri sono una sofferenza x loro quindi ho optato per pesci più piccoli e il chelmon è il mio pesce principale-28

qbacce
16-12-2010, 18:35
boh, non lo so.. io uso l'opzione subacquea e poi ritocco un minimo al computert per togliere un pò di blu..;-)
------------------------------------------------------------------------
Comunque gialla e punte azzurre deve essere stupenda..

dany78
16-12-2010, 18:43
boh, non lo so.. io uso l'opzione subacquea e poi ritocco un minimo al computert per togliere un pò di blu..;-)
------------------------------------------------------------------------
Comunque gialla e punte azzurre deve essere stupenda..

si è un bell'animale appena posso faccio nuove foto e le metto anche perchè ho cambiato posizione ad alcuni sps.
ora spero solo di riuscire a far riprendere il suo bel colore bianco punte lilla alla efflorescens e mantenere gli altri colori però sembra che pian pianino stiano venendo fuori stò schiumando più liquido lo farò ancora x qualche gg poi ritorno alla normalità...sperem

dany78
19-12-2010, 01:16
ecco le foto con alcuni sps riposizionati-28
http://s1.postimage.org/y7quwwqs/image.jpg (http://postimage.org/image/y7quwwqs/)

http://s1.postimage.org/y8r8qjlw/image.jpg (http://postimage.org/image/y8r8qjlw/)

dany78
21-12-2010, 00:34
teo che ne dici ora sono posizionati meglio gli sps???
------------------------------------------------------------------------
ecco altri scatti
http://s3.postimage.org/1ou4t8sw4/image.jpg (http://postimage.org/image/1ou4t8sw4/)

http://s3.postimage.org/1oud2xjd0/image.jpg (http://postimage.org/image/1oud2xjd0/)

ALGRANATI
21-12-2010, 09:22
meglio decisamente;-)

buddha
21-12-2010, 09:30
A me piace molto, scusa cosa sono quelle strisce nere che si vedono sui vetri..

dany78
22-12-2010, 01:22
A me piace molto, scusa cosa sono quelle strisce nere che si vedono sui vetri..

è una cornice;-)devo rifare un'altra foto ieri ho ricambiato posizione ad alcuni sps mooolto meglio ora appena posso posto-28

Ink
22-12-2010, 08:39
Sicuri che sia un'efflorescens?

non dovrebbe formare un piatto con le punte viola intorno al disco e che fondono tutte insieme?

Quella che hai tu Dany ce l'ho anche io... rognosetta direi... sono curioso di vedere come si comporta da te... io ce l'ho sotto una 400w a pochi cm dal pelo dell'acqua...

dany78
22-12-2010, 14:48
me l'hanno spacciata x efflorescens la tua com'è e come si chiama se puoi posta una foto;-)
la mia stà sotto 390w t5

Ink
22-12-2010, 16:57
Il problema è che ora non assomiglia più minimamente a come era in origine, perchè la vasca negli ultimi mesi ha girato non bene e si sta rimettendo ora in carreggiata...
Ma ti assicuro che era uguale.
Per il nome, non me lo faccio dire ogni volta che compro un corallo, anche perchè ti sparano sempre dei nomi a caso, tranne che per i coralli più comuni...

Che sappia io l'efflo cresce come un disco quasi piatto con qualche sporgenza minima, quella invece mantiene tutti i coralliti come se fossero degli apicali. Simile ma non uguale insomma...
Ci vorrebbe un veron a disposizione...

Questa è una efflo:
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.aquahobby.com/corals/img/Acropora_efflorescens_6.jpg&imgrefurl=http://www.aquahobby.com/corals/e_Acropora_efflorescens.php&h=375&w=500&sz=38&tbnid=QftP4QH_QqVMQM:&tbnh=98&tbnw=130&prev=/images%3Fq%3Dacropora%2Befflorescens&zoom=1&q=acropora+efflorescens&hl=it&usg=__g1Tr6FSAvoLQYN_nrIOoQkur4AI=&sa=X&ei=-hESTYzbEIX2sgajlJjcDA&ved=0CBMQ9QEwAg

La nostra è diversa

dany78
06-02-2011, 00:08
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii finalmente il chelmon ha mangiato l'artemia liofilizzata e vai a furia di daglie e daglie ce l'ho fatta #22#22#22#22#27 ammappate come sono contento.....per la vasca procede bene e la crescita sembra essere partita nn sò quantificare di quanto....
la gestione è sempre quella berlinese con 10 pesci in 300 l che forse incrementerò i coralli per mè devono mangiare in questo modo,ho fatto una lieve modifica alla rocciata e ho riposizionato i coralli domani aggiungo la nuova panoramica........

Ciccio66
06-02-2011, 05:04
Allora attendiamo le foto.......

dany78
06-02-2011, 19:19
et voilla ecco le nove foto con riposizionamento dei coralli e leggera modifica della rocciata a voi
http://s1.postimage.org/1j6hhjc90/image.jpg (http://postimage.org/image/1j6hhjc90/)

http://s1.postimage.org/1j76aljno/image.jpg (http://postimage.org/image/1j76aljno/)

http://s1.postimage.org/1j7v3nr2c/image.jpg (http://postimage.org/image/1j7v3nr2c/)

dany78
06-02-2011, 19:30
più tardi ne inserisco altre...
algra vedi che alla fine sono riuscito a trovare il posto alla galaxea così nn rompe le balle più a nessuno

buddha
06-02-2011, 21:10
Molto bella..

ALGRANATI
06-02-2011, 22:59
hai fatto bene Dany.
quell'animale è tanto bello quanto pericoloso.;-)

dany78
06-02-2011, 23:24
bhè teo che te ne pare così
ot le turaky sono arrivate a destinazione??? che ti hanno detto??

ALGRANATI
07-02-2011, 09:37
arrivate a casa mia....sabato prossimo la porto.

Paolo Piccinelli
07-02-2011, 09:47
sabato prossimo la porto.


#21:-))

dany78
07-02-2011, 17:01
un pò in ritardo ecco altre foto
http://s1.postimage.org/1wbr40nno/IMG_1397.jpg (http://postimage.org/image/1wbr40nno/)

http://s1.postimage.org/1wc9axh38/IMG_1399.jpg (http://postimage.org/image/1wc9axh38/)

http://s1.postimage.org/1wchkm7k4/IMG_1405.jpg (http://postimage.org/image/1wchkm7k4/)

dany78
27-03-2011, 01:40
ecco le foto una panoramica e i nuovi arrivati#21
http://s2.postimage.org/134p7qzok/IMG_1692.jpg (http://postimage.org/image/134p7qzok/)

http://s2.postimage.org/134sitoo4/IMG_1709.jpg (http://postimage.org/image/134sitoo4/)

http://s2.postimage.org/134xhfq5g/IMG_1728.jpg (http://postimage.org/image/134xhfq5g/)

http://s2.postimage.org/1357ent44/IMG_1535.jpg (http://postimage.org/image/1357ent44/)

buddha
27-03-2011, 07:43
Molto bella.. Mi piace un sacco la zona sabbiosa davanti..

tommaso83
27-03-2011, 08:21
Bellissima Dany e nel corso delle 6 pagine di post migliora sempre di più!! Bellissimo il centropyge eibli, ce l'ho anche io, mangia come un maiale, caga come un leone!!

dany78
27-03-2011, 16:02
bhudda quale zona sabbiosa??
si tommaso ho anche leggermente modificato rocciata e layout ora ho raggruppato le poci da una parte e le varie acro dall'altra l'unica pecca è nn riuscire a mantenere le millepore e nn capisco per quale motivo tutti gli animali stanno bene spolipano e pian piano prendono colore ma la millepora nn ne vuole sapere,pensavo fosse dovuto al movimento ma nn è così,bhò..
x quanto riguarda l'elbi si è un pece meraviglioso e sottovalutato ha una bella livrea e mi fà impazzire pensavo si scornasse con il bispinosus ma invece girano spesso assieme pensache persino i crysiptera hanno abbassato la cresta....
ora devo mettere ancora 2 o 3 sps ovvero tenuis gialla hystryx e stylo poi dovrò solo far crescere il tutto,sempre con gestione berlinese.
ora dovrò solo alimentare i pesci un pò di più in modo da far trovare cibo anche ai coralli,per stimolare lappettito ho fatto un miscuglio di AA+6 gocce di cromamax e mdelux h&s(quest'ultimi nn ho capito se sono AA anche loro),sperando che i pesci facciano il resto.
nonostante sia passato un'anno le rocce spurgano ancora indice penso di un continuo ciclo di riproduzione dei batteri,e questo tutto sommato mi stà bene pechè credo che la vasca sia a pieno regime......non sò se userò altri metodi mi affascina il BC ma se ci vogliono per forza le hqi nn potrò farlo.
comunque tornando alla vasca ora gli animali distribuiti in questo modo piacciono anche a me,prima di questi cambiamenti ogni volta che la guardavo mi sembrava incompleta nn perchè mancasse qualcosa,bensi x la collocazione dei vari coralli.
------------------------------------------------------------------------
quello di cui vado fiero fino ad oggi sono al tenuis la pocillopora rosa e l'acro spp verde nella penultima foto che vengono dalla vasca che ho perso sono riuscito a recupararli e loro sono stati forti a resistere a tutto quello stress...

buddha
27-03-2011, 21:33
Quell'archetto di sabbia sulla sinistra..

dany78
28-03-2011, 00:28
no budda nn è sabbia la foto inganna,anche perchè il fondo è ricoperto coralline con su del sedimento forse x quello semra sabbia;-)

buddha
28-03-2011, 07:02
Ma e' bianco.. Almeno pare.. E' parecchio quel ssedimento!!

dany78
29-03-2011, 16:44
si,ancora di sedimento ce nè tanto

dany78
17-04-2011, 17:12
ecco a voi oliviero ovvero un acanthurus olivaceus
http://s2.postimage.org/1nlr39xus/IMG_1744.jpg (http://postimage.org/image/1nlr39xus/)

http://s2.postimage.org/1nlsqtack/IMG_1747.jpg (http://postimage.org/image/1nlsqtack/)

l'ultimo arrivato ma il dominatore in assoluto#18

ALGRANATI
17-04-2011, 22:25
assolutamente stupendo.

pepot
17-04-2011, 23:14
molto piu bella adesso

Hypa
17-04-2011, 23:16
#25Grande Roby, hai una bellissima vasca e degli animali stupendi!

dany78
18-04-2011, 00:34
si teo è veramente un bel pesce e già al secondo gg mangiava dalle mie mani ,l'ho preso da gabry
hypa mi chiamo daniele:-)):-)),troppi lavori in casa#23????
grazie pepot

tommaso83
18-04-2011, 07:18
Fantistico Simone :-D,
l'olivaceus è davvero stupendo!! ;-)

dany78
26-04-2011, 18:08
ciao ragazzuoli oggi ho fatto un bagnetto alla tricolor presenta la base sbiancata e delle chiazze bianche possibile che siano turbe???
ora leggendo l'articolo di oceano devo procurarmi il droncit e poi comincio con la cura visto che è molto meno invasivo seguiranno aggiornamenti...purtroppo foto belle nn riesco a farne x potervi far vedere lo stato dell'animale...penso siano loro anche perchè quando presi l'animale spolipava di brutto,ora nn più in più presenta delle chiazze bianche....
speriamo vada tutto ok#06 che sfiga......
zucchen nn è che mi hai tirato dietro qualche disgrazia:-D:-D:-D:-D:-D:-D..
qualcuno di voi che le ha avute e può darmi qualche consiglio???
è molto ben accetto-28-28

Hypa
26-04-2011, 18:25
Daniele scusami #12 ormai sono completamente rincoglionito, praticamente vivo in una condizione mentale simile ad un sogno, il ricordo di oggi a pranzo ad esempio è annebbiato e poco chiaro..come se mi fossi appena svegliato.. non è che c'è un dottore?:-D
Comunque mi quoto e mi correggo:
"#25Grande Dany, hai una bellissima vasca e degli animali stupendi!"

buddha
26-04-2011, 18:29
Dany occhio solo ad aspirare ben bene i cadaveri che inquinano a mille e metti un buon carbone se uso curativi in vasca..

PIPPO5
26-04-2011, 19:11
Bello bello Oliviero........bell'acquisto Dany

tene
26-04-2011, 19:33
bello ,tutto daniele sia la vasca che oliviero veramente bellissimo

dany78
26-04-2011, 20:25
grazie raga x i complimenti........
buddha in vasca nn d'ho nulla oggi bagnetto in betadine il resto ma al di fuori della vasca...
idem il trattamento che andrò a fare.;-)

hypa sono così stupendi che stanno iniziando a piacere anche alle turbellarie:-D:-D:-D:-D..
ragazzi dagli indizi confermate che possono essere quelle bastarde!!!!

tene,pippo,si oliviero è probrio bello chissa quando cambierà livrea come sarà....vedremo comunque gli acanturidi sono veramente dei bei pesci hanno un'eleganza nel muoversi.....

ragazzi vi ringrazio ancora di cuore..
ora giusto per parlare
utilizzando come metodo il berlinese e stop su cosa devo lavorare per i colori????
contando che la luce è ok con 390w,i valori nonostante 11 pesci sono più che buoni,il movimento a voglia su cosa dovrei agire????ripeto metodo berlinese.
carbone x schiarire l'acqua???
aumentare il fotoperiodo???
oppure????

tene
26-04-2011, 21:10
prolificazione batterica,ma col rischio di tirare troppo una vasca, che secondo me non ne ha nessun bisogno
io non farei assolutamente niente al di fuori di cio' che gia' fai ,i colori sono secondo me splendenti,va da se che con zeovit o affini si hanno colori tipo uniposca che fanno roteare le pupille ma secondo me il gioco non vale la candela, per due motivi: rottura di palle nel dosare continuamente prodotti ,scekerare la zeo e rischi di crolli che sono sempre dietro l'angolo.
oh beninteso senza nulla togliere a chi questi sistemi li usa
so che tutto cio' esula dal berlinese classico ,ma di piu' da fare non lo vedo sulla tua vasca

dany78
26-04-2011, 22:50
no tene metodi a proliferazione batterica nn voglio usarli assolutamente......chiedevo solo come ottimizzarli ma sempre seguendo il berlinese puro e semplice x questo chiedevo se aumentare il fotoperiodo potesse giovare,idem x l'utilizzo costante di carb attivo o altro...
volevo tirare fuori un pò di bianco dagli sps che dovrebbero tirare fuori.......ma mi sà che ci vuole tempo e qualche pesce in meno per questo mi sono venuti in mente carbone e luce,rendendo l'acqua più cristallina aumenta la penetrazione quindi andrei a stimolare maggiormente le zooxantelle...almeno così ho capito dai vari post che vado a leggere,però mi sà che rimando tutto a dopo il caldo al limite ora aumento di 30' di 15 a settimana.

tene
26-04-2011, 23:22
sicuramente i pesci sono un handicap ,ma chi ne farebbe a meno,
so che fotoperio di piu' lunghi hanno sulle zoantelle un effetto tipo zeospurgh ma con conseguente stress degli animali se protratti troppo nel tempo
io sinceramente con una vasca ai tuoi livelli cercherei di ottimizzare il cibo per tenere al minimo i nutrienti e nullapiu' al massimo un'ora in piu' di luce
altrimenti dovresti darne di piu'per lo stesso periodo magari che so 2x250 hqi +t5 cmq io ho la stessa tua identica illuminazione 10x39 t5 e per il momento mi ritengo soddisfatto certo considerando anche cio' che posso spendere.
se potessi magari metterei per un periodo anche 2 x400 per vedere l'effetto che si otterrebbe sugli animali a parita' di conduzione
quindi stesse ore ma con piu' luce
io il carbone attivo lo tengo costantemente in vasca ma per altri problemi ,e avendo ancora uno spurgo abbondante nelle rocce non ne trovo giovamento a livello visivo #13 ma solo depurativo quindi non so dirti

dany78
27-04-2011, 17:45
bhè conta che il mio fotoperiodo è di 9 ore quindi al max incrementerei fino a 12 ore ma solo dopo l'estate anche xchè appena comincia il caldo si accende asnche il clima in casa e poi l'enel mi sfonda quindi col tempo,x quanto riguarda i pesci gli dò da mangiare 1 volta al giorno a volte 2 ma molto raramente.....
non cito lo schiumatoio perchè penso che il bm 150(copia dell'h&s 150) in una vasca da 300 litri circa sump compresa sia sufficente.....magari mi sbaglio.
piccolo aggiornamento ho ordinato doncit x le turbe.....speriamo bene....
seguiranno aggiornamenti....bye

dany78
29-04-2011, 15:55
ragazzuoli mi è venuto un dubbio prima che comincio il trattamento con droncit la tridacna può aver fatto sbiancrìare in alcuni punti la tricolor????nn ho mai avuto esperienza diretta quindi chiedo;-)

Ink
29-04-2011, 19:07
Ho alcune acro che toccano il mantello delle tridacne e nessuna si è mai sbiancata...

Per la gestione, devi solo trovare la giusta quantità di cibo che la tua vasca consuma...

A cosa serve il carbone? a togliere gli oligo che servono ai coralli? Personalmente non mi è mai stata chiara la sua funzione in vasca, se non per rimuovere cose dannose da noi immesse...
Io non lo uso da mesi... così come non cambio l'acqua da mesi...
Terpeni dei coralli che cercano di bruciarsi l'un l'altro? mha, i miei si bruciano tutti tra di loro e continuano a crescere tutti senza problemi...
Coloranti perchè fermano la luce? bho la mia acqua è chiara... e preferisco tenermi gli oligo... Diventava gialla solo quando lasciavo le nori a bagno per troppo tempo...

La kalkwasser invece per me è un "must"... alza il ph ed è sufficiente per averla... poi tutte le altre cose che dovrebbe fare, non mi interessano...

dany78
30-04-2011, 01:11
ciao ink il carbone era solo x schiarire ulteriormente l'acqua e avere magguiore penetrazione della luce,è anche vero che ciuccia alcuni elementi.....
ho chiesto se la tridacne potesse creare sbiancature x essere certo,visto che voglio utilizzare il droncit.....
x quanto riguarda cibo e gestione ti dò ragione infatti avevo cominciato a dosare un pò più di frequente AA commerciali ma nn ho visto giovamenti sono tornato al dosaggio precedenye e gli animali stanno bene quindi x il momento continuo con 2 dosaggi a sett di 2,5 ml di un mix di AA+AA+cromaplex 6 gocce vediamon come và.

dany78
01-05-2011, 18:49
aggiornamento ieri ho effettuato il cambio e con l'acqua che ho cambiato ho avviato la cura con il droncit nelle modalità descritte da oceano,la cura l'ho effettuata su due animali la tricolor e la millepora mentre la tricolor nn ha presentato alcuna reazione,la millepora mi era sembrata sbiancata,poi in serata pian piano ho rivisto un'attimo di colori........
in più ho fatto una leggera modifica togliendo la roccia piena di zoanthus e mettendone altre 2 piccoline,aggiornerò con le foto ciao

dany78
11-05-2011, 22:42
aggiornamento sabato cambio e secondo giro con droncit la millepora l'ho tolta presentava diversi punti scavati quindi ho preferito tirarla via la tricolor a seguito il trattamento,mentre la turaky su una diramazione presentava uno sbiancamento con una specie di batuffolo di sedimento........quindi ho preso un pezzetto e ho fatto la prova mettendo 3/4 gocce direttamente sull'animale di betadine dopo circa 30 secondi con acqua della vasca l'ho risciacquato risultato la parte "curata" era completamente bianca e nn si vedeva nulla su di essa lo stesso trattamento l'ho effettuato sulla colonia madre nel punto sbiancato con lo stesso risultato,la turaky è sotto controllo lo sbiancamento sembra nn progredire...vediamo ho provato così per essere più aggressivo vediamo se ho avuto ragione o meno,l'animale spolipa quindi penso sia in salute......
seguiranno aggiornamenti bye bye.

Emanuele Mai
04-06-2011, 11:23
problemi a parte, bellissima vasca complimenti

dany78
04-06-2011, 13:58
grazie emanuele i problemi sulla tricolor sono cessati...ora però ho notato che 1a pocillopora e la caliendrum silver in alcuni punti sono prive di tessuto ma devo tenere docchio il centropige eilbi se il responsabile è lui dovrò tirarlo via sperando che entri nella nassa...
comunque grazie ancora ora aspetto solo che i coralli crescano ho alzato un pò la triade vediamo.....

dany78
12-06-2011, 13:27
aggiornamento......i problemi legati ai pesciche spiluccano nn li ho ancora risolti sono ancora tutti li ma nn sò dire se realmente spiluccano per mangiarli o per qualche parassita booo anche xchè all'eilbi si sono aggiunte le crysiptera....nel frattempo ho cambiato la disposizione di alcuni coralli......
gli sps pian pianino stanno prendendo colore humilis compresa l'unica a cui nn riesco a tirare fuori il bianco è la efflorescens ma diamo tempo al tempo.....
in questo periodo ho avuto qualche piccolo problema (già risolto)con il kh.....
ora stò provando gli aminocomplex 3 pasticche sciolte in 250ml di acqua di ro ho cominciato con 2ml al gg e i po4 sono saliti leggermente 1 gg di pausa ritestato i po4 e sono scesi a 0,02 da 0,04,ora ho ridotto il dosaggio a metà e vediamo come và comunque sembrano giovare gli sps....
in più stò provando il sale del momento.....seguiranno impressioni e nuove foto con il nuovo layout:-))

fappio
12-06-2011, 13:53
bella , le foto mica tanto ....

dany78
12-06-2011, 14:27
diciamo che sono leggermente impedito e ho una reflex,ma ogni volta litigo x fare le foto alla vasca se hai qualche consiglio..........-28

fappio
12-06-2011, 14:51
io no ... immagino che sia il bilanciamento del bianco e cercare di tenere il più possibile la macchiana ferma ...

dany78
13-06-2011, 23:11
na parola,ci proverò:-));-)

dany78
14-06-2011, 23:38
ecco la nuova disposizione con qualche leggera modifica della rocciata nella parte sx in basso ora me gusta-28-28
http://s3.postimage.org/1km9luosk/IMG_1961.jpg (http://postimage.org/image/1km9luosk/)

http://s3.postimage.org/1kmb9e1ac/IMG_1964.jpg (http://postimage.org/image/1kmb9e1ac/)

http://s3.postimage.org/1kmcwxds4/IMG_1965.jpg (http://postimage.org/image/1kmcwxds4/)

http://s3.postimage.org/1kmekgq9w/IMG_1966.jpg (http://postimage.org/image/1kmekgq9w/)
et voila sparate pure

Hypa
14-06-2011, 23:40
Molto molto bella la disposizione..la rocciata è perfetta!#25

dany78
14-06-2011, 23:50
grazie 007 hai scelto la cravatta:-)),tornando alla vasca ora devo cercare di tirare fuori i colori ma x quello penso ci voglia solo tempo.....
per quanto riguarda il dosaggio gg di aminocomplex 1 ml lo smaltisce tranquillamente ora incremento a 1,5 ml e vediamo come và.
comunque sono una cannonata lo sky da quando stò dosando la soluzione di aminocomplex stà schiumando come un pazzo,tira fuore in dito al gg(schiumo leggermente bagnato:-)):-)):-)))

x INK a me la "soluzione"di 3 pasticche di aminocomplex in 250ml di ro nn stà dando alcun problema,sgrat,sgrat la conservo in frigo e la agito leggermente prima di dosarlo;-)

pepot
15-06-2011, 07:52
veramente bellissima

Hypa
15-06-2011, 10:09
grazie 007 hai scelto la cravatta:-))
:-D:-D:-D ancora no..:-D

tornando alla vasca ora devo cercare di tirare fuori i colori ma x quello penso ci voglia solo tempo.....
per quanto riguarda il dosaggio gg di aminocomplex 1 ml lo smaltisce tranquillamente ora incremento a 1,5 ml e vediamo come và.
comunque sono una cannonata lo sky da quando stò dosando la soluzione di aminocomplex stà schiumando come un pazzo,tira fuore in dito al gg(schiumo leggermente bagnato:-)):-)):-)))

x INK a me la "soluzione"di 3 pasticche di aminocomplex in 250ml di ro nn stà dando alcun problema,sgrat,sgrat la conservo in frigo e la agito leggermente prima di dosarlo;-)

Ottimo!!! #25

dimaurogiovanni
15-06-2011, 14:44
molto piu' bella ,mi piace ddi piu' con questa rocciata .complimenti ottimo lavoro .

dany78
29-06-2011, 00:11
ragazzi intanto ancora tante grazie a tutti è bello vedere che la vasca piace....
aggiornamento ho sospeso l'integrazione con aminocomplex perchè ho due coralli che filano e le punte sono sbiancate nn penso centrino gli aminoc xrò parto da quello che ho fatto ultimamente x capire quale sia il problema vedremo,la cosa strana e meno male che succede solo su questi due sps che tra l'altro nn sono nemmeno vicini...uno è la granulosa che tra l'altro ho spostato molto più in basso x ridurre la luce e l'altro he ho tolto xchè oramai era irrecuperabile era quella che io chiamavo erroneamente efflorescens..ma nn lo era..staremo a vedere speriamo nn sia nulla però andando ad esclusione ci sono gli aminocomplex e il sale però credo nn centri ne uno ne l'altro fonti di carbonio nn ne somministro almeno che nn siano dentrio gli aminoc....
oppure il caldo ma nn sò se x il caldo sbiancano le punte booooooooo.......il resto della vasca è in salute(sgrat sgrat),bha lo scopriremo solo vivendo...........
grazie ancora x i complimenti.

dany78
12-07-2011, 09:27
piccolo aggiornamento lo sbiancamento ancora nn si è fermato e nn lo imputo agli aminocomplex e nemmeno al sale facendo i test ho p04 a 0,01 con fotometro di acquatic life e 0,00 con il mio ceck hanna quindi potrebbe essere un'acqua troppo scarica magari nn tanto x cibo ma avendo schiumato troppo liquido e a lungo lo sky avrà tirato via elementi in traccia.
in più c'è un caldo boia............
x il momento ho alzato la plafo e sto scendendo con la triade in più sto alimentando x sporcare un pò l'acqua e doso elementi in traccia vediamo come finisce..........
ho un nervoso addosso

dimaurogiovanni
12-07-2011, 09:33
ciao dany prova a fare del pappane è inserirlo una volta la settimana tenendo sotto controllo i valori .

buddha
12-07-2011, 09:40
Sporca sporca.. Le golden perl a me danni impazzire tutti i coralli..

Lierus
12-07-2011, 10:07
molto bella mi piace veramente :)

dany78
13-07-2011, 10:11
molto bella mi piace veramente :)

grazie speriamo solo che nn schiatti tutto:-(:-(:-(:-(
------------------------------------------------------------------------
ora stò dosando tutte le sere AA dopo 30 min pappa x coralli in polvere dellaocean lifee lo alterno a cromaplex più il mangiare ai pesci la sfiga vuole che c'è anche un caldo allucinante

dany78
23-07-2011, 18:16
ciao ragazzuoli aggiornamento.........spero di aver trovato il problema ovvero l'acqua di rabbocco ho preso un misuratore di tds e il valore di quell'acqua era di 050 quindi presenza di metalli pesanti che entrano in circolo ogni volta che si aziona il rabbocco.....
quindi ho tirato via tutta l'acqua ho pulito la vasca dedicata all'acqua di rabbocco e riempito con acqua nuova e con valore di tds 000 in più in vasca ho messo le resine anti silicati x assorbire i metalli pesanti presenti.....vediamo ora cosa accade e che il problema sia effettivamente quello ora sono via vediamo domani sera se qualcosa è migliorata in più in settimana preparo l'acqua x un bel cambio del 30%.......ci aggiorniamo;-)

Ink
23-07-2011, 18:26
non ho capito... ti esce tds 50 dall'impianto di osmosi, o avevi tds 50 nella vasca dove c'è l'acqua d'osmosi per il rabbocco?

nel primo caso è un problema, nel secondo è più difficile...

tene
23-07-2011, 19:03
purtroppo ti confermo la possibilita' che siano metalli a crearti gli sbiancamenti ,mi e' successa la stessa cosa ,adesso dopo 6mesi allinserimento delle resine post osmosi queste hanno deciso di non fare piu' il loro lavoro pur senza variare di colore almeno nella superfice a vista .
ho dunque preso la drastica decisione di non produrmi piu' l'acqua essendo la mia di qualita' pessima,la vado a comprare in un negozio molto fidato spendo molto di piu' o la rottura di doverla andare a prendere ,ma ero troppo a rischio mi sono in 3 giorni giocato di nuovo buona parte della vasca,
anche io come te davo colpa allo smagirmento quando in 3 giorni appunto a cominciato a morire roba o individuato la vera causa
ah dal'impianto osmosi esce tds 0,00 sia con tds in linea che con penna conduttimetro

diodani
24-07-2011, 12:09
la vasca è bellissima come la rocciata e gli animali che hai dentro anche se lo sfondo così scuro dia la l' impressione di vasca buia, ovviamente sarà solo un impressione delle foto, mi piace tanto aggiornaci sul problema metalli se e come lo risolvi, ma soprattutto se si rivela quella la causa

tene
24-07-2011, 12:28
l'unica soluzione per risolvere il problema e' il cambio con acqua buona e sostituzione del carbone, il tutto settimanalmente almeno finche' non si vedono netti miglioramenti, io l'altra volta ho impiegato 6 mesi prima di cominciare ad essere tranquillo

dany78
25-07-2011, 12:18
tene probabilmente è l'acqua stagna nella vasca di rabbocco che col tempo fa accumulare metalli pesanti se l'impianto in uscita da zero quindi bisognerebbe pulirla molto di frequente o aggiungere una pompetta che crei movimento.
in più penso che il nostro problema sia anche dovuto a una triade "altina" nel senso che con una situazione del genere anche se la triade è normale x noi nn va bene nel senso se abbiamo valori kh 8 ca 430 mg 1350 può essere che x la nostra vasca in questo frangente siano valori alti e questo è il motivo x uno sbiancamento dall'alto però nn ho la certezza ora mi preparo l'acqua x un bel cambione e poi vediamo....nel frattempo stò cercando di abbassare la triade x chè x ora nn penso proprio che abbiano bisogno di crescita........
sono contento che la vasca piaccia e se risolvo il problema sono ben contento di fare anche un'articolo x spiegare bene ciò che ho fatto!!!!

buddha
25-07-2011, 13:34
Perché mai dovrebbero accumulassi dei metalli pesanti nel Rabbocco.. Generazione spontanea?? Mi sembra assurdo ciò che dici e nom concordo neanche sul discorso triade che non vedo perché dovrebbe essere troppo elevato..

tene
25-07-2011, 18:56
io ho analizzato direttamente l'acqua di osmosi in uscita dall'impianto senza resine post osmosi ,prima, e con resine di 6 mesi dopo con tds 0,00 0,19 di rame nell'acqua ,
secondo me il problema si presenta ancora di piu' quando aumenta l'avaporazione ,perche' mentre con i cambi togliamo acqua e aspiriamo il fondo togliendo anche parte dei metalli presenti ,con il rabbocco aggiungiamo i metalli senza toglierli e quindi aumentano sempre piu'
ah io non uso vasca di rabbocco ma uso taniche da 20 lt che ogni volta svuoto completamente quindi nessun ristagno visto che mi durano in estate circa 7 giorni
------------------------------------------------------------------------
comunque uso la mia acqua la vasca va in m.r.a uso acqua presa altrove e vedo miglioramenti. cio' che mi preoccupa e' che vedo sempre piu' vasca che lamentano gli stessi sintomi

buddha
25-07-2011, 20:55
Io non so cosa dica La normativa Per L'acqua potabile, ma non credo a noi faccia bene bere rame.. E' grave ciò che dici!

dany78
25-07-2011, 23:13
budda lo dico perchè ho misurato il tds e il risultato era 052 l'acqua in uscita dall'impianto con resine ha tds 0,00 perchè appena arriva a002 cambio le resine quindi penso che stagnando accumuli metalli pesanti...
tene tu con cosa hai misurato il rame???
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo il discorso triade lo lego solo a questo periodo nn dico che è la causa ma essendo in sofferenza i coralli tirando dalle punte stimolarli a crescere nn penso che li agliuti ed è per qwuesto che abbasso i valori poi quando la situazione migliorerà tornerò ad alzare la triade
era solo questo....
io nn sono un chimico ma se il valore di tds in uscita è 000 max 002 quando si esauriscono le resine come spieghi il valore di tds a 052???????

dany78
27-07-2011, 01:12
aggiornamento ho eseguito un cambio di 50 litri sabato o domenica altri 50 in modo da tirar via i metalli pesanti presenti......
per quanto riguarda le resine le ho prese a viraggio di colore e già x metà hanno cambiato colore....mi sà che ricambio l'osmosi eppure l'ho cambiata poco tempo fà grrrrrrrr che nervi tanta fatica per rischiare di perdere la vasca HAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA.
avevo voglia di gridare:-)):-))
budda con la frase nn sono un chimico nn volevo offenderti spero nn te la sia presa ma il mio è un dato di fatto e quindi vado x intuito.
tu come puoi spiegarmi il fatto che il tds misurava 052 l'acqua stagna nn può creare quaesto problema?????

tene
27-07-2011, 19:59
quando successe la prima volta che ho trovato rame nell'acqua del rubinetto andai in cerca dalla normativa e se non ricordo male un'articolo diceva che il valore consigliato per la salute e' max 0,01 ma il limite di legge è:1 :-D:-D
rido per non piangere come sempre i legislatori ci prendono per il ..........
cmq in uscita dal rubinetto 0,39
naturalmente io ed i miei familiari non la beviamo e sto pensando di far fare analisi dall'arpav col rischio di fare un bel po'di casino ma ne varrebbe la pena
cmq ho deciso di vendere l'impianto osmosi visto che dovrei cambiare membrana e resine agni 6 mesi e sarei sempre in angoscia
dany all'epoca quando mi sono insospettito l'ho fatto misurare in un negozio con fotometro ,dopo ho comprato dei reagenti a viraggio ma non mi sembrano affidabili ,o almeno poco chiari
adesso col secondo disastro non mi sono nemmeno preoccupato di farlo tanto so cosa e' visto i sintomi che gia' conosco

dany78
27-07-2011, 23:56
quando successe la prima volta che ho trovato rame nell'acqua del rubinetto andai in cerca dalla normativa e se non ricordo male un'articolo diceva che il valore consigliato per la salute e' max 0,01 ma il limite di legge è:1 :-D:-D
rido per non piangere come sempre i legislatori ci prendono per il ..........
cmq in uscita dal rubinetto 0,39
naturalmente io ed i miei familiari non la beviamo e sto pensando di far fare analisi dall'arpav col rischio di fare un bel po'di casino ma ne varrebbe la pena
cmq ho deciso di vendere l'impianto osmosi visto che dovrei cambiare membrana e resine agni 6 mesi e sarei sempre in angoscia
dany all'epoca quando mi sono insospettito l'ho fatto misurare in un negozio con fotometro ,dopo ho comprato dei reagenti a viraggio ma non mi sembrano affidabili ,o almeno poco chiari
adesso col secondo disastro non mi sono nemmeno preoccupato di farlo tanto so cosa e' visto i sintomi che gia' conosco


porca zozza,difatti devo ordinare una nuova membrana....e poi vedremo-28,ma tu hai risolto??????

tene
28-07-2011, 18:35
ho risolto cambiando :membrana ,aggiungendo addolcitore e 2 filtri post osmosi caricati con resine desilco a viraggio di colore .
dopo 6 mesi sono punto a capo pur non avendo cambiato colore le resine e con 0,03 microsiemens ci sono di nuovo sostanze che stanno uccidendo tutto ,devo dire che ero quasi arrivato al punto di mollare tutto poi ho preso la decisione di non farmi piu' l'acqua e di comprarla, mi costa di piu' ho molto piu' rottura che a farmela ma la vasca sta riprendendosi di nuovo

Lierus
28-07-2011, 18:37
ho risolto cambiando :membrana ,aggiungendo addolcitore e 2 filtri post osmosi caricati con resine desilco a viraggio di colore .
dopo 6 mesi sono punto a capo pur non avendo cambiato colore le resine e con 0,03 microsiemens ci sono di nuovo sostanze che stanno uccidendo tutto ,devo dire che ero quasi arrivato al punto di mollare tutto poi ho preso la decisione di non farmi piu' l'acqua e di comprarla, mi costa di piu' ho molto piu' rottura che a farmela ma la vasca sta riprendendosi di nuovo

ma usi prefiltri prima della membrana?

tene
28-07-2011, 18:37
tra 6 mesi forse ne saro' fuori di nuovo-04

tene
29-07-2011, 18:36
ma usi prefiltri prima della membrana?
beh mi sembra ovvio .
un filtro per le parti piu' grossolane mi pare da 5 micron
una cartuccia carboni ed una sedimenti
------------------------------------------------------------------------
naturalmente non lo ho citati ma venivano cambiati regolarmente

dany78
02-08-2011, 18:43
aggiornamento,ho effettuato un'altro bel cambio ieri pom di 80 litri,oggi ho effettuato i vari test e gli no3 sono scesi leggermente a 10ppm dato il bel cambio è anche normale po4 a 0,00
l'unica cosa come già detto mi viene da pensare è la morte dei batteri dovuta ai metalli pesanti....tene tu quando hai avuto questo problema hai riscontrato la stessa cosa???ossia innalzamento di no3 e p04 a 0 oppure nn li misurasti????
------------------------------------------------------------------------
la cosa brutta è che nn riesci a capire se la strada è quella giusta perchè nn si vedono giovamenti immediati,guardando gli animali nn colpiti che rimangono stabili fà pensare di si ma guardando quelli debilitati mica tanto continuo così ci aggiorniamo.

tene
04-08-2011, 12:02
logicamente con la morte di molti batteri presenti nelle rocce c'e stato un inalzamento dei nutrienti e un forte aumento di detriti sulle rocce stesse che bisogna aspirare spesso io ho fatto cambi settimanali del10 per cento e sostituzione del carbone sempre settimanale ,ho rimesso anche la zeo poca e sostituita ogni 15 gg nella speranza data la sua porosita' che trattenesse il rame ,ho aiutato il recupero dosando giornalmente batteri .
difficile notare miglioramenti immediati ,non fidarti dei pezzi che non sono stati colpiti perche' ho notato che alcuni quasi non sel'ho filano il rame almeno fino a certi valori ,tieni d'occhio quelli colpiti ,se non peggiorano e'buon segno anche se alcuni lo fanno cmq perche' ormai troppo compromessi

dany78
05-08-2011, 19:44
si tene è quello che stò notando anche io la situazione sembra stabile e ogni fine settimana test+inserimento batteri xrò mi sà che li inserisco gg come hai fatto te...
in più sett.prox vado via x 1a settimana speriamo bene

tene
06-08-2011, 10:13
con l'inserimento giornaliero reintegri quelli che muoiono e a giudicare dai sedimenti che ho avuto sono non pochi
prima di andare via cambia acqua e carbone del resto a parte i batteri in settegiorni non faresti molto altro

dany78
08-08-2011, 18:00
venerdi preparo tutto speriamo bene.

dany78
04-09-2011, 13:03
al rientro brutte notizie e sinceramente essendo molto scoraggiato e nn solo anche molto incazzato volevo smontare tutto quindi x ben 15 gg nn ho cagato minimamente la vasca dal nervoso,tene ti chiedo una cosa i tuoi disastri sono avvenuti con l'arrivo del caldo???

Ciccio66
04-09-2011, 13:09
Cazzarola mi spiace moltissimo....
Dunque che fai x risolvere il tutto?

dany78
04-09-2011, 22:24
aspetto che finisca il caldo penso che il tutto sia dovuto proprio al caldo....
oggi ho effettuato i test no3 25 po4 0,06...questo sicuramente è dovuto al patatrak....ho appena finito il cambio del 10% e ora comincio ad inserire batteri nel frattempo mi organizzo x la prox estate con un refri autocostruito prendendo spundo dal fai da te....
gli unici animali che hanno resistito sono gli lps e i 2 molli il resto e quasi andato del tutto....
per questo chiedevo a tene se a lui è accaduta la stessa cosa nello stesso periodo.
------------------------------------------------------------------------
ciccio volevo risponderti che per risolvere il tutto ci voleva solo una cosa un bel viaggio a farsi benedire

Ciccio66
05-09-2011, 00:07
Ma no dai....
Tieni duro....ora il caldo và scemando....
Bye bye

Massimocicca
05-09-2011, 09:39
Ciao. Mi puoi spiegare come hai fatto a fare la maturazione con gli animali in vasca? Non hanno sofferto il buio? Le acro non sono sbiancate? Hai tenuto la tua "vecchia" acqua? Tra non molto dovrò ripartire can un DSB e vorrei capire se possso evitare di dare in affido i pesci e qualche talea che terrò della mia vasca attuale.
PS: se vuoi qualche pezzo per ripartire non esitare a contattarmi.;-)


dopo 8 mesi finalmente vi posso presentare il mio reef.

è stata lunga ma finalmente dal 6 mese in poi ho potuto cominciare a popolare la mia nuova vasca,questo perchè traslocando la vecchia e rifacendo la rocciata ha fatto ripartire la maturazione da zero anche perchè tutti gli animali che avevo li ho dovuti mettere in vasca pesci compresi.
questo piccolo reef verrà gestito nel più naturale modo possibile quindi berlinese puro e semplice,vasca dedicata prevalentemente agli sps con qualche lps molle e zoanthus giusto x nn farsi mancare nulla.
movimento affidato a 1a 6085 ed 1a resun wm da 15000 litri alternate ogni 12 ore +una resun da 4000 l/h dietro la rocciata,illuminazione 390w t5 10x39 5 spezial 4 blue plus e 1 pro color.
e ora.....................
http://s4.postimage.org/ojw9c2lg/image.jpg (http://postimage.org/image/ojw9c2lg/)
ora qualche scatto se così si può descrivere
http://s4.postimage.org/ok9hmujo/image.jpg (http://postimage.org/image/ok9hmujo/)
e ancora
http://s4.postimage.org/okg3s8is/image.jpg (http://postimage.org/image/okg3s8is/)
ora qualche pinnuto
http://s4.postimage.org/okrojnz8/image.jpg (http://postimage.org/image/okrojnz8/)

http://s4.postimage.org/ol4wufxg/image.jpg (http://postimage.org/image/ol4wufxg/)



allora che ve ne pare????????

dany78
08-09-2011, 23:30
no massimo nn ho effettuato il buio ma sono partito subito con la luce;-)

tene
08-09-2011, 23:43
ciao dany scusa ma non avevo seguito ,
no il caldo con me non centra anche perche'la vasca non ha mai superato i 27 gradi (report aquatronica)cmq si sono salvati sologli spsche sono riuscito a traslocare e gl ilps
cmq ho smontato tutto e sto per ripartire con tutto nuovo

dany78
08-09-2011, 23:46
ok,grazie io ho iniziato a dosare i batteri.....sembra che la vasca abbia cominciato una nuova maturazione guardando i valori.

tene
08-09-2011, 23:48
tieni d'ecchio gli animali e se vedi peggioramenti tienti pronto a darli a qualcuno

diodani
09-09-2011, 00:15
con calma dai che si risistema tutto, alla fine di "decessi" da quanto ho capito non ce ne son stati han sofferto han perso colore ma ci sono ancora..o sbaglio?

dany78
09-09-2011, 22:48
magari decessi ce ne sono stati eccome ormai finito il caldo e quando i valori saranno tornati nella norma si ricomincerà con gli inserimenti......

dany78
11-10-2011, 17:06
è un pò che nn mi faccio sentire,ma smaltire sta delusione è stata veramente lunga ora sono in attesa che i valori di no3 ritornino nella norma e poi riprenderò a popolare la vasca nel frattempo ho fatto qualche leggera modifica spostando 2 roccette.
il problema del disastro lo imputo al caldo di tutti gli sps l'unico a nn essere schiattato del tutto è una pocillopora che tengo docchio,ora temperatura in vasca a 25° e l'animale sembra stabile e questo è già un segnale.

come dicevo smaltire stà bruciatura è stata veramente dura sono stato veramente ad un passo dal mollare tutto e fino a qualche gg fa ero ancora indeciso nn vi dico la tristezza nel guardare la vasca specie dopo che stavo riuscendo ad ottenere risultati anche con i colori la humilis stava assumendo un colorino celeste da favola la tenuis aveva delle punte viola stupende la turaky e la granulosa che presi marroni da un'utente avevano anche loro dei bei colori azzurra la turaky con una crescita mostruosa e crema con le punte viola la granulosa....quindi ogni volta che ci penso viene una rabbia nel vedere una rocciata completamente vuota.però come si dice mi piego ma nn mi spezzo ora attendo solo la ripresa dei valori poi ripartiamo e prima dell'estate refri più areatore a batterie con relè e avvisatore di chiamata x black out in modo da mandare a riattaccare la corrente se sono via.
in poche parole per essere veramente sfigato ci vorrebbe un terremoto con tutte ste precauzioni......... o *****







aiuto..........






la casa trema........






***** il terre............






:-)):-))

riky076
11-10-2011, 17:18
dai nn ti abbattere vedrai che la vasca tornera' meglio di prima;-)

dany78
11-10-2011, 18:55
ormai la crisi è passata poi guardando la pocy si riaccende la fiamma....
ciò che mi stava facendo tirare i remi in barca era il fatto di nn capire la vasca e per un'acquariofilo marino nn è poco se nn capisci i segnali che ti danno gli sps dove caspita vuoi andare il fatto di aver capito seppur in ritardo ed avere la controprova mi stà ridando quella fiducia che stavo perdendo....
è come se ti danno il barcellona da allenare che stravince e tu lo fai pertdere vuol dire che il vero problema sei tu se nn riesci a far vincere una squadra che và da sola...si è un pò un paragone della malora ma rende l'idea....

dany78
29-12-2011, 01:17
ragazzi non riesco a far riprendere sta vasca i valori sono ok ovvero no3 0,02 po4 0,00 ph 7,7/8 ca 450 mg 1400 kh8,3. ho provato ad inserire qualche sps e il risultato è sempre lo stesso iniziano a perdere tessuto ma nn partendo dalla base ma a chiazze cosa può essere????