PDA

Visualizza la versione completa : acquisto primo acquario. aiutoo


ken
25-11-2010, 23:07
salve a tutti. sono ancora in alto mare per quanto riguarda la scelta dell acquario. non so ancora se rivolgermi a un vetraio oppure optare per un acquario tutto compreso. poi ho trovato in un sito questo acquario, che pero non conosco e vorrei qualche vs parere. per favore non lasciatemi solio :(
MR-60-B ACQUARIO CON BIOREATTORE : questo è il nome dell acquario. acquario aperto di 234 litri . vio inserisco anche le caratteristiche:

Particolare acquario molto versatile grazie alle sue caratteristiche,

ottimo sia per la realizzazione di acquari

dolci che di barriera.

Questa tipologia di acquario, senza coperchio, è

completa di:

- vano tracimazione

- mobile

- sump

- pompa di risalita

- materiali filtranti.


http://s3.postimage.org/1laqqskas/mr_60.jpg (http://postimage.org/image/1laqqskas/)

GROSTIK
26-11-2010, 00:23
non lo conosco .... le misure non sono male .... un pò alto 65cm
bisogna vedere che tecnica danno in dotazione ed il prezzo ;-)

dany78
26-11-2010, 01:19
non lo conosco .... le misure non sono male .... un pò alto 65cm
bisogna vedere che tecnica danno in dotazione ed il prezzo ;-)

pienamente daccordo se il costo è buono in presenza di una buona parte tecnica conviene altrimenti meglio la vasca fatta dal vetraio xchè scegli tu le misure;-)

RUTHLESS86
26-11-2010, 06:09
Meglio uno artigianale perche te lo fai come vuoi tu magari senza cornici........ma questo confronto ad altri è promosso a pieni voti!!

ALGRANATI
26-11-2010, 08:27
fattelo fare da un vetraio.....ci sono cose, tipo i materiali filtranti, che non servono a nulla.

ken
26-11-2010, 12:14
il prezzo si aggira sui 430 con anche il mobile, la sump e tutto quello indicato.. i materiali filtranti si possono cam,biare o no? pero e senza plafoniera ... che dite?

RUTHLESS86
26-11-2010, 14:17
Fattelo fare artigianale.....meglio!!

ken
26-11-2010, 14:54
ma facendomelo fare artigianale non spendo meno di 150 euro.. poi dovreo trovare un mobile adatto, e per di piu farmi forare la vasca per la sump senza avere la minima idea di come fare poi a realizzare il tutto.. spessore foro, attrezzatura.. quindi aall fine e possibile che spenda molto di piu. senza avere magari un estetica cosi carina..
me lo sconsigliate perche e troppo alto il prezzo?
pero poi come faccio a trovare un mobile ad hoc per l acquario?

GROSTIK
26-11-2010, 15:45
il consiglio che ti posso dare è quello di fati fare eventualmente un preventivo (vetraio esperto o negozi on-line che fanno vasche) .... per il mobile se sei pratico puoi andare di fai da te ... oppure vedere quanto ti viene a costare già fatto (on-line) .....
per la plafo dipende da cosa vuoi allevare ......c'è sempre il mercatino di AP dove puoi trovare delle offerte ;-)
puoi elencare l'attrezzatura compresa nella vasca,sump, pompe ecc?
(cmq 430€ non mi sembra malvagio.....)
spessore vetri vasca? che tipo di vetro extrachiaro lineazzurra lineaverde?

ken
26-11-2010, 16:59
L'acquario per essere realizzato per marino necessita solo di uno
schiumatoio e della plafoniera .

Lo spessore è di 10 mm comunque interamente tirantato è realizzato in
maniera molto professionale dispone anche di un vano posteriore di
prefiltraggio che puo' essere lasciato vuoto o riempito bi bio-balls .

questa è la risposta del commerciante a cui ho chiesto qualche informazione.
Sump composta da: vano bio-ball, 2 vani materiali

filtranti e vano pompa di risalita.

DIMENSIONI: 60X60X65cm

MOBILE: 60X60X80cm

FILTRO: Bio Reactor System BIO 1 400

VOLUME: 234 LITRI

ken
26-11-2010, 17:28
la sum è completa di tutto :tracimazione percolatore a pioggia vano bio-balls conpleto con coperchio raccorderia e pompa di risalita .
Il mobile le arriva gia' montato con la sump montata dentro deve soltanto poggiare sopra la vasca e collegare il raccordo di tracimazione aggiungere uno schiumatoio a suo piacimento ed è pronta a funzionare .
questa è sempre una notizia del rivenditore
------------------------------------------------------------------------
la sum è completa di tutto :tracimazione percolatore a pioggia vano bio-balls conpleto con coperchio raccorderia e pompa di risalita .
Il mobile le arriva gia' montato con la sump montata dentro deve soltanto poggiare sopra la vasca e collegare il raccordo di tracimazione aggiungere uno schiumatoio a suo piacimento ed è pronta a funzionare .
questa è sempre un informazione del rivenditore

RobyVerona
26-11-2010, 17:43
Il prezzo non è affatto male, bisogna vedere la qualità della lavorazione (siliconature in primis) e dei materiali. Il filtro non ti serve, dunque se ce la fai evita di fartelo dare e fatti levare qualche soldino.

ken
30-11-2010, 18:38
ho forse trovato una soluzione. un vetraio che non mi fa spendere tanto , o almeno credo..
volevo un consiglio da voi. stavo pensando di farmi costruire l acquario a cubo con le seguenti misure: 61 x 41 x 65 di altezza. cosi lo adagerei sul kobile del lido 120. in pratica lo sto facendo piu altro con vetri da 8 mm invece che da sei.. che ne dite?

GROSTIK
30-11-2010, 18:40
minimo 8mm 6 è un rischio ..... ;-)

Darkclown
30-11-2010, 18:49
se ti puo interessare vendo un cubo 60x60x60 completo di tutto ad un ottimo prezzo se interessato puoi contattarmi in mp.
Ciao da Darkclown

ken
30-11-2010, 18:50
quindi se avessi optato per il lido 120 gia compreso di tutto sarebbe stato un rischio?quello ha i vetri da 6.. cmq come misure che ne dite?65 è troppo alto e crea problemi o puo andare? perche è l unico modo per recuperare un po di litraggio e trovare poi un mobile adatto. perche se lo facessi un po piu lungo, poi nn troverei il obile :(

GROSTIK
30-11-2010, 18:56
ma non era del 10 ... ?
cmq con 65 cm se non fai un dsb .... come illuminazione starei sulle HQI ;-)

ken
30-11-2010, 19:03
del 10? cioe? mi sono perso.
cmq per l illuminazione ancora non ho pensato. anche perche non voglio coralli duri e cose difficili che necessitano di poca luce. mi accontento di qualche pesciotto , rocce vive e qualche corallino molle se fa.. che dici?puo andare?

GROSTIK
01-12-2010, 00:05
L'acquario per essere realizzato per marino necessita solo di uno
schiumatoio e della plafoniera .

Lo spessore è di 10 mm comunque interamente tirantato è realizzato in
maniera molto professionale dispone anche di un vano posteriore di
prefiltraggio che puo' essere lasciato vuoto o riempito bi bio-balls .

questa è la risposta del commerciante a cui ho chiesto qualche informazione.
Sump composta da: vano bio-ball, 2 vani materiali

filtranti e vano pompa di risalita.

DIMENSIONI: 60X60X65cm

MOBILE: 60X60X80cm

FILTRO: Bio Reactor System BIO 1 400

VOLUME: 234 LITRI

qui parlavi di vetri del 10 ;-)

ken
01-12-2010, 10:21
ahn si , ma si trattav di quell acquario gia pronto di cui ho postat le foto... pero facendomelo fare dal vetraio, credo sia un vero salassao farmelo fare da 10.. da 8 mm non puo andare?

GROSTIK
01-12-2010, 10:57
si da 8 mm va bene con quelle misure però io non lo farei alto 65 .... se non vuoi mettere il dsb ...
su AP ho trovato questa che ti può essere utile per le misure ;-)
http://www.acquaportal.it/articoli/Faidate/realizzazione_vasca/default.asp

ken
01-12-2010, 14:01
ovvero il dbs?
io pensavo a 65 di altezza per recuperare un po di litraggio.. puo creare problei farla cosi alta?

GROSTIK
01-12-2010, 16:11
non ti voglio complicare troppo le cose in partenza .. per il DSB (metodo di gestione alternativo al classico berlinese) leggi questo ....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260115
per l'altezza considera sempre che + è alta la vasca e maggiore deve essere la forza di penetrazione dell'impianto di illuminazione per essere valido per la crescita normalmente si sta sui 50 cm di colonna d'acqua .... ma 65 è fattibile ;-)

ken
01-12-2010, 17:48
ahn si ok. sapevo ja del metodo ma non sapevo che si dicesse dsb...
cmq il m io dubbio riguard all'altezza e solo per lo sgambio gassoso della superficie che magari non avviene bene perche è troppo alto e l acqua del fondo ne risente...però dai 65... potrei fare anche 61 , come la lunghezza.. però, ripeto, era per aumentare un po il litraggio.. poi per quanto riguarda l allestimento, non voglio coralli duri, quindi non avro bisogno di una plafoniera hqi per forza. justo? mi potro accontentare di una plafoniera di t5?

GROSTIK
01-12-2010, 18:03
se non vuoi mettere sps i t5 vanno bene ;-) ... poi dipende molto dal posizionamento degli animali in base alla rocciata pure .... quelli più esigenti li metti + in alto ...
per la concentrazione di O2 non è un prob perchè con una buona circolazione data dalle pompe di movimento l'altezza non è un problema ;-)

ken
01-12-2010, 21:51
grazie mille per gli utilissimi consigli.. cmq per una vasca con vetri da 8 mm il prezzo si ajjira sui 90 euro. credo quindi che la faro forare per fare la predisposizione per la sump.. che dite?cosi lascio spazio liber in vasca..
un altra cosa, sarà necessario far mettere dei profili in alluminio per evitare che il vetro possa spanciare con la pressione dell acqua? perche ho paura che altrimenti il prezzo salga di molto

GROSTIK
01-12-2010, 22:22
sicuramente forala adesso per predisporre la sump ... i profili di alluminio non servono tanto per lo spanciamento .... si usano dei tiranti in vetro ...
come prezzo è buono .... del 10mm quanto ti chiede?

ken
01-12-2010, 22:33
e credo che sui 10 mm si aumenti almeno di una trentina di euro. piu di due fori che avrann un prezzo diverso. insomma un bel po di differenza credo.. i tiranti in vetro pero rovinereb l estetica. pero mi chiedo, tutti gli acquari aperti che vedo in jiro, sono senza tiranti.. qua c e dawero tutto questo pericolo che spanci?

GROSTIK
01-12-2010, 22:39
non sono un esperto vetraio ma secondo me con quelle misure con l'8mm sei sicuro ;-) io avevo un 80x50x50 con vetri dell'8 ;-)

ken
01-12-2010, 22:50
e non ti ha mai dato problemi? quindi dai , mi fido? anche perche i profili rovinerebber un po l estetica...pero ovvio, se fossero indispensabili... li metterei

GROSTIK
02-12-2010, 13:00
e non ti ha mai dato problemi? quindi dai , mi fido? anche perche i profili rovinerebber un po l estetica...pero ovvio, se fossero indispensabili... li metterei
no mai avuto prob ;-) ... io avevo messo i profili ad L di alluminio ma solo per estetica a me piacevano ;-)

ken
02-12-2010, 17:11
cioè ad elle? non sopra dove rimane aperto? dici che sono carini?

GROSTIK
02-12-2010, 17:57
a me piacevano ....
ti metto uno foto della mia vecchia vasca ....oscena ma rende l'idea ;-)

http://s2.postimage.org/20o9ad8dg/31012008185_317.jpg (http://postimage.org/image/20o9ad8dg/)

ken
02-12-2010, 18:45
cavolo complimenti.. quanti litri era? io in 130 litri potro metter cosi tante cose come nel tuo?

GROSTIK
02-12-2010, 22:38
il mio era 200 litri e strapieno .... ;-)

ken
02-12-2010, 23:15
ahn quindi io mi sogno tutte quelle cose.. e che lampada avevi? avevi sump?

GROSTIK
03-12-2010, 13:44
150w + 2 pl attiniche e sump sotto ... :-)

ken
03-12-2010, 20:11
ahn beh. ecco perche.. si ma consumano un botto lampade simili. io ho gia altri tre acquari a casa :(