mobydick
25-11-2010, 22:23
Avevo postato in discussione a parte ma ora apro apposito post...ho appena cacciato in vasca dei limnobium...erano verdissimi quando appena inseriti, ora si propagano si velocemente ma i figli, anche appena nati, hanno già le foglie giallastre e con macchie rugginose, mentre spesso vedo foglie dell piante madri che si bucano e marciscono...
Altra cosa osservata, la peluria che ricopre le radici pensili è sparita...
Non vorrei che fossero gli epalzeoryncus che mi mangiano le radici...lo hanno già fatto col demersum e me lo hanno polverizzato...accetto consigli grazie
posto le foto
http://s4.postimage.org/fe55qxwk/IMG_0311.jpg (http://postimage.org/image/fe55qxwk/)
http://s4.postimage.org/fea4czdw/IMG_0313.jpg (http://postimage.org/image/fea4czdw/)
http://s4.postimage.org/fedffodg/IMG_0314.jpg (http://postimage.org/image/fedffodg/)
http://s4.postimage.org/feie1pus/IMG_0315.jpg (http://postimage.org/image/feie1pus/)
http://s4.postimage.org/fevmcht0/IMG_0319.jpg (http://postimage.org/image/fevmcht0/)
http://s4.postimage.org/ff28hvs4/IMG_0323.jpg (http://postimage.org/image/ff28hvs4/)
a parte qualche afide che può essere? sarà la vicinanza la neon che spinge alla produzione di carotenoidi che colorano le foglie?Sarà che gli no3 alti le fanno lavorare troppo e loro si sfaldano?sarà entrambe le cose?ditemi se è possibile che abbia ragione...se è così vuol dire che sto imparando qualcosa...
Altra cosa osservata, la peluria che ricopre le radici pensili è sparita...
Non vorrei che fossero gli epalzeoryncus che mi mangiano le radici...lo hanno già fatto col demersum e me lo hanno polverizzato...accetto consigli grazie
posto le foto
http://s4.postimage.org/fe55qxwk/IMG_0311.jpg (http://postimage.org/image/fe55qxwk/)
http://s4.postimage.org/fea4czdw/IMG_0313.jpg (http://postimage.org/image/fea4czdw/)
http://s4.postimage.org/fedffodg/IMG_0314.jpg (http://postimage.org/image/fedffodg/)
http://s4.postimage.org/feie1pus/IMG_0315.jpg (http://postimage.org/image/feie1pus/)
http://s4.postimage.org/fevmcht0/IMG_0319.jpg (http://postimage.org/image/fevmcht0/)
http://s4.postimage.org/ff28hvs4/IMG_0323.jpg (http://postimage.org/image/ff28hvs4/)
a parte qualche afide che può essere? sarà la vicinanza la neon che spinge alla produzione di carotenoidi che colorano le foglie?Sarà che gli no3 alti le fanno lavorare troppo e loro si sfaldano?sarà entrambe le cose?ditemi se è possibile che abbia ragione...se è così vuol dire che sto imparando qualcosa...