Entra

Visualizza la versione completa : KH basso...


Mat80
07-01-2006, 15:55
allora....ho la vasca in avviamento da ormai 2 mesi precisi...la successione algale è terminata (rimangono solo macchie sparute di dino...), i valori sono tutti nella norma, ho introdotto i primi ospiti e comincio a notare la crescita delle alghe coralline che stanno espandendosi e rialzando i bordi.....calcio e Kh quindi sono in continua discesa e vanno reintegrati. Per il calcio non è un problema...il Kh invece è arrivato a 6 e non ne vuole sapere di risalire...circa 20 min dopo il reintegro sale a 7-8, ma dopo altri 20/30 minuti torna inevitabilmente a 6. La marca del test è JBL...

é normale in questa fase?
è dovuto alla crescita delle coralline?
cosa comporta un Kh di 6 considerando che il valore normale dovrebbe essere intorno ai 7-10 dKH?

Qui i dati della vasca (prima o poi compilerò il profilo :-)) )
gestita con metodo naturale Elos (no schiumatoio, integrazione batterica giornaliera, molte pietre, filtri speciali Elos)

185 litri netti con 38 Kg di pietre vive
Temperatura: 24.4 all'accensione, 25.5 allo spegnimento
Calcio: 420 mg/lt
Kh: 6-7
Fosfati: assenti
PH: 8.1 la mattina, 8.5 la sera
Nitrati: tra 1 e 5 mg/lt
Densità: 1025 (più alta con questo metodo...)
Ospiti: 3 lumache turbo, 1 lumaca trombus, 1 altra lumaca sconosciuta nera con guscio a spirale conico, 2 granchi piccoli e neri, 1 granchio pelouche, 1 gamberetto pistolero e 2 Lysmata amboiensis pulitori

Le integrazioni di calcio vengono fatte con integratore Calcium C++ Xaqua Coral Line in polvere mentre il Kh con integratore Kh+Carbonate Xaqua Coral Line liquido...

malpe
09-01-2006, 13:01
magnesio????
é il magnesio che mantiene in soluzione carbonati e calcio....

pipistrello
10-01-2006, 01:05
Usa integratore della Kent e portalo almeno a 10 occhio di non sovradosare seno il Calcio si abbassa

francesco_lfs
18-01-2006, 17:00
senza aprire un altro topic, anche io ho KH bassino a 6-7 (test DUPLA, il SERA mi dà addirittura 5-6), calcio 500 (RED SEA).

Questi valori però li ho da circa 2 settimane, cioè da quando ho iniziato a fare i rabocchi quotidiani con acqua osmosi. Finché li ho fatti con acqua di rubinetto, avevo kh 9 e Calcio sempre sotto i 500.

Per riportare un po' su il KH, (escludendo il ritorno all'uso di acqua di rubinetto) posso usare la miscela che uso per il dolce a base di bicarbonato di sodio e bicarbonato di potassio?

grazie :-)

edit: trovato in "ricette fai da te"