roberto.muggli
25-11-2010, 14:20
Buongiorno a tutti, sono nuovo e spero di non aver toppato sezione dove scrivere già al primo post. Se così fosse chiedo perdono #12
Oltre al mio acquario da 120 litri circa, che va avanti tranquillo senza problemi, ho pensato di mettere in camera mia un piccolo acquario (un 40x25x28, quello con un vetro unico e gli spigoli stondati sul frontale) per le caridine. Saranno forse 20 litri netti d'acqua.
Leggendo qua e là e parlando con un paio di negozianti ho voluto provare a prendere un filtro ad aria della Sera azionato da un aeratore Eheim 100.
Per quanto mi riguarda la silenziosità è la cosa più importante, e devo essere sincero quell'aeratore, pur silenzioso, non lo è abbastanza.
Non sono un maniaco con il super-udito, è che il suono ha una bella caratteristica di fondo bassa e dolce, frusciante per così dire, ma anche una componente più alta che si sente troppo bene di notte per permettermi di dormire.
Non mi dà mai nessun fastidio dover comprare qualcos'altro, quando comunque quello che mi resta è un prodotto di buona qualità che riciclo facilmente altrove.
Quindi continuando a leggere qua e là ho provato a prendere il famigerato Eden 501, anche perché un amico ce l'ha e sembrava effettivamente parecchio silenzioso.
Verdetto: sono nella metà (forse più?) degli utilizzatori dell'Eden che si son beccati l'esemplare rumoroso.
Ho letto discussioni su discussioni e ho riconosciuto in alcune esattamente il mio problema.
Una volta finito il fracasso dell'aria espulsa dal tubicino sotto al coperchio (forse 40 secondi, non di più), rimane il suo bel suono basso e giusto con sopra anche qua un ronzio come di strusciamento di qualcosa che è francamente inaccettabile. Si sente benissimo che non è il suono normale di funzionamento, è qualcosa in più che non ci dovrebbe essere.
Mi domando se valga la pena provare a comprare tutto il corpo motore e la girante di ricambio, che saranno forse 14 euro in tutto, o se cambiare completamente direzione.
Per questo volevo chiedere a voi che la sapete nettamente più lunga di me, per un acquario così piccolo che ospiterà solo caridine, un Eheim Pick Up 2006 potrebbe essere una buona scelta?
È interno, è piccolo, presumibilmente dovrebbe essere molto silenzioso... che ne dite? Qualcuno ce l'ha?
Un'altra cosa interessante che voglio provare a fare è "insonorizzare" l'areatore perché ho notato che coprendolo già con un semplice asciugamano il rumore viene attutito notevolmente.
Vi terrò informati :-))
Ciao a tutti
Oltre al mio acquario da 120 litri circa, che va avanti tranquillo senza problemi, ho pensato di mettere in camera mia un piccolo acquario (un 40x25x28, quello con un vetro unico e gli spigoli stondati sul frontale) per le caridine. Saranno forse 20 litri netti d'acqua.
Leggendo qua e là e parlando con un paio di negozianti ho voluto provare a prendere un filtro ad aria della Sera azionato da un aeratore Eheim 100.
Per quanto mi riguarda la silenziosità è la cosa più importante, e devo essere sincero quell'aeratore, pur silenzioso, non lo è abbastanza.
Non sono un maniaco con il super-udito, è che il suono ha una bella caratteristica di fondo bassa e dolce, frusciante per così dire, ma anche una componente più alta che si sente troppo bene di notte per permettermi di dormire.
Non mi dà mai nessun fastidio dover comprare qualcos'altro, quando comunque quello che mi resta è un prodotto di buona qualità che riciclo facilmente altrove.
Quindi continuando a leggere qua e là ho provato a prendere il famigerato Eden 501, anche perché un amico ce l'ha e sembrava effettivamente parecchio silenzioso.
Verdetto: sono nella metà (forse più?) degli utilizzatori dell'Eden che si son beccati l'esemplare rumoroso.
Ho letto discussioni su discussioni e ho riconosciuto in alcune esattamente il mio problema.
Una volta finito il fracasso dell'aria espulsa dal tubicino sotto al coperchio (forse 40 secondi, non di più), rimane il suo bel suono basso e giusto con sopra anche qua un ronzio come di strusciamento di qualcosa che è francamente inaccettabile. Si sente benissimo che non è il suono normale di funzionamento, è qualcosa in più che non ci dovrebbe essere.
Mi domando se valga la pena provare a comprare tutto il corpo motore e la girante di ricambio, che saranno forse 14 euro in tutto, o se cambiare completamente direzione.
Per questo volevo chiedere a voi che la sapete nettamente più lunga di me, per un acquario così piccolo che ospiterà solo caridine, un Eheim Pick Up 2006 potrebbe essere una buona scelta?
È interno, è piccolo, presumibilmente dovrebbe essere molto silenzioso... che ne dite? Qualcuno ce l'ha?
Un'altra cosa interessante che voglio provare a fare è "insonorizzare" l'areatore perché ho notato che coprendolo già con un semplice asciugamano il rumore viene attutito notevolmente.
Vi terrò informati :-))
Ciao a tutti