PDA

Visualizza la versione completa : Realizzazione plafo led! Nuovi Driver


marcoapnea
25-11-2010, 08:59
Buon giorno a tutti, volevo realizzare una plafo a led per il mio acquario, 125x65x60H, la rocciata e centrale con spazio su tutti i lati.
Pensavo di utilizzare i lede da 10000K da 10W e di aggiungere ache qualche royal blu da 3w, secondo voi quanti led, ( vasca per sps/lps), per i 10 w ho trovato solo alimentatori singoli, sapete se esistono che ne possano pilotare 10/20 alla volta?
La plafo pensavo di farla appoggiata all' acquario 10cm, senza lenti?
Ho un cliente che mi dovrebbe fornire un dissipatore da 120cm largo 25 alettato (tipo ampli per auto) dovrebbe bastare?

Maurizio Senia (Mauri)
25-11-2010, 11:07
Buon giorno a tutti, volevo realizzare una plafo a led per il mio acquario, 125x65x60H, la rocciata e centrale con spazio su tutti i lati.
Pensavo di utilizzare i lede da 10000K da 10W e di aggiungere ache qualche royal blu da 3w, secondo voi quanti led, ( vasca per sps/lps), per i 10 w ho trovato solo alimentatori singoli, sapete se esistono che ne possano pilotare 10/20 alla volta?
La plafo pensavo di farla appoggiata all' acquario 10cm, senza lenti?
Ho un cliente che mi dovrebbe fornire un dissipatore da 120cm largo 25 alettato (tipo ampli per auto) dovrebbe bastare?

E difficile risponderti....le variabili nei LED sono molte.;-)

dimitri09
25-11-2010, 11:58
se mi fornisci 2 dissipatori di quelli anche a me te lo dico io!!! :D

dimitri09
25-11-2010, 12:20
io penso che con 25/30 led da 10 dovresti essere apposto, considera che non sono ancora collaudati per bene, quindi ancora risultati non ci sono, il cono di luce è di 120° e le lenti sono di difficile reperibilità, la luce risulterà meno omogenea perchè il bulbo luce è più grande dei classici e collaudati 3w. questo è quanto ho appreso per ora :)
a presto

otaner
25-11-2010, 13:02
Ti riferisci a questi led ? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220673806349&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

Ciao
Renato

dimitri09
25-11-2010, 13:05
si, sono quelli.

marcoapnea
26-11-2010, 15:39
Per i dissipatori penso che si possa fare ( vediamo quanto vuole per i miei poi vi dico), per i led non sono proprio quelli , ma molto simili, esistono anche di gradazione + alta, 15/20000K?.
Per l'alimentatore io ho trovato solo alimentatori singoli, ma penso si possa trovare/ realizzare qualcosa che ne piloti almeno 10? Voi avete già visto qualcosa a riguardo?
Per dissipare utilizzate pad ad alta conducibilita o pasta conduttrice?Ho trovato dei pad anche adesivi con un'alto potere dissipante, però la pasta dovrebbe bastare?

Ennior
26-11-2010, 21:51
con 30 led da 10 w pilotati a 750ma sei piu che apposto. una decin i royal ti ci vorranno, pilotali pure a 750ma. per gli alimentatori non ci sono problemi vai su bizeta, ne trovi da 300 w. Per i driver il isorso é diverso, in questo caso non mismbra di averne isti di maggiori di 30w

Hypa
27-11-2010, 00:27
Per una vasca lunga 200 e profonda 60 quanti ce ne vogliono? 50?
Qual'è il rapporto bianchi - blu?

marcoapnea
28-11-2010, 10:51
Ho trovato della Red Sun (ditta cinese produttore di driver e elimentatori ) driver a corrente costante da 60W. Provo a contattarla poi vi so dire, vediamo se mi arrivano i led da Taiwan. http://www.powersupply-cn.com/sdp/704101/4/pd-3661768/4144329-1568536/60W_Constant_Current_LED_Driver_with_output_50__85 .html

superpozzy
29-11-2010, 20:25
Ciao! hai novità per i driver?

marcoapnea
30-11-2010, 01:17
Si mi hanno appena risposto, 13€ per 100pezzi, 60w a 700ma.
Me ne servirebbero 5/6 per la plafo che dovrei realizzare.
Magari li troviamo anche in italia, sicuramente a prezzi + alti però.
Per i led invece non c'è storia, bisogna solo vedere quanto impiegano ad arrivare.
per le lenti invece si riesce a trovare qualcosa?

superpozzy
30-11-2010, 02:01
ottimo prezzo.. gli ho cercati su g00gle e mi sparavano dei prezzi allucinanti..
io i led li ho presi da satisled ed in quindici giorni spaccati mi sono arrivati.. (oggi!)

marcoapnea
30-11-2010, 09:07
Ciao superpozzy, il prezzo dei led è buono, quanto sono le spese di spedizione?
Hai detto 15 giorni, ci sono altre spese.
Per i miei led le spese erano comprese, costavano poco di piu.

superpozzy
30-11-2010, 09:31
mi sembra di aver pagato circa 12€ x 12 led.
però la spedizione è stata fatta con la DHL e quindi praticamente ha saltato la dogana.. ne hanno tipo una interna loro... 15 giorni spaccati..
ed hanno tutte le gradazioni di colore che vuoi, ecc...
dato il negozio (almeno, come appare dal sito), mi sono fidato.. e ho fatto bene..
adesso vediamo se funzionano..

jupiter
30-11-2010, 10:35
si può vedere questo negozio?

superpozzy
30-11-2010, 12:22
http://www.satisled.com/
per vedere le spese di spedizione, metti gli oggetti nel carrello (senza registrazione) e quando vai nel riepilogo, sotto c'è un pulsante dove scegli il paese di spedizione con vari corrieri..

jupiter
30-11-2010, 12:42
tu quali hai acquistato?

memo20
30-11-2010, 22:40
superpozzy cosa ne pensi per quelli da 100w

superpozzy
01-12-2010, 02:09
ho visto un video per quelli da 100w.. ti illuminano un capannone!
non ho idea di come possa essere in vasca, ma sicuramente sprigiona un calore enorme... mi sembra sia grosso quanto un mouse... boh.. inutile, bisogna sperimentare... magari c'è qualche pazzoide che ha provato...

io ho preso 5 da 6/7000 + 4 da 20000 + 2 royal blu. ognuno 10w. Ogni colore sarà dimmerato/timerizzato in modo indipendente.

questo è il progetto..


http://s3.postimage.org/2wye77iro/plafo_led_progetto_SOTTO.jpg (http://postimage.org/image/2wye77iro/)

Hypa
01-12-2010, 03:38
superpozzy come si fa a dimmerizzare i led? ma specialmente,quello che mi preme di più è cosa usare per programmare un ciclo di effetti quali ad esempio lo spegnimento delle luci in modo graduale e ciclico?
Non riesco a trovare (e non so cosa cercare) un dispositivo di controllo da integrare alla plafoniera con il display che esca dalla scocca e dal quale io possa programmarla..

otaner
01-12-2010, 11:12
Forse può andare bene un arduino + relativo shield lcd / tastierino ed un modulo clock; pero te lo devi assemblare e programmare (spesa circa 50/60 euri).
Per gestire la sola plafoniera è eccessivo; potresti automatizzare tutta la vasca.
http://www.elechouse.com/elechouse/index.php?main_page=product_info&products_id=596.

Inoltre devi aggiungere dei driver pilotabili con pwm 0-5 volt ed un alimentatore del wattaggio che ti serva a 24/48 volt.

Indicativamente con un driver alimentato a 24 volt comandi 2 led; un driver lo trovi a 4 euro del'amperaggio che ti serva ( 350 mA,700 mA1000 mA ect.).

Ciao
Renato

memo20
01-12-2010, 12:26
superpozzy non per farti i conti tasca su per giu alla fine quanto ti viene a costare questa plafo finita

Hypa
01-12-2010, 12:59
otaner sarebbe perfetto! ma con arduino riesco anche a crearmeli gli effetti o lo programmo col pc?

otaner
01-12-2010, 13:37
Può fare quello che vuoi http://www.youtube.com/watch?v=IxJ4gWIoG0s
Il limite è la fantasia e la capacità di programmare.

Lo programmi da pc ma poi il controller funziona autonomamente.

Ciao
Renato

Hypa
01-12-2010, 14:04
Uno spettacolo Renato,non lo conoscevo..grazie!