PDA

Visualizza la versione completa : un'occasione irrinunciabile


Andrea Impagliazzo
25-11-2010, 00:02
ciao a tutti
sono nuovissimo nel mondo del marino..provengo da una 15ina di anni di dolce,sopratutto ciclidi del laghi africani
da un pò che pensavo di iniziarmi al marino così ho iniziando a cercare un pò in giro
volevo prendere un pò alla volta..raccogliere un pò di pezzi "occasione" intanto documentarmi per poi provare
invece ho trovato un'occasione buona per tutto
un ragazzo doveva vendere tutto urgentemente,così ho preso un nano (45x40x35H) della haquoss con tutta la parte tecnica dietro la vasca (tracimatore,schiumatoio,riscaldatore e pompa e vano per pompa rabbocco con sensore ovviamente
il nano era già in funzione da qualche mese con dentro una 5ina di kg di rocce vive, una piccola sinularia e un sarcophyton e un discosoma verde
in più un ocellaris, un dascyllus e uno blu con coda gialla..nn ricordo il nome
praticamente la vasca era solo da spostare:)
ho cambiato una 15ina di litri di acqua
capirete che è la prima volta che metto mani in un marino...vi allego 2 scatti..criticat ragazzi...aiutatemi in un buon lavoro e consigliate su cosa fare e aggiungere
grazie

Andrea


http://s4.postimage.org/h8pjgtgk/P1040217.jpg (http://postimage.org/image/h8pjgtgk/)

http://s4.postimage.org/h8w5m7fo/P1040218.jpg (http://postimage.org/image/h8w5m7fo/)

http://s4.postimage.org/h97qdmw4/P1040219.jpg (http://postimage.org/image/h97qdmw4/)

papo89
25-11-2010, 09:29
Ciao! Benvenuto nel mondo salato!
Partiamo dalle considerazioni più... Pesanti! I pesci sono troppi almeno per ora e il dascyllus è un bel nuotatore a dispetto della stazza minuta... Fossi in te quello lo riporterei indietro ad un negozio. Quello con la coda gialla dimmi se è un Ecsenius bicolor cerca le foto su google e dimmi se è lui... So che spizzica anche i coralli di tanto in tanto...
Se vuoi tenere ben 3 pesci in questa vaschetta come minimo devi cambiare skimmer (se hai quello in dotazione)... Il carico organico prodotto mica è da riderci!!!
Nello scomparto dietro c'è ancora la spugna? Se c'è levala, quella funge da filtro biologico che entra in "competizione" con l'attività filtrante delle rocce stesse che devono essere l'unico filtro! Altra cosa assolutamente importantissima io metterei 2 Koralia1 al posto della Koralia nano che hai... Il movimento così è POCHISSIMO.
La roccia in alto mi sembra in bilico, inutilizzabile per metterci i coralli perchè troppo ripida, e decisamente innaturale... Io le cercherei un'altra posizione!
Sai però in realtà che farei? riporterei tutti i pesci indietro magari parcheggiati da un negoziante e cambierei tutte queste cose, specialmente la rocciata... I valori si alzeranno non poco nel primo periodo ed i pesci ne soffriranno... Molto probabilmente avrai alghe & Co. ma a questo punto non puoi fare un periodo di buio per far abbassare i valori...
Misura NO3 PO4 Ca KH e Mg ah, misura anche la salinità e posta i valori .

Andrea Impagliazzo
25-11-2010, 10:31
per quanto riguarda i pesci sto già cercando di regalarli tranne il pagliaccetto,immaginavo fossero troppi.non ho capito una cosa..mi consigli di cambiare propio tutte le rocce?a proposito..sono una 5ina di kg.aggiungo?quanti kg?
Grazie:)

papo89
25-11-2010, 10:47
No, non dico di cambiare le rocce che mi sembrano comunque buone, dico di cambiarne la disposizione per renderle più facilmente sfruttabili per metyterci sopra i coralli! Per attaccarli in pendenza sennò serve tanta pazienza e una buona dose di madonne...
Sul fatto di aggiungere rocce... Magari qualche kg in più male non fanno, specialmente quando si ha uno skimmer non troppo buono come quello di serie... Magari altri 4 kg possono essere meglio!

bibbi
25-11-2010, 10:49
se non sbaglio sono 1 kg. ogni 5 lt.

la rocciata rifalla .....

lascia dello spazio sui lati del vetro , che ci passi la calamita per pulirli.......

controlla , effettivamente da quanto tempo e' partito .

e poi regola il fotoperiodo........ molto importante.

ciao.-28

Andrea Impagliazzo
25-11-2010, 11:21
ma,mi consigliate una montagnola giusto?parto dalle più grandi e salgo?mi risulta mojto difficile sistemare le rocce.
10 ore di luce vanno bene?consecutive?

papo89
25-11-2010, 11:40
1 kg ogni 5 lt è decisamente eccessivo... io mi terrei su 1:8 non di più... Specialmente se si ha uno skimmer, per il metodo naturale è differente!
Ricordati che una rocciata buona è quella che fa circolare bene l'acqua al suo interno... Parti dalle rocce più grandi, le appoggi sulle "punte" in modo tale che sotto circoli acqua (per intenderci non mettere una roccia piatta sul fondo...) poi dopo le rocce più grosse a fare la base metti sopra le rocce più pianeggianti in modo da creare delle specie di terrazzi su cui poi andranno i coralli, poi le rocce di dimensioni intermedie le metti a sistemare la rocciata in modo tale da consolidarla... Così ho fatto io... Controlla che sia più che stabile, poi posta delle foto in modo tale che ti si dia un consiglio nel caso ce ne fosse bisogno!!!
Io per capire le ore di luce che servono uso una pennetta che misura il pH... Durante il giorno (il fotoperiodo quindi) vedi che il pH sale gradualmente, ad un certo punto si ferma significa che quando si ferma devi spegnere le luci... È tutto un discorso di fotosintesi... Controllandolo tramite il pH sai esattamente i tuoi coralli di quante ore di luce hanno bisogno!
Non usare i test a reagente che sono troppo imprecisi... Una pennetta che misura il pH te la prendi a 15€ ed è comodissima in molti casi!

Lionel Hutz
25-11-2010, 12:57
andrea non pensavo fossi già partito...
per la luce io direi max 9 ore consecutive.
se le rocce non sono stabili prendi della colla bicomponente e incollale tra di loro così non rischi crolli
se ci riesci scambia i pesci con qualche granchio mitrax o lumachine mangia alghe tipo le cypraea
la pompa dovrebbe avere almeno una portata 25 volte superiore alla vasca. io ne ho messe due 20 volte superiori e non mi trovo davvero contento.
lo skimmer in dotazione non lo conosco ma se non fosse buono o lo cambi o ne aggiungi uno di quelli inseriti nei filtri a zainetto. saranno giocattolini ma li ho visti in funzione ed il loro sporco lavoro lo fanno bene

edovera
25-11-2010, 18:45
quello blu con la coda gialla potrebbe essere una crysiptera parasema

Andrea Impagliazzo
25-11-2010, 20:10
si, è una crysiptera
com'è?
in primisi punto a togliere il dascyllius...
secondo voi tolgo anche la crysiptera?
oggi provo a risistemare la rocciata..anche se ancora non ho gli altri 4 kg..dite che nulla se le aggiungo appena trovo un'occasione?

Andrea Impagliazzo
26-11-2010, 23:04
ragazzi....ho cambiate le rocce ed ho aggiunto 3-4 altri pezzi di roccia (solo 1kg in più però)
devo dire che non mi risulta molto semplce fare la struttura...
veiamo che mi dite

http://s1.postimage.org/1xffwrwp0/P1040221.jpg (http://postimage.org/image/1xffwrwp0/)

http://s1.postimage.org/1xfmixao4/P1040222.jpg (http://postimage.org/image/1xfmixao4/)

http://s1.postimage.org/1xfusm150/P1040223.jpg (http://postimage.org/image/1xfusm150/)

http://s1.postimage.org/1xg1erf44/P1040224.jpg (http://postimage.org/image/1xg1erf44/)

http://s1.postimage.org/1xg6ddglg/P1040225.jpg (http://postimage.org/image/1xg6ddglg/)

edovera
26-11-2010, 23:45
la rocciata non è male!!! la crysiptera è stronzetto solo con i suoi simili? quel calorifero non ti da problemi di temperatura?

Andrea Impagliazzo
26-11-2010, 23:49
grazie..dite che la rocciata posso lasciarla così allora?
sarebbe una vittoria per me
ah ah ah

alla fine lascio solo il pagliaccetto..mi sono reso conto che gli altri 2 erano troppo scassaballe...
secondo voi...lascio solo un pagliaccetto o metto il compagno?
poi sono indeciso se cercare qualche paguro e gamberetto..non so...vediamo...
e come coralli per il momento mi sto concentrando su molli e lps...che mi consigliate?

bibbi
28-11-2010, 09:07
per papo89.

spiegami un po ' precisamente di questa pennetta.

come si testano le ore di luce, ??

papo89
28-11-2010, 10:04
http://cgi.ebay.it/AQUILI-PHMETRO-TESTER-PH-ACQUARIO-DOLCE-E-MARINO-/170556133807?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item27b5f011af
Misuri l'andamento del pH durante il giorno e quando vedi che non sale più o addirittura si abbassa vuol dire che la fotosintesi è finita... La luce non serve più! Tra l'altro secondo me se la luce non viene sfruttata dai coralli viene sfruttata da qualcun'altro... Tipo i cianobatteri...

papo89
28-11-2010, 10:33
secondo me la rocciata va rivista, troppo verticale e ammucchiata..

Andrea Impagliazzo
28-11-2010, 10:41
come dici di intervenire papo?
diicamo cge tra le pietre e i vetri c'è giusto lo spazio per pulire

papo89
28-11-2010, 11:08
A me non convincono in particolare le due rocce in cima... Sono molto innaturali! Cerca rocciata nel forum e vedrai che troverai molti esempi a cui ispirarti!

Gimmiridimmi87
28-11-2010, 13:26
Ciao Andrea...secondo me dovresti prendere un foglio di cartone e tagliarlo come la base dell'acquario e provare a montarci la rocciata sopra come piu ti piace....incolli tutto con la bicomponente e risolvi il problema...i coralli li lasci nella vasca con l'acqua o li sistemi un attimo in un recipiente con l'acqua dell'acquario...poi non so da quanto sei partito e quanta maturazione hanno fatto le rocce già....e quello è importante da sapere...

se riesci leva quelle alghe sulla roccia o a mano oppure con un bel battaglione di lumache....

dai che piano piano trovi la rocciata che ti piace :D

Andrea Impagliazzo
28-11-2010, 18:59
che dite ci siamo?

http://s4.postimage.org/16puchc84/P1040232.jpg (http://postimage.org/image/16puchc84/)

http://s4.postimage.org/16q2m62p0/P1040233.jpg (http://postimage.org/image/16q2m62p0/)

http://s4.postimage.org/16q98bgo4/P1040234.jpg (http://postimage.org/image/16q98bgo4/)

Gimmiridimmi87
28-11-2010, 19:14
a me la rocciata ora piace....sembra fatta bene...sceglierei meglio la disposizione dei coralli :)

però molto meglio di prima sicuramente...

Andrea Impagliazzo
28-11-2010, 20:08
già è una cosa:)

diciamo che la fungia per forza li..è l'unico posto dove va

gli zohanyìtus dove?
e la digitata?(temporanea...vedrò di scambiare dato che nn ho illuminazione per lei)

Lionel Hutz
29-11-2010, 18:12
mi piace. come va lo skimmer? pensi di sostituirlo

Andrea Impagliazzo
29-11-2010, 20:22
ciao Luca,grazie dell'apprezzamento
non penso metterò più mani..sono abbastanza soddisfatto della struttura creata
lo skimmer al momento funziona, poi considera che non sono ancora molto afferrato in queste cose..dicamo che schiuma parecchio...è quello un buon sentore di funzionamento???
:)

Gimmiridimmi87
29-11-2010, 21:06
gli zohantus mettili sulla roccia in basso a sinistra...quella piana...comunque dove c'è poca corrente....gli altri non so :)

ma che skimmer hai??

Andrea Impagliazzo
29-11-2010, 21:15
Diego..gli zohantus non sono tutti aperti...è normale?mi devo preoccupare?
per lo skimmer so che non è il max, come già ti ho detto a voce appena trovo un buon prezzo per un tunze lo cambio, quello che c'è adesso è di serie,ma nn saprei dirti che è:)

Gimmiridimmi87
29-11-2010, 21:47
allora...fino a quando hai "messo mani in acqua" ? poi se hai due pl mettili un pò piu giu che io li tenevo sotto una sola pl di quelle e stavano bene, sicuramente devono abituarsi a piu luce, al cambio posizione, ai nuovi valori ( come stai messo a nitrati , nitriti e fosfati) e al fatto che fino a ieri hai cambiato rocciata e alzato varie cose in acqua.

quanti della roccia non sono aperti comunque??

cerca di capire qual'è che i valori comunque dipendono anche dallo skimmer...mandami una bella foto dei coralli comunque cosi vediamo come stanno :)